Joomla.it Forum

Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => Installazione => : diablo69 25 Mar 2008, 10:52:07

: Creare sito in locale
: diablo69 25 Mar 2008, 10:52:07
Ho utilizzato Easy Php 2.0b1 e seguito questa guida:

http://forum.joomlahost.it/showthread.php?t=254

Ma dopo aver installato Easy Php e modificato nel file file php.ini la stringa magic_quotes_gpc = Off, da off a on, appena salvo il file, mi appare l'avviso:

impossibile trovare il punto di ingresso mysql_get_character_set_info della procedura nella libreria di collegamento dinamico LIBMYSQL.dll

Poi se cerco di installare Joomla, mi si blocca al passo 1.

Dove sbaglio?Chi mi aiuta?Grazie.
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 25 Mar 2008, 20:30:09
Nessuno mi sa dire qualcosa?
Ho disinstallato e reinstallato easyphp, ma non riesco a risolvere..mi appare sempre quell'errore..  ::)
: Re: Creare sito in locale
: giacomo986 25 Mar 2008, 20:33:50
se vuoi installare joomla in locale ti consiglio WAMP server (che uso anch'io)

http://www.wampserver.com/en/ (http://www.wampserver.com/en/)

semplice e veloce

ciao
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 25 Mar 2008, 23:21:40
se vuoi installare joomla in locale ti consiglio WAMP server (che uso anch'io)

http://www.wampserver.com/en/ (http://www.wampserver.com/en/)

semplice e veloce

ciao

Se è possibile vorrei farlo con Easyphp,wampserver avevo provato ad installarlo ma poi non riuscivo a farlo funzionare.

Mentre easyPhp prima mi funzionava ma l'ho disinstallato, ma adesso volevo reinstallarlo ma non ci riesco piu.

Forse mi serve qualche programma di pulizia registro, per poi provare a reinstallarlo?

Qualcuno conosce qualche programma di pulizia file di registro free?
: Re: Creare sito in locale
: fatechand 25 Mar 2008, 23:27:56
provare con XAMPP?
c'è anche la video-guida:
[url]http://www.joomla.it/videotutorial/danese/installare_xampp_joomla/installare_xampp_joomla.htm[url]
: Re: Creare sito in locale
: mike68 26 Mar 2008, 08:59:05
Anche io ho dapprima usato Easyphp, ma alcuni componeti non riuscivo a caricarli ad esmpio i componenti per la gestione delle photogallery.

Sono passato a Xampp e ho riscontrato che funziona meglio. Non c'è molto differenza tanto per la gestione del database e la creazione dello stesso si utilizza sempre PhpAdmin.

Saluti, Michele
: Re: Creare sito in locale
: giacomo986 26 Mar 2008, 10:56:12
Qualcuno conosce qualche programma di pulizia file di registro free?

prova revo uninstaller

http://www.revouninstaller.com/ (http://www.revouninstaller.com/)

ciao
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 26 Mar 2008, 11:14:45
Qualcuno conosce qualche programma di pulizia file di registro free?

prova revo uninstaller

http://www.revouninstaller.com/ (http://www.revouninstaller.com/)

ciao

Il sito non è raggiungibile.  :-\

Da xamp dove lo posso scaricare?
: Re: Creare sito in locale
: mike68 26 Mar 2008, 11:22:40
Prova a questo indirizzo:

www.apachefriends.org/it/xampp.html

Saluti, Michele
: Re: Creare sito in locale
: = odino = 26 Mar 2008, 12:45:03
easyphp sta facendo molte cavolate con le nuove release, se puoi scaricati la 1.8. le successive hanno bachi ENORMI.

però è il migliore è il più diretto
: Re: Creare sito in locale
: DiremaWeb 26 Mar 2008, 19:56:58
ciao amici, sono un novello verginello in materia,
una domanda una volta creato un sito in locale posso utilizzare
un hosting di un mio amico o il programma mi impone il loro? ???
: Re: Creare sito in locale
: fatechand 26 Mar 2008, 21:53:56
il programma simula un server in casa tua... :) ,
con tutte le cose che servono
e col quale puoi fare tutte le prove che vuoi,
e anche lavorare davvero su un sito che poi pubblicherai
con chi ti pare...
siamo nel magico mondo dell'open source! ;D
: Re: Creare sito in locale
: fatechand 26 Mar 2008, 21:57:37
Per Diablo,
c'è TweakNow RegCleaner Std che è free per la pulizia del registro...
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 28 Mar 2008, 11:18:40
Per Diablo,
c'è TweakNow RegCleaner Std che è free per la pulizia del registro...


