Joomla.it Forum

Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => Installazione => : Wildcat Hendrix 20 Aug 2008, 18:16:56

: configuration.php non esiste ma sito funziona...?????
: Wildcat Hendrix 20 Aug 2008, 18:16:56
Ciao, so che in molti saranno in ferie ma ci provo lo stesso.
Vorrei fare delle modifiche pesantuccie al mio sito, mi sono installato easyphp come al solito per fare le prove in locale.

per vari motivi volevo installare anche una versione pulita direttamente in locale oltre al backup del mio sito... installo la 1.0.15 pulita ...tutto ok, il sito funziona. Vado a cercare il configuration.php.... e non lo trovo...o meglio ... NON C'E'!!! ma come è possibile? il sito funziona sia in front end che backend ma del file non c'è traccia.

Sapete dirmi qualcosa?

Grazie

Ricky

Ps: sono su Vista Ultimate 32
: Re: configuration.php non esiste ma sito funziona...?????
: bigham 21 Aug 2008, 23:49:54
Ciao.
L'unica cosa che posso dire è che... è materialmente impossibile! ;D
Senza quel file il sito non può funzionare. Quindi direi di guardare meglio ;D
: Re: configuration.php non esiste ma sito funziona...?????
: tonicopi 22 Aug 2008, 00:17:28
Quindi direi di guardare meglio ;D
:D :D :Dah ah aha ha ha ha aha ha ah aha ha aha ha ha ah aha ha haha ha ahaha aha ha aha ha aha ha haaaanhan aha a :D :D :Dahahhah aha ha ha ha ha aha hab aha ahaa :D :Dahahahahahahhahahahahahhahahhahha ahahah ahha ah aha ha ahaha :D :D :Dah ah ahahahahah ah a auah auah aha ha ha ha:D :D :Dah ah aha ha ha ha aha ha ah aha ha aha ha ha ah aha ha haha ha ahaha aha ha aha ha aha ha haaaanhan aha a :D :D :Dahahhah aha ha ha ha ha aha hab aha ahaa :D :Dahahahahahahhahahahahahhahahhahha ahahah ahha ah aha ha ahaha :D :D :Dah ah ahahahahah ah a auah auah aha ha ha ha:D :D :Dah ah aha ha ha ha aha ha ah aha ha aha ha ha ah aha ha haha ha ahaha aha ha aha ha aha ha haaaanhan aha a :D :D :Dahahhah aha ha ha ha ha aha hab aha ahaa :D :Dahahahahahahhahahahahahhahahhahha ahahah ahha ah aha ha ahaha :D :D :Dah ah ahahahahah ah a auah auah aha ha ha ha
: Re: configuration.php non esiste ma sito funziona...?????
: Wildcat Hendrix 22 Aug 2008, 01:00:58
Ciao.
L'unica cosa che posso dire è che... è materialmente impossibile! ;D
Senza quel file il sito non può funzionare. Quindi direi di guardare meglio ;D

beh lo so anche io che è materialmente impossibile ma caro mio...quel file non c'era. Guardare meglio??? dico ma stai scherzando vero??? non ci sono mille file tra cui guardare nella directory principale di joomla!

Comunque ho risolto e posso solo consigliare chi avesse lo stesso problema mio con vista di disattivare il controllo dell'account utente che impedisce il regolare funzionamento di easyphp e xampp...

Come vedi una ragione c'è sempre  ;) 

Grazie a tutti e due per gli utilissimi interventi eh!  ::)

Bye bye



: Re: configuration.php non esiste ma sito funziona...?????
: tonicopi 22 Aug 2008, 01:24:35
Comunque ho risolto e posso solo consigliare chi avesse lo stesso problema mio con vista di disattivare il controllo dell'account utente che impedisce il regolare funzionamento di easyphp e xampp...

