Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => SEO => : dipietro 05 Sep 2008, 15:48:30
-
Ciao amici,
come sempre scrivo sul forum perchè c'è sempre qualcuno più esperto di me che fornisce risposte utili a tutta la comunità.
Ho vari siti realizzati in Joomla, sia nella versione 1.0.15 che nella versione 1.5.6.
Ho sempre utilizzato il componente Google Sitempa Generator 2.0.5, creando nelle root dei siti il file gsitemap.xml ed inviandolo a google mediante gli strumenti per i webmaster di Google.
Ultimamente sto avendo un pò di problemini nelle indicizzazioni.
Premetto che i siti che gestisco sono aggiornati quotidianamente da una marea di utenti publisher, pertanto mi diventa impossibile fare a mano le sitemap.!!!
Secondo voi qual'è il migliore componente per creare le sitemap per Google? Come lo usate?
Resto in attesa di una vostra replica e vi auguro buon lavoro.
Saluti
CarloMaria
-
x-map, leggiti questa (http://forum.joomla.it/index.php/topic,18932.0.html) discussione
-
ciao andrea, grazie per la risposta.
dunque ho caricato xmap in data 1 settembre su uno dei miei siti ed ho seguito la procedura che avevo letto tempo fa nel post che mi segnalavi.
oggi, 5 settembre, se contrillo nel mio account google, nella sezione sitemap del sito in oggetto, google mi dice:
Sitemap attualmente visualizzata: ht_tp://miosito.ext...n=com_xmap&sitemap=1&view=xml&no_html=1
poi:
Proprietà Stato
Tipo di Sitemap Web
Formato Sitemap
Inviato 02/set/2008
Ultimo download di Google: 2 ore fa
Stato OK
Numero totale di URL nella Sitemap 697
URL indicizzati in una Sitemap Guida Nessun dato disponibile. Ricontrolla appena possibile.
Avvisi ed errori della Sitemap
Non sono stati rilevati errori né avvisi.
però se vado nelle specifice, leggo:
L'ultima volta che Googlebot ha effettuato un accesso riuscito alla tua home page è stato il 28/ago/2008.
Recentemente hai inviato una o più Sitemap per il sito. L'elaborazione delle Sitemap potrebbe richiedere del tempo. Controlla in seguito se le pagine specificate nelle Sitemap sono state incluse nell'indice di Google.
e' tutto normale??
quanto tempo google ci mette ad indicizzare una sitemap?
saluti.
carlo
-
tutto normale, sito indicizzato.
Non c'è una regola, o almeno non io non la conosco....
-
ok , ti ringrazio, sei gentilissimo.!!!
-
ciao andrea,
ho verificato in questo momento negli strumenti per i webmaster di google e mi dice così nella bacheca relativa alla sitemap del sito in oggetto:
Errori di scansione del Web Ultimo aggiornamento 05/set/2008
Errori HTTP 165 Dettagli »
Errori relativi agli URL delle Sitemap 9 Dettagli »
Non trovato 1 Dettagli »
Timeout degli URL 0 --
URL limitati da robots.txt 1 Dettagli »
URL non raggiungibili 0 --
URL non seguito 2515 Dettagli »
Totale: 2691
eppure il sito è fatto bene..!!!
tu come interpreteresti questo report?
grazie.
saluti
CarloMaria
-
hai abilitato il seo o cambiato qualche parametro nella sua configurazione?
Aspetta una decina di giorni senza toccare nulla e vedi se diminuiscono.
-
si si, il seo è abilitato .!!
ok, allora attendo ancora qualche giorno e poi ti faccio sapere.
grazie, sei gentilissimo.
saluti
CM
-
In ogni caso, per vedere se la sitemap funziona o meno c'è un metodo semplicissimo:
digita nella barra degli indirizzi del browser l'indirizzo che hai dato a google
-
Ragazzi,
premetto che non sono un pivello (solo per farvi capire che ho seguito alla lettera le procedure).!!!
Seguedno varie guide e con un pò di inventiva, ho disistallato su uno dei miei siti fatto con joomla 1.0.15 il componente gsitemap generator 2.0.5.
Ho istallato in sostituzione, come consigliato da voi, Xmap ed ho seguito alla perfezione la semplice procedura.
Credetemi sulla parola, dopo 5 giorni dalla modifica, il mio sito indicizzatissimo su google e su tutti i motori di ricerca (compariva sempre come primo link nella pagina di goggle) ed aveva anche i sitelink ben visibili .!!!
E' scomparso.!!!!! Scomparso !!! Scomparso ..!!! E' stato superato da siti che anni fa avevo surcalassato alla grande.!!!
Adesso ho provato a reistallare gsitemap generator 2.0.5 , ho ricreato una sitemap ed ho modficiato le impostazioni su google (strumenti per i webmaster) ..
Vi faccio sapere come va a finire.!!!
Saluti e grazie
-
Mi auguro che questo post sia di utilità a tutti.!!!
A seguito del ritorno a GSG 2.0.5 , ho notato che Google, in strumenti per i webmaster - sitemap , a distanza di 30 minuti dalla modifica descritta nel post di prima, sta nuovamente indicizzando le pagine del mio sito.!!!!
