Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : quenda 24 Sep 2008, 21:59:34
-
Ciao a tutti!
Dopo aver usato con soddisfazione Joomla! 1.0.x ho da poco iniziato un lavoro basato su Joomla! 1.5.7.
Ho un problema con una comunissima "splash-page" che voglio utizzare per il mio sito.
- L'installazione di Joomla! 1.5.7 e' stata fatta nella "root" principale del sito.....e per comodita' vorrei evitare di metterla in una directory inferiore.
- Nella "root" del sito ho messo pure la mia splash-page che essendo nominata "index.html" ha priorita' su "index.php".
- Ovviamente la mia splash-page contiene un link al file "index.php".
Tutto OK tranne per il fatto che una volta entrati nel sito, se si clicca sul pulsante "home" nel menu' principale, si accede ancora alla splash-page (index.html) e non alla pagina home del sito (index.php).
Ho cercato di risolvere il problema lavorando nella sezione "Gestione voci di menu" ma stranamente il link...
"ndex.php?option=com_content&view=frontpage"
...relativo alla voce di menu' PREDEFINITA, punta inevitabilmente alla splash-page.
Grazie in anticipo per i suggerimenti!
q
-
- Nella "root" del sito ho messo pure la mia splash-page che essendo nominata "index.html" ha priorita' su "index.php".
- Ovviamente la mia splash-page contiene un link al file "index.php".
A me carica sempre "index.html".. :o
Ps. Ho letto che bisogna inserire nel file .htaccess la stringra: DirectoryIndex index.html index.php
Io ho provato ma mi da un errore e non mi si visualizza più neppure la splash page!?
-
Il (piccolo) problema pare sia al momento di difficile soluzione. Sul forum Americano ho letto che una strada possibile senza mettere mano al codice di Joomla e/o al server che ospita il sito, e' quella di ASSEGNARE un unico template alla pagina che si vuole usare come splash page........togliendo ovviamente tutti i moduli e personalizzandola a piacere.
Appena ho tempo cerchero' di affrontare il problema....
Ciao!
q
-
Il problema non si risolve facilmente, ma puoi provare a fare una cosa.
Ridefinisci come link esterni tutti i link alla home che hai nei menu e inserisci l'url completo. Dovrebbe funzionare.
Se lasci la home di default, infatti, il link (facci caso nel browser prima di cliccare) è solo alla root (http://www.tuosito.it/) del tuo sito e quindi caricherà sempre prima index.html.
-
Forse non mi sono spiegato bene: il problema non è tanto la index.html, che viene caricata prima della index.php, quanto invece il fatto che cliccando sul link "ENTRA in home", che punta ad index.php, non si carica il sito bensi si ricarica la spalsh page.
-
Forse non mi sono spiegato bene: il problema non è tanto la index.html, che viene caricata prima della index.php, quanto invece il fatto che cliccando sul link "ENTRA in home", che punta ad index.php, non si carica il sito bensi si ricarica la spalsh page.
Esatto!
In Joomla 1.x.x era possibile avere una pagina index,html nella medesima directory di index.php e comunque la "home" del sito puntava proprio index.php, bypassando come logica vuole, index.html.
.....pare che la nuova situazione sia emersa da problematiche legate all'indicizzazione dei siti......insomma, si stava meglio quando si stava peggio!!! ;D
q
-
Scusate, ragazzi, forse non ho capito bene ancora una volta.
Ho fatto una prova. Ho messo una pagina index.html nella root di uno dei miei siti. Dentro non c'ho messo niente se non un
<a href="index.php">Entra in home[/url]
Se digito http://www.miosito.it mi appare la index.html con il link entra in home; se clicco sul link mi appare il mio sito in joomla.
Se però poi clicco sui vari link Home presenti in joomla (come avevo scritto prima) mi torna alla pagina bianca con scritto Entra in home (problema che si può risolvere nel modo che ho detto prima, scomodo, ma funzionante).
Il link nella vostra splash page a cosa punta esattamente?
-
Scusate, ragazzi, forse non ho capito bene ancora una volta.
Ho fatto una prova. Ho messo una pagina index.html nella root di uno dei miei siti. Dentro non c'ho messo niente se non un
<html>
<body>
<a href="index.php">Entra in home</a>
</body>
</html>
Se digito http://www.miosito.it mi appare la index.html con il link entra in home; se clicco sul link mi appare il mio sito in joomla.
Se però poi clicco sui vari link Home presenti in joomla (come avevo scritto prima) mi torna alla pagina bianca con scritto Entra in home (problema che si può risolvere nel modo che ho detto prima, scomodo, ma funzionante).
Il link nella vostra splash page a cosa punta esattamente?
-
Scusate, ragazzi, forse non ho capito bene ancora una volta.
