Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => SEO => : The-BiT 07 May 2008, 13:34:02
-
Salve,
ho da poco installato joomlfish e noto che dopo un certo numero di volte il sito mi appare una finestra bianca con scritto "forbidden access". L'unico modo per accedere al sito è quello di sfoltire gli url.
Ma possibile che non ci sia soluzione migliore? E a cosa è dovuto questo problema?
-
E in più ora noto che non mi traduce i 3 link presenti nel topmenu: "home" - "contattaci" e "cerca".
Possibile che ogni giorno scopro una cosa nuova?
-
Niente da fare.
Ancora problemi !!!
-
apri due finestre di browser. Con una ti piazzi nella home page e li ti fermi, con l'altra vai in amministrazione di sh404, sfoltisci le url e pulisci completamente la cache di joomla.
torna alla finestra con la home page e ricaricala.
Meglio ancora, se c'è una pagina "mappa del sito", nel discorso fatto sopra, sostituisci "home page" con "mappa del sito".
A patto che nella mappa ci siano tutti i menu che ti interessano, ovviamente
-
Per ora ho tolto joomfish: troppi problemi!
Quanto al menu top, ho notato che dipende da alcuni template utilizzati.
Però non ho capito ancora cosa risolverei facendo quanto mi hai consigliato.
-
sh404 inizia l'indicizzazione dalla prima pagina che viene visualizzata dopo lo sfoltimento e pulizia cache.
se, a volte, il template rende difficili alcune visualizzazioni, una mappa che contenga tutti i link può ottenere un effetto migliore.
Ovviamente, poi aggiunge anche gli altri link, man mano che navighi e quindi il top menu e tutte le notizie che hai, ad esempio, in moduli della prima pagina. Però li aggiunge com elink secondari che reindirizzano a quelli che ha individuato per primi.
Un esempio:
Poniamo che tu abbia un template a tre colonne, ma che i moduli della colonna di destra siano visibili sono nella prima pagina.
Partendo l'indicizzazione dalla home page. sh404 prenderà le notizie in home page come fossero home page. Quindi in qualsiasi modo tu tenti di raggiungere quelle pagine, la colonna di destra può rimanere visibile.
Se l'indicizzazione parte da una mappa (che, quindi, non ha visualizzata la colonna di destra) la visualizzazione di tutte le pagine che vengono indicizzate dalla mappa verranno presentate senza la colonna di sestra.
Non so se sono riuscito a spiegare correttamente :)
-
Quindi mi consigli di creare una mappa?
Immagino (spero!) ci sia un componente che faccia tutto questo!
-
ma certamente si.
xmap
sefservicemap
Tra l'altro ti costruiscono mappe dinamiche da "dare in pasto a zio google".
Quando avrai fatto, nel caso ti venisse fuoi errore per la lettura della mappa da parte di google, torna qui che ti dico come risolvere ;)
-
Ti ringrazio per il tuo prezioso aiuto.
Un consiglio? Quale mappa usare tenendo conto che ho installato il componente sh404sef?
E poi, un ultima domanda: come rendo il tutt "appetibile" per google? Nel senso, per l'indicizzazione e la visibilità.
-
io utilizzo sefservice map, ma in molti che utilizzano xmap la consigliano. Provale e scegli tu. Il problema del componente sef non è un problema. Quando avrai installato il componente mappa google non riuscirà a leggerla perché sh404 impedisce la visualizzazione di tutto ciò che non sia html (o l'estensione che hai impostato nel componente sh404) quindi ti basterà fare una url personalizzata di per sh e dare quella "in pasto" a google.
L'indicizzazione di google? sopratutto con i contenuti. Cmq la mappa è un buon inizio :)
-
provvedo a installare la mappa.
A limite se avrò problemi posto un messaggio.
Anche se non ho ben capito cosa fare con l'url, cioè cosa creare.
-
ho installato Xmap 1.1 + plugin per forum fireboard.
Ed ora? Cosa faccio? Non dovrei pubblicare la mappa in home, o farla apparire?
Insomma, una volta installata la mappa che faccio? Ho visto che mi ha salvato 82 record che dovrebbero essere le pagine presenti nel sito forse.
-
sono le voci che hai nei vari menu e che comunque puoi configurare aggiungendo o eliminando interi menu o singole pagine.
per farla apparire devi costruire una voce di menu.
seleziona "componente" (non collegamento a componente, ma componente) e avrai la voce di menu che porta alla mappa.
Se vai alla configurazione di xmap, troverai il link da dare a google (dovremme avere come estensione xml).
Prendi quel link a partire da "index.php? ... " dallo a sh404sef e costruisci una url personalizzata "classica" del tipo mappadelsito.html che ti produrrà una url del genere: http://www.iomiosito.it/mappadelsito.html Dai questo link a google come sitemap
-
ok, tutto fatto fino alla mappa col nuovo link del tipo www.miosito.it/mappadelsito.html
Per quanto riguarda la segnalazione a google, mi consigli di farla a sito ultimato (quindi quando ho messo tuti i contenuti) oppure anche adesso anche se c'è poca roba?
-
meglio a sito completo, o quasi completo.
-
grazie mille.
-
grazie mille.
figurati, siamo qui per questo. ai motori piacciono i siti completi, o quasi completi. Un sito in costruzione si presenta male. Tu pensa ad un tuo utente che entra nel tuo sito convinto di trovare ciò che cerca e gli si para davanti un www in costruzione. bhee.. non entrerà mai più!! ;)
-
Si, però si tratta di fare anche dei calcoli:
se prevedo che il sito uscirà tra due mesi e so bene che il motore di ricerca impiega circa due mesi prima di indicizzare il mi sito, allora non mi conviene segnalarlo 2 mesi prima che sia completo? In modo che quando il sito sarà aperto al pubblico, google avrà gia pensato da u po a indicizzarlo?