Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : fraizzo 06 Mar 2006, 20:46:38
-
Salve ragazzi, devo migrare il mio db da locale (ver. 4) ad aruba (ver. 5)
Mi date una mano?
Grazie
-
aruba ha messo MySQL 5?!?!?!?!?!? non credo che la migrazione sia facile, visto che dalla versione 4 alla 5 cambia un po' la struttura di MySQL... mi sembra strano che aruba abbia mySQL 5 visto che causa un po' di incompatibilità...
per quanto riguarda Joomla, dalla 1.1 dovrebbe essere MySQL 5 compatibile, ma x la 1.0.8 non ti so dire molto...
-
che notiziaaaaa! comunque resto dove sono ;D! a parte questo, joomla 1.0.8 ha le funzioni mysqli che sono compatibili con lo standard di mysql 5 (almeno per il 5.0). Potresti avere problemi a livelli di set di caratteri. Comunque prova e vedi che succede, e' il modo migliore per capire. Posta pure eventuali problemi
-
a parte qualche lettera accentata io non ho avuto problemi !!!!!!
ero su 4.1.11 ( provvider da dimenticare- la sua filosofia per fa funzionare joomla era il server dedicato al costo del server dedicato) sono passato a aruba 5.0.18 no problem
-
infatti il problema principale e' quello li, anche se ce stanno altre di diffrenze ma tutto si risolve mettendo mano al file di configurazione di apache. Mentre, devo dire la verita' , non so se il passaggio dalla 4.0.18 alla 5.1 se dia qualche noia in piu'...bhe tenteremo, ci smanetteremo e vedremo che succede
-
Salve ragazzi, devo migrare il mio db da locale (ver. 4) ad aruba (ver. 5)
Mi date una mano?
Grazie
Ragazzi io ho fatto così, usando easyphp ho esportato tutto il db sql, su aruba ho importato il file in questione e mi ha creato tutte le tabelle nel database.
Ora sul mio pannello utente ho impostato quelle che sono le nuove impostazioni Mysql (ip server, nome utente (ma la password?!?), nome database) ma quando poi faccio un refresh mi dice che il sito è offline, dovendo, quindi, intervenire a mano sul configuration.php.
Grazie in anticipo.
-
la password o ti e' stata assegnata dal provider oppure la devi mettere tu per l'utente che crei. Quale delle due? per quello che riguarda il sito offline non ho capito bene che succede
-
la password o ti e' stata assegnata dal provider oppure la devi mettere tu per l'utente che crei. Quale delle due? per quello che riguarda il sito offline non ho capito bene che succede
La password mi è stata assegnata, ma non c'è il campo "password" nel pannello di controllo alla sezione database...
-
Quanti database puoi creare? Puoi creare altri utenti? mi suona un po' male la cosa.
altra domanda: come pannello intendi il pannello di controllo del sito oppure quello di phpMyadmin?