Ho deciso, dunque, di usare gsitemap generator 2.0.5 anche su vari siti miei joomla 1.5 , non ancora indicizzati, nonostante l'uso di xmap.!!!
ho istallato Gsitemap Generator 2.0.5 (lo stesso che uso sui siti fatti in joomla 1.0.15) ed ecco che, una volta terminata l'istallazione, se provo a configurare il componente, mi compare il seguente errore:
Warning: gsg::require_once(/web/htdocs/www.miosito.it/home/includes/patTemplate/patTemplate.php) [gsg.require-once]: failed to open stream: No such file or directory in /web/htdocs/www.miosito.it/home/administrator/components/com_gsg/gsg.class.php on line 642
Fatal error: gsg::require_once() [function.require]: Failed opening required '/web/htdocs/www.miosito.it/home/includes/patTemplate/patTemplate.php' (include_path='.:/php/lib/php/') in /web/htdocs/www.miosito.it/home/administrator/components/com_gsg/gsg.class.php on line 642
ho cercato su una marea di siti e su google, ma non ho trovato risposte.!! esistono solo dei post su un sito tedesco, ma purtroppo non capisco la lingua.!!
avete delle dritte per me?
saluti
-
sembrerebbe mancare il file /includes/patTemplate/patTemplate.php
-
ok, grazie per il consiglio.!
PS qualcuno di voi ha mai usato gsg 2.0.5 su joomla 1.5.6 ed è riuscito a farlo funzionare? mi fate sapere? grazie.!!
Saluti
-
Hai risolto con l'errore che anche a me da il medesimo problema
Ciao
-
purtroppo non ho risolto. quoto di nuovo il problema.! se qualcuno sa aiutarci.!!!
Warning: gsg::require_once(/web/htdocs/www.miosito.it/home/includes/patTemplate/patTemplate.php) [gsg.require-once]: failed to open stream: No such file or directory in /web/htdocs/www.miosito.it/home/administrator/components/com_gsg/gsg.class.php on line 642
Fatal error: gsg::require_once() [function.require]: Failed opening required '/web/htdocs/www.miosito.it/home/includes/patTemplate/patTemplate.php' (include_path='.:/php/lib/php/') in /web/htdocs/www.miosito.it/home/administrator/components/com_gsg/gsg.class.php on line 642
errore gsg 2.0.5 google sitemap generator
saluti e grazie
carlo
-
ciao amici, dato che nessuno mi aiuta a risolvere il problema con gsg 2.0.5 , riporto la discussione alla fare iniziale. su uno dei miei siti, fatto con j 1.5.6 ho istallato xmap ed ho configurato gli strumenti di google .!!
a distanza di molto tempo dalla configurazione e, dopo avere verificato che la sitemap funziona ed è ben digerita da google, purtroppo leggo sempre questi dati:
Proprietà Stato
Tipo di Sitemap Web
Formato Sitemap
Inviato 08/set/2008
Ultimo download di Google: 10 ore fa
Stato OK
Numero totale di URL nella Sitemap 103
URL indicizzati in una Sitemap Guida 0
Gli URL indicizzati mi risultano sempre pari a zero e, vi garantisco, sono passati parecchi giorni. secondo voi da che può dipendere?
Saluti e grazie . CM
-
Ciao a tutti,
a me comare un errore! Ho installato joomla 1.0.15 e joomap.
Il problema è che se clicco sul link di google mi compare la pagina con il seguente messaggio di errore
Errore interpretazione XML: la dichiarazione XML o testuale non è all'inizio di un'entità
Indirizzo: http://www.travelgarda.com/index.php/component/option,com_joomap/view,google/
Linea numero 2, colonna 1
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
^
A cosa può essere dovuto???
-
Ciao Carlomaria, spero di aver letto con attenzione i tuoi post.
Premetto che non ho mai utilizzato gsg 2.0.5.
Cmq
Dopo aver provato joomap e xmap ho optato per il secondo ma con una soluzione credo ottimale.
In pratica joomap (non so quanti di voi hanno fatto caso a questa cosa) crea più o meno il doppio delle url che si hanno sul proprio sito. Questo è dovuto al fatto che joomap inserisce nella sitemap anche gli url dei file .pdf (quindi i link si raddoppiano) mentre xmap crea una sitemap molto più snella e reale non includendo i file .pdf.
Bene altro passaggio
Notavo che joomap creava una sitemap con gli stessi criteri richiesti da google:urlset, url, loc, lastmod, changefreq e priority; mentre xmap no.
Dopo vari tentativi ho scoperto che xmap ha nella sezione css tre opzioni tra cui 'Use classic XML Sitemap display' che è esattamente la sitemap con i criteri richiesti da Google.
Ad oggi il componente funziona egregiamente.
Per gli errori che riscontri probabilmente sono dovuti da:
1)attivazione seo, cambiando le url google ti avvisa che altre url già indicizzate non sono più raggiungibili e in dettagli puoi vedere quali (google inoltre avvisa che url 404 o non più raggiungibili sono smaltiti dalle serp entro 90 giorni oppure lo puoi fare manualmente ma si tratta di anticiparsi di qualche girono :))
2) limitazioni robots.txt, controlla questo file per vedere se tutto era come prima.
Per gli url indicizzati devi attendere almento tra i 40/60 giorni affinchè almeno un 50% del sito venga indicizzato..con google non bisogna mai avere fretta.
Spero di essere stato di aiuto.
A buon rendere, Skorpions.
-
Notavo che joomap creava una sitemap con gli stessi criteri richiesti da google:urlset, url, loc, lastmod, changefreq e priority; mentre xmap no.
Dopo vari tentativi ho scoperto che xmap ha nella sezione css tre opzioni tra cui 'Use classic XML Sitemap display' che è esattamente la sitemap con i criteri richiesti da Google.
Quel settaggio incide solo lato visitatore, in pratica carica un css per visualizzare la pagina della sitemap xml in modo più carino per gli utenti, a google arrivano sempre le stesse informazioni.
Per controprova vai a vederti il codice sorgente, noterai che sono esattamente uguali ad eccezione della seconda riga.
In sostanza puoi settarlo come ti pare ;)