Mi spieghi che c'entra questo con il file configuration.php che mancava? :o
: Re: configuration.php non esiste ma sito funziona...?????
: Wildcat Hendrix 22 Aug 2008, 09:43:02
non ne ho assolutamente idea.  il file ovviamente c'è, è che per una qualche ragione a me ignota è invisibile... per quanto assurdo possa sembrare.

su xp non ho problemi ma con vista il problema è venuto fuori.

anche se non dovrebbe influire su questo tipo di file, tengo a precisare che le cartelle ovviamente sono settate per mostrare tutti i file nascosti.

Nelle istruzioni per l'installazione di xampp c'è espressamente consigliato di disabilitare questo simpatico controllo account utente che a quanto pare è molto invadente e crea problemi tipo questo.

poi non sono un tecnico e non mi addentro alle ragioni specifiche del caso, ora tutto funziona ed è quello che mi interessa. Resta comunque un tentativo come un altro, da fare qualora ci si trovi di fronte a questo problema.

Spero che possa essere di aiuto a qualcuno.

Ciao ciao e buon lavoro a tutti
: Re: configuration.php non esiste ma sito funziona...?????
: bigham 22 Aug 2008, 14:21:51
Ciao Wildcat Hendrix

beh lo so anche io che è materialmente impossibile ma caro mio...quel file non c'era. Guardare meglio??? dico ma stai scherzando vero??? non ci sono mille file tra cui guardare nella directory principale di joomla!

La tua richiesta, espressa nel titolo del post, era molto precisa e a quella è stata data risposta. Se sai che è materialmente impossibile che il sito funzioni senza il file di configurazione mi chiedo a che pro fare questa domanda?  :D
Omettendo fra l'altro la cosa più importante: che usavi Windows Vista.
Quindi una risposta ironica a una domanda ironica? ;D

Comunque ho risolto e posso solo consigliare chi avesse lo stesso problema mio con vista di disattivare il controllo dell'account utente che impedisce il regolare funzionamento di easyphp e xampp...

Come vedi una ragione c'è sempre  ;) 

Grazie a tutti e due per gli utilissimi interventi eh!  ::)

Che tu abbia risolto è un bene e non metto assolutamente in discussione che funzioni.
La cosa che non mi convince però è che la funzionalità di vista denominata Controllo account utente dovrebbe lavorare sull'esecuzione dei programmi (giusta quindi l'osservazione di disattivarlo per far funzionare xampp) e non sui singoli file. Soprattutto sul file di configurazione di Joomla che viene letto e usato dal framework di joomla stesso.

Estratto dal sito WindowsHelp (http://windowshelp.microsoft.com/windows/it-it/help/0eeb9ddd-ddaa-4cc5-a092-9908305665471040.mspx)
Il Controllo account utente è una funzionalità Windows che consente di prevenire modifiche al computer non autorizzate. Il Controllo account utente esegue questa attività richiedendo un'autorizzazione o una password amministratore prima di eseguire azioni che potrebbero avere effetti sulle operazioni del computer o di modificare impostazioni che potrebbero avere effetto su altri utenti. Quando viene visualizzato un messaggio del Controllo account utente, leggerlo con attenzione e assicurarsi che il nome dell'azione o del programma da avviare sia quello desiderato.

Verificando queste azioni prima dell'avvio, il Controllo account utente consente di impedire tentativi di installazione o modifica non autorizzati sul computer da parte di malware e spyware.

Per appofondimento: Panoramica su Controllo Account Utente (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/Help/9812d370-e66a-451a-80c9-f028d402d4281040.mspx)

Ad esempio, in questa breve guida (http://www.vinzplanet.com/php/articoli-php/installare-apache-php-e-mysql-su-windows-vista.php) su come installare Apache, php e MySQL su win vista si fa riferimento alla disattivazione del Controllo account utente ma solo per evitare le continue richieste da parte di winzozzo di conferma delle operazioni che si stanno effettuando.


Non riesco quindi a capire come possa influire sulla visibilità di un file (piuttosto che un altro) con estensione .php a maggior ragione se tu affermi che le cartelle sono impostate per visualizzare anche i file nascosti.
Ci sarebbe da chiedersi cosa ha di particolare il file condifuration.php, rispetto agli altri file di joomla, da non essere mostrato.

