Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione utenti e community => : omniarem 30 Aug 2008, 16:37:37
-
Salve, sto costruendo un sito scolastico per un amico e sono in cerca di un componente + modulo per inserire sul sito le assenze di ogni alunno e magari anche le pagelle(ma non mi interessano più di tanto)...
Insomma ogni genitore dovrebbe avere una password diversa per accedere al suo spazio...
So che esiste un componente del genere, lo visto usare su altri siti di scuola costruiti con joomla...
Ogni aiuto sarà gradito grazie!!!
-
Ciao.
Benvenuto nel forum di Joomla.it :D
Credo che Community Builder (http://extensions.joomla.org/component/option,com_mtree/task,viewlink/link_id,210/Itemid,35/) faccia al caso tuo.
Su extensions.joomla.org puoi trovare tutte le estensioni per joomla. Si tratta solo di provare quelle che possono servirti e trovare quella giusta.
Per l'inserimento dei dati relativi agli alunni di una classe sarei propenso a creare oppurtune sezioni e categorie e dei semplici articoli nei guali inserire i dati (assenze, voti per materia, ecc).
Le sezioni, categorie ed articoli possono essere accessibili solo a gruppi di utenti.
Ci sono anche delle estensioni che permettono di assegnare diritti di accesso ai contenuti a gruppi di utenti. Li trovi nella sezione Group Access (http://extensions.joomla.org/component/option,com_mtree/task,listcats/cat_id,1782/Itemid,35/limit,10/limitstart,0/)
-
Ho capito ho già installato community builder...
Spiego meglio, mi serve che per esempio ogni genitore acceda per esempio a un articolo che solo lui può leggere...
Puoi spiegarmi bene come fare? e magari qualche componente che vada bene con joomla 1.5.6?
-
Nel forum ho letto un po' e dicono che assegnare un articolo a solo un utente non è possibile...
-
Ciao.
In effetti assegnare un unico articolo ad un solo utente è complesso. Ma non impossibile.
Più che il singolo articolo le estensioni per il group access credo facciano riferimento a sezioni e categorie.
Ossia è possibile assegnare ai gruppi di utenti la visibilità degli articoli raggruppati in una sezione e/o categoria.
Così come sono sviluppate le estensioni per il group access quindi l'unica soluzione sarebbe quella di far coincidere un gruppo con un unico utente e un articolo con una categoria.
Non credo sia una strada percorribile se gli alunni da gestire sono tanti.
Un'altra idea, forse più percorribile, potrebbe essere quella di assegnare al singolo utente, tramite il suo profilo CB (Community Builder), l'indirizzo ad un particolare articolo (un articolo non assegnato a nessuna categoria) e accessibile solo dal profilo dell'utente.
CB consente di personalizzare i campi del profilo utente e in questo modo non sarebbe necessario utilizzare un componente che regoli l'accesso ai contenuti.
Resta in ultimo lo sviluppo di un componente apposito o l'adattamento di un componente già esistente alle tue esigenze.
Ma questo è molto più complesso e richiede, oltre alle conoscenze di php, una buona conoscenza del framework di joomla.
Se tu hai visto già un componente simile usato in altre occasioni dovresti investigare meglio per capire se è un componente Open Source o commerciale ed eventualmente cercarlo in rete.
-
ciao omniarem
anch'io devo costruire un sito per un liceo. potresti segnalarmi quali siti in joomla hai visto realizzati per le scuole? sono scuole superiori?
ciao e grazie
martino
-
Ho trovato diversi template che vanno bene per un sito scolastico, basta che cerchi con parola chiavo joomla scuola e ne trovi...
Cmq in merito all'argomento di prima vista la complessità credo che userò un sistema esterno ad joomla...insomma su joomla metterò solo il link, su internet ho trovato molti registri online per le scuole in php indipendenti dal sito.
Però sinceramente uno che funzioni bene non lo trovato, tutti hanno qualche problema con il database
-
occhio alla privacy Sig. Prof... (se siete in Italy)
siete su un server fisicamente situato in Italia per cominciare?
(è vietato esportare dati personali)
il vostro sito è integrato del D.P.S. della scuola?
e le informative preventive ci sono?
(considerato che non è una attività istituzionale)
ecc ecc ecc
ps..
leggo ora per un amico..
in base a quale autorizzazione generale tu tratti o tratterai quei dati sul tuo pc (anche solo per un backup di sicurezza?) o in seguito accedervi anche solo come aiuto tecnico?
pps
se una scuola vuole realizzare un sito questo dovrebbe essere conforme alla legge stanca e al codice privacy e a tante altre leggine, cosa vuol dire un amico quindi? la direzione didattica o comunque si chiami l'organo preposto, ha approvato questo progetto o un qualsiasi prof sta intrapprendendo una iniziativa personale?
-
Ciao! Scusa se mi intrometto.
Ma quasi tutti gli istituti scolastici fanna largo uso di una applicazione dedicata di una software house di Bassano.
Quasta applicazione fornisce online il supporto per vedere le assenze. Vai sul sito che sviluppato per la mia scuola alla voce assenze, e vedi se ti può essere utile.
www.gattapone.it
Buon lavoro!!!
-
Noi al giordano bruno (Www.liceo-melzocassano.it/joomla) abbiamo per il momento rinunciato a mettere on line dati "sensibili" (voti, pagelle, etc,) proprio per i problemi di privacy. perfino i verbvali dei consigli di classe danno problemi da questo punto di vista. è un po' una delusione, ma è meglio farel e cose come si deve, altrimenti non ti prende sul serio nessuno
martino
-
ma quel sito è accessibile?
c'è il progetto joomla faps che se ne occupa..
in italia perlomeno, gli enti pubblici hanno tutti l'obbligo e non la facoltà della accessibilità.