Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : ste 08 Mar 2006, 10:27:02
-
Salve a tutti,
Joomla.it ha aperto una nuova sezione dedicata ai programmi free disponibili in rete e utilissimi per tutti i webmaster
http://www.joomla.it/index.php?option=com_content&task=blogcategory&id=80&Itemid=82
Se conoscete altri programmi che ritenete utili, indicateli qui e poi li aggiungeremo alla sezione dedicata..........naturalmente solo programmi free ;)
-
bhe...sparo alto...
eclipse
editor per la programmazione per vari linguaggi tra cui il php (caricando i moduli necessari)
home page: http://www.eclipse.org/ (http://www.eclipse.org/)
-
per la grafica 3D
blender
Ottimo programma per creare immagini e animazioni in 3D
disponibile per le tre piattaforme Linux, MacOs X e win
Home page: http://www.blender3d.com/cms/Home.2.0.html (http://www.blender3d.com/cms/Home.2.0.html)
Home page del progetto italiano: http://www.blender.it/download.html (http://www.blender.it/download.html)
-
per oggi metto questo e basta...
ming
Libreria in C per generare animazioni con SWF (Flash).Puo' essere usato con diversi linguaggi di scripting tipo perl,ruby,python e php. Versione corrente del programma e' la 0.3 rilasciata il 15 febbraio 2006
Home page: http://ming.sourceforge.net/ (http://ming.sourceforge.net/)
-
mi sembrava di aver già sentito nominare Ming:
http://freephp.html.it/articoli/view_articolo.asp?id=161
http://freephp.html.it/articoli/view_articolo.asp?id=162
ecco due articoli di freephp che spiegano come utilizzare questa estensione
-
ho visto che manca il re...
apache
Server web e non solo web. Motore per la gestione di server di web, server ftp, server di posta elettronica.Server per java con tomcat e tanto altro
Home page: http://www.apache.org/ (http://www.apache.org/)
-
pear
pear e' una serie di utili classi per php che consente di sviluppare le applicazioni web di ogni tipo. Tutti i pacchetti pear sono solo per php e sono scritti in php. Non e' possibile entrare nel merito visto l'enorme mole di applicazione che il progetto contiene
Home page: http://pear.php.net/ (http://pear.php.net/)
x miki
si ming e' molto utile, forse un po' macchinono all'inizio ma il sito ufficiale contiene dei tutorial molto semplici da seguire, poi se si ha una minima esperienza con flash...si sviluppa liberamente senza violare certe regole
-
visto che hai tirato in ballo pear io ti rispondo con PECL, ovvero la PHP Extensions community Library, una libreria di tutte le estensioni più comuni
ecco il sito http://pecl.php.net/
ed ecco le estensioni precompilate per windows http://pecl4win.php.net/
-
xampp
Utility per installare, tutto insieme Apache,MySql,php,server FTP e phpMyAdmin tutto in una volta. Disponibile per Linux,MacOs,Solaris e win
Home page: http://www.apachefriends.org/en/xampp.html (http://www.apachefriends.org/en/xampp.html)
-
mi piace questa sfida miki....ne trarranno vantaggio tutti gli utenti...ci facciamo pagare in cene? ;D ;D ;D ;D li mandiamo a male! ;D ;D ;D
-
ora sto raccogliendo le idee... mi hai bruciato in velocità... ;D ;D ok x il pagamento in cene ;D
-
Non so a quanti puo' essere utile, ma l'ho trovata molto interessante in quanto mi serviva una cosa del genere per delle prove che sto facendo, forse non la usero' ma tanto vale far sapere che esiste, a qualcuno potrebbe servire, anche se qui andiamo un po' sul complicato
PHP/Java Bridge
Php/Java Bridge e' un protocollo XML che puo' essere usato per connettere script nativi con Java o con ECMA 335 (http://www.ecma-international.org/publications/standards/Ecma-335.htm) virtual machine. L'estenzione php java usa questo protocollo per connette script php che sono in esecuzione con altre applicazioni Java o .NET che sono anch'esse in esecuzione.
Home page: http://php-java-bridge.sourceforge.net/ (http://php-java-bridge.sourceforge.net/)
-
ok...prima che la ste mi mandi a qual paese o faccia un bel kill -9 giak posto l'ultimo programma della giornata.
Entriamo nella sezione database.
postgreSQL
postgrteSQL e' un potente dabase server (come il piu' famoso ma non piu' blasonato MySql). Con postgreSQL si possono creare database e tutte le query come in ogni databasde che si rispetti.E' totalmente libero solo un po' piu' complicato (almeno all'inizio) nella gestione.postgreSQL e' ottimo anche come database per applicazioni web grazie alla sua potenza e stabilita'. Per gli utenti Linux: attenzione alla procedura di installazione. Come suo cugino, anche postgreSQL ha il suo bel tool grafico per la gestione che si chiama phpPgAdmin, anche questo sullo stile del piu' famoso (nel senso che e' piu' conosciuto phpMyAdmin). Per la gestione di database che possono essere particolarmente complessi ci sta un programma scritto in gambas (http://gambas.sourceforge.net/) che permette la progettazione di database postgreSQL: pgDesigner.