Ho fatto una prova. Ho messo una pagina index.html nella root di uno dei miei siti. Dentro non c'ho messo niente se non un
<a href="index.php">Entra in home[/url]
Se digito http://www.miosito.it mi appare la index.html con il link entra in home; se clicco sul link mi appare il mio sito in joomla.
Se però poi clicco sui vari link Home presenti in joomla (come avevo scritto prima) mi torna alla pagina bianca con scritto Entra in home (problema che si può risolvere nel modo che ho detto prima, scomodo, ma funzionante).
Il link nella vostra splash page a cosa punta esattamente?
Il link nella splash page punta OVVIAMENTE a index.php del sito........!!
E' strano (per me...) che il campo "Link" nella pagina di modifica della voce di menu' che Joomla considera come "predefinita", NON possa essere cambiato da:
index.php?option=com_content&view=frontpage
a
index.php
Grazie comunque x l'aiuto!!!!
ettore
-
Ho fatto una prova. Ho messo una pagina index.html nella root di uno dei miei siti. Dentro non c'ho messo niente se non un
<a href="index.php">Entra in home[/url]
Se digito http://www.miosito.it mi appare la index.html con il link entra in home; se clicco sul link mi appare il mio sito in joomla.
Cavolo..è quello che non succede a me invece, in quanto mi ricarica sempre index.html nonostante il link punti su index.php
-
Cavolo..è quello che non succede a me invece, in quanto mi ricarica sempre index.html nonostante il link punti su index.php
Credo che il tuo link sia:
index.php?option=com_content&view=frontpage
e NON
index.php
Credo anche che un sito fatto con Joomla 1.5 debba avere per forza una voce di menu' predefinita......magari non pubblicata ma il problema rimane.
ettore
-
Oooops....!
Ho appena scoperto che:
Non è possibile non pubblicare la voce di menu predefinita.!
Sono rassegnato.
ettore
-
Oooops....!
Ho appena scoperto che:
Non è possibile non pubblicare la voce di menu predefinita.!
Sono rassegnato.
ettore
Varrebbe a dire? :o
-
Ho provato a sostituire index.php con index.php?option=com_content&view=frontpage ma non succede proprio nulla! Si ricarica sempre la splash page.. ???
-
Sto preparando qualche riga per spiegare come usare un "template sacrificabile" per ottenere una splash page funzionante....
Tra un po' la invio.
Ciao!
ettore
-
Breve tutorial per creare una splash page in Joomla 1.5
1) Scaricare e installare un template semplice e leggero che useremo SOLO per la splash page. Da notare che detto template NON potra' essere piu' utilizzato per qualsiasi altra sezione del sito. Diciamo cosi' che il template che si usa per la splash page....viene "sacrificato" per tale scopo.
In alternativa potremo "sacrificare" un template gia' presente sul nostro sito in Joomla ma NON ANCORA UTILIZZATO PER NESSUNA PARTE DEL NOSTRO SITO.
2) In "Gestione articoli" creare un nuovo articolo (che sara' in pratica la splash page) e nel campo "Titolo" mettere ad esempio "BENVENUTI NEL SITO!"
Sezione: nessuna
Pubblicato: Si
Prima Pagina: No
Nell'area del contenuto e' possibile mettere quello che si vuole, anche un file di Flash.
L'importante e' che sia presente un link alla home-page del sito che salvo casi particolari DOVREBBE ESSERE:
index.php?option=com_content&view=frontpage&Itemid=1
Nei Parametri-Avanzati impostare tutto come invisibile tranne il Testo introduttivo che va mostrato.
Salvare.
3) Adesso e' necessario creare una nuova voce di menu' che verra inserita:
A) In un menu NON UTILIZZATO (ovvero non pubblicato) in nessuna parte del sito
.....o in alternativa...
B) In un nuovo menu creato per l'occasione che, anche in questo caso, NON sara' UTILIZZATO (ovvero non pubblicato) in nessuna parte del sito.
La nuova voce di menu sara' del tipo "Link interno/Aspetto articolo", e linkera' ovviamente l'articolo creato al punto 2 ("BENVENUTI NEL SITO!")
Come titolo possiamo mettere quello che vogliamo.
4) Dal menu "Estensioni" del pannello di amministrazione di Joomla, selezioniamo "Gestione template" e accediamo al template che useremo SOLO per la splash page (v. punto 1).
Nell'area "Assegnazione al menu" clicchiamo su "Seleziona dalla lista" e poi selezioniamo SOLO la voce di menu creata al punto 3. Se il Template lo permette apportiamo le opportune modifiche in base alle nostre esigenze. Salvare.
A questo punto sara' necessario controllare l'aspetto della nostra splash-page accedendo alla directory principale del nostro sito (www.miosito.it). Probabilmente bisognera' intervenire per togliere eventuali intestazioni, loghi, sfondi, footer, ecc. che non vogliamo mostrare. Per far questo e' indispensabile modificare il file CSS del template.....cosa non facilissima ma comunque fattibile con l'aiuto di Google e del presente Forum.