Veramente Regcleaner mi richiede la registrazione ogni volta che mi trovava i file da sistemare.Lo ho disinstallato.Revo unistaller invece l'ho trovato ottimo.  ;)
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 28 Mar 2008, 15:02:15
Sono riuscito ad installare in locale easyphp con l'ultimo joomla 1.0.15, mi sono connesso ed ho l'accesso sia sul mio adminphp locale che su joomla.

ma poi ho trasferito tutte le cartelle che avevo del backup del sito sovrascrivendo le cartelle di joomla, ma adesso appena clicco per entrare nella cartella in locale che ho di joomla, mi appare questa scritta:

Warning: main(/web/htdocs/www.nomesito.it/home/includes/version.php): failed to open stream: No such file or directory in d:\programmi\easyphp1-8\www\joomla\includes\joomla.php on line 71

Fatal error: main(): Failed opening required '/web/htdocs/www.nomesito.it/home/includes/version.php' (include_path='.;D:\PROGRA~1\EASYPH~1\\php\pear\') in d:\programmi\easyphp1-8\www\joomla\includes\joomla.php on line 71

Come faccio a vedere il backup che ho del sito in locale?

Aspetto notizie.Grazie
: Re: Creare sito in locale
: Kriss 28 Mar 2008, 17:56:07
Ciao, devi semplicemente correggere il configuration.php, soprattutto relativamente alle path!!
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 28 Mar 2008, 19:11:21
Ciao, devi semplicemente correggere il configuration.php, soprattutto relativamente alle path!!

E cioè?Mi indichi in particolare quali righe devo guardare?
Grazie
: Re: Creare sito in locale
: = odino = 28 Mar 2008, 19:34:21
apri il configuration.php e noti quali sono i parametri da settare

se c'è una path:

'http://www.tuosito.xxx/.../...

capisci subito che devi cambiarla col relativo percorso nel localhost
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 30 Mar 2008, 11:46:37
apri il configuration.php e noti quali sono i parametri da settare

se c'è una path:

'http://www.tuosito.xxx/.../...

capisci subito che devi cambiarla col relativo percorso nel localhost

Ho aperto il file configuration.php

le stringhe da modificare nel file configuration dovrebbero essere queste:

$mosConfig_absolute_path= '/web/htdocs/www.nomesito.it/home';

$mosConfig_cachepath= '/web/htdocs/www.nomesito.it/home/cache';

$mosConfig_live_site = 'http://www.nomesito.it'

Io ho provato a modificarle, ma purtroppo mi da sempre questo errore:

Warning: main(/web/htdocs/www.nomesito.it/home/includes/version.php): failed to open stream: No such file or directory in d:\programmi\easyphp1-8\www\joomla\includes\joomla.php on line 71

Fatal error: main(): Failed opening required '/web/htdocs/www.nomesito.it/home/includes/version.php' (include_path='.;D:\PROGRA~1\EASYPH~1\\php\pear\') in d:\programmi\easyphp1-8\www\joomla\includes\joomla.php on line 71

Joomla in locale lo ho installato qui:

D:\Programmi\EasyPHP1-8\www\Joomla

Saresti cosi gentile da scrivermi il percorso esatto da modificare sulle stringhe che ti ho indicato sopra?
Grazie



: Re: Creare sito in locale
: = odino = 30 Mar 2008, 12:07:21
non devi richiamare a web ma a localhost se non m'inganno  ;)
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 30 Mar 2008, 12:22:16
non devi richiamare a web ma a localhost se non m'inganno  ;)

quindi ad esempio questo:


$mosConfig_absolute_path= '/web/htdocs/www.nomesito.it/home';

lo dovrei modificare cosi?

$mosConfig_absolute_path= '/localhost/htdocs/www/joomla';  :-\






: Re: Creare sito in locale
: = odino = 30 Mar 2008, 12:31:23
htdocs non dovrebbe starci
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 30 Mar 2008, 12:50:16
htdocs non dovrebbe starci

Ho messo cosi?

mosConfig_absolute_path= '/localhost/www/joomla';

$mosConfig_cachepath= '/localhost/www/joomla/cache';

$mosConfig_live_site = 'http://www'

ma continua a darmi questo errore:

Warning: main(/localhost/www/joomla/includes/version.php): failed to open stream: No such file or directory in d:\programmi\easyphp1-8\www\joomla\includes\joomla.php on line 71

Fatal error: main(): Failed opening required '/localhost/www/joomla/includes/version.php' (include_path='.;D:\PROGRA~1\EASYPH~1\\php\pear\') in d:\programmi\easyphp1-8\www\joomla\includes\joomla.php on line 71

Che faccio?  ???
: Re: Creare sito in locale
: = odino = 30 Mar 2008, 13:01:48
adesso siamo ad un passo avanti, il prblema non è più di path, ma di quella maledetta riga 71! la puoi controllare?
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 30 Mar 2008, 13:04:11
adesso siamo ad un passo avanti, il prblema non è più di path, ma di quella maledetta riga 71! la puoi controllare?

e come la individuo nel file configuration php?
: Re: Creare sito in locale
: = odino = 30 Mar 2008, 13:14:44
macchè configuration...quando viene una scritta d'errore bisogna sempre analizzarla!!!

d:\programmi\easyphp1-8\www\joomla\includes\joomla.php on line 71

qua ti dice percorso dell'errore!!! fiondati a vedere quella stringa!
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 30 Mar 2008, 18:33:08
macchè configuration...quando viene una scritta d'errore bisogna sempre analizzarla!!!

d:\programmi\easyphp1-8\www\joomla\includes\joomla.php on line 71

qua ti dice percorso dell'errore!!! fiondati a vedere quella stringa!