Home page: http://www.postgresql.org/ (http://www.postgresql.org/)
Home page di phpPgAdmin: http://phppgadmin.sourceforge.net/ (http://phppgadmin.sourceforge.net/)
Home page di pgDesigner: http://pgdesigner.sourceforge.net/it/index.html (http://pgdesigner.sourceforge.net/it/index.html)
-
Questo che segnalo non e' un'applicazione ma un sito web vero e proprio e non e' un sito a caso
w3c
Il sito della w3c mette a disposizione di tutti i webmaster tutte le informazioni necessarie per la realizzazione di sito web dalla corretta sintassi del codice html alla gestione dei css. In pratica detta gli standard web. Tanti problemi di contatibilita' possono essere risolti seguendo i giusti standard. Il sito mette a disposizione degli sviluppatori anche i valididatori per l'html e i css. E' tutto da vedere, da studiare e da sfruttare.
Home page http://www.w3.org/ (http://www.w3.org/)
-
ok...prima che la ste mi mandi a qual paese o faccia un bel kill -9 giak posto l'ultimo programma della giornata.
;D
State dando dei suggerimenti preziosi ragazzi ;)
Continuate così, io appena possibile inserisco il tutto nella sezione Programmi utili
-
alternativa a winzip:
zipgenius www.zipgenius.it
-
oltre a firefox c'è anche opera www.opera.com (altro che IE, w la volpe ;D ;D )
-
Aggiungerei:Smartftp la 2 è un fenomeno ;D:http://www.smartftp.com/,e poi il mitiko "OpenOffice":http://it.openoffice.org/ ; ;)
-
andiamo sul professionale:
iptable
iptable e' un potente programma per la creazione e la gestione di firewall (penso il migliore che ci sia). Se devi proteggere un server iptable e' l'ideale. Spiegare i dettagli porterebbe via qualche migliaio di righe, quindi vi rimando alla home page del progetto. Per chi usa linux o Mac (nel cui cuore batte forte darwin) iptable e' di casa.
Home page: http://www.netfilter.org (http://www.netfilter.org/)
-
passiamo ai rimedia disastri
knoppix
knoppix e' una distro linux basata su debian che e' famosa per essere una live (ossia una distro che non si installa). Il vantaggio e la potenza di questa distro sta nel fatto che essendo live e'una manna dal cielo in caso di disastri. Con essa si riesce a recuperare dati in qualunque parte del disco fisso e anche a modificare eventuali file di configurazione scombussolati (vedi fstab,Xorg.conf e tanti altri) che a volte possono compromettere il funzionamento del sistema. Averne una copia a portata di mano e' sempre una buona cosa (ne so qualcosa per esperienza diretta ;D). segnalo le tre home page a cui fare riferimento
Home page: http://www.knoppix.net (http://www.knoppix.net/)
Home page: http://www.knoppix.org (http://www.knoppix.org/)
Home page: http://www.knoppixitalia.org (http://www.knoppixitalia.org/)
-
non e' solo per webmaster ma vale la pena segnalarlo anche perche' ci sono diversi professionisti che lo usano
Scribus
Scribus e' un impaginatore del tutto libero che permette la realizzazione di qualunque prodotto che puo' impaginato come la copertina di un libro o un volantino o per l'impaginazione di un giornale e chi piu' ne ha piu' ne metta. E' un programma tutto da provare. E' disponibile per le piattaforme Linux, Mac e win, A sendonda delle versioni non tutte le piattaforme sono disponibili. Sotto Linux e' ottimo, sotto le altre non so (di sicuro lo sara' pure sotto Mac)
Home page: http://www.scribus.org.uk (http://www.scribus.org.uk/)
-
andiamo avanti nella rassegna ( la ste ha detto mi paga 10 euri,perche' sono piu' di uno e quindi va al plurale) a programma segnalato
(non e' vero ma io la butto li, hai visto mai che ci crede ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D)
sezione database
SQLite
SQLite e' un database completamente free. A differenza di altri database questo non ha un server database a cui appoggirsi e quindi non richiede cose particolari. In certe situazioni e' molto piu' fermormante di altri DBRMS ma logicamente anche la sicurezza e' un po' piu' bassa. E' molto utile per applicazioni stand-alone. Come tutti i db supporta pienamente l'SQL92 con le piccole differenza che ogni database ha nel suo piccolo. E' tutto da provare. Voglio ricordare che php5 ha le funzioni per gestire database SQLite
Home page: http://www.sqlite.org (http://www.sqlite.org/)
-
ok ho inserito tutto quello che può essere utile ai webmaster ;)
I database non li ho inseriti visto che Joomla utilizza solo Mysql
-
ok...ottimo lavoro capo... ;D
io li avrei messi comunque...poi semmai in privato ti spiego i motivi
grazie dell'opportunita' per questa sezione
-
mi permetto di segnalare un bel progetto Free appena nato per la protezione della privacy durante la navigazione, che sfrutta una rete di servers distribuiti (onion routers). Si installa come barra di Firefox (ma è pensato anche per altri browser) e attiva o disattiva la protezione in maniera veloce.