E' tutto. Se ho sbagliato qualcosa.....abbiate pieta'!!!!!
ettore
-
Ho trovato anche un workaround, tuttosommato semplicissimo.
Se metti la tua index.html in
root\
e pubblichi il tuo sito invece in
root\sito\
non ci sarà nessun problema di confusione tra index.html e index.php ;)
-
Si, ma io che ho già il sito operativo come faccio a trasferire tutte le cartelle dalla root alla cartella ../joomla/ ?? ???
-
non c'è bisogno di spostare niente.
Inserisci nella root una pagina chiamata index.html (la tua splash)
Verifica che l'ordine di caricamento impostato sul tuo server sia prima .html e poi .php di solito è già così, se non lo è poi agire sul file httacces per modificare l'ordine (se cerchi nel forum esistono già delle discussioni in merito).
-
.Andrea S. saresti così gentile da fare la ricerca per me?
Secondo me il problema sta proprio qui: che il server su cui alloggia il mio sito non ha quest'ordine di priorià settato! ::)
-
certo che siete pigri..... ::)
inserisci questo nel file htaccess (o htacess.txt se non hai attivo il seo o in .htaccess in caso contrario)
DirectoryIndex index.html index.php index.html.var
dovrebbe andare.
-
non c'è bisogno di spostare niente.
Inserisci nella root una pagina chiamata index.html (la tua splash)
Verifica che l'ordine di caricamento impostato sul tuo server sia prima .html e poi .php di solito è già così, se non lo è poi agire sul file httacces per modificare l'ordine (se cerchi nel forum esistono già delle discussioni in merito).
Il tuo suggerimento porta ad avere un funzionamento "anomalo" della spash page intesa nel senso comune del termine.
Vale a dire che tutte le volte che nel sito si clicchera' su di un link alla Home (di solito la voce "predefinita")......non si arrivera' a quest'ultima (index.php) ma bensi' (E QUESTO E' IL PROBLEMA) a index.html che, nella stragrande maggioranza dei casi, deve invece essere visualizzata UNA VOLTA SOLA.
Ciao!
ettore
-
Vale a dire che tutte le volte che nel sito si clicchera' su di un link alla Home (di solito la voce "predefinita")......non si arrivera' a quest'ultima (index.php) ma bensi' (E QUESTO E' IL PROBLEMA) a index.html che, nella stragrande maggioranza dei casi, deve invece essere visualizzata UNA VOLTA SOLA.
Hai ragione, funzionava con 1.0 ma non con 1.5, sorry ho detto una cavolata. :-[
-
ho fatto qualche test ed ho trovato la soluzione con il mio nuovo modulo: skip.
ha solo un difetto non funziona con i vecchi browser, ie 6 ad esempio, i visitatori con ie6 verranno indirizzati direttamente alla home.
Sarà pubblicato su joomlovers (http://www.joomlovers.net/) appena migro il servizio di hosting (tra qualche giorno)
-
Ok facci sapere allora... a me interessa molto questa cosa qui! :)
-
Mi dite dove andare ad inserire il codice: DirectoryIndex index.html index.php index.html.var
------------------------------------
##
# @version $Id: htaccess.txt 9975 2008-01-30 17:02:11Z ircmaxell $
# @package Joomla
# @copyright Copyright (C) 2005 - 2008 Open Source Matters. All rights reserved.
# @license http://www.gnu.org/copyleft/gpl.html GNU/GPL
# Joomla! is Free Software
##
#####################################################
# READ THIS COMPLETELY IF YOU CHOOSE TO USE THIS FILE
#
# The line just below this section: 'Options +FollowSymLinks' may cause problems
# with some server configurations. It is required for use of mod_rewrite, but may already
# be set by your server administrator in a way that dissallows changing it in
# your .htaccess file. If using it causes your server to error out, comment it out (add # to
# beginning of line), reload your site in your browser and test your sef url's. If they work,
# it has been set by your server administrator and you do not need it set here.
#
#####################################################
## Can be commented out if causes errors, see notes above.
# Options +FollowSymLinks
#
# mod_rewrite in use
RewriteEngine On
# Uncomment following line if your webserver's URL
# is not directly related to physical file paths.
# Update Your Joomla! Directory (just / for root)
RewriteBase /
########## Begin - Joomla! core SEF Section
#
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/index.php
RewriteCond %{REQUEST_URI} (/|\.php|\.html|\.htm|\.feed|\.pdf|\.raw|/[^.]*)$ [NC]
RewriteRule (.*) index.php
RewriteRule .* - [E=HTTP_AUTHORIZATION:%{HTTP:Authorization},L]
