Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => Installazione => : legamilanima 16 Jul 2008, 16:15:56
-
ho fatto un backup con joomlapack 1.1.1
trasferito via ftp ed effettuata correttamente la procedura di installazione e ripristino del sito che il programma fa fare.
tutto termina ok ma quando vado a cercare il sito-copia, mi viene restituita la pagina di errore 404.
il sito originale è in www.miosito.com/sito
la copia in www.miosito.com/sito2
ho controllato il configuratio e l'htaccess e sono identici (ovviamente al posto di sito c'è sito2)
mi son persa in qualche passaggio importante o cosa?
so che nulla è dovuto, ma avrei una certa urgenza di ripristinare il tutto
grazie fin d'ora
legamilanima
-
Ciao.
L'errore 404 fa pensare che il percorso per raggiungere il sito2 non sia corretto.
Nella root di sito2 è presente il file index.php? Se si, prova a mettere il nome del file alla fine dell'url www.miosito.it/sito2/index.php e vedi che risponde.
Se fossero sbagliati dei paramentri nel configuration.php otterresti degli errori diversi dal 404.
-
ma nel sito presente nella webroot, ha il sef bilitato?
hai fatto qualche modifica all' htacces nella webroot?
-
nessuna modifica all'htaccess, tranne
rewriteBase /miosito2
ma anche senza non va
gli index.php ci sono, ma nulla va,
anche una istallazione base di joomla fa lo stesso....errore 404
non capisco ???
-
nessuna modifica all'htaccess, tranne
rewriteBase /miosito2
ma anche senza non va
gli index.php ci sono, ma nulla va,
anche una istallazione base di joomla fa lo stesso....errore 404
non capisco ???
Se non risponde neanche un'installazione di Joomla pulita il problema è forse da ricercare nella configurazione del server.
Se metti una pagina index.html in www.miosito.it/sito2 cosa succede richiamando l'url del sito nel browser?
-
sempre errore 404 sia con index.html che .htm
-
ma eliminando index.php allora parte l'htm (php htm html)
-
Quando digiti una url nella barra degli indirizzi del browser il server chiamato risponde dando precedenza prima ai file con estensione .html o .htm e poi agli altri (nel nostro caso i file .php)
Questo dimostra che non è un problema di sito joomla ma di web server.
Ma l'indirizzo del sito web è segreto? :D ( e se me lo dai poi devi uccidermi??? ;D)
Non so che livello di accesso hai al server web. Potresti sempre chiedere all'hoster di chiarirti il problema (che non riguarda certo joomla!)
Ciao
-
ma tu cmq puoi accedere a joomla, o all 'admin?
per capire se il problema è solo quello o magari legato al motore php.
-
no a nulla...
ma perchè il sito 1 messo allo stesso modo in sottocartella funziona?
-
no a nulla...
ma perchè il sito 1 messo allo stesso modo in sottocartella funziona?
La butto lì: perchè non si hanno i diritti di accesso a quella cartella. Intendo i diritti di visualizzare il contenuto della cartella.
In un webserver quando si crea una cartella per inserire dei file html (o php non ha importanza) bisogna anche che quella cartella sia pubblica, ossia visibile digitando l'url www.miosito.it/sito2.
Questo secondo me non accade.
Queste direttive sono inserite nel file htdocs.conf del webserver Apache e la sua modifica è compito dell'amministratore del webserver.
Ciao
-
mi scuso bigham, non avevo letto bene il tuo post precedente...
il problema è sicuramente sulle config del server poichè lo stesso file joomlapack montato su altervista non ha fatto una piega ;)
è un vps aruba, al quale accedo con diritti di amministratore, ma non so dove andare a cercare, o meglio ad intervenire
-
Bisogna vedere che tipo di accesso hai, se da console o se hai un pannello di amministrazione per gestire i siti.
Se tu puoi modificare il file htdocs.conf allora potresti intanto cercare di capirci qualcosa leggendo la guida (http://server.html.it/guide/leggi/75/guida-apache/) su html.it
Magari, se hai un pannello di amministrazione si risolve tutto da li.
Oppure aprire un altro post nella sezione server di questo sito. Io purtroppo non ho una grande esperienza sulla configurazione dei server apache. L'ho fatto qualche volta ma tanto tempo fa.
-
accedo col Plesk o col Virtuozzo.
innanzitutto ti ringrazio per la disponibilità e per i consigli, chiederò cmq una mano di là a chi ne sa più di me.
-
e più di me ;D
Non conosco Plesk ma immagino che non debba essere difficile spulciandolo per bene.
Comunque, se apri un post in proposito metti in evidenza che usi un server linux amministrato attraverso Plesk.
In realtà Plesk l'ho intravisto in alcune guide su Joomla ma Virtuozzo non ho idea neanche di cosa sia.
Mi documenterò ;)
Ciao e in bocca al lupo
-
Ti ringrazio, lo farò.
Cos'è Virtuozzo? il programma di virtualizzazione server col nome più brutto della storia ;D ;D ;D