Ho trovato il file joomla.php, ma non riesco a capire quale possa essere la stringa 71.

Ti posso inviare il file tramite e-mail cosi magari ci guardi tu direttamente ed effettui la correzione?

Fammi sapere e grazie :)
: Re: Creare sito in locale
: = odino = 30 Mar 2008, 18:35:29
non esiste  ;D ;D ;D mamma ti ha dato un cervello per arrivarci da solo...

( perchè se ti risolvessi il problema mi farei pgare, csa di cui non ho assolutamente voglia )

la stringa 71 è la 71esima riga di quel file!
: Re: Creare sito in locale
: mimmox 30 Mar 2008, 23:18:16
macchè configuration...quando viene una scritta d'errore bisogna sempre analizzarla!!!

d:\programmi\easyphp1-8\www\joomla\includes\joomla.php on line 71

qua ti dice percorso dell'errore!!! fiondati a vedere quella stringa!

Ho trovato il file joomla.php, ma non riesco a capire quale possa essere la stringa 71.

Ti posso inviare il file tramite e-mail cosi magari ci guardi tu direttamente ed effettui la correzione?

Fammi sapere e grazie :)
Se utilizzassi dreamweaver vedresti sulla sinistra il numero di riga corrispondente e sapresti subito dove andare a vedere. :)
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 30 Mar 2008, 23:34:10
Queto è il file nella parte iniziale Joomla.php

qui c'è la riga 71?

<?php
/**
* @version $Id: joomla.php 2599 2006-02-24 07:49:49Z stingrey $
* @package Joomla
* @copyright Copyright (C) 2005 Open Source Matters. All rights reserved.
* @license http://www.gnu.org/copyleft/gpl.html GNU/GPL, see LICENSE.php
* Joomla! is free software. This version may have been modified pursuant
* to the GNU General Public License, and as distributed it includes or
* is derivative of works licensed under the GNU General Public License or
* other free or open source software licenses.
* See COPYRIGHT.php for copyright notices and details.
*/

// no direct access
defined( '_VALID_MOS' ) or die( 'Restricted access' );
define( '_MOS_MAMBO_INCLUDED', 1 );

/**
 * Page generation time
 * @package Joomla
 */
class mosProfiler {
   /** @var int Start time stamp */
   var $start=0;
   /** @var string A prefix for mark messages */
   var $prefix='';

   /**
    * Constructor
    * @param string A prefix for mark messages
    */
   function mosProfiler( $prefix='' ) {
      $this->start = $this->getmicrotime();
      $this->prefix = $prefix;
   }

   /**
    * @return string A format message of the elapsed time
    */
   function mark( $label ) {
      return sprintf ( "\n<div class=\"profiler\">$this->prefix %.3f $label</div>", $this->getmicrotime() - $this->start );
   }

   /**
    * @return float The current time in milliseconds
    */
   function getmicrotime(){
      list($usec, $sec) = explode(" ",microtime());
      return ((float)$usec + (float)$sec);
   }
}

if (phpversion() < '4.2.0') {
   require_once( dirname( __FILE__ ) . '/compat.php41x.php' );
}
if (phpversion() < '4.3.0') {
   require_once( dirname( __FILE__ ) . '/compat.php42x.php' );
}
if (version_compare( phpversion(), '5.0' ) < 0) {
   require_once( dirname( __FILE__ ) . '/compat.php50x.php' );
}

@set_magic_quotes_runtime( 0 );

if (@$mosConfig_error_reporting === 0) {
   error_reporting( 0 );
} else if (@$mosConfig_error_reporting > 0) {
   error_reporting( $mosConfig_error_reporting );
}

require_once( $mosConfig_absolute_path . '/includes/version.php' );
require_once( $mosConfig_absolute_path . '/includes/database.php' );
require_once( $mosConfig_absolute_path . '/includes/gacl.class.php' );
require_once( $mosConfig_absolute_path . '/includes/gacl_api.class.php' );
require_once( $mosConfig_absolute_path . '/includes/phpmailer/class.phpmailer.php' );
require_once( $mosConfig_absolute_path . '/includes/joomla.xml.php' );
require_once( $mosConfig_absolute_path . '/includes/phpInputFilter/class.inputfilter.php' );

$database = new database( $mosConfig_host, $mosConfig_user, $mosConfig_password, $mosConfig_db, $mosConfig_dbprefix );
if ($database->getErrorNum()) {
   $mosSystemError = $database->getErrorNum();
   $basePath = dirname( __FILE__ );
   include $basePath . '/../configuration.php';
   include $basePath . '/../offline.php';
   exit();
}
$database->debug( $mosConfig_debug );
$acl = new gacl_api();

/**
 * @package Joomla
 * @abstract
 */
class mosAbstractLog {
   /** @var array */
   var $_log   = null;

   /**
    * Constructor
    */
   function mosAbstractLog() {
      $this->__constructor();
   }

