Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : alexred 03 Jul 2008, 18:08:20
-
Ho scritto una pagina su Joomla 1.5, sicuramente troppo lunga... non ho il dono di sintesi..., ho cercato di descrivere il concetto di Joomla accessibile per chi si avvicina per la prima volta a questo progetto.
Riportare da subito le risposte a quelle che sono le domande più banali che troviamo sul forum.
Il link di accesso a questa pagina è dal menu principale in homepage "Presentazione di Joomla! (http://www.joomla.it/index.php?option=com_content&task=view&id=608&Itemid=175)"
Spero di aver fatto cosa gradita ed utile, se dopo la lettura volete offendermi... lo comprendo, siete liberi di farlo ;)
Se volete consigliare correzioni, proporre le parti mancanti, ed altro questo è il post dove scrivere, grazie per l'aiuto.
-
Ben impaginata, obiettivamente io apprezzo le cose chilometriche :)
-
a me non sembra lunga... quando ho letto il post, mi aspettavo una cosa lunga almeno 3 volte ;)
-
a me non sembra lunga... quando ho letto il post, mi aspettavo una cosa lunga almeno 3 volte ;)
in effetti è da completare...ho lascito degli appunti nella parte finale che vorrei approfondire
-
anch'io accetto le cose chilometriche ma se uno ha fretta... meglio fare un'intestazione breve... che dici?
-
proponi pure
-
proponi pure
bah, non saprei, forse basterebbe anche un indice o uno schemetto ma comunque va bene
-
l'idea dell'indice non è male, joomla può generarlo, ma non vorrei che mi suddividesse in pagine l'articolo. Avevo usato questa possibilità nell'articolo del Joomladay:
http://www.joomladay.it/content/view/1/3/lang,italian/
ma come vedi mi ha diviso in pagine le voci dell'indice, forse dovrei usare le ancore per un indice che non suddivida in pagine l'articolo.
-
azz... ho provato ma i link blu sullo sfondo nero non sono molto indicati... urgono modifiche al css
-
Ho scritto una pagina su Joomla 1.5, sicuramente troppo lunga... non ho il dono di sintesi..., ho cercato di descrivere il concetto di Joomla accessibile per chi si avvicina per la prima volta a questo progetto.
Riportare da subito le risposte a quelle che sono le domande più banali che troviamo sul forum.
Il link di accesso a questa pagina è dal menu principale in homepage "Presentazione di Joomla! (http://www.joomla.it/index.php?option=com_content&task=view&id=608&Itemid=175)"
Spero di aver fatto cosa gradita ed utile, se dopo la lettura volete offendermi... lo comprendo, siete liberi di farlo ;)
Se volete consigliare correzioni, proporre le parti mancanti, ed altro questo è il post dove scrivere, grazie per l'aiuto.
Io non c'ho capito nulla!
Ho scaritato filezilla...ma che vuol dire digitare sulla barra degli indirizzi il nome del nostro dominio?
Io non ho un dominio né ho intenzione di acquistarlo: devo fare un sito per l'Università per un esame!
Ma non c'è modo di installare Joomla (che secondo me è più complicato di front page!) usando il proprio spazio web?
Io ad esempio ho www.tiscali.it/poesietrilussa, che è in costruzione...non posso usare quello?
Pls è veramente urgente: chi mi può contattare via mail a cristianopatri@tiscali.it e mi da delle spiegazioni?Magari anche tramite skype su diabolikus831
ciao
Grazie
Cristiano
-
Ciao Fiat83,
quindi il tuo dominio è www.tiscali.it/poesietrilussa o il dominio dell'università o quello che vuoi.
La barra degli indirizzi capisco sia di difficile individuazione, ma puoi riuscire a trovarla, si trova in alto alto alto, solitamente ha uno sfondo bianco ed è lunga e stretta, spesso è preceduta dal simbolo di una casetta, in questa barra devi scrivere il nome del dominio. Devi scriverlo con la tastiera, quella con tutte le lettere ed altri simboli strani.
