Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : Starmax 03 Jul 2008, 12:21:35
-
Mi chiedevo se era possibile cambiare il solito url di amministrazione "http://www.sito.xx/administrator" in qualcosaltro del tipo "http://www.sito.xx/tuttopippo"
Qui c'è un thread sul cambio di cartella...
http://forum.joomla.it/index.php/topic,46171.0.html
Alla fine non so se il problema sussiste...
Mi sembra strano non si possa fare; anche per ragioni di sicurezza
Grazieeeeee
-
Come in quel 3d: puoi rinominarla, cambiando il riferimento, ma successivamente tutti i path del sito vanno cambiati,e credo inizialmente verranno fuori un pò di problemi.
Prova in locale, per andare sul sicuro!
-
Mi chiedevo se era possibile cambiare il solito url di amministrazione "http://www.sito.xx/administrator" in qualcosaltro del tipo "http://www.sito.xx/tuttopippo"
Qui c'è un thread sul cambio di cartella...
http://forum.joomla.it/index.php/topic,46171.0.html
Alla fine non so se il problema sussiste...
Mi sembra strano non si possa fare; anche per ragioni di sicurezza
Grazieeeeee
Ciao starmax, per quello che so io è problematico e lo sai perchè? Perchè molti componenti, moduli, templates vanno tutti a creare sotto la cartella administrator altre cartelle che servono a loro per la gestione stessa dell'elemento; infatti se apri la cartella components che sta sotto administrator vedrai che contiene tutte le cartelle di lavoro di ogni singolo componente, quindi immagina, cambi sì il nome alla cartella ma poi devi andare a manina a ridare il percorso di lavoro a ogni singolo componente e a tutto il resto.
??? Inoltre nel configuration.php c'è la voce "$mosConfig_session_life_admin = '900'" che è il tempo di vita della sessione amministrativa espresso i secondi, quindi mi chiedo anche come far capire al configuration.php che l'admin non ha più il suo ambiente di lavoro sotto la cartella "administrator" bensì in quella nuova per non rischiare di far tutto bene ma di essere sbattuti fuori subito perchè per lui "chi ha quel tempo di vita?". ???
Poi potresti anche provare, dipende da quanta roba ci hai installato, magari servirebbe a noi tutti a capire il carico di lavoro che ci aspetta se per "x" motivi di sicurezza un domani avessimo bisogno noi di fare una modifica come la tua. Facci sapere e buon lavoro! Se qualcuno ha qualcosa da aggiungere o correggere sarà il benvenuto! :) :) :) :) :) :)
-
Come detto da odino, è possibile.
Rinomini la cartella, con un editor collettivo (tipo notepad++ e plugin di ricerca, ad esempio), ti cerchi tutti i riferimenti all'interno dei file che siano
administrator
/administrator
administrator/
/administrator/
(meglio andare ad uno alla volta, in modo da tenere sotto controllo quello che stai facendo) ed effettuare le sostituzioni.
Ovviamente, non bisogna scordarsi di fare lo stesso lavoro con qualsiasi tipo di estensione intendi installare.
Ancora più ovviamente, fa un backup di tutto
Sinceramente, però, credo si possa tentare con qualche stringa di htaccess che reindirizzi a /administrator le chiamate da url che siano, ad esempio /tuttopippo, lasciando cadere in 404 le chiamate da url che puntino su /administrartor.
In questo modo, le chiamate "interne" potrebbero rimanere come stanno
-
Sinceramente, però, credo si possa tentare con qualche stringa di htaccess che reindirizzi a /administrator le chiamate da url che siano, ad esempio /tuttopippo, lasciando cadere in 404 le chiamate da url che puntino su /administrartor.
In questo modo, le chiamate "interne" potrebbero rimanere come stanno
Sai per caso se è possibile fare qualcosa di simile col cPanel?
-
dipende se il tuo hoster ti consente la sovrascrittura dell'htaccess
-
per evitare settaggi vari e tempo, ho messo la cartella administrator sotto area riservata con user e password. Così sono un po' più tranquillo. In pratica al pannello ci entro con due login
-
questo è già un eccellente metodo. Ricordati pure di cambiare il nome dell'amministratore.
Piuttosto che administrator chiamalo pure pippopappo, ma cambia il nome di default