   /**
    * Generic constructor
    */
   function __constructor() {
      $this->_log = array();
   }

   /**
    * @param string Log message
    * @param boolean True to append to last message
    */
   function log( $text, $append=false ) {
      $n = count( $this->_log );
      if ($append && $n > 0) {
         $this->_log[count( $this->_log )-1] .= $text;
      } else {
         $this->_log[] = $text;
      }
   }

   /**
    * @param string The glue for each log item
    * @return string Returns the log
    */
   function getLog( $glue='
', $truncate=9000, $htmlSafe=false ) {
      $logs = array();
      foreach ($this->_log as $log) {
         if ($htmlSafe) {
            $log = htmlspecialchars( $log );
         }
         $logs[] = substr( $log, 0, $truncate );
      }
      return  implode( $glue, $logs );
   }
}

/**
: Re: Creare sito in locale
: Kriss 31 Mar 2008, 10:10:15
Ciao, scusate, facciamo un passo indietro al configuraton.php:

il percorso che devi mettere relativamente ai parametri delle path deve essere completo (dando per scontato che usi windows)


Ho messo cosi?

mosConfig_absolute_path= '/localhost/www/joomla';

$mosConfig_cachepath= '/localhost/www/joomla/cache';

$mosConfig_live_site = 'http://www'

ma continua a darmi questo errore:

Warning: main(/localhost/www/joomla/includes/version.php): failed to open stream: No such file or directory in d:\programmi\easyphp1-8\www\joomla\includes\joomla.php on line 71

Fatal error: main(): Failed opening required '/localhost/www/joomla/includes/version.php' (include_path='.;D:\PROGRA~1\EASYPH~1\\php\pear\') in d:\programmi\easyphp1-8\www\joomla\includes\joomla.php on line 71

Che faccio?  ???

Quindi
:
C:/xampp/htdocs/joomla(o il nome della cartella) [code]e stessa cosa per cache...come vedi da te manca qualcosa...

Per quanto riguarda il live site, in locale devi usare [code]http://localhost/joomla

Un'ultima cosa, tanto per confermare che parlo con cognizione di causa: il tanto famoso errore alla linea 71 del joomla.php, è il riferimento alla path... ;D [/code][/code]
: Re: Creare sito in locale
: Kriss 31 Mar 2008, 11:05:54
Ehm, prima ho fatto un casino con i tag...

comunque ti scrivo anche una linietta di codice (che ho imparato qui sul forum) che ti permette di conoscere la path di qualsiasi host in cui installi joomla:

:
<?php echo getcwd(); ?>
la salvi su un documento di testo come info.php e poi vai sul browser e scrivi indirizzo (nel caso attuale: localhost/joomla/info.php) e avrai la path assoluta.

Ciao
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 31 Mar 2008, 21:05:06
Ciao, scusate, facciamo un passo indietro al configuraton.php:

il percorso che devi mettere relativamente ai parametri delle path deve essere completo (dando per scontato che usi windows)


Ho messo cosi?

mosConfig_absolute_path= '/localhost/www/joomla';

$mosConfig_cachepath= '/localhost/www/joomla/cache';

$mosConfig_live_site = 'http://www'

ma continua a darmi questo errore:

Warning: main(/localhost/www/joomla/includes/version.php): failed to open stream: No such file or directory in d:\programmi\easyphp1-8\www\joomla\includes\joomla.php on line 71

Fatal error: main(): Failed opening required '/localhost/www/joomla/includes/version.php' (include_path='.;D:\PROGRA~1\EASYPH~1\\php\pear\') in d:\programmi\easyphp1-8\www\joomla\includes\joomla.php on line 71

Che faccio?  ???

Quindi
:
C:/xampp/htdocs/joomla(o il nome della cartella) [code]e stessa cosa per cache...come vedi da te manca qualcosa...

Per quanto riguarda il live site, in locale devi usare [code]http://localhost/joomla

Un'ultima cosa, tanto per confermare che parlo con cognizione di causa: il tanto famoso errore alla linea 71 del joomla.php, è il riferimento alla path... ;D [/code][/code]

Scusa, ma perchè nel link indichi xampp?Io ho installato EasyPHP..

Ho scritto cosi, ma non va:

$mosConfig_absolute_path = 'D:/Programmi/EasyPHP1-8/localhost/Joomla

$mosConfig_cachepath = 'D:/Programmi/EasyPHP1-8/localhost/joomla/cache';

$mosConfig_live_site = 'http://localhost/Joomla';

Il percorso dove ho messo Joomla in locale è:

D:\Programmi\EasyPHP1-8\www\Joomla


Cortesemente in base a questi dati chi mi può scrivere il percorso esatto? ::)
: Re: Creare sito in locale
: trollallacarica 01 Apr 2008, 09:25:54
comunque ti scrivo anche una linietta di codice (che ho imparato qui sul forum) che ti permette di conoscere la path di qualsiasi host in cui installi joomla:

