Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => Installazione => : ANGELINASCOLTO 27 May 2008, 11:51:46
-
ciao a tutti sono gia' stato indirizzato in modo eccelso da blackhorse per la prima installazione.
ora leggendo qua e' la intuisco che per far si che in caso di installazione errate non vada all'aria tutto il lavoro che uno fa si cosignlia di fare un back up.
dove ho preso il dominio esistono gia' due cartelle con back up giornaliero e back up settimanale.
come devo rpocedere? grazie a tutti
-
il backup non è altro che una copia di tutto il sito, può esserti utile in caso di guasto del server o di hacker ecc, ti conviene fartene anche una in locale che aggiornerai periodicamente e nel caso specifico di joomla dovrai anche fare una copia del database perchè se hai i file ma non il database praticamente non hai nulla.
con quel backup online in caso di problemi ti basta spostare le cartelle del backup nella root.
-
ciao siccome stai parlando con un incompetente (nel senso che non conosco le procedure) mi faresti il piacere di dettagliare la procedura per fare un back up
cosi' che possa provare a farlo con il tuo o di chi vuole, aiuto.
grazie ancora
-
copi tutti i file via ftp
fai una copia del db sql (via phpmyadmin se il tuo host non prevede già la funzione)
non ti serve altro
il backup E' NECESSARIO!! DEVI farlo periodicamente almeno 1 volta a settimana, meglio 1 volta al giorno (alcuni host già offrono questo servizio incluso nella loro offerta)
-
comunque si sono un sacco di post che spiegano come si fa il backup... oppure cerca canche sulle miniguide, ce ne sono due che fanno al caso tuo!
vai su guide/wiki/miniguide
ciao
-
ciao e grazie sia a carlo che andrea allora se io vado direttamente su aruba non trovo le cartelle back up giornaliero e settimanale mantre se mi collego su filezilla le trovo .....cliccandoci sopra praticamente ritrovo gli stessi file che ho installato di jooomla...questo secondo voi dovrebbe bastare, nel senso che aruba lo fa gia' in automatico?
grazie
-
no, non basta devi fare una copia di quelle cartelle anche nel tuo pc ed aggiornarla periodicamente, più spesso la fai e meglio è, inoltre devi esportare con la stessa frequenza il database indispensabile per il funzionamento di Joomla.
Su quel provider devi entrare con phpmyadmin (nella mail del database ci sono i dati)e usare la funziona esporta, otterrai un file da conservare insieme a tutte le cartelle
-
ciao , allora sono entrato in mysql.provider.it qui mi compaiono una serie di cartelle ovvero
Database
SQL
Set di caratteri
Motori
Processi
Esporta
Importa
sono andato su esporta e ci sono una serie di opzioni che mi chiede tutte pre impostate
intuisco che sicuramente debbo selezionare dove c'e' scirtto esporta tutti i sql che mi propne (io ne ho 5), poi mi da queste alternative
======================
dati CSV
CSV per dati MS Excel
Microsoft Excel 2000
Microsoft Word 2000
LaTeX
Foglio di calcolo nel formato Open Document
Testo nel formato Open Document
PDF
SQL
======================================================
con gia' impostato sql e poi
======================================================
Salva con nome... Nome file template (1): ( ricorda il template )
Compressione: Nessuno "compresso con gzip"
========================================================
con impostato compressione nessuno.......
cosa fare?
ciao
-
ciao , allora sono entrato in mysql.provider.it qui mi compaiono una serie di cartelle ovvero
Database
SQL
Set di caratteri
Motori
Processi
Esporta
Importa
sono andato su esporta e ci sono una serie di opzioni che mi chiede tutte pre impostate
intuisco che sicuramente debbo selezionare dove c'e' scirtto esporta tutti i sql che mi propne (io ne ho 5), poi mi da queste alternative
======================
dati CSV
CSV per dati MS Excel
Microsoft Excel 2000
Microsoft Word 2000
LaTeX
Foglio di calcolo nel formato Open Document
Testo nel formato Open Document
PDF
SQL
======================================================
con gia' impostato sql e poi
======================================================
Salva con nome... Nome file template (1): ( ricorda il template )
Compressione: Nessuno "compresso con gzip"
========================================================
con impostato compressione nessuno.......
cosa fare?
ciao
sei nella giusta via... basta selezionare la casellina salva e poi fare esporta. il file lo salvi in locale.
-
BENE ho salvato un file .sql...di circa 400 kb
per capire meglio ...se modificando il sito mi capitasse di fare dei casini, cosa dovrei fare?
importare questo file basterebbe a ripristinare uno stato precedente, o cosa?
grazie
-
esattamente,
ti basta fare periodicamente una copia di questo file e delle cartelle di joomla, così in caso di guai ti basta importare il file del databse e caricare la copia di joomla e avrai il sito uguale a quello del giorno in cui hai fatto la copia.
questo procedimento serve anche per spostare il sito da remoto a locale o viceversa o da remoto a remoto, naturalmente modificando anche il file configuration.php
-
PERFETTO GRAZIE