#
########## End - Joomla! core SEF Section
########## Begin - Rewrite rules to block out some common exploits
## If you experience problems on your site block out the operations listed below
## This attempts to block the most common type of exploit `attempts` to Joomla!
#
# Block out any script trying to set a mosConfig value through the URL
RewriteCond %{QUERY_STRING} mosConfig_[a-zA-Z_]{1,21}(=|\%3D) [OR]
# Block out any script trying to base64_encode crap to send via URL
RewriteCond %{QUERY_STRING} base64_encode.*\(.*\) [OR]
# Block out any script that includes a <script> tag in URL
RewriteCond %{QUERY_STRING} (\<|%3C).*script.*(\>|%3E) [NC,OR]
# Block out any script trying to set a PHP GLOBALS variable via URL
RewriteCond %{QUERY_STRING} GLOBALS(=|\[|\%[0-9A-Z]{0,2}) [OR]
# Block out any script trying to modify a _REQUEST variable via URL
RewriteCond %{QUERY_STRING} _REQUEST(=|\[|\%[0-9A-Z]{0,2})
# Send all blocked request to homepage with 403 Forbidden error!
RewriteRule ^(.*)$ index.php [F,L]
#
########## End - Rewrite rules to block out some common exploits
-------------------------------------
Poi deve essere preceduto dall'asterisco o no?
Ho inserito il codice in questione alla fine, con e senza asterisco prima, ma non cambia assolutamente nulla!
Grazie,
Francesco.
-
il cancelletto (non asterisco) serve per commentare, quindi se lo inserisci è come se non avessi inserito la riga, quindi non lo devi mettere.
la riga aggiungila prima di RewriteEngine On
se hai il seo attivato devi modificare il file .htaccess altrimenti il file htaccess.txt
-
Ho seguito il tuo suggerimento ma mi da questo errore:
Internal Server Error
The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.
Please contact the server administrator, postmaster@paternocalcio.info and inform them of the time the error occurred, and anything you might have done that may have caused the error.
More information about this error may be available in the server error log.
-
Può essere che non lo gestisce da htaccess, apri un TT al tuo host e chiedi lumi.
-
Ok facci sapere allora... a me interessa molto questa cosa qui! :)
il modulo è stato rilasciato: skip (http://www.joomlovers.net/prodotti/skip.html)
Enjoy! ;)
-
Grazie, sei il mio mito! Ho scaricato il modulo, adesso lo installo.. ;D
Edit: ma che posizione bisogna assegnare in questo caso al modulo? ::)
Attendo risposta,
Francesco ;D
-
Ho notato però che ogni volta che si clicca su un link si lancia nuovamente la splash page.. ::)
Non si può ovviare a questo piccolo inconveniente?
Saluti,
Francesco.
-
basta impostare l'opzione cookie su si e impostare un timing elevato, 3600 secondi equivalgono a 60 minuti, vuol dire che i tuoi visitatori vedranno quella pagina 1 volta ogni 60 minuti a visita, se invece chiudono il browser alla prossima visita la vedranno di nuovo.
-
Grazie comunque, ma poi smanettando ci ero arrivato da solo! ;)
-
Scusate l'intromissione, ma dopo averci perso qualche ora a trovare una soluzione alla splash page (che volevo divenisse anche contenitore di sottofondo musicale) e al fantomatico menu "homepage", ve la sottopongo nella speranza di salvarvi qualche ora di lavoro.
La mia tecnica è un po' invadente ma riguarda una sola linea di codice da modificare e quindi non comporta poi tanto lavoro.
modules/mod_mainmenu/helper.php
La porzione di codice è relativa alla costruzione del lunk associati a ciascuna voce di menu
linea 330:
if ($tmp->home == 1) {
$tmp->url = JURI::base();
si attribuisce, nel caso in cui il menu abbia l'attributo "predefinito" (home==1) il link letto nel parametro di configurazione di Joomla relativo all'indirizzo del sito. E' poi compito del provider, mediante impostazioni più o meno accessibili, convertire www.miodominio.it in www.miodominio.it/index.html o simili.
A questo punto, senza forzare la naturale preferenza dei provider a gestire l'estensione .html come prioritaria al .php, sarà sufficiente aggiungere al parametro di joomla proprio la pagina index.php
Il codice così modificato diverrà:
if ($tmp->home == 1) {
$tmp->url = JURI::base()."index.php";
NB: io avevo notato che l'ultima barra era già presente e che joomla puntava a www.miodominio.it/
E' una soluzione che mi sembra funzionare, teoricamente e sul campo, che mi permette di gestire sulla reale homepage (splash)un player mp3.
Io ci ho provato, se qualcuno vorrà fare altrettanto, lo prego di dirmi come è andata. ;)
-
A me sembra una soluzione molto elegante e definitiva. Del resto non riesco ad immaginare un solo motivo per il quale cliccando sui link alla home page si debba andare da qualche parte diversa da index.php.
Magari potrebbe dare qualche problema con file .htaccess "strani".
-
modules/mod_mainmenu/helper.php
La porzione di codice è relativa alla costruzione del link associati a ciascuna voce di menu
linea 330:
if ($tmp->home == 1) {
$tmp->url = JURI::base();
...........