-
lo letto molto volentieri...è molto scorrevole e la lunghezza è neccessaria per rendere l'idea del tutto...daltronde i passi per l'installazione di joomla sono pochi..ma se non si fanno bene...possono diventare non profiqui per continuare.... :)
-
Ciao Fiat83,
quindi il tuo dominio è www.tiscali.it/poesietrilussa o il dominio dell'università o quello che vuoi.
La barra degli indirizzi capisco sia di difficile individuazione, ma puoi riuscire a trovarla, si trova in alto alto alto, solitamente ha uno sfondo bianco ed è lunga e stretta, spesso è preceduta dal simbolo di una casetta, in questa barra devi scrivere il nome del dominio. Devi scriverlo con la tastiera, quella con tutte le lettere ed altri simboli strani.
Grazie!
Rimane il fatto che cmq non mi fa fare nulla....
Ho provato a rifare il tutto usando un vecchissimo dominio che avevo con altervista: www.fiat83.altervista.org ma cmq non mi appare pagina inesistente!
Così come su tiscali mi appariva solo ed esclusamente la pagine del provider che mi diceva che il sito er ain coastruzione!
-
forse è il caso di specificare nel testo che se è presente sul server una pagina index.html o index.htm questa deve essere o rinominata od eliminata.
-
sono andato per scrivere questa nuova parte, ma mi sono accorto che era già presente, ho già scritto nel testo:
All'interno della cartella principale che chiameremo Root verificate se è presente un file di nome index.html o index.htm, se presente eliminatelo
-
forse è il caso di specificare nel testo che se è presente sul server una pagina index.html o index.htm questa deve essere o rinominata od eliminata.
Non c'è nulla...c'è solo il file della cartella di Joomla!
-
forse è il caso di specificare nel testo che se è presente sul server una pagina index.html o index.htm questa deve essere o rinominata od eliminata.
Non c'è nulla...c'è solo il file della cartella di Joomla!
Dunque sono andato sul file index ed in effetti si apre tutta la procedura di registrazione anche se l'ho registrato in italiano e me l'ha messo in inglese..pazienza...
ma ora per costruire questo dannatissimo sito per quel dannatissimo professore (je pijasse un colpo) che devo fare oltre ad entrare nell'amminstrazione?
E perchè altervista mi dice Hai raggiunto la soglia massima di queries che il tuo database può eseguire in un'ora, fai l'upgrade ad una classe superiore.?
-
le queries sono le interrogazioni che joomla fa per caricare tutti i dati e per recuperarli. per altervista se ti dice così devi aumentare la potenza del tuo database e far si che supporti più queries. entra nel tuo spazio di altervista, vai su altersito....risorse & upgrade.....database...aumenta la classe a 2....ti consigio di cancellare tutti i dati che sono presenti nel database. il database lo puoi trovare in altersito....database..quando ci entri, selezioni tutte le tabelle create e le cancelli...
-
le queries sono le interrogazioni che joomla fa per caricare tutti i dati e per recuperarli. per altervista se ti dice così devi aumentare la potenza del tuo database e far si che supporti più queries. entra nel tuo spazio di altervista, vai su altersito....risorse & upgrade.....database...aumenta la classe a 2....ti consigio di cancellare tutti i dati che sono presenti nel database. il database lo puoi trovare in altersito....database..quando ci entri, selezioni tutte le tabelle create e le cancelli...
Fatto,ma non è cambiato nulla...
Cmq perchè non mi fa vedere la schermata che si vede nell'articolo?
-
Ciao alexred!
Secondo me è un articolo completo...
Ti segnalo errori ortografici:
(rigo 3)da differenti nazioni e supporatato
(rigo boh...non ho contato)
Per iniziare ad utilizzare Joomla è necessario disporre delll'ambiente web adatto
(idem sopra con patatine)
LAMP è l'acronimo dell'eambiente
Ciao!
-
grazie ventus85,
ho corretto quelli da te segnalati ed altri che ho visto ripassando il testo.
-
Prego! ;)
-
letto con attenzione e apprezzato molto. La mia scelta è stata quella di installarlo però in locale sotto mamp, imparare a usarlo (sto faticando abbastanza) e poi tra un po' pubblicarlo. E qua vi romperò le scatole.
