Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : mike68 16 Apr 2008, 18:04:31
-
Volevo sapere come posso utilizzare il sito che sto creando in rete ma senza che si possa accedere allo stesso in modo da poterci lavorare sopra da qualsiasi computer collegato ad internet.
Spero di essermi spiegato.
Grazie a tutti coloro mi daranno un aiuto.
Saluti, Michele Aucelli
-
metti la password (http://trucchiinformatica.blogspot.com/2008/01/proteggere-directory-web-su-apache-con.html) alla directory dove è installato joomla.
p.s. cambia titolo e mettilo in miniscolo per favore, su internet il maiuscolo vuol dire urlato ;)
-
Grazie, ma non hai risolto i miei problemi.
Cerco di farmi capire meglio.
Quali passaggi fare una volta che ho comprato un hosting per poter operare sul sito senza ancora pubblicarlo.
Ese. sono in pausa mi collego e vado a fare le mie modifiche sul sito. Come salvarle? e così via.
N.b. ho installato jommlaexplorer.
Grazie.
-
molto più facile allora ;D
-installi joomla
-metti il sito off line (i visitatori vedranno una scritta "sito off line torna presto etc etc")
- ti connetti lato back-end e fai tutti i cambi che ti pare
quando sei loggato come admin se clicchi su anteprima solo a te il sito sarà visibile non più in offline ma come se fosse live (con un banda rossa se sei u joomla 1.0)
-
grazie adesso mi è tutto più chiaro.
Un'ultima cosa posso accedere da qualunque postazione che abbia un collegamento ad internet e che non sia il pc su cui è installato joomla? Giusto??
Grazie
-
se installi joomla in remoto (rete) non lo installi sul pc, lavori direttamente in rete e quindi accessibile da qualsiasi parte del mondo ;)
Altrimenti lo installi localmente (tuo pc) e ci lavori solo da quello.
Altrimenti lo installi su una chiavetta usb o un hd portatile e te lo porti dietro e ci lavori da qualsiasi computer "compatibile", ma questo è più complicato e visto il livello lo sconsiglierei.
-
Grazie per le delucidazioni.
Per la chiavetta poi di volta in volta devi modificare il percorso, se non ho letto male, del file configuration.php?