Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : opsosa 07 Mar 2008, 13:23:25
-
ciao, vorrei sapere se per il mio portale con alcuni utenti registrati, devo seguire delle regole o inserire qualche messaggio legato alla privacy, ricordo che non è a scopo commerciale il mio sito...
grazie
-
Ciao
se sei una persona giuridica (societa o associazione o organizzazione no profit) o libero professionista e usi il sito anche non commercialmente ma raccogli i dati (registrazione per il forum ad esempio) allora sei obbligato all'informativa, al consenso e al dps sulla privacy perna multa da 5000€ a 300000€ ed eventualmente 3 o 6 anni di pena detentiva.
Detto questo non ti spaventare.
Vai sul sito del garante sulla privacy per vedere i fac simile. cerca un corso sulla privacy (4 ore sono sufficienti) e poi metti a posto il tuo sito.
Io per mettere in regola i miei clienti e me stesso sto creando un componente che amplia lo standard login.
però per ora solo per la 1.5.
Saluti.
-
Io per mettere in regola i miei clienti e me stesso sto creando un componente che amplia lo standard login.
però per ora solo per la 1.5.
Saluti.
Wow, soarebbe l'ideale per tutti noi. Buon lavoro
-
Ciao
se sei una persona giuridica (societa o associazione o organizzazione no profit) o libero professionista e usi il sito anche non commercialmente ma raccogli i dati (registrazione per il forum ad esempio) allora sei obbligato all'informativa, al consenso e al dps sulla privacy perna multa da 5000€ a 300000€ ed eventualmente 3 o 6 anni di pena detentiva.
Detto questo non ti spaventare.
Vai sul sito del garante sulla privacy per vedere i fac simile. cerca un corso sulla privacy (4 ore sono sufficienti) e poi metti a posto il tuo sito.
Io per mettere in regola i miei clienti e me stesso sto creando un componente che amplia lo standard login.
però per ora solo per la 1.5.
Saluti.
e dove si trova un corso sulla privacy? Io ho provato a cercare su internet agenzie che si occupasero di redigere documenti sulla privacy per mettermi al riparo ma non ho trovato niente...sai magari consigliarmi qualcuno a cui rivolgermi?
-
si ma se sono un libero cittadino? non libero professionista o altro?
e se i dati sono nome, username, pasword ed una email?
mica dovrò fare ste cose?
ciao
-
Se non possiedi partita IVA, ossia sei un privato non sei soggetto alle norme sulla privacy.
Naturalmente la mia è una deduzione su ciò che è scritto sulla norma. Vai sul sito del garante della privacy e chiedi info.
Ti risponderanno.
Ciao
-
Ciao
se sei una persona giuridica (societa o associazione o organizzazione no profit) o libero professionista e usi il sito anche non commercialmente ma raccogli i dati (registrazione per il forum ad esempio) allora sei obbligato all'informativa, al consenso e al dps sulla privacy perna multa da 5000€ a 300000€ ed eventualmente 3 o 6 anni di pena detentiva.
Detto questo non ti spaventare.
Vai sul sito del garante sulla privacy per vedere i fac simile. cerca un corso sulla privacy (4 ore sono sufficienti) e poi metti a posto il tuo sito.
Io per mettere in regola i miei clienti e me stesso sto creando un componente che amplia lo standard login.
però per ora solo per la 1.5.
Saluti.
Il componente per la privacy si trova su http://www.opsource.it (http://www.opsource.it)
menù principale --> onguma project --> download
Si chiama onguma extended login.
nel change log c'è il pdf di spiegazione.
-
grazie per la segnalazione...potrà tornare utile a molti sicuramente...
ciao ciao
-
Ciao luigi.massa,
ho povato il componente ed il modulo per aggiungere la condizione della privacy. Per la versione italiana di Joomla 1.5 mancano le definizioni lingua ?
Nel modulo mi appaiono così le scritte:
* FORGOT_YOUR_PASSWORD
* FORGOT_YOUR_USERNAME
* REGISTER
-
Se non possiedi partita IVA, ossia sei un privato non sei soggetto alle norme sulla privacy.
Naturalmente la mia è una deduzione su ciò che è scritto sulla norma. Vai sul sito del garante della privacy e chiedi info.
Ti risponderanno.
Ciao
Attenzione, chiunque tratti dati personali di altri è soggetto alla legge sulla privacy. Per certi aspetti possono esserci obblighi/necessità diverse, ma si è comunque soggetti.
D'altronde, ti pare possibile che se un privato raccoglie dati di qualunque tipo poi possa farci ciò che vuole?