Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : uaisol 06 Mar 2006, 22:27:20
-
Ciao,
Ragazzi dopo aver seguito tutte e due le procedure (installazione standard caricando lo zip e quella manuale) non so come fare.... Non riesco a installare alcun modulo componente mambot... L'installazione manuale che è quella che mi sembra più valida, fallisce puntualmente: ho provato a installare docman inizia il caricamento ma mi crea solo la cartella com_docman in components e poi mi da un messaggio di errore che dice che non riesce a creare le altre cartelle.....
Ragazzi vi scongiuro ditemi come fare!! Non voglio lasciare joomla per qualche altro CMS .... E' bello e funzionale ma il problema del non poter installare componenti è tremendo!!!
P.S. Ho dato il chmod 777 su tutte le cartelle....
-
in fase di installazione tutti i parametri del server richiesti erano verdi ?
-
mi dici dove trovo piu' info?
prossimamente..... www.joomlahost.it
thanks
-
P.S. Ho dato il chmod 777 su tutte le cartelle....
Potresti dirmi su quale server stai lavorando?
-
uhm....sono 777 anche le directory genitori?
-
Allora sto lavorando su server di ilbello.com e ho fatto il chmod 777 a tutte le cartelle (non ai genitori perchè non ho accesso diretto al server ma solo con ftp) e non va!!!! Le opzioni sono tutte verdi ad eccezione di safe mode che è ON.... Comunque per fugare il dubbio che il problema fosse del safe mode o del chmod o di non so che altro lo ho installato in locale... Sia con windows che con linux e nemmeno in quel caso riesco a installare niente!!!
P.S. Uso la joomla 1.0.8 aggiornata dalla 1.0.7
-
hai modo di lavorare il locale con linux? se si possiamo fare alcune prove
-
Si lo posso fare!!!!!
Vi cito le configurazioni
Windows: Php triad ossia apache+php+mysql
Linux : Apache (ultima edizione da urpmi aggiornati) + Php (supportato dalla Mandriva powerpack di default) e Mysql (sempre da mandriva)
Php my admin ultima edizione)
Percorso del server var/www/httpd/
Safe mode OFF
GZIP ON
XML Off (su windows non so come installarlo!)
Ho provato quella patch per aggirare il safe mode ma nulla!!!!!
-
intanto prova a mettere il safe mode si on e vedi che succede. Poi prova a vedere la configurazione del php con la funzione phpinfo() se hai l'xml abilitato sia in locale che sul server dove hai il sito
-
Si c'è tutto!!! Sul server il safe mode è on... In locale è off!!! CMQ provato la patch safe mode ma non va lo stesso!!
-
sto pensando a cosa potrebbe essere. hai controllato bene il configuration.php?
-
Che cosa dovrei contollare precisamente???
-
pou' che altro se siano ben impostati i path....sto andando per tentativi....a meno che non sia una questione di utenti ma in locale il problema non dovrebbe esistere
-
PHP built On: Linux superserver 2.4.30-ilbello #23 SMP Mon May 30 14:26:46 CEST 2005 i686
Versione database: 4.1.14-max
Versione PHP: 5.1.2
Web Server: Apache/2.0.55 (Unix) PHP/5.1.2
WebServer to PHP interface: apache2handler
Versione Joomla!: Joomla! 1.0.8 Stable [ Sunshade ] 26-Feb-2006 05:00 UTC
User Agent: Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.8.0.1) Gecko/20060111 Firefox/1.5.0.1
Relevant PHP Settings:
Safe Mode: ON
Open basedir: nessuna
Display Errors: ON
Short Open Tags: ON
Caricamento file: ON
Magic Quotes: ON
Register Globals: OFF
Output Buffering: OFF
Session save path: /tmp/sessions
Session auto start: 0
XML enabled: Si
Zlib enabled: Si
Funzioni Disabilitate: passthru, system, shell_exec, exec
-
Ho risolto.... Grazie mille innanzitutto....
Allora è semplice: c'è stato un problema server... ma ora è stato risolto
Grazie per il tempo che avete perso con me
-
Allora sto lavorando su server di ilbello.com e ho fatto il chmod 777 a tutte le cartelle (non ai genitori perchè non ho accesso diretto al server ma solo con ftp) e non va!!!! Le opzioni sono tutte verdi ad eccezione di safe mode che è ON.... Comunque per fugare il dubbio che il problema fosse del safe mode o del chmod o di non so che altro lo ho installato in locale... Sia con windows che con linux e nemmeno in quel caso riesco a installare niente!!!
P.S. Uso la joomla 1.0.8 aggiornata dalla 1.0.7
se hai safe mode su on non ce la fai, ti consiglio di installare tutto in locale e poi fare l'upload ci sono le istruzioni sul forum, non mi ricordo chi le aveva fatte, ma funzionano, ci sono passato anch'io :-(
-
Ho risolto.... Grazie mille innanzitutto....
Allora è semplice: c'è stato un problema server... ma ora è stato risolto
Grazie per il tempo che avete perso con me
urca non avevo visto il tuo post di soluzione del problema, pardon :-)
-
tutto e' bene quel che finisce bene...e non e' stato tempo perso, ne ho approfittatoper ributtare gli occhi sulle varie cosette simpatiche di apache :)
-
tutto e' bene quel che finisce bene...e non e' stato tempo perso, ne ho approfittatoper ributtare gli occhi sulle varie cosette simpatiche di apache :)
ciao Giak
a proposito volevo chiederti se conosci un modo per risolvere questo mio problema (ovviamente la cosa è rivolta a tutto il team del forum....)
ho preparato un sito in locale che poi ho caricato in remoto e fin qui tutto bene.
La questione stà nel fatto che volevo sapere come fare per aggiornare il database remoto con PhpMyAdmin se per caso faccio degli aggiornamenti in locale.
Non so' se sono riuscito ad esporre la domanda in modo chiaro, in pratica si tratta di capire come fare per mantenere lo stesso database in locale e remoto aggiornati allo stesso livello...
-
chiarissimo invece! la procedura, anche se un po' artigianale e' per inserire i nuiovi dati nella tabellain remoto senza rischio di perdere i dati gia' inseriti:
fai un dump della tabella del database in locale cosi otterrai un file miofile.sql
apri il file e seleziona tutta la parte relativa alle direttive INSERT (chiaramente per non avere dati doppi poi in remoto seleziona solo gli ultimi dati che hai inserito)
fai CRTL+C per copiare oppure tasto destro del mouse e copia
apri phpMyAdmin sul sito in remodo seleziona la tabella in cui devi inserire i dati e selziona la voce di menu di phpMyAdmin SQL o Query Sql (a secondo di come si chiama) incolla la selezione di prima e premi esegui. e il gioco e' fatto!
Chiaramente sul database in remoto devi avere le stesse tabelle con gli stessi nomi dei campi e con gli stessi tipi di dato per i campi che hai sul database in locale.
E' buona abitudine, prima di fare tutto cio' sul database in remoto, fare un bel backup del database per evitare di perdere i dati che gia' hai. Se le cose vanno male hai il db salvato e se le cose vanno bene hai sempre il db salvato e non fa mai male avercelo.
Spero di esserti stato d'aiuto.
-
Scusate qualcuno mi puo' aiutare fino a ieri ho istallato componenti senza problemi ora leggo questa frase e non riesco più a istallare nuovi componenti:
" Un altro componente sta utilizzando la cartella: "/home/federmob/public_html/sito2/components/com_docman"
che cosa significa?
grazie