Il codice così modificato diverrà:
if ($tmp->home == 1) {
$tmp->url = JURI::base()."index.php";
Rispolvero questo vecchio post, per segnalare l'ulteriore modifica da fare al modulo breadcrumbs nel caso in cui fosse attivo.
Il file da modificare è il seguente:
modules/mod_breadcrumbs/helper.php
Linea da modificare 38
$item->link = JURI::base()."index.php";
-
modules/mod_mainmenu/helper.php
La porzione di codice è relativa alla costruzione del link associati a ciascuna voce di menu
linea 330:
if ($tmp->home == 1) {
$tmp->url = JURI::base();
...........
Il codice così modificato diverrà:
if ($tmp->home == 1) {
$tmp->url = JURI::base()."index.php";
Rispolvero questo vecchio post, per segnalare l'ulteriore modifica da fare al modulo breadcrumbs nel caso in cui fosse attivo.
Il file da modificare è il seguente:
modules/mod_breadcrumbs/helper.php
Linea da modificare 38
$item->link = JURI::base()."index.php";
ho eseguito questa modifica ma mi da errore 404...
sarebbe bello un tutorial completo es esaustivo su come creare slash pag...
-
Sei sicuro delle modifiche effettuate ?
Confrontale qui (http://forum.joomla.it/index.php/topic,74887.msg325876.html#msg325876)
Qui (http://www.ramses2th.altervista.org) puoi vederlo funzionante
Hai percaso SEO attivo ? se si, prova a disabilitarlo o a dare un "PURGE" non è nativo di joomla.
-
si, sto girando il forum da giorni alla fine l'unica soluzione valida si rileva o quella di usare un template ad hoc x intro o quella di mettere il sito in una sottocartella, impossibile da praticare x me che ho gia' un sito oprativo...
l'unica cosa che mi insospettisce e' che la modifica relitava al file modules/mod_mainmenu/helper.php me la da alla riga 341 perche' se faccio cerca con pspad alla riga 330 non trovo nulla.
mah...
grazie cmq per la pronta risosta
-
Breve tutorial per creare una splash page in Joomla 1.5
1) Scaricare e installare un template semplice e leggero che useremo SOLO per la splash page. Da notare che detto template NON potra' essere piu' utilizzato per qualsiasi altra sezione del sito. Diciamo cosi' che il template che si usa per la splash page....viene "sacrificato" per tale scopo.
In alternativa potremo "sacrificare" un template gia' presente sul nostro sito in Joomla ma NON ANCORA UTILIZZATO PER NESSUNA PARTE DEL NOSTRO SITO.
2) In "Gestione articoli" creare un nuovo articolo (che sara' in pratica la splash page) e nel campo "Titolo" mettere ad esempio "BENVENUTI NEL SITO!"
Sezione: nessuna
Pubblicato: Si
Prima Pagina: No
Nell'area del contenuto e' possibile mettere quello che si vuole, anche un file di Flash.
L'importante e' che sia presente un link alla home-page del sito che salvo casi particolari DOVREBBE ESSERE:
index.php?option=com_content&view=frontpage&Itemid=1
Nei Parametri-Avanzati impostare tutto come invisibile tranne il Testo introduttivo che va mostrato.
Salvare.
3) Adesso e' necessario creare una nuova voce di menu' che verra inserita:
A) In un menu NON UTILIZZATO (ovvero non pubblicato) in nessuna parte del sito
.....o in alternativa...
B) In un nuovo menu creato per l'occasione che, anche in questo caso, NON sara' UTILIZZATO (ovvero non pubblicato) in nessuna parte del sito.
La nuova voce di menu sara' del tipo "Link interno/Aspetto articolo", e linkera' ovviamente l'articolo creato al punto 2 ("BENVENUTI NEL SITO!")
Come titolo possiamo mettere quello che vogliamo.
4) Dal menu "Estensioni" del pannello di amministrazione di Joomla, selezioniamo "Gestione template" e accediamo al template che useremo SOLO per la splash page (v. punto 1).
Nell'area "Assegnazione al menu" clicchiamo su "Seleziona dalla lista" e poi selezioniamo SOLO la voce di menu creata al punto 3. Se il Template lo permette apportiamo le opportune modifiche in base alle nostre esigenze. Salvare.
A questo punto sara' necessario controllare l'aspetto della nostra splash-page accedendo alla directory principale del nostro sito (www.miosito.it). Probabilmente bisognera' intervenire per togliere eventuali intestazioni, loghi, sfondi, footer, ecc. che non vogliamo mostrare. Per far questo e' indispensabile modificare il file CSS del template.....cosa non facilissima ma comunque fattibile con l'aiuto di Google e del presente Forum.
E' tutto. Se ho sbagliato qualcosa.....abbiate pieta'!!!!!
ettore
Grazie quenda per il tutorial, per l'intro io preferisco la tua soluzione.