:
<?php echo getcwd(); ?>
la salvi su un documento di testo come info.php e poi vai sul browser e scrivi indirizzo (nel caso attuale: localhost/joomla/info.php) e avrai la path assoluta.
Ciao
Sapevo che a seguire questo topic ci avrei guadagnato qualcosa di buono, grazie per il tips.
@diablo69 : calmati un attimo, respira a fondo.... ok. ti hanno dato tutti gli strumenti e le indicazioni per uscirne da solo. ora sta a te, devi metterci anche del tuo perchè se un giorno ti ricapiterà una situazione analoga saprai già come uscirne, se te lo dicono gli altri continuarai a chiedere senza imparare nulla. facci sapere se hai risolto.  ;)
: Re: Creare sito in locale
: Kriss 01 Apr 2008, 12:26:56
@trollallacarica

ehi, ma quell'avatar è un Atog di Magic!!

@diablo: hai scritto tu stesso la soluzione al tuo problema... la path è il percorso per arrivare alla cartella di joomla...
Lo scrivere xampp è un esempio.

Se provi con la linea di codice che ti ho mandato devi solo fare un copia e incolla!

Ciao
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 01 Apr 2008, 19:14:57
@trollallacarica

ehi, ma quell'avatar è un Atog di Magic!!

@diablo: hai scritto tu stesso la soluzione al tuo problema... la path è il percorso per arrivare alla cartella di joomla...
Lo scrivere xampp è un esempio.

Se provi con la linea di codice che ti ho mandato devi solo fare un copia e incolla!

Ciao

Fammi capire, io scrivo quel codice in un foglio blocco note che chiamo info.php, e poi per accedere alle informazioni devo scrivere sulla barra degli indirizzi il percorso dove ho installato tutto con finale il file info.php?

E da li cosa devo guardare?
: Re: Creare sito in locale
: Kriss 01 Apr 2008, 19:26:34
scrivi quella stringa e la rinomini info.php
Poi vai sul browser 8ricordati di attivare easyphp) e scrivi http://localhost/joomla/info.php

Ti verrà fuori una pagina bianca con qualche parolina: quella è l'absolute path
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 01 Apr 2008, 19:44:29
http://localhost/joomla/info.php
mi appare la voce. 404 Not found

e poi in alto, una linea che mi blocca qualcosa con scritto:
Le impostazioni della Intranet sono ora disattivate per impostazione predefinita.Tali impostazioni sono meno sicure rispetto a quelle di internet.Fare click per ulteriori opzioni.

Che fatica per riuscire ad installare sto sito in locale!! ::) ::)

Che faccio?
: Re: Creare sito in locale
: trollallacarica 02 Apr 2008, 08:59:23
ovviamente il file info.php deve essere salvato all'interno della tua cartella D:\Programmi\EasyPHP1-8\www\Joomla (ossia dove tu hai installato joomla).
ma questo codice ti permette di conoscere il path assoluto anche quando il sito sarà online e ti assicuro che anche questo è molto importante ;)
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 02 Apr 2008, 11:32:41
ovviamente il file info.php deve essere salvato all'interno della tua cartella D:\Programmi\EasyPHP1-8\www\Joomla (ossia dove tu hai installato joomla).
ma questo codice ti permette di conoscere il path assoluto anche quando il sito sarà online e ti assicuro che anche questo è molto importante ;)

Ma io il file info.php l'ho inserito nella cartella Joomla, ma non riesco ad accedere.

Avvio Esyphp che mi chiede l'accesso ad internet e lo faccio passare..
Poi ho provato con:

http://localhost\EasyPHP1-8\www\Joomla\info.php

http://D:/Programmi/localhost\EasyPHP1-8\www\Joomla\info.php

Ma purtroppo mi da sempre errore.

ma che devo scrivere sulla barra per accedere?
Mi potete indicare il percorso corretto?
Grazie
: Re: Creare sito in locale
: Kriss 02 Apr 2008, 14:07:59
Aargh!  :o

ho visto perchè non ti funziona!

l'indirizzo che devi mettere sul browser è http://localhost/joomla/info.php

non il percorso!!

stavolta sono (quasi) sicuro che ti funzionerà!  ;D
: Re: Creare sito in locale
: = odino = 02 Apr 2008, 14:14:07
uè ragassi la path è relativa al webserver mica alle installazioni sul proprio PC!

la path è in localhost non esiste 'programmi/easyphp/etc'!!!
: Re: Creare sito in locale
: Kriss 02 Apr 2008, 15:12:14
Ehm.. allego un configuration di un'installazione in locale: giusto per sapere di cosa si parla.

Si sta facendo troppa confusione: provo a fare una descrizione generale per ricapitolare.

Nelle installazioni in locale (su localhost) si ha un configuration del tutto simile a quello in remoto. La path in locale corrisponde al percorso per raggiungere la cartella di Joomla (come si evince dal file in allegato: io ho installato xampp sotto C:, ma è lo stesso con easyphp). La righina di codice funziona indifferentemete sia per le installazioni in remoto che per quelle in locale.

Il parametro livesite è localhost/cartella_di_joomla , ragion per cui nel browser non va messa tutta la trafila che citava diablo...