La navigazione, a differenza dei proxy server ormai noti, e molto veloce (o perlomeno, poco penalizzata)
http://tor.eff.org/ (http://tor.eff.org/)
-
come non citare il mailer professionale per eccellenza Free
Pegasus Mail e il relativo quanto famoso server di posta Mercury
http://www.pegasusmail.tk/ (http://www.pegasusmail.tk/)
-
korax colour drop permette di avere il codice colore di qualsiasi pixel selezionato
http://download.html.it/recensione.asp?recensione=286
notepad++ text editor che permette di evidenziare il codice a seconda della tipologia
http://notepad-plus.sourceforge.net/uk/about.php
easyphp pacchetto che consente di installare apache, php, mysql in una botta sola
http://www.easyphp.org/
-
Grazie per le segnalazioni ragazzi!
PS: bentornato Andrea :)
-
suggerisco Easy php www.easyphp.org
EasyPHP è un pacchetto software completo che permette di sfruttare tutto il potere e la flessibilità offerti dal linguaggio dinamico PHP integrandolo efficacemente con l'uso di database. Il pacchetto include Apache server, MySQL database e il supporto completo di PHP come strumento di sviluppo semplice per i tuoi siti web o le tue applicazioni.
ottimo per testare joomla in locale.
sasax
-
OTTIMO simulatore webserver - http://apache2triad.net/
scaricatelo sia l'ultima versioone che la penultima.
La penultima è ottima per Os Commerce che è ancora arretrato.
E' potente e cè tuto quello che serve fidatevi. :o
-
xampp
Utility per installare, tutto insieme Apache,MySql,php,server FTP e phpMyAdmin tutto in una volta. Disponibile per Linux,MacOs,Solaris e win
Home page: http://www.apachefriends.org/en/xampp.html (http://www.apachefriends.org/en/xampp.html)
Ciao Mi permetto di segnalarvi anche il WAMP http://www.wampserver.com/ , che installa tutto insieme, con l'unica cosa che è sempre aggironato alle ultime versioni stabili, e ha dei tool utilissimi
ciao
-
Editor fantastico, ma solo per win:
http://www.pspad.com
Se volete scrivere codice per avere oggetti tridimensionali:
http://www.povray.org
-
Suggerisco questa distro live linux: Helix
http://www.e-fense.com/helix/
;D
-
Aggiungerei anche
Sqlyog Free Edition
un utile front end per Mysql
il sito è questo: http://www.webyog.com/
-
Segnalo:
- Filezilla (http://filezilla.sourceforge.net/), client FTP freeware
- TopStyle Lite (http://www.bradsoft.com/topstyle/), editor di CSS
- PuTTY (http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/), client Telnet/SSH
- WinSCP (http://winscp.vse.cz/eng/), client SCP
-
per testare i propri portali o script in localhost
http://sourceforge.net/projects/appserv/ home del progetto open source http://www.appservnetwork.com spero che non sia gia stato segnalato.
-
Dal mio punto di vista xampp e molto meglio di easyphp
comunque...
-
qualcuno è a conoscenza di un add-one per macromedia dreamweaver che lo adatta a joomla? se si è free? grazie...
-
E' uscita un'estensione per creare ed adattare automaticamente templates da dreamweaver a joomla,ma non è free,non posto il link solo per non uscire fuori tema... mi sembra di averlo visto su uno dei portali ufficiali di joomla in Ingl.
ciao
-
grazie! per creare dei buoni banner in flash cosa mi consigliate? (possibilmente un prog. semplice da usare)
-
grazie! per creare dei buoni banner in flash cosa mi consigliate? (possibilmente un prog. semplice da usare)
banner in flash ..... flash stesso!!
-
Per veloci e non ottimi impegnativi banner in flash, ma con un ottimo risultato ti consiglio swish e swift ma se cerchi nella rete ne trovi a palate, anche questi ultimi però non sono free, ma se cerchi il sito di swish c'è anche un utility che ti permette di ottimizzare file flash per velocizzarne il caricamento, a mio parere molto buona.
