Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : studer 13 Mar 2006, 11:01:50
-
c'è qualche sistema conosciuto per mantenere aggiornati i dbase in locale e remoto con phpmyadmin...di un sito con joomla.
-
cosa intendi per tenere aggiornati? i datase sono sempre aggiornati all'ultima query update o insert che hai fatto. Se intendi tenere aggiornato il database in remoto con i dati che hai messo in locale, fai il backup dei nuovi dati e mettili nel database in remoto...
-
cosa intendi per tenere aggiornati? i datase sono sempre aggiornati all'ultima query update o insert che hai fatto. Se intendi tenere aggiornato il database in remoto con i dati che hai messo in locale, fai il backup dei nuovi dati e mettili nel database in remoto...
si in effetti non ho spiegato bene il problema, la domanda era piuttosto quali suggerimenti per mantenere aggiornato lo stesso sito in locale e in remoto ....
cmq grazie perchè in effetti mi hai già risposto.. ;-)
-
cosa intendi per tenere aggiornati? i datase sono sempre aggiornati all'ultima query update o insert che hai fatto. Se intendi tenere aggiornato il database in remoto con i dati che hai messo in locale, fai il backup dei nuovi dati e mettili nel database in remoto...
si in effetti non ho spiegato bene il problema, la domanda era piuttosto quali suggerimenti per mantenere aggiornato lo stesso sito in locale e in remoto ....
cmq grazie perchè in effetti mi hai già risposto.. ;-)
meglio ancora come fare per mantenere sincronizzati il dbase in locale e quello in remoto.
-
non li sincronizzi. Sono due database in due host del tutto diversi. Molto probabilmente ci sara' pure un modo per farlo ma anche se ci fosse io personalmente non lo farei! discorso diverso per due database su due host remoti diversi
-
non li sincronizzi. Sono due database in due host del tutto diversi. Molto probabilmente ci sara' pure un modo per farlo ma anche se ci fosse io personalmente non lo farei! discorso diverso per due database su due host remoti diversi
capisco, mi avrebbe fatto comodo la cosa comunque grazie lo stesso
-
per aggiornare al massimo ti servono qualche query insert e update....la fatica non e' poi cosi tanta!
-
per aggiornare al massimo ti servono qualche query insert e update....la fatica non e' poi cosi tanta!
e' che non ho tanta esperienza in materia...
-
se cerchi in rete trovi diversa robetta che ti spiega l'sql (linguaggio standard dei database) e anche molta roba in italiano su mysql. L'esperienza si acquisisce con la pratica e con n parole: provare,studiare,sbagliare,imparare,provare,studiare...
-
se cerchi in rete trovi diversa robetta che ti spiega l'sql (linguaggio standard dei database) e anche molta roba in italiano su mysql. L'esperienza si acquisisce con la pratica e con n parole: provare,studiare,sbagliare,imparare,provare,studiare...
concordo..... :'(
-
te lo dico per esperienza...e ancora studio, sbaglio, risprovo mi arrabbio, ristudio ma non demordo...