Joomla.it Forum

Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Contali 22 May 2008, 19:16:02

: Installazione di jomla - configuration.php Scrivibile No
: Contali 22 May 2008, 19:16:02
Buona giornata a tutti - anche se sono un pò arrabiato con il fornitore di hosting.
Sono un novizio di JOOMLA e seguendo l'ultimo libro di Roberto Chimenti sto tentando l'installazione del noto CMS. Purtroppo mi è apparso nella schermata il messagio, " configuration.php Scrivibile  No"; e, come da consiglio del buon Chimenti mi sono rivolto al fornitore hosting. Quale fornitore mi ha comunicato che il problema si poteva risolvere con un buon editor FTP in grado di modificare i CHMOD e comunque mi ha chiesto i dati di accesso per accedere al server che nel programma di joomla. A questo punto gli ho detto di essere ancora troppo pivello per poter modificare il CHMOD e gli ho fornito i dati richiesti per entrare nel server mentre per Joomla gli ho semplicemente comunicato l'indirizzo: www.miosito.est/joomla1.5 (non ancora installato e quindi con password inesistente). Alchè mi rispostondono che non possono fare nulla in quanto non sono in grado di raggiungere JOOMLA.
 Urtato! gli ho spiegato che l'unica operazione da me eseguita è stata quella di inserire la cartella di Joomla dentro la cartella "pubblic_html".
 Scusate lo sfogo, ho due domande
 1) Con un client ftp: CuteFTP/Pro come posso modificare il CMMOD;
 2) Come potrei altrimenti uscirne fuori;
 Un grandissimo grazie a chi mi aiuta a risolvere il problema.   
: Re: Installazione di jomla - configuration.php Scrivibile No
: surfbit 22 May 2008, 19:26:02
Benvenuto Contali  :) nel forum di joomla.it

Io ti coniglio Filezilla come ftp. Per i permessi vai su un file clicchi con il destro e selezioni attributi file.
: Re: Installazione di jomla - configuration.php Scrivibile No
: Contali 24 May 2008, 12:27:55
OK! Ho installato fileZilla e con questo programma ho modificato il file "configuration.php" TOGLIENDO "-dist
L'ostacolo è stato superato ma nel quinto passaggio della installazione, ovvero, nel passaggio di configurazione "FTP"; il pannello di joomla riporta il messaggio:
Impossibile connettersi al database. Errore connessione ritornato: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL.
Il database lo avevo configurato e riconfigurato nella speranza di superare anche questo ostacolo e chiaramente, ogni volta toglievo e rimettevo la cartella di joomla dalla cartella pubblic_html; ma la risposta è stata sempre la stessa.
 Anche se rimane la sensazione di non avere fatto una buona scelta in merito alla fornitura hosting vi chiedo ulteriori indicazioni per superare quest'altro ostacolo.
 Un salutone alla comunità
: Re: Installazione di jomla - configuration.php Scrivibile No
: blackhorse 28 May 2008, 22:41:41
la configurazione FTP puoi anche saltarla se non sbaglio, anche se mi viene un dubbio e cioè cosa c'entra l'FTP con il database.
: Re:Installazione di jomla - configuration.php Scrivibile No
: nonsonoio 15 Mar 2012, 16:28:17
Buona giornata a tutti - anche se sono un pò arrabiato con il fornitore di hosting.
Sono un novizio di JOOMLA e seguendo l'ultimo libro di Roberto Chimenti sto tentando l'installazione del noto CMS. Purtroppo mi è apparso nella schermata il messagio, " configuration.php Scrivibile  No"; e, come da consiglio del buon Chimenti mi sono rivolto al fornitore hosting. Quale fornitore mi ha comunicato che il problema si poteva risolvere con un buon editor FTP in grado di modificare i CHMOD e comunque mi ha chiesto i dati di accesso per accedere al server che nel programma di joomla. A questo punto gli ho detto di essere ancora troppo pivello per poter modificare il CHMOD e gli ho fornito i dati richiesti per entrare nel server mentre per Joomla gli ho semplicemente comunicato l'indirizzo: www.miosito.est/joomla1.5 (http://www.miosito.est/joomla1.5) (non ancora installato e quindi con password inesistente). Alchè mi rispostondono che non possono fare nulla in quanto non sono in grado di raggiungere JOOMLA.
 Urtato! gli ho spiegato che l'unica operazione da me eseguita è stata quella di inserire la cartella di Joomla dentro la cartella "pubblic_html".
 Scusate lo sfogo, ho due domande
 1) Con un client ftp: CuteFTP/Pro come posso modificare il CMMOD;
 2) Come potrei altrimenti uscirne fuori;
 Un grandissimo grazie a chi mi aiuta a risolvere il problema.   
Salve!!
per chi leggerà il post, quello riportato è vecchio ...lo so!
ma vorrei una dritta da un volentweroso che mi possa rispondere e dare la dritta  8)

Al passo due dell'installazione nel report " per così dire...
Versione PHP >= 4.3.10   Si     
- Zlib Compression Support   Si     
- Supporto XML   Si     
- Supporto MySQL   Si     
MB language è predefinito   Si     
MB string overload off   Si     
configuration.php Scrivibile
mi da ciò che viene indicato in rosso...
Domando come posso correggere ?
possibile rispondere ( se possibile "non proibito da regolamento forum a questa mail:donato.valente@email.it ).
Grazie !..... leggerò con attenzione il regolamento del forum....
al prossimo post...Bye!