Spero di essere stato utile... ciao

[allegato eliminato da un amministratore]
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 02 Apr 2008, 21:08:33
Aargh!  :o

ho visto perchè non ti funziona!

l'indirizzo che devi mettere sul browser è http://localhost/joomla/info.php

non il percorso!!

stavolta sono (quasi) sicuro che ti funzionerà!  ;D

Ho messo l'indirizzo browser che dici tu:

http://localhost/joomla/info.php

e questo è il risultato:

404 not found

The requested URL /joomla/info.php was not found on this server.

E sopra mi appare una barra con scritto:

Le impostazioni della intranet sono ora disattivate come impostazione predefinita.Tali impostazioni sono meno sicure rispetto a quelle di internet.Fare click per ulteriori informazioni.

Ma se faccio click, mi chiede se voglio impostare o meno le impostazioni intranet.

Che faccio?

: Re: Creare sito in locale
: Kriss 03 Apr 2008, 08:38:54
Ehi ciao! hai risolto? dovresti provare a questo punto ad attivare queste opzioni intranet: in effetti un sito installato in locale è come un sito in una lan.
Strano però che ci siano tutti questi problemi: vedrai però che una volta risolto le prossime volte sarà un gioco da ragazzi  ;)
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 03 Apr 2008, 11:27:02
Ehi ciao! hai risolto? dovresti provare a questo punto ad attivare queste opzioni intranet: in effetti un sito installato in locale è come un sito in una lan.
Strano però che ci siano tutti questi problemi: vedrai però che una volta risolto le prossime volte sarà un gioco da ragazzi  ;)

Ma se attivo queste impostazioni intranet, poi quando mi collego ad internet rimango con tali impostazioni meno sicure durante la navigazione?

Ma le operazioni di attivare easyphp le devo fare mentre sono collegato ad internet, oppure le posso fare anche da off line?

Aspetto notizie.Grazie
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 03 Apr 2008, 21:48:58
Ehi ciao! hai risolto? dovresti provare a questo punto ad attivare queste opzioni intranet: in effetti un sito installato in locale è come un sito in una lan.
Strano però che ci siano tutti questi problemi: vedrai però che una volta risolto le prossime volte sarà un gioco da ragazzi  ;)

Purtroppo niente da fare..ho attivato le impostazioni intranet, ma adesso mi da: 404 not found.  :'(
: Re: Creare sito in locale
: Kriss 04 Apr 2008, 09:31:38
Ciao, se scrivi solo localhost nel browser, cosa vedi?
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 24 Apr 2008, 00:18:24
Ciao, se scrivi solo localhost nel browser, cosa vedi?

Se metto localhost, mi appare la schermata di easyphp con le due cartelle di Joomla e di phpmyadmin, ma se clicco su quest'ultima, accedo alla sezione, mentre se clicco su Joomla mi appare la scritta:

Warning: main(D:/EasyPHP1-8/htdocs/Joomla/includes/version.php): failed to open stream: No such file or directory in d:\programmi\easyphp1-8\www\joomla\includes\joomla.php on line 71

Fatal error: main(): Failed opening required 'D:/EasyPHP1-8/htdocs/Joomla/includes/version.php' (include_path='.;D:\PROGRA~1\EASYPH~1\\php\pear\') in d:\programmi\easyphp1-8\www\joomla\includes\joomla.php on line 71
: Re: Creare sito in locale
: Andreyo 24 Apr 2008, 04:04:56
ciao... per una volta anche se poco esperto posso darvi una mano io... il motivo per cui non ti apre il file info.php è semplicissimo, e così semplice che è passato inosservato agli occhi dei più esperti...
l'indirizzo corretto dovrebe essere http://localhost/info.php, non http://localhost/joomla/info.php, questo perchè come percorso iniziale al webserver hai specificato la cartella joomla, quindi il webserver andrebbe a cercare il file info.php nella cartella /www/joomla/jommla/ mi capisci?
è come se interpreta due volte la cartella joomla... questo perchè l'hai già specificato come homepath... prova come ti ho detto io... CIAO
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 25 Apr 2008, 00:50:02
ciao... per una volta anche se poco esperto posso darvi una mano io... il motivo per cui non ti apre il file info.php è semplicissimo, e così semplice che è passato inosservato agli occhi dei più esperti...
l'indirizzo corretto dovrebe essere http://localhost/info.php, non http://localhost/joomla/info.php, questo perchè come percorso iniziale al webserver hai specificato la cartella joomla, quindi il webserver andrebbe a cercare il file info.php nella cartella /www/joomla/jommla/ mi capisci?
è come se interpreta due volte la cartella joomla... questo perchè l'hai già specificato come homepath... prova come ti ho detto io... CIAO

Ho inserito il file info.php dentro la cartella Joomla che si trova a sua volta dentro la cartella www. di easyphp 1.8 ma cliccando su http://localhost/joomla/info.php mi appare questa scritta:

Not Found
The requested URL /info.php was not found on this server.