Vorrei chiederti di fare la prova a riattivare il Controllo account utente e vedere se il problema di ripresenta.
Una volta riattivato prova anche a creare un nuovo sito joomla in xampp e vedere se il problema persiste.

Io intanto mi scervello e faccio un pò di ricerche in rete.

Odio profondamente windows e soprattutto vista; un'operazione totalmente commerciale che nulla di buono ha portato agli utenti finali e moooolto nelle casse di zio Bill.
XP ha i suoi difetti ma è sempre meglio di Vista!! (anche se su tutti e due meglio è Linux Ubuntu ;D ;D)

Edit:
per accedere al tuo pc stai usando un utente con diritti amministrativi?
: Re: configuration.php non esiste ma sito funziona...?????
: bigham 22 Aug 2008, 14:44:56
Cercando, cercando su questo post (http://www.visivagroup.it/showthread.php?t=20865) ho trovato delle cose interessanti.

Soprattutto questa affermazione:
UAC fornisce anche una sorta di ambiente virtuale per i programmi non progettati per essere eseguiti con privilegi limitati. Se ad esempio un programma cerca di scrivere il file C:\Programmi\NomeApplicazione\Settings.xml e l'utente corrente non ha i permessi di scrittura su quella cartella, la scrittura verrà automaticamente rediretta su C:\Utenti\NomeUtente\AppData\Local\VirtualStore\Program Files\NomeApplicazione\Settings.xml. E' per questo motivo che disattivando completamente l'UAC, si possono verificare problemi durante l'installazione o l'utilizzo di determinati software. Se essi tentano di scrivere all'interno di una cartella di sistema, il processo di scrittura verrà impedito (senza alcun redirect) e il programma restituirà un messaggio di errore.

Anche se fa sempre riferimento all'installazione di applicazioni (e non è il caso di Joomla) è evidente il comportamento "anomalo" nella creazione di una sorta di file system virtuale (più avanti nell'articolo fa un altro esempio) che influisce non poco sulla normale concezione di windows che ha chi ha sempre utilizzato XP.

Prova a guardare se nella cartella:
C:\Utenti\NomeUtente\AppData\Local\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files\Virtualized\C\
ci sono delle cartelle o dei file che fanno riferimento a quelli di Joomla.

: Re: configuration.php non esiste ma sito funziona...?????
: bigham 22 Aug 2008, 14:45:32
Quindi direi di guardare meglio ;D
:D :D :Dah ah aha ha ha ha aha ha ah aha ha aha ha ha ah aha ha haha ha ahaha aha ha aha ha aha ha haaaanhan aha a :D :D :Dahahhah aha ha ha ha ha aha hab aha ahaa :D :Dahahahahahahhahahahahahhahahhahha ahahah ahha ah aha ha ahaha :D :D :Dah ah ahahahahah ah a auah auah aha ha ha ha:D :D :Dah ah aha ha ha ha aha ha ah aha ha aha ha ha ah aha ha haha ha ahaha aha ha aha ha aha ha haaaanhan aha a :D :D :Dahahhah aha ha ha ha ha aha hab aha ahaa :D :Dahahahahahahhahahahahahhahahhahha ahahah ahha ah aha ha ahaha :D :D :Dah ah ahahahahah ah a auah auah aha ha ha ha:D :D :Dah ah aha ha ha ha aha ha ah aha ha aha ha ha ah aha ha haha ha ahaha aha ha aha ha aha ha haaaanhan aha a :D :D :Dahahhah aha ha ha ha ha aha hab aha ahaa :D :Dahahahahahahhahahahahahhahahhahha ahahah ahha ah aha ha ahaha :D :D :Dah ah ahahahahah ah a auah auah aha ha ha ha

Esagerato!!!  ;D ;D ;D
: Re: configuration.php non esiste ma sito funziona...?????
: Wildcat Hendrix 22 Aug 2008, 16:12:49
Se sai che è materialmente impossibile che il sito funzioni senza il file di configurazione mi chiedo a che pro fare questa domanda?  :D
Omettendo fra l'altro la cosa più importante: che usavi Windows Vista.
Quindi una risposta ironica a una domanda ironica? ;D
Beh sicuramente il titolo potevo trovarlo migliore ma non sono riuscito in quel momento a trovare di meglio, anche se poi credo che nel post ci si postesse fare una idea più chiara dell'accaduto per poi eventualmente aggiungere dettagli in seguito a scambio di informazioni.