Piccola nota: nel tutorial bisogna specificare alla fine di impostare la nuova voce come predefinita (anche se questo è ovvio).
Questa soluzione mi sembra la più integrata con joomla poichè se si sceglie di realizzare una pagina index.html si possono verificare dei ritardi nel caricamento effettivo del sito quando si entra nel cms (si passa da una pagina statica ad un cms non proprio legerissimo)
-
ma quella guida è scritta per joomla 1.5?
infatti imho non funzionerà mai e poi mai..
e se, come tu dici viene resa predefinita la voce di menù che punta all'articolo ogni qualvolta un componente tornerà alla prima pagina verrà ricaricato il template assegnato alla home page cioè quello ovviamente minimalistico e non quello predefinito..
o mi sbaglio?
-
ma quella guida è scritta per joomla 1.5?
infatti imho non funzionerà mai e poi mai..
e se, come tu dici viene resa predefinita la voce di menù che punta all'articolo ogni qualvolta un componente tornerà alla prima pagina verrà ricaricato il template assegnato alla home page cioè quello ovviamente minimalistico e non quello predefinito..
o mi sbaglio?
Giusta osservazione,
infatti questa soluzione va integrata con quella proposta da Joombie sempre su questo post a patto di indicare il path completo cioè index.php?option=com_content&view=frontpage&Itemid=1 invece di index.php:
----------------------------------------------
modules/mod_mainmenu/helper.php
La porzione di codice è relativa alla costruzione del link associati a ciascuna voce di menu
linea 330:
if ($tmp->home == 1) {
$tmp->url = JURI::base();
...........
Il codice così modificato diverrà:
if ($tmp->home == 1) {
$tmp->url = JURI::base()."index.php";
Rispolvero questo vecchio post, per segnalare l'ulteriore modifica da fare al modulo breadcrumbs nel caso in cui fosse attivo.
Il file da modificare è il seguente:
modules/mod_breadcrumbs/helper.php
Linea da modificare 38
$item->link = JURI::base()."index.php";
----------------------------------------------
Soluzione comunque valida se si vuole evitare che cliccando sulla voce di menu home si ritorni alla index.html (nel caso si scelga di utilizzare una pagina esterna al cms)
-
si va bhe..
ma se comunque si deve modificare il codice a quel punto tanto vale utilizzare la solita index.html e non star li a caricare un secondo template..
non credi?
-
si va bhe..
ma se comunque si deve modificare il codice a quel punto tanto vale utilizzare la solita index.html e non star li a caricare un secondo template..
non credi?
Sicuramente.
Quello che mi sconcerta è solamente il ritardo che si ha quando si passa dalla index.html a joomla, per questo stavo cercando il modo di caricare una pagina intro direttamente in joomla.
-
ritardo? quale ritardo?
che io sappia non ci sono controindicazioni in una lamp qualsiasi ad utilizzare un file index.html
-
ritardo? quale ritardo?
che io sappia non ci sono controindicazioni in una lamp qualsiasi ad utilizzare un file index.html
Mi riferisco a un caso pratico: sul sito di un cliente ho realizzato una intro con index.html e quando si clicca per entrare nel sito vero e proprio c'è un pò di attesa prima che si carichi il tutto.
Io ho interpretato questo ritardo come conseguenza del fatto che si sta passando da una pagina statica a joomla.
Ad ogni modo con questa soluzione i tempi di caricamento del sito si sono ottimizzati dal momento che la intro è integrata in joomla e non è più esterna al cms.
Comunque ognuno è libero di adottare la tecnica che ritiene più idonea alla struttura del proprio sito.
Quanto poi al fatto di caricare due template il problema non sussiste poichè è sufficente intervenire sull'index.php del template da sacrificare e snellirlo del superfluo utilizzando solo il codice che serve allo scopo (in particolare si può creare un proprio css e agganciarlo all'index così personalizzato).
-
Io ho interpretato questo ritardo come conseguenza del fatto che si sta passando da una pagina statica a joomla.
mah...
il libero pensiero potrebbe, anche a, volte, mica sempre, forse occasionalmente, cercare un riscontro con le motivazioni tecniche, quelle volgarmente misurabili e riproducibili perchè appunto fisiche...
ma resta sempre che il pensiero è libero..
-
Senza inoltrarmi nei meandri tecnici dell'immenso framework di joomla nonchè della notissima e diffusissima piattaforma lamp la possibilità di utilizzare una intro integrata nel cms a mò di articolo non mi sembra per niente trascurabile rispetto all'altrettanta valida index.html
La pratica e la teoria a volte vanno più che d'accordo.
-
l'ideale per joomla sarebbe una soluzione che non preveda interventi nel codice,
l'utente tipo di joomla non è tenuto a conoscerlo, anzi brilla per la sua incompetenza in materia.
ecco perchè chiedevo se quella guida era pensata per joomla, infatti come mi confermi è incompleta ergo trae in errore l'utente e gli fa solo perder tempo,
volevo puntualizzare solo questo.
