Joomla.it Forum

Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : zoc 30 Aug 2008, 20:30:05

: livello di personalizzazione
: zoc 30 Aug 2008, 20:30:05
ciao a tutti.
Mi sono installato Joomla 1.5 e ho fatto un po' di tutorial per personalizzare i template.
La mia domanda pero' riguarda il livello di personalizzazione dei contenuti.
Per esempio... se io in una pagina devo avere campi personalizzati, come Nome, cognome, testo e delle foto, posso usufruire di Joomla?

grazie mille a tutti!
: Re: livello di personalizzazione
: 56francesco 30 Aug 2008, 21:06:19
dai comincia a smacchinare, che domande che fai.. evidentemente ancora pubblichi un solo articolo e pensi ancora a siti statici..
sii felice questo è tutto un'altro mondooooo
 :-* :-*
: Re: livello di personalizzazione
: zoc 30 Aug 2008, 22:18:09
appunto sto' studiando.... ma se in partenza so' che non posso arrivare a fare quello che voglio allora è inutile... se invece mi dici che joomla mi permette praticamente di fare cio' continuo.
grazie!

: Re: livello di personalizzazione
: 56francesco 30 Aug 2008, 22:22:02
noooooo joomla ciò non può farlo..
ti conviene cambiare   ;D ;D ;D
: Re: livello di personalizzazione
: zoc 31 Aug 2008, 04:51:13
ragazzi sono ancora qui alle 5 del mattino!!!
ho visto che ci sono diversi moduli che ti creano form con i relativi controlli in admin... ma non riesco mica a capire fino in fondo la differenza tra componenti e moduli... sembrano la stessa cosa a volte...
invece per quanto riguarda il form, devo scoprire come farlo solo per la parte di admin e non nel front.
grazie!
: Re: livello di personalizzazione
: 56francesco 31 Aug 2008, 10:55:39
e smanetta, su, forza...
la teoria ok... ma se hai in coccia le pagine statiche  confondi tutto...

poi:
un componente è un programma che gestisce qualche cosa, ad esempio una galleria di immagini o una gestione video
un modulo
è un programmino che fa delle cose specifiche per joomla o per un suo componente, ad esempio visualizzare le ultime immagini o gli ultimi video...
un plugin
fa delle cosucce specifiche, ad esempio visualizzare un solo video di youtube dentro un articolo  magari inserendo nell'articolo delle istruzioni tra delle parentesi..