Joomla.it Forum

Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : diomare 15 Jun 2008, 13:07:39

: Problema di aggiornamenti Joomla su Kubuntu
: diomare 15 Jun 2008, 13:07:39
Ho provato a cambiare i permessi 777 sia alle cartelle sia ai file. Ho eseguito con sudo da terminale Joomla, ma il problema č rimasto. Il messaggio č sempre lo stesso


        * JFolder::create: Impossibile creare la cartella
        * Attenzione! - Operazione di spostamento file fallita

C'č qualcuno che ha qualche suggerimento. Grazie.
: Re: Problema di aggiornamenti Joomla su Kubuntu
: = odino = 15 Jun 2008, 15:37:59
COME hai cambiato i permessi?
: Re: Problema di aggiornamenti Joomla su Kubuntu
: diomare 15 Jun 2008, 16:48:46
Ho cambiato con sudo chmod -R 777 /opt/lampp/htdocs/Joomla
: Re: Problema di aggiornamenti Joomla su Kubuntu
: = odino = 15 Jun 2008, 20:56:49
l'operazione č l'aggiornamento del core di Joomla o cosa?
: Re: Problema di aggiornamenti Joomla su Kubuntu
: diomare 16 Jun 2008, 16:35:19
Scusa non riguarda aggiornamenti, ma aggiunte come il componente oziogallery, ma anche il componente jmsitemap ed altri tra cui moduli e plug-in. In pratica ogni volta che provo ad usare l'utilitā di installa/disinstalla lato amministratore.
: Re: Problema di aggiornamenti Joomla su Kubuntu
: = odino = 16 Jun 2008, 17:28:00
perfetto, meglio cosė credimi, che versione hai? Sovrascrivi una nuova installazione ( tranne i file quali config etc ) : probabilmente qualcosa si č perso
: Re: Problema di aggiornamenti Joomla su Kubuntu
: diomare 16 Jun 2008, 17:42:18
Ho la versione 1.5.3 di Joomla ed č la stessa installazione che ho anche sotto windows e sulla quale riesco tranquillamente a aggiungere componenti.
: Re: Problema di aggiornamenti Joomla su Kubuntu
: = odino = 16 Jun 2008, 19:39:47
Apache - PHP - MySQL?

Versione Kubuntu?

La LAMP la fai ovviamente tu, non con programmi predisposti vero?
: Re: Problema di aggiornamenti Joomla su Kubuntu
: diomare 17 Jun 2008, 10:27:59
Scompatto e decomprimo il .tar di XAMP con i permessi di amministratore nella dir /opt. Le impostazione sono di default. Comunque Joomla funziona perfettamente non riesco soltanto ad aggiungere componenti. Ho fatto anche la prova di eseguire Joomla dando i comandi da terminale 'sudo firefox 127.0.0.1/Joomla..', ma il risultato č sempre lo stesso.
: Re: Problema di aggiornamenti Joomla su Kubuntu
: = odino = 17 Jun 2008, 11:33:38
Non si deve usare XAMP o porcherie simili su Linux, ti consiglio di mettere su Apache MySQL e PHP dal gestore pacchetti e lasciar perdere quelle schifezze come easyphp e xamp  :)  che possono fare qualcosa di buono solo su kernel microsoft
: Re: Problema di aggiornamenti Joomla su Kubuntu
: diomare 17 Jun 2008, 12:03:23
OK proverō, comunque Lamp (Xamp per linux)č consigliato anche dalla comunity UBUNTU.
: Re: Problema di aggiornamenti Joomla su Kubuntu
: = odino = 17 Jun 2008, 15:02:16
Ricreare una LAMP si, usare robaccie tipo XAMP o EasyPHP č un suicidio  ;)
: Re: Problema di aggiornamenti Joomla su Kubuntu
: diomare 21 Jun 2008, 11:58:56
Ho provato a ricreare la LAMP, installando apache2 Mysql e PHP e PHPMyAdmin, anche se il sito gira perfettamente su KUBUNTU o UBUNTU, il risultato č sempre lo stesso non si riesce ad usare l'utilitā INSTALLA/DISINSTALLA, nonostante le cartelle ed i file siano tutti scrivibili.
: Re: Problema di aggiornamenti Joomla su Kubuntu
: = odino = 21 Jun 2008, 12:45:11
Beh, pessima cosa.

Hai provato a scaricare un'altra versione di Joomla? Potresti avere un download corrotto.

I parametri del php.ini? In fase di installazione non da errori?

Forse questo (http://forum.joomla.it/index.php/topic,6137.0/topicseen.html)?
: Re: Problema di aggiornamenti Joomla su Kubuntu
: diomare 23 Jun 2008, 10:10:17
Ho scaricato una nuova versione di Joomla. L'ho installata,ho cambiato i permessi, con questa riesco a fare le installazioni. Comunque non mi spiego ancora il problema, l'unica differenza che riesco a rilevare č che la precedente Joomla era una copia di quella funzionante sotto windows, mentre quella scaricata l'ho installata ex novo su Kubuntu. Le configurazioni della LAMP non sono state toccate nč nel primo nč nel secondo caso. Comunque grazie e saluti.