Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : melmar20 30 May 2008, 11:44:16
-
ciao a tutti, dunque dopo aver fatto una ricerca su come spostare joomla 1.5.3 da locale a remoto, apro questo post perché vorrei racchiudere tutte le informazioni per effettuare questa operazione. Perché ricercando un po in giro non ci ho capito un gran ché, ognuno dice la sua e ogni operazione è diversa dall'altra. Potremmo cercare di tirar su una guida passo passo su come fare??
-
Ciao melmar20,
ottima idea quella di realizzare una guida per il trasferimento da locale a remoto per la 1.5
Magari puoi inserirla nel wiki di joomla.it (http://www.joowiki.com)
Dimmi dove ti fermi e quale difficoltà hai nella procedura.
In teoria devi caricare via FTP le cartelle ed i file di joomla sul server, caricare il database dal locale a remoto con il phpmyadmin e modificare i parametri nel file configuration.php
-
Ciao melmar, se ti può servire io avevo fatto un articolo su onecms un pò di tempo fa, riguardo ai nuovi parametri nel configuration.php di joomla 1.5:
http://www.onecms.it/08/05/2008/da-locale-a-remoto-con-joomla-15-modifica-del-file-configurationphp/
Non posso trasformarlo pari pari in una miniguida perchè gli articoli dovrebbero essere esclusivi per loro, ma se tu fai una miniguida completa puoi prenderci spunto magari.. ;)
-
grazie mille sara82, leggo subito il tuo articolo.
-
ragazzi, io mi sono bloccato all'importazione del database, in quanto non so che file devo importare.
-
Devi esportare come file .sql il db che hai creato in locale.. :)
-
lo immaginavo, io non ho nessun file. sql sul mio pc
-
non so se può esserti utile ma io ho fatto così:
sul mio server ho installato phpmyadmin (se usi linux non dovresti aver problemi a scaricarlo).
una volta installato vai su localhost/phpmyadmin dal tuo browser.
in fase d'installazione avrai già configurato la password mentre l'utente è root. una volta aperta l'interfaccia e creato il database per joomla (lo scrivo anche per chi installa la prima volta joomla) ti basta cliccare su esporta (in basso) dopodiché selezioni il database che usi per joomla. poi spunti la casella "salva con nome" (sempre in basso) e su successivamente "esegui". salvato il file ti ritrovi un dump (schema) del database che dovresti trasferire sul sito ospite caricandolo col gestore del database che il sito ti offre (e su questa parte devi chiedere aiuto a qualcun altro perchè non conosco altri modi) :P
-
Ottimo kaihei, io ero stata un pò troppo sintetica.. ;D tutta questa procedura l'avevo riassunta con:
Devi esportare come file .sql il db che hai creato in locale.. ;D ;D
melmar, non ti ho detto di esportare il file .sql, ma di esportare il db come file .sql.. ;)
Per la parte remota si fa allo stesso modo, importando con phpMyadmin il file sql creato precedentemente.. :)
-
purtoppo non riesco ad installare phpmyadmin sto avendo problemi. Ho rintracciato però la cartella che dovrebbe contenere il mio database. Posso utilizzarla in qualche maniera per esportare il mio database??
-
Ma tu cosa hai utilizzato per creare il tuo sito in locale? Se hai utilizzato xampp o easyphp, phpmyadmin è già installato, ed accessibile dall'indirizzo http://localhost/phpmyadmin
-
ho utilizzato xampp ma mi segnalava diversi errori phpmyadmin e ho rinunciato a farlo partire, ora però sono nel panico
-
che sistema operativo hai installato? potrei aiutarti
-
ho ubuntu 8.04
-
anch'io...
hai installato (penso) apache2.0 mysql5.0 e php5.0? giusto? aperto synaptic e cercato phpmyadmin? postami se puoi i dettagli del tuo problema
-
ci sono anche altri gestori in modalità grafica del tuo database mysql (se usi quest'ultimo). prova a cercare mysql su synaptic e fammi sapere.
-
non ho trovato un gran chè come gestore per il mio db, tu ne conosci qualcuno??