-
Allora hai perfettamente ragione.
Io credo che per un'utente digiuno di programmazione sia lecito aspettarsi che joomla stesso dia la possibilità di creare una intro magari come articolo e impostare le relative voci di menu in modo opportuno (mi riferisco alla home).
Forse nella 1.6 ci stanno già pensando, comunque io leggo tutti i post con molta attenzione e mi hanno sempre dato spunto per altre personalizzazioni al cms.
-
grazie a questo utile post le ho provate tutte, ma ribadisco da utente ignorante, che l'unica soluzione che ha funzionato perfettamente e' stata quella del sito in sottocartella, che purtroppo mi ha costretto a rifare il sito daccapo (www.ziomario.com)
cmq grazie
-
grazie a questo utile post le ho provate tutte, ma ribadisco da utente ignorante, che l'unica soluzione che ha funzionato perfettamente e' stata quella del sito in sottocartella, che purtroppo mi ha costretto a rifare il sito daccapo (www.ziomario.com)
cmq grazie
Scusami se mi permetto, ma fra tutte le soluzioni presentate in questo post così come quelle presenti su tutto il forum (ce ne sono parecchie), l'unica che non mi sento di consigliare è proprio quella che costringe a spostare joomla in una sottocartella (ci sono molti contro a questa soluzione, non ultimo il dover rivedere la struttura del sito).
La community è molto disponibile, basta chiedere e sicuramente qualcuno ti da una mano.
-
joomla in una sottocartella?
ma si e qualcuno consiglia pure di chiamare la sottocartella index..
ma si va benissimo direi, se si deve per obbligo divino utilizzare una intro e si ignora come modificare due righe di codice va benissimo, servirà per distinguere in rete chi ignora da chi invece di fronte alle difficoltà si applica un pochino...
:D :D
-
guardate io non vorrei sollevare un vespaio, la community non e' gentile e' perfetta e io sono grato a tutti, dal 2007 sono partito da zero ed ora ho fatto ben tre siti magari non eccellenti ma funzionali, ma purtroppo la modifica del codice, come ho gia' scritto, mi da un errore ... ed in altri post la soluz<ione della sottocartella viene vista come la piu' semplice, e devo dire che sul web l'ho vista usare in molte realta' ...anche su siti fatti da programmatori e non semplici ignoranti come me
-
guardate io non vorrei sollevare un vespaio, la community non e' gentile e' perfetta e io sono grato a tutti, dal 2007 sono partito da zero ed ora ho fatto ben tre siti magari non eccellenti ma funzionali, ma purtroppo la modifica del codice, come ho gia' scritto, mi da un errore ... ed in altri post la soluz<ione della sottocartella viene vista come la piu' semplice, e devo dire che sul web l'ho vista usare in molte realta' ...anche su siti fatti da programmatori e non semplici ignoranti come me
Facciamo così, al prossimo sito con intro se vuoi provare la index.html (soluzione più utilizzata) posso darti una mano io.
Purtroppo utilizzo joomla solo da giugno 2009 e dal 2007 ad oggi qualcosa è cambiato anche in joomla.
-
Ma non riesco a capire le difficoltà che incontrate, visto che la soluzione piu' seplice e funzionate al 100% è quella creare una pagina index.html ed aggiunger semplicemente index.php a questa porzione di codice
if ($tmp->home == 1) {
$tmp->url = JURI::base();
Lo uso nella maggior parte dei siti ( quando richiesto).
Un esempio: http://www.ramses2th.altervista.org
-
Ma non riesco a capire le difficoltà che incontrate, visto che la soluzione piu' seplice e funzionate al 100% è quella creare una pagina index.html ed aggiunger semplicemente index.php a questa porzione di codice
if ($tmp->home == 1) {
$tmp->url = JURI::base();
Lo uso nella maggior parte dei siti ( quando richiesto).
Un esempio: http://www.ramses2th.altervista.org
ciao me la spieghi megliocioe' passo passo..??
grazie
-
Ma non riesco a capire le difficoltà che incontrate, visto che la soluzione piu' seplice e funzionate al 100% è quella creare una pagina index.html ed aggiunger semplicemente index.php a questa porzione di codice
if ($tmp->home == 1) {
$tmp->url = JURI::base();
Lo uso nella maggior parte dei siti ( quando richiesto).
