Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : GreenAngel 21 May 2008, 15:16:02
-
Mi permetto di aprire questo post per affrontare il problema del "Velocizzare Joomla".
Sò, xkè ho letto altri post in questo forum, ke è una cosa già trattata, ma sono argomenti un po datati, quindi xkè non rinfrescare le informazioni, magari con nuovi componenti/mambot o moduli usciti di recente ed anche perchè più leggo e più non ho le idee chiare se per esempio conviene usare la cache di Joomla, o usare un componente per la cache, ho gzippare i contenuti e così via...
Proviamo insieme a chiarire alcuni concetti, tipo l'uso della cache in Joomla ed altre piccole accortezze o trucchetti che si possono usare.
Intanto di mio segnalo un paio di link che diagnosticano e possono essere utili nell'ottimizzazione.
- http://tools.pingdom.com/fpt/?url=www.greenangel.it/index.php&treeview=0&column=objectID&order=1&type=0&save=true (http://tools.pingdom.com/fpt/?url=www.greenangel.it/index.php&treeview=0&column=objectID&order=1&type=0&save=true)
- http://www.websiteoptimization.com/services/analyze/ (http://www.websiteoptimization.com/services/analyze/)
- Componenti per la cache http://extensions.joomla.org/component/option,com_mtree/task,listcats/cat_id,1857/Itemid,35/ (http://extensions.joomla.org/component/option,com_mtree/task,listcats/cat_id,1857/Itemid,35/)
Attendiamo chi di voi ha più esperienza ed è sopratutto riuscito a ottimizzare e velocizzare il cms.
Tocca a voi ora...condividete le vostre esperienze ed il vostro sapere... Creiamo qualkosa di costruttivo, se vi va...
-
Ho capito, nessuno di voi ha il problema di avere Joomla più veloce. :-\
-
No, è che ci sono altri post che ne parlano. ;)
Comunque la cosa è "soggettiva" dipende da template, moduli, script e componenti installati.
-
Strumenti che gestiscono la cache sono consigliabili ?
-
dipende dal tipo di sito. se il sito è statico (nel senso che le pagine una volta create non cambiano) allora si, altrimenti è controproducente.
-
...con Joomla è difficile parlare di pagine statiche...forse qualkuna...ma sicuramente pagine che viste una volta non ci rivai.
Quindi la mia domanda è a che serve gestire la cache con Joomla, quando già i browser lo fanno ???
-
...mi scuso se non ho molta esperienza in materia ma il post mi interessa molto.
Ho gallery2 e ha un opziome che salva le pagine sul server (forse già interpretate) e lo fà ongi 15 minuti. vero, il sito non si aggiorna in tempo reale però 15 miuti è poco o almeno per me è accettabile. forse si tratta sempre di cache?
O cmq non c'è qualche modo per velocizzare joomla?
( a parte quello di andare su un sever dedicato ma le mie tasche non me lo permettono..)
Grazie
-
...mi scuso se non ho molta esperienza in materia ma il post miinteressa molto.
Ho gallery2 e ha un opziome che salva le pagine sl server (forse già interpretate) e lo fà ongi 15 minuti. vero, il sito non si aggiorna in tempo reale però 15 miuti è poco o almeno per me è accettabile. forse si tratta sempre di cache?
O cmq non c'è qualche modo per velocizzare joomla?
( a parte quello di andare su un sever dedicato ma le mie tasche non me lo permettono..)
Grazie
Scusami WLFMARCUS, ti pregherei per il futuro di scrivere meglio, grazie.
@greenangel: .andrea s. è stato molto esaustivo, se ne è già parlato, anche della cache (io stesso sono uno di quelli che ha pigiato parecchi tasti sull'argomento!) e comunque l'uso di componenti aggiuntivi per gestire la cache è un pò sconsigliato anche perchè alcune volte si rischia di fare a cazzotti col server (praticamente il tempo che risparmi poi lo spendi di nuovo sul server col lavoro che deve fare in background il componente per gestire la cache, quindi a che pro?). Basta attivare la cache (se necessaria), farla gestire a joomla, attivare il SEO, togliere orpelli inutili per alleggerire il sito... et voilà, il gioco è fatto!