Sai cosa sarebbe utilissimo, in più di quello che già stai facendo, almeno a me sarebbe utilissimo?
Realizzare un sito semplicissimo, ma completo e poi spiegare ai neofiti, passo passo come si fa a farlo. Un conto è sapere a cosa sevono tutti i menu del backend, un conto saperli usare in pratica nella sequenza giusta. A livello di base, poi a farne un uso completo si impara, ma almeno c'è già una partenza.
Adesso sono pronta a prendere gli insulti che si merita chi vuole la pappa fatta da chi come te dedica già del tempo per aiutare gli altri. Ma sai dai una mano ecc...
Sto pensando a un amico che usa linux e dice sempre di arrangiarsi e di leggere il man che c'è su linux (rtfm).
Scusami ancora non volevo dire che non apprezzo il tuo lavoro (compreso rispondere alle domande, a me hai già dato una bella mano sia rispondendo direttamente sia leggendo le tue risposte a domande di altri), ma sai quando sei all'inizio ..
ciao e grazie
Ilaria
-
Ciao hillary,
l'idea del sito base da realizzare e spiegare non è una cattiva idea.
Ma già installando joomla con i dati di esempio si ha un sito base già pronto.
Non saprei in che forma realizzare questa guida alla costruzione di un sito base, forse con il wiki e l'apporto di immagini...
-
Ma già installando joomla con i dati di esempio si ha un sito base già pronto.
Nella mia esperienza i dati di esempio sono stati un problema in più. L'ideale, per me, sarebbe stato un sito vuoto, a cui si aggiunge man mano un pezzo spiegando come si fa, fino ad arrivare a un sito finito (un sito molto semplice, basta un menu a sinistra, imparato a metterne uno gli altri seguono).
In questo modo: sito vuoto --> faccio una cosa dal backend --> vedo cosa succede nel frontend e via così mi costruisco il sito.
Mentre scrivo mi rendo conto di essere handicappata. Spero abbiate pazienza.
Il tuo lavoro, volevo chiarirlo, lo seguo comunque con attenzione (mi sono già salvata delle cose..)
I.
-
Ma ci sono già un sacco di guide, basta metterle in ordine (prima la guida di installazione, poi la guida sui template, poi).... :D :D
In questo modo: sito vuoto --> faccio una cosa dal backend --> vedo cosa succede nel frontend e via così mi costruisco il sito.
Ma è il gusto di provare, di sbagliare e quindi di riprovare...
Ciao hillary,
l'idea del sito base da realizzare e spiegare non è una cattiva idea.
Ma già installando joomla con i dati di esempio si ha un sito base già pronto.
Non saprei in che forma realizzare questa guida alla costruzione di un sito base, forse con il wiki e l'apporto di immagini...
Come detto sopra, sarebbe scrivere una guida con tutto...
Poi se qualcuno lo fa (hillary visto che hai lanciato l'idea...scherzo!) buon per chi lo userà, sono convinta che gli servirà molto.
-
Salve a tutti, è da poco che sono registrata ed è anche da poco che uso Joomla ... la guida che hai scritto mi è stata di grandissimo aiuto e non la trovo per nulla chilometrica, anzi, è un valido supporto pr installare e configurare passo passo Joomla. :D Ciao e a presto.
-
Ho scritto una pagina su Joomla 1.5, sicuramente troppo lunga... non ho il dono di sintesi..., ho cercato di descrivere il concetto di Joomla accessibile per chi si avvicina per la prima volta a questo progetto.
Riportare da subito le risposte a quelle che sono le domande più banali che troviamo sul forum.
Il link di accesso a questa pagina è dal menu principale in homepage "Presentazione di Joomla! (http://www.joomla.it/index.php?option=com_content&task=view&id=608&Itemid=175)"
Spero di aver fatto cosa gradita ed utile, se dopo la lettura volete offendermi... lo comprendo, siete liberi di farlo ;)
Se volete consigliare correzioni, proporre le parti mancanti, ed altro questo è il post dove scrivere, grazie per l'aiuto.