-
non c'entra nulla con joomla ma a qualcuno puo' servire: jepp (http://jepp.sourceforge.net/)
-
Che ne dite di questo per la creazione di una semplicissima photo gallery con i css:
http://home.hccnet.nl/s.j.francke/yopow/yopow.htm
semplice ma carina...ciao.
-
Tra le tante applicazioni Free che conoscete, non avreste un webmail? qualcosa di simile al gmail da installare sul mio spazio web, ed utilizzare da li con user e password.
per me sarebbe bello visto che non ho limiti di spazio...
avete nulla di interessante?
segnalo anche io un link, con del materiale interessante x tutti
http:\\www.portableapps.com
-
Ragazzi secondo questo è utilissimo per chi come me ha avuto problemi di generazione della google sitemap con le estensioni di joomla.
E' un sito che ti manda dei spiderbot sul tuo url e ti crea una Sitemap su google e non solo
completamente gratis
Secondo me utilizzimo:
http://www.auditmypc.com/free-sitemap-generator.asp
Aspetto vostri commenti
-
ora lo posso aggiungere a gran voce!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
JAVA (http://java.sun.com/)
-
è possibile fare delle prove di installazione e di joomla e componenti da chiavetta senza installare nessun software su windows(tipo easyphp)?(per usare il computer di lavoro). e se si quali sono?
-
ora lo posso aggiungere a gran voce!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
JAVA (http://java.sun.com/)
;D ;D ;D
-
io vi segnalo anche pensuite, sono dei pacchettini con centinaia di programmini da installare sulle pennine uessebettine con tool per risolvere problemini si computerini incasinatini!
(esaurito?)
http://pensuite.wininizio.it/ita/index.html
-
aggiungo Autopatcher
un programma che tutti i mesi si aggiorna e permette di installare TUTTI, ma proprio TUTTI gli aggiornamenti e la patch di WINDOWS xp/nt/server più alcuni tweack simpatici e utili il tutto, udite udite, OFFLINE.
Ottimo per chi dopo una formattazione non ha la possibilità di collegarsi ad internet per aggiornare.
http://www.autopatcher.com/
p.s. fate attenzione a scaricare la giusta versione e la giusta lingua di distribuzione!!!!
-
http://www.zencart-italia.it/ Per creare ottimi portali os-commerce, in italiano! ;D
-
Be io ci ho perso un paio di giorni senza successo. Ma mi sembra che il prodotto sia ottimo. DBQ 1.4.1 Standard.
Creazione completa di tabelle e query con le dovute interfaccie grafiche ecc.
Appena ho di nuovo l'energia mi ci ributto e vedo di farlo funzionare!
-
scusa Floriano ma dovresti spiegare a cosa serve,cosa fa, cosa tratta 8)
io vi segnalo DYNDNS non è un programma ma un servizio che vi consente di assegnare un nome di dominio al vs ip dinamico e farvi il vs serverino a casa :P
http://www.dyndns.com/ (http://www.dyndns.com/)
ciao
-
http://www.paintweb.it/download/download_easyico1.htm
Con questo programma potrete creare le vostre favicon con un click...
-
segnalo il sito
http://www.opensourcecms.com/
è un mega portale che racchiude tutti i cms o quasi in circolazione, la cosa molto interessante è che oltre alla divisione epr categoria di prodotto, quindi portali, news, blog, forum etc.. da per quasi tutti una demo del sito, facendoci entrare nell'area amministrativa e la front ...
bello....
ciao
-
Navigando navigando mi sono imbattuto in questo:
http://tester.jonasjohn.de/
Praticamente è un tool online (anzi un insieme di tools) che permettono di testare il proprio sito. Ci sono validatori CSS & HTML, strumenti SEO, Proxy Web, strumenti per il Network e il Social Network, per l’ immagine, per il testo, ecc. ecc.
Si può vedere come viene visto il proprio sito da diversi browser (ben 18),vedere le differenze tra IE6 e IE7 nel visualizzare il sito, verificarne l'accessibilità e tanto altro ancora.
-
Aggiungo anche io qualche risorsa utile per la realizzazione di siti :-)
- 7Zip www.7zip.org, un ottimo compressore di file OpenSource , compatibile con .ZIP .RAR etc e supporta un nuovo formato .7z che comprime leggermente di più dei formati classici.
- Inkskape www.inkscape.org/ è un programma di grafica vettoriale simile per certi versi a CorelDraw, ma OpenSource e disponibile per Win, Mac e Linux. Il formato principale è il SVG Scalable Vector Grafic...
- E dato che ho parlato di SVG non si può fare a meno di citare una libreria di Clipart in formato .SVG totalmente libera per ogni uso (quindi anche commerciale): www.openclipart.org/
-
ho da segnalarvi "clonezilla''
x fare il clone del vs pc.. e' veramente velocissimo sia a creare l'immagine che a restorarla