--------------------------------------------------------------------------------

Apache/1.3.33 Server at localhost Port 80
: Re: Creare sito in locale
: Andreyo 25 Apr 2008, 03:02:06
ciao... per una volta anche se poco esperto posso darvi una mano io... il motivo per cui non ti apre il file info.php è semplicissimo, e così semplice che è passato inosservato agli occhi dei più esperti...
l'indirizzo corretto dovrebe essere http://localhost/info.php, non http://localhost/joomla/info.php, questo perchè come percorso iniziale al webserver hai specificato la cartella joomla, quindi il webserver andrebbe a cercare il file info.php nella cartella /www/joomla/jommla/ mi capisci?
è come se interpreta due volte la cartella joomla... questo perchè l'hai già specificato come homepath... prova come ti ho detto io... CIAO

Ho inserito il file info.php dentro la cartella Joomla che si trova a sua volta dentro la cartella www. di easyphp 1.8 ma cliccando su http://localhost/joomla/info.php mi appare questa scritta:

Not Found
The requested URL /info.php was not found on this server.


--------------------------------------------------------------------------------

Apache/1.3.33 Server at localhost Port 80

Hai provato a scrivere http://localhost/info.php? sicuramente come path principale avrai impostato /www/joomla/ quindi se scrivi nella barra indirizzo localhost/joomla/info.php il server web interpreta che deve andare a cercare il file info.php nella cartella /www/joomla/jommla, in pratica mette due volte joomla, perchè quando carichi solo localhost lui va a puntare già nella cartella /www/joomla... capisci? spero di essermi spiegato ora...
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 28 Apr 2008, 02:06:38
ciao... per una volta anche se poco esperto posso darvi una mano io... il motivo per cui non ti apre il file info.php è semplicissimo, e così semplice che è passato inosservato agli occhi dei più esperti...
l'indirizzo corretto dovrebe essere http://localhost/info.php, non http://localhost/joomla/info.php, questo perchè come percorso iniziale al webserver hai specificato la cartella joomla, quindi il webserver andrebbe a cercare il file info.php nella cartella /www/joomla/jommla/ mi capisci?
è come se interpreta due volte la cartella joomla... questo perchè l'hai già specificato come homepath... prova come ti ho detto io... CIAO

Ho inserito il file info.php dentro la cartella Joomla che si trova a sua volta dentro la cartella www. di easyphp 1.8 ma cliccando su http://localhost/joomla/info.php mi appare questa scritta:

Not Found
The requested URL /info.php was not found on this server.


--------------------------------------------------------------------------------

Apache/1.3.33 Server at localhost Port 80

Hai provato a scrivere http://localhost/info.php? sicuramente come path principale avrai impostato /www/joomla/ quindi se scrivi nella barra indirizzo localhost/joomla/info.php il server web interpreta che deve andare a cercare il file info.php nella cartella /www/joomla/jommla, in pratica mette due volte joomla, perchè quando carichi solo localhost lui va a puntare già nella cartella /www/joomla... capisci? spero di essermi spiegato ora...

Se avvio Easyphp e poi sulla barra clicco su http://localhost/info.php

Mi dice page not Found. Mi sa che non ho speranza di farlo funzionare questo Joomla in locale. :'(
: Re: Creare sito in locale
: fatechand 28 Apr 2008, 21:02:15
wahhow...!!!!  che avventura! :o
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 30 Apr 2008, 11:46:37
Con il programma editor Crimson ho individuato la linea 71 che mi da sempre l'errore e c'è scritto:

require_once( $mosConfig_absolute_path . '/includes/version.php' );

Che faccio?Ormai sono 2 mesi che non riesco a farlo funzionare.. ???
: Re: Creare sito in locale
: Kriss 30 Apr 2008, 11:58:06
Caro diablo, sei proprio la persona più sfortunata del pianeta joomla... non ho mai visto tanti problemi per una semplice installazione in locale. Allora... per chiarezza io comincerei tutto da capo con questi passi:

1- ti scarichi l'ultima versione di xampp

2- ti scarichi un pacchetto pulito di joomla (sia esso 1.0.15 o 1.5.3)

3- copi la cartella unzippata all'interno della cartella htdocs e la nomini come vuoi (d'ora in poi "nomedellacartella")

4- dal pannello di controllo di xampp controlli che sia avviati Apache e MySQL (ci sarà scritto "running" a fianco)

5- vai sul browser e digiti http://localhost/nomedellacartella

6- parti con l'installazione di joomla

è proprio tutto qui!

speriamo bene...

: Re: Creare sito in locale
: diablo69 30 Apr 2008, 12:13:53
Il sito che ho online è stato creato su Linux, ma io lavoro sul pc su windows xp pro, devo scaricare xampp per windows?
: Re: Creare sito in locale
: Kriss 30 Apr 2008, 12:28:07
sì sì  ;)
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 30 Apr 2008, 20:33:43
Ho installato Xampp 1.6.6a, dentro la cartella htdocs, mi sono creato una cartella Joomla dove ho zippato tutto il contenuto del pacchetto Joomla 1.0.15, quindi ho cliccato su xampp control panel application, ma se poi messo il segno di spunta su svc apache e svc MySql e clicco su start, non mi appare la scritta running..

