Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : keyascii 03 Sep 2008, 23:30:58
-
Salve,
all'improvviso il mio sito joomla si è messo a mostrare tutte le vocali accentate e gli apostrofi con caratteri strani, qualcuno sa dirmi perché e come faccio a risistemare il tutto?
La cosa strana è che anche la data della pubblicazione dell'articolo mi compare alterata
Scritto da Administrator
venerd젲2 agosto 2008
Grazie e buonanotte
-
Salve,
all'improvviso il mio sito joomla si è messo a mostrare tutte le vocali accentate e gli apostrofi con caratteri strani, qualcuno sa dirmi perché e come faccio a risistemare il tutto?
La cosa strana è che anche la data della pubblicazione dell'articolo mi compare alterata
Scritto da Administrator
venerd젲2 agosto 2008
Grazie e buonanotte
verifica la codifica utf
-
e dove la verifico questa codifica?
è un'impostazione del database o di cosa?
Che tipo di codifica devo settare?
Grazie ancora
-
e dove la verifico questa codifica?
è un'impostazione del database o di cosa?
Che tipo di codifica devo settare?
Grazie ancora
devi utilizzare iso-8859-1e vedi questo post: http://forum.joomla.it/index.php/topic,38046.msg163777.html#msg163777
-
Grazie mille...
Problema risolto. Il testo accessorio (cioè tutto quello inserito da me) riporta ancora il problema ma riscrivendolo risolvo il problema anche li.
Grazie ancora
-
aspetta, prima di riscrivere.
Prova così: esporti il database e te ne fai una cinquanina di copie per andare sul sicuro ;D
Scarichi dalla rete babelpad o, meglio ancora, notepad++ con le estensioni (è un opensource italiano del quale probabilmente ti innamorerai. Per questa ragione è meglio che non lo scarichi, non vorei essere l'artefice di problemi familiari :D). Con questo, apri l'sql esportato e dai una occhiata alle prime righe. Ogni "latin1_swedish_ci" e assimilabili, va trasformato in "utf8-unicode_ci". Ogni "iso8859-1" in utf-8".
Dopo di che, con babelpad fai un "salva con nome" e selezioni, come tipo di file, "utf-8".
Con notepad vai su formato->converti->utf-8.
Vedi se risolvi senza riscrivere.
Ovviamente, se qualcosa non dovesse andare per il verso giusto, avrai le altre 49 copie del database per ripristinare lo status quo ante ;)
-
Scarichi dalla rete babelpad o, meglio ancora, notepad++ con le estensioni (è un opensource italiano del quale probabilmente ti innamorerai. Per questa ragione è meglio che non lo scarichi, non vorei essere l'artefice di problemi familiari :D). Con questo, apri l'sql esportato e dai una occhiata alle prime righe. Ogni "latin1_swedish_ci" e assimilabili, va trasformato in "utf8-unicode_ci". Ogni "iso8859-1" in utf-8".
Dopo di che, con babelpad fai un "salva con nome" e selezioni, come tipo di file, "utf-8".
Con notepad vai su formato->converti->utf-8.
Ho provato questa procedura. Se faccio la conversione come indicato con notepad++ e poi importo ottengo questo errore. Sembra che la conversione inserisca qualcosa che dà errore.
[allegato eliminato da un amministratore - Il file era vecchio]
-
togli tutto quanto c'è prima di "drop table if exist"
-
Ho tolto tutto ma l'errore si sposta sempre all'inizio della prima riga.
[allegato eliminato da un amministratore - Il file era vecchio]
-
Trovata soluzione facendo così
1) prima conversione in utf8
2) poi codifica in ansi.
Dichiaro che non so dare spiegazione a questo.