Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => I Template di Joomla 1.5.x => : Mirkop1988 22 Aug 2008, 03:14:26
-
Salve, sto adattando un template per la 1.0.
Vorrei sapere, quali sono le specifiche per i template in Joomla! 1.5?
Ovvero, quali regole devo seguire affinché venga riconosciuto correttamente dal sistema e installato? :-)
Grazie!
-
Ciao Mirko,
la risposta alla tua domanda è abbastanza lunghetta.
Puoi trovare facile risposta equiparando 2 templates delle due versioni oppure dando un'occhiata alle guide nella sezione downloads del sito
-
Ho dato un'occhiata, così come ho confrontato due template.
E, scusa, ma non noto nessuna differenza.
Dove dovrebbe stare?
Nei nomi dei file?
Nella sintassi?
Almeno un aiutino...
-
Dunque.
Ho seguito questa guida di Html:
basic.html.it/articoli/leggi/2735/la-struttura-di-un-template-per-joomla-15/
Sono solo queste le specifiche?
Perché queste regole il mio template le segue già, sebbene sia per la versione 1.0.x.
Comunque ora provo a disattivare la legacymode e a reinstallarlo, vediamo se lo "ingurgita".
Intanto attendo delucidazioni :-)
-
Ho dato un'occhiata, così come ho confrontato due template.
E, scusa, ma non noto nessuna differenza.
Dio guarda meglio, allora :o
-
Ma dammi almeno un aiutino, indirizzami.
In cambio, prometto che se è il caso (ovvero se le differenze ci sono e sono tante) ci scrivo una guida :D
-
giusto per farti un esempio, se dessi una occhiata a come vengono richiamate le posizioni moduli (colonna sinistra, colonna destra ecc,) vedrai che qualche differenza deve esserci ;)
-
Quindi devo immaginare che la differenza è nel file index.php, giusto?
E si limita solo a questo?
Differenza di sintassi, e basta?
Questi qui:
<jdoc:include type="module" name="breadcrumbs" />
Ho capito bene? :-)
Ci sono anche delle regole per i nomi dei files? Lo dico perché nella guida di html.it si parla di file con nomi precisi...
-
le posizioni vanno definite in un file chiamato template_details.xml; è possibile creare un file (params.ini) che consente la gestione delle funzioni del template. Sono abbastanza diversi i template per le due versioni. Ecco perché Odino ti ha suggerito di verificare con attenzione le differenze. Se cerchi un template che esiste per la versione 1.0.x e pure per la versione 1.5.x, con winmerge o notepad++ verifichi le differenze nei file che esistono in entrambi, mentre puoi verificare quali siano i file "nuovi" in joomla 1.5.x
-
Tutorial:Template parameters (http://docs.joomla.org/Tutorial:Template_parameters)
Outline for Template Tutorials (http://docs.joomla.org/Outline_for_Template_Tutorials)
Templates (http://docs.joomla.org/Category:Templates)
buon divertimento ;)
-
Grazie mille, proprio quello che mi serviva!
Mi metto al lavoro e vi rendo partecipi della cosa, scrivo qui cosa bisogna fare, poi vediamo se è il caso di farne una guida o se basta in topic :P
-
e qua (http://basic.html.it/articoli/leggi/2735/la-struttura-di-un-template-per-joomla-15/) hai un buon articolo di Copes
-
Ringrazio ancora.
Io intanto sono già al lavoro, appena finisco condivido quali passaggi vanno seguiti.
C'è una cosa, però, che mi rimane oscura: i file del linguaggio associati al template si trovano nella cartella language... come mai?
O meglio, come gestire la cosa?
Quando vado a pacchettizzare il template, li inserisco nella cartella del template e poi durante l'installazione Joomla li va a mettere lì?
p.s. l'ultimo articolo linkato è quello che ho linkato io a inizio discussione, chiedendo appunto se fosse sufficiente :-P
-
Per la cronaca: alla fine ho lasciato perdere. Ho rifatto il template da 0, perché le modifiche da fare erano tante, non tante quelle per la conversione tanto più quelle che son venute a galla mentre facevo il lavoro: css ridondante e superfluo, .png quando si potevano utilizzare tranquillamente .gif, immagini tagliate male, codice non perfettamente standard... ecc ecc.
Adesso così sono sicuro sia che il template è per la versione 1.5, sia che è perfetto.