Che faccio?Grazie
: Re: Creare sito in locale
: Kriss 02 May 2008, 09:17:43
Ciao diablo, come avrai notato, mettendo la spunta su svc semplicemnte trasformi uneseguibile in servizio: cioè l'applicazione parte da sola (con un'esemplificazione madornale)... cmq non è necessario mettere la spunta su svc: basta cliccare "start"...
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 02 May 2008, 18:47:20
Ciao diablo, come avrai notato, mettendo la spunta su svc semplicemnte trasformi uneseguibile in servizio: cioè l'applicazione parte da sola (con un'esemplificazione madornale)... cmq non è necessario mettere la spunta su svc: basta cliccare "start"...

Ma se clicco su start. non mi appare la scritta running..  ???
: Re: Creare sito in locale
: Kriss 03 May 2008, 21:08:59
.."start" non di windows, ovviamente, ma nel pannello di xampp, giusto? magai ci può volere qualche secondo prima che parta apache.. in ogni caso mi sembrano troppo strane tutte ste cose che ti stanno capitando... tra qualche altro messaggio ti chiederò dove abiti e vengo a casa tua per rendermi conto di cosa succede!! ;)
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 04 May 2008, 18:34:50
.."start" non di windows, ovviamente, ma nel pannello di xampp, giusto? magai ci può volere qualche secondo prima che parta apache.. in ogni caso mi sembrano troppo strane tutte ste cose che ti stanno capitando... tra qualche altro messaggio ti chiederò dove abiti e vengo a casa tua per rendermi conto di cosa succede!! ;)

Evvivaaaa.. sono riuscito a far partire Joomla in locale con xampp, mi spieghi adesso come faccio a caricare tutti i file e il database del sito che ho in remoto anche in locale?
Devo sovrascrivere tutte le cartelle e caricare il database che ho in remoto?Poi devo modificare il file configuration.php?

Prima di trasferire tutte le cartelle e il file configuration.php da remoto in locale, ho visto quello attuale funzionante che ho in locale, ed è impostato cosi:

$mosConfig_absolute_path = 'D:/Programmi/xampplite/htdocs/Joomla';

$mosConfig_live_site = 'http://localhost/Joomla';

$mosConfig_cachepath = 'D:/Programmi/xampplite/htdocs/Joomla/cache'

$mosConfig_live_site = 'http://localhost/Joomla';


Quindi appena sovrascrivo il file configuration che ho in locale con quello che ho in remoto, poi tali valori del file configuration.php li devo ripristinare come da sopra in grassetto?

Mi spieghi passo passo i vari passaggi? Grazie
: Re: Creare sito in locale
: Kriss 05 May 2008, 09:32:27
Allora, intanto augiri per il risultato storico  ;)

Per copiare il tuso sito in joomla da remoto a locale devi scaricare via FTP l'interno contenuto della cartella di joomla che hai in remoto.

Sempre da remoto devi fare un export del db.

Copi in htdocs la cartella in cui hai copiato il sito.

Crei in locale un nuovo db da phpMyadmin importando l'export fatto in precedenza.

Mdifichi il configuration: oltre ai valori che citi tu, devi modificare anche quelli relativi al db

:
var $dbtype = 'mysql';
var $host = 'localhost';
var $user = 'root';
var $password = '';
var $db = 'nomedb';
 
Non so se dimentico qualcosa, ma cmq, i passaggi sono l'inverso di quanto descritto nella guida da locale a remoto

http://www.joowiki.com/index.php?option=com_openwiki&Itemid=2&id=risposta01 (http://www.joowiki.com/index.php?option=com_openwiki&Itemid=2&id=risposta01)
Ciao
: Re: Creare sito in locale
: diablo69 06 May 2008, 12:11:50
Allora, intanto augiri per il risultato storico  ;)

Per copiare il tuso sito in joomla da remoto a locale devi scaricare via FTP l'interno contenuto della cartella di joomla che hai in remoto.

Sempre da remoto devi fare un export del db.

Copi in htdocs la cartella in cui hai copiato il sito.

Crei in locale un nuovo db da phpMyadmin importando l'export fatto in precedenza.

Mdifichi il configuration: oltre ai valori che citi tu, devi modificare anche quelli relativi al db

:
var $dbtype = 'mysql';
var $host = 'localhost';
var $user = 'root';
var $password = '';
var $db = 'nomedb';
 
Non so se dimentico qualcosa, ma cmq, i passaggi sono l'inverso di quanto descritto nella guida da locale a remoto

http://www.joowiki.com/index.php?option=com_openwiki&Itemid=2&id=risposta01 (http://www.joowiki.com/index.php?option=com_openwiki&Itemid=2&id=risposta01)
Ciao


Infatti.. è proprio un risultato storico... che ridere..  ;D
Però non cantiamo vittoria.. prima vediamo che succede con quest'altro passaggio..
Appena ho 2 minuti provo.Grazie Kriss ;)