Non ho omesso che sto usando Vista, l'ho scritto in fondo al post con un ps, forse ti è sfuggito  ;)

Che tu abbia risolto è un bene e non metto assolutamente in discussione che funzioni.
La cosa che non mi convince però è che la funzionalità di vista denominata Controllo account utente dovrebbe lavorare sull'esecuzione dei programmi (giusta quindi l'osservazione di disattivarlo per far funzionare xampp) e non sui singoli file. Soprattutto sul file di configurazione di Joomla che viene letto e usato dal framework di joomla stesso.

Non convince nemmeno me, non trovo il motivo perchè debba influire sulla visibilità o meno del file in questione.
La cosa assurda è che non è stato trovato nessun file configuration.php in nessuna zona del hd nemmeno con la funzione "cerca" il che è ancora più assurdo se come ho detto il sito offline gira senza nessun problema.

Per la precisione, easyphp l'ho installato con questo controllo account attivato e installando il sito con easyphp ho avuto il problema. ho installato xampp con il controllo disattivato e poi di nuovo il sito e il problema non c'è stato... vacci a capire qualcosa!



Non riesco quindi a capire come possa influire sulla visibilità di un file (piuttosto che un altro) con estensione .php a maggior ragione se tu affermi che le cartelle sono impostate per visualizzare anche i file nascosti.
Ci sarebbe da chiedersi cosa ha di particolare il file condifuration.php, rispetto agli altri file di joomla, da non essere mostrato.

Vorrei chiederti di fare la prova a riattivare il Controllo account utente e vedere se il problema di ripresenta.
Una volta riattivato prova anche a creare un nuovo sito joomla in xampp e vedere se il problema persiste.

ok... proverò varie combinazioni e guardo che succede sia con easyphp che xampp poi ti faccio sapere

Edit:
per accedere al tuo pc stai usando un utente con diritti amministrativi?


Si si, sempre come amministratore. Ho provato anche a cambiare i permessi alle cartelle di joomla e renderle accessibili a qualsiasi livello ma niente... boh.

Grazie per i post ultra esaustivi!!!! questa è ovviamente senza ironia ;)

Ciao ciao
: Re: configuration.php non esiste ma sito funziona...?????
: bigham 22 Aug 2008, 22:15:30
Non ho omesso che sto usando Vista, l'ho scritto in fondo al post con un ps, forse ti è sfuggito

Hai ragione ;D sono distratto.

Beh sicuramente il titolo potevo trovarlo migliore ma non sono riuscito in quel momento a trovare di meglio, anche se poi credo che nel post ci si postesse fare una idea più chiara dell'accaduto per poi eventualmente aggiungere dettagli in seguito a scambio di informazioni.

E come vedi è stato così. La cosa mi ha incuriosito parecchio e ho voluto approfondire il discorso.

Per la precisione, easyphp l'ho installato con questo controllo account attivato e installando il sito con easyphp ho avuto il problema. ho installato xampp con il controllo disattivato e poi di nuovo il sito e il problema non c'è stato... vacci a capire qualcosa!

Allora è probabile che sia successo qualcosa simile a quello descritto nel post che ti ho linkato.
Vista deve aver creato un file system virtuale nel quale è finito qualcosa dell'installazione.

Fai qualche prova almeno per capire cosa potrebbe essere successo. Io vedrò di procurarmi una copia di vista per creare una macchina virtuale e vedere se ci capisco qualcosa.

Io odio Vista!!!  ;D