Ciao, sono nuovo e faccio parte di coloro che hanno apprezzato la spiegazione! Quanto alla lunghezza hai fatto benissimo, io faccio il giornalista e ho sempre problemi con il Direttore che mi chiede di "stringere" :) Però una domanda alla quale non ho trovato risposta da nessuna parte ce l'ho! Se ho già un sito online nel mio spazio? Finisce che lo cancello (o meglio, lo rendo non visibibile). Non c'è un modo per lavorare con Joomlla senza perdere il lavoro già fatto? Grazie assai, non ho ancora ben chiaro la potenzialità di questo programma, ma mi sembra possa essere una bella svolta! Ciao ciao, Alessio
-
Ciao !
Mi chiamo Attilio e ho fatto il tecnico informatico per vent'anni. La mia esperienza passata, nel campo della programmazione si limita a un po' di basic, qualche piccolo tool con database relazionali e poche altre cose, sempre fino a una quindicina di anni fa.
Con una fatica disumana, usando MsWorks, MsWord, Macromedia Dreamweaver e addirittura il vecchio EDIT del DOS, sono riuscito a mettere insieme il sito www.harybrothers.it per l'azienda mia e di mio fratello.
La fatica è stata ulteriormente triplicata dal fatto che DA SOLO, ho praticamente realizzato il sito IN DUE LINGUE, OLTRE ALL'ITALIANO !!!
Ti lascio immaginare la sfacchinata, considerando che tutte le volte che scoprivo un errore, o dovevo fare una modifica, mi toccava rifarla anche in inglese ed in francese, con gli ovvii annessi problemi di impaginazione.
Alcuni mesi fa, un cliente con all'incirca le mie stesse problematiche mi ha parlato di Joomla in termini decisamente entusiastici.
Prima di ripartire da zero però, avrei piacere di fare due parole con qualcuno pratico, per focalizzare alcuni aspetti della gestione del mio sito.
Ho letto le istruzioni di installazione, e volevo sapere se è possibile fare delle prove in locale senza dover installare nulla sul dominio esistente.
Esiste un manuale-tutorial-guida passo-passo ?
Il mio sito è www.harybrothers.it : dategli una occhiata.
Forse Jurassic park è fantascianza futuribile in confronto ....... comunque
tutti i suggerimenti ed i consigli per migliorarlo sono più che graditi
saluti cordiali
attilio
attilio.hary@tin.it
cell 333 3463 810
;D ??? ::)
-
tillo
ti conviene aprire una nuova discussione per le tue domande.
Comunque joomla è perfetto per il genere di sito che devi aggiornare.
Per le prove io uso xampp http://www.apachefriends.org/en/xampp.html (http://www.apachefriends.org/en/xampp.html) che ti crea in locale l'ambiente per installare joomla (server apache+mysql database) ma ci sono anche altre applicazioni simili.
Se dai una lettura nelle varie sezioni del forum vedrai che è stato già risposto a tutte le tue domande.
-
Ciao alexred sono nuovo.
Volevo farti una domanda...
Dopo aver installato joomla nel sito, ho cancellato la cartella installation. Quando però provo ad andare nel mio sito non ci riesco e viene scritto: "restricted access". Sai come risolvere questo problema?
Grazie in anticipo
-
ciao Ramoso,
indica pure il link al tuo sito così verifichiamo. Al termine della procedura di installazione il sistema ti ha chiesto di creare il file configuration.php o è riuscito a creare questo file da solo?
Controlla via FTP se nella cartella dove hai caricato Joomla esiste un nuovo file configuration.php
-
Ciao è la terza volta che scrivo questo messaggio, perché aggiornando la pagina scompariva...spero che si veda ora....comunque il sito è questo forbiddenforest.altervista.org (http://forbiddenforest.altervista.org). Il file configuration.php c'è già. Che faccio ora?
-
Ciao è la terza volta che scrivo questo messaggio, perché aggiornando la pagina scompariva...spero che si veda ora....comunque il sito è questo forbiddenforest.altervista.org (http://forbiddenforest.altervista.org). Il file configuration.php c'è già. Che faccio ora?
setta correttamente i permessi per files e cartelle ( 644|755 )
-
ciao odino scusa ma non ho capito, non è che me ne intendo...potresti spiegarmi la procedura?
