Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Database => : leonte54 22 Jul 2008, 12:26:51
-
Un saluto a tutti!
In un articolo ho inserito una tabella che dovrebbe richiamare dei valori dal database.
Come posso recuperare i dati che mi servono?
grazie
-
Ciao, dipende da cosa intendi davvero... se devi solo mettere dei valori "statici" cioè non soggetti a modifiche puoi andare a copiarteli dal db facendo una select sulla tabella che ti serve.
Altrimenti se la tabella si deve popolare automaticamente, bisognerebbe studiare uno script (php?) in grado di richiamare quei dati... purtroppo non sono così ferrato da poterti aiutare in questo caso :'(
-
Ciao, dipende da cosa intendi davvero... se devi solo mettere dei valori "statici" cioè non soggetti a modifiche puoi andare a copiarteli dal db facendo una select sulla tabella che ti serve.
Altrimenti se la tabella si deve popolare automaticamente, bisognerebbe studiare uno script (php?) in grado di richiamare quei dati... purtroppo non sono così ferrato da poterti aiutare in questo caso :'(
grazie per la risposta,
penso che mi serva la soluzione più semplice, inserire dei valori statici presi dal db, mi daresti delle indicazioni di come inserire una select nella tabella? Grazie
-
ti conviene usare jumi (http://extensions.joomla.org/component/option,com_mtree/task,viewlink/link_id,1023/Itemid,35/) che è un modulo che ti consente di includere file php in joomla.
cosi basta che ti scrivi due tre righe di codice per fare quello che ti serve.
-
Grazie per l'indicazione, mi è stata utile, solo che non riesco a completare il lavoro, quindi avrei bisogno del tocco finale.
Ho installato il plugin di jumi e dopo vari tentativi sono riuscito ad interrogare il db inserendo il codice di richiamo alla pagina nella cella {jumi [nomepagina.php]} con il seguente codice:
<?php
mysql_connect("localhost", "root", "root") or die(mysql_error());
mysql_select_db("nomedatabase") or die(mysql_error());
$result = mysql_query("SELECT id, nomecampo FROM nometabella WHERE id='1'")
or die(mysql_error());
$row = mysql_fetch_array( $result );
echo "".$row['1'];
$mysql->close();
?>
problema:
quando cerco di visualizzare l'articolo con la tabella in cui dovrebbe apparire l'interrogazione del db, mi apre una pagina bianca con solo il risultato dell'interrogazione.
Grazie
-
EUREKA!!
Ho tolto dalcodice della pagina
$mysql->close();
è quello che volevo, spero possa essere utile a qualcuno.
Grazie
-
Ciao a tutti,
sono completamente nuovo di joomla e php.
Mi e' stata molto utile il plugins di jumy per creare dei script php
per interrogare il database.
Ora avrei una domanda:
Che differenza c'e' tra il plugins jumy ed il modulo jumy?
Ed inoltre dopo aver creato lo script che interroga il database vorrei visualizzare i valori in una tabellina html ma ho dei problemi quando all'interno del tag table specifico il border: <table border="10">
qui sotto potete vedere il mio script.
<?php
$mysql_db = "nomedatabase";
$mysql_user = "root";
$mysql_pwd = "joomla";
$mysql_link = mysql_connect("localhost", $mysql_user, $mysql_pwd);
mysql_select_db($mysql_db, $mysql_link);
$create_query = "SELECT * from table";
$result = mysql_query($create_query,$mysql_link);
$row = mysql_fetch_array( $result );
printf("<table border="1"><tr><td>%s</td><td>%s</td><td>%s</td></tr></table>",$row['0'], $row['1'], $row['2']);
?>
Avete qualche suggerimento?
Grazie in anticipo
Daniele
-
Ciao a tutti,
il problema relativo al tag table
l'ho risolto era il doppio apice che dava fastidio
alla printf.
Comunque utilizzando echo invece della printf ed utilizzando
un apice singolo per border (ex border ='10')
sembra che tutto funzioni.
Scusate ma sono le prime righe di codice che scrivo con html e php.
Ma ancora non ho capito quali sono le differenze ta modulo jumy e plugins
jumy?
Grazie
Ciao
Daniele