non ho trovato il consiglio più efficace:
raccomandare l'uso di firefox3
Ma allora non ho capito il senso di riportare il peso dello script non compresso...
Quello che trovo d'avvero in contrapposizione con l'obbiettivo della guida è l'uso di sh404SEF, che notoriamente aumento il empo di caricamento e non lo diminuisce.
Sarebbe interessante fare qualche test di caricamento sul prima e dopo i tuoi consigli.
Content Static velocizza il caricamento dellla pagina ma non è sempre praticabile secondo me. dipende dal tipo di sito.
: = odino =Ma allora non ho capito il senso di riportare il peso dello script non compresso...
Perchè se prendo in esame la libreria già compressa, poi mica posso andare a comprimere una cosa già compressa no?
Con la libreria mootools 1.1 originale di 180KB faccio vedere come la porto a 40KB, o 68KB.
Questo non ha senso, noi velocizziamo joomla, non consigliamo il browser più veloce.velocizzare vuol dire che qualcosa diventa più veloce rispetto a prima...
Supponiamo di avere più di una trentina di script che girano sul tuo sito, tra componenti, plugins e moduli (mio caso), e che riduciamo di 4 ognuno, procedendo in questa maniera mi sono risparmiato ben 327,6KB.
No, nel caso di mootools, la compressione a 40KB non produce errori, ho eseguito dei test.
Secondo metodo (pericoloso, compressione altissima)
Ora vediamo comunque di non tirare aventi l'argomento mootools per anni, hai capito quello che intendevo, quindi secondo me hai solo voglia di puntinare, o no?
Vi rimando alla pagina della guida sul mio sito, perchè sarà continuamente aggiornata e migliorataCiao Fede, ti chiedo cortesemente di evitare di inserire link a siti per indicare le guide, se puoi carica la guida nei download di joomla.it e nel post inserisci il link alla guida nel download.joomla.it
Amico mio, quel procedimento di compressione è pericoloso, ma su mootools funziona, magari gli sviluppatori joomla non hanno voluto rischiare, ma non da nessun problema.
Ora basta flammare, e piuttosto, tirami fuori miglioramenti :D
edit: consigli? beh praticamente non si accenna alla parte html, alla possibilità di disabilitare MOOtools, moltissimi siti non lo utilizzano... ma devono caricarlo...l'ottimizzazione delle immagini...la riduzione dei CSS...
Carina la storia si si, casomai ti comunico appena finisco di riscrivere la guida