Grazie in anticipo
-
si ho spostato io il tuo post qui:
http://forum.joomla.it/index.php/topic,77809.0.html
con un titolo adatto e nella sezione adatta. Dammi conferma che sei riuscito a vederlo, così lo cancello nuovamente da questo.
-
sisi lo vedo grazie
-
Sinceramente credo sia una delle miglior guide di Joomla che abbia visto; oltretutto è anche la guida che mi ha "iniziato" a questo progetto. Non credo che questa guida potesse essere scritta meglio. E sinceramente non comprendo gli slanci autolesionisti dell'autore dell'articolo. :D
-
Non mi appare la prima pagina della procedura guidata di installazione di Joomla. Dove posso trovare informazioni di aiuto per capire cosa non va ? Ho seguito le istruzioni ma quella benedetta pagina non mi compare :o
Grazie.
-
ciao Dodeskaden,
non è questo il posto più adatto per i tuoi problemi di installazione.
Trovi qui una sezione dedicata all'installazione di Joomla dove provare a chiedere aiuto:
http://forum.joomla.it/index.php/board,70.0.html
-
Ciao Alexred,
complimenti per la BREVE introduzione a Joomla.
Anche se la consideri lunga credo che fosse il minimo indispensabile da scrivere come presentazione abbastanza funzionale e pratica (quella che avevo letto 1-2 anni fa non mi aveva reso la prima installazione così chiara)!!!
Mi ha fatto ridere tantissimo "...insulta l'autore..." non avevo mai visto nulla di simile...
Sono un novellissimo di Joomla, di html e di tutto, ma voglio imparare a fare il webmaster (senza troppe pretese, ma creando cmq delle soluzioni professionali). Finora ho sempre solo lavorato sulla parte hardware&software dei computer (principalmente client windows, più raramente server e mac); ora ho deciso di imparare a creare siti web da 0, con design grafico e tutto (su Photoshop/Gimp me la cavo discretamente), ma sono ripeto alle primissime armi... 8)
Sono contento quindi che ci siano persone come te che scrivano qualche bell'articolo in merito... ;)
Ora darò un'occhiata al CSS e poi al PHP; nel frattempo se conosci qualche altra guida che possa tornare utile (ammetto che a parte la tua non ho letto altro su joomla.it finora) segnalamela pure che può solo tornarmi utile... :D
Grazie di tutto in tanto e... Buon Joomla! ;D
-
Ciao maximilian,
e benvenuto sul forum,
continua la lettura qui:
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Primi_passi_per_Joomla_1.5
poi ti consiglierei anche gli articoli della community:
http://www.joomla.it/articoli-della-community.html
-
Salve sono un'insegnante di scuola primaria e ho costruito per la mia scuola un sito con frontpage che ho pubblicato su uno spazio su TROVANOME.
Vorrei provare a fare un nuovo sito utilizzando joomla, ma ho parecchi dubbi!!!!
Il primo è il seguente :Posso installare joomla e cominciare a lavorarci senza intaccare il sito precedente??
Spero in una vostra risposta per cominciare a lavorare!
Grazie e a presto
Patrizia
-
ciao asdom,
si, puoi installare Joomla all'interno di una cartella del tuo sito e non intaccare così il sito attuale.
Utilizza le altre sezioni del forum per richiedere supporto.
-
Grazie mille,
con il suo aiuto, fino a qui è andato tutto bene.
Gianfranco Bertani
-
Vuoi la verità sulla presentazione. E' grandiosa ed è impaginata bene. Per chi si avvicina per la prima volta è un'ottima guida da leggere. Io mi sono trovato bene la prima volta che lo letta. Complimenti Alexred
-
Ciao a tti io ho seguito la guida ma il fil index.html non c'è, sono andato avanti lo stesso ma quando vado sulla pagina con il nome del mio sito per l'installazione di joomla mi appaiono tanti codici, sapreste aiutarmi?grazie
-
ciao bruce86,
sei certo di aver caricato i file su un server linux ? Hai il php attivo su quel server?
-
Credo di si, ho acquistato un dominio e ho creato un nuovo utente su FTP, scusa ma sono ignorante su queste cose.
