Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : programmigratis 21 Jul 2008, 15:31:28
-
come posso inserire il codice di verifica di google nella home del mio sito? va inserito nei tag head, ma i uso un template e non so come posso inserire quest codice
-
apri il file index.php dem tmpl e aggiungilo.
poi salva e carica.
-
scusa io vado nel files index.php e mi trovo due codici in php. DOve lo devo inserire all'inizio?
-
in file index.php del template e non di joomla, capito?
comuque mettilo dove ti pare.
importante che sia tra i tags
<head>
...
</head>
-
io vado in questa cartella:
/templates/fv_classico_blue
e nel file index.php non c'è nessun tag head. Ci sono solo codici in php. fv_classico_blue è il mio template
-
ci deve essere per forza.
altriemnti il template è stato realizzato male.
caso mai allega il tuo file index.php (copialo in file di testo.)
-
scusa èerchè non me lo fa allegare? io apro opzioni aggiuntive, sfoglia, allego il file di testo ma non accaede niente
-
eccolo. ci sono riuscito
[allegato eliminato da un amministratore - Il file era vecchio]
-
ah ok.
il template che usi, è criptato. quindi non puoi fare niente.
per vedere il codice, dovresti acquistare la licenza.
quindi, ho compri la licenza o cambi template.
-
e invece usando il files d ainserire per al posto del codice di verifica in quale cartella lo dovrei inserire?
-
il codcie va inserito come ti dicevo.
tra i tag head ....head
se scarichi un altro qualsiasi templte, vedrai che poi trovi i tags.
-
no, dicevo che google permette due modi per controllare i siti: il primo con il meta tag, il secondo creando un file di testo vuoto. Io questo file lo ho messo nella home, ma cliccando su verifica mi da errore
-
ah,
allora il lodevi chiamare come ti dice google,
tipo sandsvnajkvdnajkshdjgoogle.html
poi lo devi caricare nella web root del sito
quindi sara raggiungibile tramite:
www.tuosito.com/sdfafsdssfgoogle.html
-
si la pagina è raggiungilìbile(ci ho pure inserito qualche lettera) ma mi da questo errore:
Abbiamo rilevato che la pagina di errore 404 (file non trovato) restituisce uno stato 200 (Richiesta riuscita) nell'intestazione.