Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : Mirkop1988 20 Sep 2008, 03:18:41
-
Qualcuno ha provveduto a segnalare il bug del configuration scrivibile su Linux agli sviluppatori?
-
Qualcuno ha provveduto a segnalare il bug del configuration scrivibile su Linux agli sviluppatori?
ma che bug è??
mai registrato!
-
Il bug esiste perché ho provato su 3 sistemi *Unix differenti, riscontrandolo tutte le volte. Al contrario, su un sistema Windows tutto liscio.
Se il file configuration.php è scrivibile, non è possibile impostare l'ftp layer e non è possibile installare i dati di esempio, oltre al verificarsi (quest'ultima "mi pare") di errori nell'inserimento dei dati nel db.
Vengono mostrati a video degli errori riguardanti l'XML, ma niente di specifico che possa aiutare a capire.
Se invece configuration.php non è scrivibile, ovvero lo si crea a mano, tutto funziona correttamente.
Ho provato a installare sugli stessi sistemi sia la 1.5.6 che la 1.5.7: il problema si verifica sempre.
-
Il bug esiste perché ho provato su 3 sistemi *Unix differenti, riscontrandolo tutte le volte. Al contrario, su un sistema Windows tutto liscio.
Se il file configuration.php è scrivibile, non è possibile impostare l'ftp layer e non è possibile installare i dati di esempio, oltre al verificarsi (quest'ultima "mi pare") di errori nell'inserimento dei dati nel db.
Vengono mostrati a video degli errori riguardanti l'XML, ma niente di specifico che possa aiutare a capire.
Se invece configuration.php non è scrivibile, ovvero lo si crea a mano, tutto funziona correttamente.
Ho provato a installare sugli stessi sistemi sia la 1.5.6 che la 1.5.7: il problema si verifica sempre.
in locale?
Mai registrato su macchine in remoto, men che meno localmente ::)
-
Sia in locale che in remoto (2 delle 3 in locale, la terza in remoto)
-
Sia in locale che in remoto (2 delle 3 in locale, la terza in remoto)
sorry ma non riscontro lo stesso...
-
Scusa eh, ma se l'ho riscontrato su 3 sistemi diversi :P
E sul forum ne ho sentito parlare, ho risolto grazie al forum per l'appunto, non avevo capito dipendesse dal configuration.php
-
C'è qualcun altro che può confermare?
-
io trovo lo stesso problema.
infatti dice che XML risponde in modo errato su questo server.
mi fa andare avanti e alla fine scrive anche il database.
pero poi mi trovo il conifh.php non scritto anche se a permessi 777.
quindi dici di metterelo non scrivibile e dopo compilare i campi user - pass - databvase manualmente e questo funzionerà?
ho appena aperto proprio questa discussione.....
http://forum.joomla.it/index.php/topic,58720.0.html
-
Sì, anche io stesso problema in locale su ubuntu.
Risolto in modo un po' barbaro modificando i permessi a 777 (su tutta la cartella lampp e relative sottocartelle :o).
Il problema è (secondo me) che quando si installa/copia lampp si deve fare come root, e quindi poi come utente normale non si hanno i permessi giusti. Non ho capito però perché non mi ha funzionato con un più lineare chown. In teoria avrebbe dovuto funzionare anche così, e la soluzione mi pareva più pulita!
-
che tipo di LAMP usate?
LAMP "manuale" = mai avuti problemi