Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : thewebsurfer 26 Mar 2008, 15:28:00
-
salve, vorrei sapere se c'è un modo veloce di trasferire tutto il sito su remoto
saluti :)
-
tramite ftp, ti consiglio filezilla
-
tramite ftp, ti consiglio filezilla
intendi senza installazione remota?
prendo la cartella di joomla in htdocs di xampp e la trasferisco pari pari sull'ftp?
-
perdona la mia ignoranza: cos'è xampp?
-
perdona la mia ignoranza: cos'è xampp?
un programma che gestisce apache e mysql
-
prendi il pacchetto di joomla e lo carichi via ftp
-
perdona la mia ignoranza: cos'è xampp?
un programma che gestisce apache e mysql
ho il tuo stesso problema, ho creato il sito web in locale usando xampp ma ora non so come portarlo in rete. sei riuscito?
-
io ora non posso provare in quanto mi mancano i dati di accesso al db del mio hosting...questa è la prima cosa che devi avere..
per il resto..il thread ha lo scopo di chiarirmi le idee :-X
-
quale hostin hai?
-
quale hostin hai?
server privato...sto aspettando i dati del db
-
ok
-
quale hostin hai?
ciao, anche io ho questo problema. uso aruba come hosting e non saprei come portare il sito web da locale a remoto. uso anche io filezilla. basta ricopiarlo in rete? e le tabelle come si creano?
-
salve, vorrei sapere se c'è un modo veloce di trasferire tutto il sito su remoto
Devi scompattare localmente il file zippato di Joomla!, trasferire tutto su server remoto tramite ftp ed iniziare la procedura di installazione direttamente su server remoto, collegandoti alla tua url (http://www.miosito.it). Evidentemente, devi essere già in possesso dei dati per la configurazione del database durante la fase di installazione.
-
salve, vorrei sapere se c'è un modo veloce di trasferire tutto il sito su remoto
Devi scompattare localmente il file zippato di Joomla!, trasferire tutto su server remoto tramite ftp ed iniziare la procedura di installazione direttamente su server remoto, collegandoti alla tua url (http://www.miosito.it). Evidentemente, devi essere già in possesso dei dati per la configurazione del database durante la fase di installazione.
questo lo sapevo..quello che vorrei capire è che se dopo l'installazione ho la possibilità di prender pari pari la cartella dei componenti, template e copiarla su remoto...
non è pensabile reinstallare tutto da capo :-X
-
si che puoi, prendi i template e li carichi, scompattati, nella cartella, e fai la stessa cosa con gli altri moduli
-
Credo che alla procedura suggerita manchi un pezzo.
Una volta "installato" Joomla ex novo sul sito remoto, le cose da fare sono due.
La prima, come suggerito, è trasferire con filezilla (a qualcosa di simile) tutte le cartelle del sito locale a quello remoto, sovrapponendo tranquillamente quelle esistenti.
La seconda è fare un export del database locale e fare un import dello stesso sul sito remoto.
In entrambi i casi bisogna poter accedere al pannello di controllo di mysql.
M.I.
-
Se spostate la cartella da locale a remoto senza reinstallarlo bosogna anche riconfigurare il file configuration.php, cmq trovate una utilissima guida nel Wiki su Joomla su questo si :
http://www.joowiki.com/
e qui , propria lu guida che cercate :
http://www.joowiki.com/index.php?option=com_openwiki&Itemid=2&id=smf_e_bridge_da_locale_a_remoto
byebye
-
Il file configuration.php è diverso tra joomla 1.0 e joomla 1.5 .
Con la versione 1.5, nel trasferimento su remoto,cosa bisogna cambiare nel file configuration.php?
Già altri post ne parlano senza avere risposte e in rete le guide fanno pensare che il file sia uguale nelle due versioni.
-
devi aprirlo con il blocco note e modificare l'username, la password, ecc
-
Mi pare d'aver capito che il trasferimento da locale a remoto per Joomla! 1.5, non è prorpio uguale alla 1.0,qualcuno saprebbe indicarmi cosa c'è di differente e come bisogna agire?
Grazie mille.
-
per gli vari articolie le altre cose devi caricare anche il database
-
In Joomla 1.5 ci sono alcune variabili diverse nel configuration.php..
Qui: http://www.onecms.it/08/05/2008/da-locale-a-remoto-con-joomla-15-modifica-del-file-configurationphp/
trovi un articolo che potrebbe esserti utile.. :)
-
In Joomla 1.5 ci sono alcune variabili diverse nel configuration.php..
Qui: http://www.onecms.it/08/05/2008/da-locale-a-remoto-con-joomla-15-modifica-del-file-configurationphp/
trovi un articolo che potrebbe esserti utile.. :)
Grazie mille.. :) io in questo momento mi sto collegando in remoto,ma su un mio server,quindi l'url è l'indirizzo ip..
In questa variabile 'var $live_site ' il valore è vuoto...Va compilato quando avrò l'url www.xxx.suf??
-
Nel var $live_site devi mettere l'url del sito.. :)
-
Nel var $live_site devi mettere l'url del sito.. :)
Si,ho capito..Ma in questo momento è vuoto e va benissimo lo stesso..Mi chiedo,come mai?Xkè sn in locale? :)
-
te lo hai scelto, ti conviene caricare joomla nuovo, installare il template e i componenti e poi esporti il database che hai in locale e lo carichi in remoto