-
si, non conosci nemmeno l'unica regola di questo forum, cioè non fare riferimenti ad attività commerciali. Modifica il tuo post grazie.
-
Mi scusa non era mia intenzione, volevo solo cercare un pò di aiuto tutto qui.
Può aiutarmi?
-
prova a contattare il supporto tecnico del servizio che hai acquistato e chiedi se il tuo sito sia su server Linux e con PHP attivo.
-
Fatto grazie mille, domani le farò sapere.
-
Mi hanno scritto praticamente questo (le faccio leggere solo la parte più importante le loro offerte non le inserisco):
Gentile cliente,
La informo che lo spazio di free hosting incluso nella registrazione o trasferimento di un dominio prevede la possibilita' di caricare solo pagine html e flash.
Per poter avere il supporto per il linguaggio php e di mysql dovra' acquistare un prodotto hosting linux (developer o business).
Posso intuire che il mio acquisto è stato inutile, ho speso 42 euro (buttati al vento) per acquistare un dominio (tutto compreso).
Eventualmente posso trasferire il mio sito sui vostri server?
Quanto mi verrebbe a costare?grazie
Attendo risposte
-
si, ti consiglio di trasferire il tutto su un hosting dedicato a Joomla.
Trovi in rete molte risorse e sui siti di queste aziende varie offerte. Non è il caso di parlare di cifre e fare pubblicità in questo forum.
-
Ultima cosa, mi hanno scritto questo:
il suo dominio risulta già utilizzare il servizio hosting linux compreso con la registrazione del dominio, per questo motivo infatti sono supportate solo pagine html e non pagine php.
Non capisco dove sia il problema, può illuminarmi per favore?Mi scuso di nuovo.
-
ti ho già scritto che sul forum non è possibile fare riferimenti ad attività commerciali, ti chiedo nuovamente di correggere il tuo post.
-
Mi scuso nuovamente, ho modificato il post inserendo la risposta che mi è stata data, da dove deriva il problema, dal PHP?grazie.
-
si, dal php.
Tu non puoi continuare ad usare questo post per queste tue richieste, ma aprire un nuovo post nella sezione del forum adatta.
Questo post è il post di commento dell'articolo Presentazione di Joomla! http://www.joomla.it/presentazione-joomla.html
dove è ben specificato quali sono i requisiti minimi per il server che deve ospitare il sito, e viene inoltre dato questo link: http://www.joomla.it/notizie/706-hosting-joomla.html per ulteriori informazioni sull'hosting
-
Ok la ringrazio di nuovo, aprirò un nuovo post se ho ancora bisogno di aiuto.
-
Ciao sulla presentazione non è spiegato come fare una volta creato il sito web, creare e gestire il forum, sarebbe una risorsa utile per tutte quelle persone che non sono capaci di farlo.
C'è una guida da qualche parte sul sito di joomla?Così posso vederlo anche io, che ho grosse difficoltà.
Ho seguito alla perfezione la guida devo dire che è stata molto utile, la mia fonte di salvezza grazie mille..;)
-
ciao bruce86,
per l'eventuale gestione di un forum ci sono diverse soluzioni, puoi informarti nella relativa sezione dedicata ai forum di questo forum:
http://forum.joomla.it/index.php/board,15.0.html
-
La ringrazio ho già fatto richiesta, ma purtroppo nessuno mi risponde.
-
Ciao,
il tuo articolo è veramente ben fatto, per niente lungo e di certo non viene voglia di insultarti ;D
Ti segnalo giusto una cosetta, visto che siamo qui per darci tutti una mano. Dove hai scritto:
"E' possibile verificare le impostazioni del server che ospita il sito Joomla dal pannello di controllo: menu Aiuto-->Info sistema-->Impostazioni PHP è possibile verificare molti parametri, mentre per verificare i permessi delle cartelle di sistema: menu Aiuto-->Info sistema-->Permessi cartelle
ci dovrebbe essere un piccolo errore, perchè le impostazioni del server io le ho trovate in
Sito--->Informazioni di Sistema--->ecc.
