Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione Forum => : aschopy 01 Mar 2008, 17:02:43
-
Ciao a tutti,
ho la necessità di creare un forum in cui si prevedano elevati accessi (forse anche un centinaio). Se uso qualcosa come joomla e fireboard ad es. su uno spazio free(come altervista) che garanzia ho che funzioni, e visto che si parla di servizi free, tutto non vada in tilt e si perda tutto il contenuto?
Oppure devo necessariamente optare per servizi a pagamento?
O ancora, invece di fireboard cosa mi consigliate? phpbb o smf?
grazie a chi voglia rispondere
-
Ciao a tutti,
ho la necessità di creare un forum in cui si prevedano elevati accessi (forse anche un centinaio). Se uso qualcosa come joomla e fireboard ad es. su uno spazio free(come altervista) che garanzia ho che funzioni, e visto che si parla di servizi free, tutto non vada in tilt e si perda tutto il contenuto?
Oppure devo necessariamente optare per servizi a pagamento?
O ancora, invece di fireboard cosa mi consigliate? phpbb o smf?
grazie a chi voglia rispondere
Non è necessario che tutto vada in tilt. cero, considera che se utilizzi il pacchetto base di altervista sicuramente riuscirai a far poco. Qualcuno dei servizi non proprio free è necessario (database almeno di terzo livello, ad esempio). Per il resto non credo debbano esserci grandi problemi. Tra l'altro ... a trasferirti hai sempre tempo.
Per quanto riguarda il forum ... questo è smf, joomla.org utilizza phpbb3.
Tieni anche conto che il supporto ai bridge per smf è cessato per via di problemi di licenza, però. Ancora e fino alla versione corrente di joomla sembra funzionare abbastanza bene
-
Grazie della risposta.
Probabilmente vorrei usare netsons come host.
Su un precedente sito ho messo come forum fireboard che ho integrato senza nessun bridge.
Quindi in definitiva cosa mi consigliate:
fireboard, phpbb, o smf?
e potreste indicarmi se phpbb o smf necessitano di bridge?
e in tal caso dove scaricarli?
grazie ancora
-
Io uso joomla 1.0.15 + SMF 1.1.4 (con bridge joomlahacks) proprio su altervista, e va tutto liscio come l'olio (c'e' piu' supporto e assistenza di quel che puo' sembrare su quel server)... (e SMF non lo batte nessuno, tra i forum free)
-
Grazie della risposta.
Probabilmente vorrei usare netsons come host.
Su un precedente sito ho messo come forum fireboard che ho integrato senza nessun bridge.
Quindi in definitiva cosa mi consigliate:
fireboard, phpbb, o smf?
e potreste indicarmi se phpbb o smf necessitano di bridge?
e in tal caso dove scaricarli?
grazie ancora
Sia smf sia phpbb3 necessitano di bridge.
Il primo lo trovi su www.joomlabridge.org (c'è una versione 2.0.2.1a).
Il secondo ... dipende se hai Community builder o meno.
Nel primo caso hai bisogno di un mambot ajax e di cb connector
Trovi tutto su www.cbconnector.com
Se non hai Community builder credo debba utilizzare jfusion
-
Io uso joomla 1.0.15 + SMF 1.1.4 (con bridge joomlahacks) proprio su altervista, e va tutto liscio come l'olio (c'e' piu' supporto e assistenza di quel che puo' sembrare su quel server)... (e SMF non lo batte nessuno, tra i forum free)
Io vorrei usare netsons (l'ho già usato in passato).
potresti indicarmi dove scaricare smf il bridge e come installare tutto o si lo provo? magai tutto in italiano.
Grazie
-
...
Sia smf sia phpbb3 necessitano di bridge.
Il primo lo trovi su www.joomlabridge.org (c'è una versione 2.0.2.1a).
...
;)
-
Mi pare che Netsons dia uno spazio limitato e non espandibile.
Considera bene quanto spazio necessita il tuo sito.
-
Sia smf sia phpbb3 necessitano di bridge.
Il primo lo trovi su www.joomlabridge.org (c'è una versione 2.0.2.1a).
Il secondo ... dipende se hai Community builder o meno.
Nel primo caso hai bisogno di un mambot ajax e di cb connector
Trovi tutto su www.cbconnector.com
Se non hai Community builder credo debba utilizzare jfusion
Pare che consiglino smf, e a quanto ho capito è il forum con cui è stato fatto dove scriviamo.
Allora smf lo scarico da www.joomlabridge.org
Ho installato community builder ma non ne ho potuto apprezzare l'utilità, a parte piccoli miglioramenti, non credo sia essenziale. Quindi lo disistallo (credo che è proprio questo che mi da problemi).
Quindi per smf che bridge uso? ... e come si installa?
-
Mi pare che Netsons dia uno spazio limitato e non espandibile.
Considera bene quanto spazio necessita il tuo sito.
lo spazio è di 150 mega free, oppure a pagamento 750 mega.
Come faccio a stimare quanto ne avrei di bisogno...
penso scriveranno un centinaio di persone.
-
il bridge per smf lo trovi proprio li, su joomlabridge. Insieme alle istruzioni. Le quali istruzioni, comunque, devono essere qui da qualche parte nel forum scritte bene e in italiano. Basta una ricerca nel forum e trovi tutto :)
-
Il forum lo scarichi da http://www.simplemachines.org/ mentre il bridge (nella sua versione piu' diffusa ed affidabile) lo puoi trovare direttamente nella sezione download di questo sito (qui (http://download.joomla.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=357&&Itemid=2)... , e' scritto che supporta fino alla 1.0.13 di joomla, ma a me con la 1.0.15 non da alcun problema)
Quanto allo spazio disco... direi che almeno un 200MB per stare sicuri, tra file, cache e DB, siano necessari, per evitare sorprese di spazio esaurito...
-
mi inserisco nella discussione per chiedere se mi conviene usare jfusion o community builder o entrambi per integrare smf con joomla..
vorrei far usare un unico login, fare vedere con link gli ultimi post ect.
-
salve, ho appena scaricato smf dal sito, il file per la lingua, ma per il bridge, quale di questi?
http://download.joomla.it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=46&Itemid=2&mosmsg=Stai+tentando+di+accedere+da+un+dominio+non+autorizzato.+%28forum.joomla.it%29
per installarlo? alcuni consigli?
sono molto inesperta e necessito dei vostri consigli...
P.S. ho la versione 1.5 di joomla, va bene uguale?
-
con la versione 1.5.x non so se va bene uguale. Comunque, nella pagina che hai indicato, l'unico "bridge prorpiamente detto è questo (http://download.joomla.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=357&&Itemid=2)
Gli altri sono plugin di cb oppure moduli per phpbb (altro forum che è intgrabile con joomla 1.5.x mediante jfusion)