Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => I Template di Joomla 1.5.x => : kazikamuntu 07 Sep 2008, 20:05:07
-
ho già installato il wamp server ed installato joomla...
Desidero tuttavia modificare un sito già esistente offline:lo scopo è quello di migliorare un template con i testi originali del sito...
Poi penso che carichero' il template modificato sul sito.
Copiando e incollando il sito nella cartella di wamp non funziona ???
Come posso fare...
Grazie!
-
Ciao.
E il database? lo hai esportato dal sito originale e importato per quello in locale?
-
si ma non riesco a importarlo correttamente..mi da errore..
esiste una guida per una corretta esportazione/importazione con phpmyadmin?
Ora provero' con lazybackup.
http://www.joomlovers.net/guide/152-guida-allesportazione-di-un-database-sql-con-phpmyadmin.html
-
Fatto,ho importato il database correttamente...
e ora per attivarlo come faccio visto che non lo trovo???
Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL
-
Nel file configuration.php devono essere inserite le informazioni necessarie per l'accesso al database, ovvero:
/* Database Settings */
var $dbtype = 'mysql';
var $host = 'localhost';
var $user = 'utente per accesso al database';
var $password = 'password per accesso al database';
var $db = 'nome del database';
var $dbprefix = 'jos_';
Tutte queste informazioni dovresti saperle tu.
-
Niente da fare...il sito è nella cartella: C:\WAMPSERVER\www\blabla
che dici provo XAMP?
<?php
class JConfig {
var $generator_tag = '';
var $offline = '0';
var $editor = 'tinymce';
var $list_limit = '20';
var $helpurl = '';
var $debug = '0';
var $debug_lang = '0';
var $sef = '1';
var $sef_rewrite = '1';
var $sef_suffix = '1';
var $feed_limit = '10';
var $secret = 'abcdef';
var $gzip = '0';
var $error_reporting = '-1';
var $xmlrpc_server = '1';
var $log_path = '/home/mhd-01/www.blabla.it/htdocs/logs';
var $tmp_path = '/home/mhd-01/www.blabla.it/htdocs/tmp';
var $live_site = '';
var $offset = '0';
var $caching = '0';
var $cachetime = '15';
var $cache_handler = 'file';
var $memcache_settings = array();
var $ftp_enable = '0';
var $ftp_host = '127.0.0.1';
var $ftp_port = '21';
var $ftp_user = '';
var $ftp_pass = '';
var $ftp_root = '';
var $dbtype = 'mysql';
var $host = 'sql.blabla.it';---->cambiato a localhost
var $user = 'userdatabase';
var $db = 'nimedb';
var $dbprefix = 'jos_';
var $mailer = 'mail';
var $mailfrom = 'webmaster@blabla.it';
var $fromname = 'blabla';
var $sendmail = '/usr/sbin/sendmail';
var $smtpauth = '0';
var $smtpuser = '';
var $smtppass = '';
var $smtphost = 'localhost';
var $html_title_config = 'blabla'
var $html_title_default = '';
var $use_global_metadesc = '0';
var $use_global_keywords = '0';
var $metarobots = 'index, follow';
var $custom_default = '0';
var $metagenerator = '0';
var $MetaAuthor = '0';
var $MetaTitle = '0';
var $lifetime = '15';
var $session_handler = 'database';
var $password = 'XXXXXXX
etc
-
Ciao.
Non è che con XAMPP cambi qualcosa.
Nel file di configurazione vendo un pò di casini.
Anzitutto questi path:
var $log_path = '/home/mhd-01/www.blabla.it/htdocs/logs';
var $tmp_path = '/home/mhd-01/www.blabla.it/htdocs/tmp';
Fanno riferimento a percorsi simili a quelli di un server remoto. Se il sito è in locale dovrebbero essere
var $log_path = 'C:\WAMPSERVER\www\blabla\logs';
var $tmp_path = 'C:\WAMPSERVER\www\blabla\tmp';
Poi i dati di accesso al database:
var $host = 'sql.blabla.it';---->cambiato a localhost
var $user = 'userdatabase';
var $db = 'nimedb';
Mi sembra che tu stia usando i dati di accesso a un database remoto.
Sul tuo PC il database si chiama nimedb e l'utente si chiama userdatabase?
Strano!!! In genere quando si installa MySQL in locale si usa quasi sempre l'utente root per accedervi.
Prova a fare in locale una installazione di Joomla pulita e vedi cosa succede.
-
Allora scriviamo una breve guida su come far funzionare joomla offline importando un database già esistente da un sito www.MIOSITO.IT:
Parte 1 backup del database.
In phpmyadmin selezionare il proprio database (ad esempio MIODATABASE)selezionare tutto ed esportarlo correttamente in gzip.
Parte 2 wamp e joomla 1.5
1)installare wamp server (reperibile facilmente su motori di ricerca)
2)avviarlo e nelle opzioni php togliere la spunta a display errors(non fondamentale ma consigliato da joomla).
3)nella cartella www di wamp server creare una cartella con un nome a piacimento (ad esempio MIOSITO)copiarci tutti i file di installazione joomla decompressi.
4)mettere online wampserver e nel browser scrivere localhost,poi cliccare su MIOSITO e si aprirà l'installazione di joomla.
5)procedere con l'installazione di joomla,come parametri mettere localhost(come consigliato), root e password vuota.Per non complicarsi la vita mettere LO STESSO nome del database esportato precedentemente (anche se è possibile cambiarne il nome).Immettere una mail e la password di amministrazione.
Finita la installazione rimuovere la cartella install come consueto.
6)Tornare col browser a localhost e aprire phpmyadmin.
Scegliere il database creato da joomla(vuoto o con dati di esempio) ed importare il database (es:MIODATABASE).
Se riporta errori significa quasi sicuramente che non lo avete esportato orrettamente..(rifatelo)
Ok dovrebbe essere tutto a posto,ora potete accedere all'amministrazione joomla in locale con la password del "vecchio" database importato pero'!!
Ovviamente non dimenticate di scaricarvi le immagini remote via ftp e metterle nella corretta cartella del sito locale...
Se avete modificato un template in remoto scaricatelo.Poi installate l'originale in locale e sovrascrivete "grezzamente" i file del template vecchi con quelli da voi modificati(funziona sempre)..
NOTA IMPORTANTE :A volte i nomi dei moduli aggiuntivi che avete installato in remoto appaiono come presenti suppongo perche' letti nel database.
In realtà non sono presenti "fisicamente" e non funzionano.Occorrerà quindi reinstallarli (ad esempio mi succede con google tracking module,Multiads,Rockslideshow,XMAP sembrano presenti ma non funzionano ed è necessario reinstallarli in locale).
Spero che chiunque capisca questa spiegazione!!
-
A me sembra perfetto! ;)
I miei complimenti, anche per lo sforzo di descrivere tutto in maniera chiara e concisa.