-
ciao aleman,
ottima osservazione, quella pagina è stata creata quando era appena uscita la versione 1.5, quindi credo dovrà essere rivista in funzione delle nuove versioni.
-
Alex, ho letto il Tuo articolo riguardo Joomla.
Ho una domanda:
Ho trasferito tutte le cartelle del programma joomla in uno spazio web creato ad hoc.
Lo voglio testare, iniziare a creare un sito, e successivamente trasferire tutto su un'altro spazio web (altro dominio).
E' possibile? come?
Grazie mille per la disponibilità
Roberto
PS: se può essere utile avverto che ho avuto problemi nel trasferire il programma joomla nel mio spazio web con il Client FTP di windows commander (sempre usato ma in tal caso si inchiodava). Ho scaricato Filezilla ed trasferimento funziona benissimo.
-
ciao Robysdv,
prova a leggere qui
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_host_remoto_ad_un_altro_host_remoto
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa
-
Alex, ho letto il Tuo articolo riguardo Joomla.
Ho una domanda:
Ho trasferito tutte le cartelle del programma joomla in uno spazio web creato ad hoc.
Lo voglio testare, iniziare a creare un sito, e successivamente trasferire tutto su un'altro spazio web (altro dominio).
E' possibile? come?
Ciao, benvenuto nel forum di joomla.it :)
Si puoi fare il trasferimento da un host remoto ad un altro, qui (http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_host_remoto_ad_un_altro_host_remoto) puoi trovare le istruzioni per farlo.
-
ciao Robysdv,
prova a leggere qui
Alexred mi hai anticipato di pochi secondi ;)
-
Grazie mille per le prontissime risposte...
Un'altro aiutino cortesemente:
da dove posso scaricare i seguenti:
il webserver Apache, il DBMS MySQL e l'interprete PHP
Come è comprensibile vorrei infatti creare il sito sul mio PC e poi trasferirlo appena pronto, per non oscurare l'attuale portale che ho necessità comunque di tenere operativo, essendo un sito per lavoro.
Grazie ancora per ogni aiuto
Cordialità
Roberto
-
Ragazzi,
ho trasferito l'intera cartella di Joomla nel mio spazio web con Filezilla.
Ma ora se entro sul sito non vedo la prima pagina della procedura guidata di installazione di Joomla, ma questo:
mark('afterLoad') : null; // Instantiate the application. $app = JFactory::getApplication('site'); // Initialise the application. $app->initialise(); // Mark afterIntialise in the profiler. JDEBUG ? $_PROFILER->mark('afterInitialise') : null; // Route the application. $app->route(); // Mark afterRoute in the profiler. JDEBUG ? $_PROFILER->mark('afterRoute') : null; // Dispatch the application. $app->dispatch(); // Mark afterDispatch in the profiler. JDEBUG ? $_PROFILER->mark('afterDispatch') : null; // Render the application. $app->render(); // Mark afterRender in the profiler. JDEBUG ? $_PROFILER->mark('afterRender') : null; // Return the response. echo $app;
Da cosa può dipendere?
Lo spazio web nel quale ho trasferito joomla è ******* e a quanto mi risulta dovrebbe essere compatibile.
Sapete aiutarmi?
Grazie mille
Roberto
Edit by ventus85: per favore niente riferimenti commerciali. Grazie.
-
da dove posso scaricare i seguenti:
il webserver Apache, il DBMS MySQL e l'interprete PHP
Devi utilizzare, per semplicità, un unico software che include tutto, per esempio xampp o easyphp.
Ragazzi,
ho trasferito l'intera cartella di Joomla nel mio spazio web con Filezilla.
Ma ora se entro sul sito non vedo la prima pagina della procedura guidata di installazione di Joomla, ma questo:
Per favore niente riferimenti commerciali, sul forum non sono graditi.
Nel piano del tuo hosting è previsto il supporto php? E' abilitato? E' un server Linux?
-
ciao Robysdv,
non devi utilizzare questa discussione che fa riferimento al testo di presentazione di Joomla per porre tue richieste di supporto.
Apri nuove discussioni nelle relative sezioni del forum per ogni tua nuova richiesta.
Grazie per l'aiuto.