Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => Installazione => : mnggnn1 27 Mar 2008, 14:41:27
-
Salve a tutti.
Ho la necessità di creare 2 siti web distinti sulla stesso server, con 2 differenti sottoreti.
Il 1° web sulla intranet dell'azienda, e il 2° esposto verso internet.
Sul server (linux fedora 8) ho installato 2 differenti schede di rete con i relativi indirizzi IP.
Domanda: Come dovro installare joombla sul server in modo tale da avere 2 differenti siti web?.
Grazie per una Vostra collaborazione.
Gianni Mangiapane
-
Ciao,
visto che parli di due siti web distinti probabilmente è bene avere due installazioni diverse, con db diversi.
-
Grazie per avere risposto.
Scusa, ma non capisco quando mi dici 2 diverse installazioni.
Come faccio e dove dichiaro le installazioni???
Grazie
-
Nella cartella htdocs di apache metti due cartelle di joomla (chiamandole con nomi diversi) e procedi a due diverse installazioni.
In una metterai una configuration.php settato su valori che ne permettano la visibilità solo all'interno dell'intranet (cioè quelli standard dell'installazione e modifichi solo il live site in nomeserver/cartellajoomla), sull'altra (ma io non ho esperienza di possesso di un web server, come mi sembra tu abbia) i parametri per rendere il sito pubblico.
Spero di esserti stato d'aiuto
ripasserò ;)
-
Nuovamente grazie.
Domani metterò in atto quanto mi hai scritto.
Ti farò sapere.
Grazie
-
Ciao, sono sempre io.
Questa mattina ho provato, ma non sono riuscito a trovare la cartella htdocs di apache.
Quindi ho provato a creare un server virtuale sulla INTRANET, ma anche questo non riesco a farlo funzionare.
Qualcuno può venirmi in aiuto???
Grazie
-
Ogni host mette un suo percorso per l'url assoluto del tuo sito, aruba ad esempio usa anche la cartella htdocs, devi informarti sul percorso che utilizza il tuo host. :)
Dovresti provare a installarlo in locale con xampp, allora capiresti che una volta creato in locale il db, e' un gioco da ragazzi importarlo sul web e trovarsi tutto il lavoro fatto. ;)
-
Ciao,
sì in realtà la cartella htdocs a volte si chiama "www"...
in ogni caso il suggerimento di mimmox è appropriato riguardo all'utilizzo di xampp (io ho fatto un portalino aziendale e gira proprio su xampp :P )
-
Innanzitutto Vi ringrazio per la collaborazione, di seguito vi elenco la mia struttura.Il servere dove è installato il web, è una distribuzione Fedora8, per una mia personale scelta, ho prelevato joomla ver. 1013b; 2 schede di rete con abbinati 2 diversi indirizzi IP, e 2 DB (creati con webmin) uno per la intranet, e l'altro per internet.
Detto ciò, non capisco perche devo usare xammp dato che il tutto è su base linux. (credo che xammp sia per il mondo win???).
Grazie è continuerò a fare tesoro dei vostri consigli.
Gianni
-
Ciao, beh, inrealtà xampp è anche per linux
http://www.apachefriends.org/en/xampp.html (http://www.apachefriends.org/en/xampp.html)
Detto questo però non sono praticissimo di linux!
Ti dico la mia esperienza in materia: dovevo creare un portale aziendale, visibile da tutte le macchine appartenenti al dominio. Ho installato xampp su un comunissimo pc, ho creato il sito di joomla in locale su quel pc e gli ho cambiato il parametro live_site nel configuration, mettendo il nome della macchina.
Ora, da qualsiasi computer dell'azienda è raggiungibile il portalino!
Avrei potuto installare separatamente apache e mySQL, ma xampp mi permetteva di non dover impegnarmi troppo nella configurazione!
-
Bene, ma il "portalino" è anche visibile da INTERNET???.
La mia esigenza è quella di avere 2 web distinti e separati (intranet e internet)in quanto i contenuti sono diversi.
Ciao
-
No, il portalino è solo aziendale: per questo ti dicevo di fare due installazioni. Una per il portale interno e una per il sito "pubblico", cioè visibile su internet... il fatto che dici
La mia esigenza è quella di avere 2 web distinti e separati (intranet e internet)in quanto i contenuti sono diversi.
Mi fa pensare che sia una buona idea quel che ti suggerii.
Per il sito pubblico, però, non so come gestire un proprio web server: penso si debba acquistare un dominio e non so che altro... io di solito prendo uno spazio web da qualche fornitore di servizi hosting...
-
Ti dico la mia esperienza in materia: dovevo creare un portale aziendale, visibile da tutte le macchine appartenenti al dominio. Ho installato xampp su un comunissimo pc, ho creato il sito di joomla in locale su quel pc e gli ho cambiato il parametro live_site nel configuration, mettendo il nome della macchina.
Ora, da qualsiasi computer dell'azienda è raggiungibile il portalino!
Per la seconda volta in due giorni ti riveli fonte preziosa di informazioni. non mi è mai capitato di gestire una situazione come la tua ma questo è un altro vitale tip che si aggiunge alla mia conoscenza di joomla. ancora grazie!
ps: e in più conosci anche in mio avatar!!! ::)