Un esempio: http://www.ramses2th.altervista.org
ciao me la spieghi megliocioe' passo passo..??
grazie
Modifica http://www.tuosito.it/modules/mod_mainmenu/helper.php
intorno alla riga 351
// Handle SSL links
$iSecure = $iParams->def('secure', 0);
if ($tmp->home == 1) {
$tmp->url = JURI::base()."index.php";
} elseif (strcasecmp(substr($tmp->url, 0, 4), 'http') && (strpos($tmp->link, 'index.php?') !== false)) {
$tmp->url = JRoute::_($tmp->url, true, $iSecure);
} else {
$tmp->url = str_replace('&', '&', $tmp->url);
}
Poi modifica http://www.tuosito.it/modules/mod_breadcrumbs/helper.php
intorno alla riga 34
if ($params->get('showHome', 1))
{
$item = new stdClass();
$item->name = $params->get('homeText', JText::_('Home'));
$item->link = JURI::base()."index.php";
array_unshift($items, $item);
}
Poi a seconda dei componenti e del template che usi se nel tuo sito ci sono riferimenti alla voce home devi sostituire il blocco
if ($tmp->home == 1) {
$tmp->url = JURI::base();
con
if ($tmp->home == 1) {
$tmp->url = JURI::base()."index.php";
per es. se usi xmap
modifica http://www.tuosito.it/components/com_xmap/xmap.php
intorno alla riga 350
if ( $node->home ) {
$node->link = JURI::base()."index.php";
} elseif (substr($item->link,0,9) == 'index.php' && $item->type != 'url' ) {
if ($item->type == 'menulink') {// For Joomla 1.5 SEF compatibility
$params = new JParameter($item->params);
$node->link = 'index.php?Itemid=' . $params->get('menu_item');
} elseif ( strpos('Itemid=',$node->link) < 0 ){
$node->link = 'index.php?Itemid=' . $node->id;
}
}
Se poi vuoi crearti una voce di menu che punta alla tua home scegli il tipo url e come link esterno scrivi
http://www.tuosito.it/index.php
Queste sono le modifiche più comuni da fare quando si utilizza una intro (index.html).
Dimenticavo, anche se ovvio, la pagina index.html(la tua intro) va inserita al livello più alto del tuo sito (root) cioè
http://www.tuosito.it/index.html
In questo modo digitanto http://www.tuosito.it il server che ospita il tuo sito risponderà con la pagina index.html cioè http://www.tuosito.it/index.html
Mi scuso per i termini non proprio tecnici che ho utilizzato per illustrare queste modifiche e se ho detto delle banalità.
-
Ragazzi interessanti i vostri post, ma non capisco perchè un mio sito che ha una splash page con tre link, due dei quali a due versioni di joomla dello stesso sito in due lingue differenti che sono contenute in due subfolder rispetto alla root, ma quella in italiano rimane e punta a index.php.
Eppure, quando clicco ed entro nella parte italiana e poi faccio click su HOME mi torna alla homepage e non alla splash page.
Come possibile ciò?
-
e possibile si..
che sono contenute in due subfolder rispetto alla root
non è il massimo delle eleganza e per la indicizzazion usare le sottocartelle ma avendo le due installazioni in altrettante cartelle il problema non si verifica.
-
ragazzi..non vorrei sconvolgere tutte le vostre credenze..ma tempo fa avevo trovato una soluzione semplice semplice (ke mi son prontamente dimenticato di postare).
Cmq..creare la solita intro in flash e metterla nella root con il nostro index.html (ovviamente se c'è bisogno modificare anke l'htaccess).
Dopodikè, spostare il nostro menu home predefinito in un altro menu inutilizzato..e pubblicarlo in una posizione inesistente nel nostro template (inset per esempio).
Poi creare nel nostro mainmenu un link esterno chiamato "Home" e dargli come link: index.php.
Il gioco è fatto :) sono o non sono un drago? :)
A parte gli skerzi..spero vi sia utile. ciao ciao
-
l'hai provato?
tu dici:
Poi creare nel nostro mainmenu un link esterno chiamato "Home"
dovrebbere essere questo il menù predefinito? quello con la stellina intendo..
-
sisi provato già + volte..
www.eurofimet.it per conferma.
No quello con la stellina sarà il menu nel modulo invisibile,ovvero attivato in una posizione nn presente nel nostro template.
Nel nostro menu principale invece metteremo un semplice link esterno denominato home.
-
ottimo accrocchio...
in locale funziona, non ho capito ancora perchè funzioni ma lo fa...
grazie davvero..
;)
-
de nada hombre ;)
-
funziona anche con la voce di menù del tipo alias,
più appropriata e più facile da gestire, non credi?
:D
-
no..con l'alias non funziona..ho provato ora sul sito ke t'ho fatto vedere prima..va solo con link esterno.
Con alias mi riporta alla pagina intro. :)
-
ricapitolo per chi non comprende un linguaggio troppo addentro:
a- fate la vostra bella intro o quel che sia, e la inserite normalmente in un file index.html
ovviamente risolvete i problemi di file flash e simili
b- da gestione menù di joomla, aprite un nuovo menù con annesso modulo che verrà aperto automaticamente
lo chiamiamo menù nascosto, anche il modulo si chiamerà così
c- entrate nel menù principale dove c'è già la voce home e spostate la voce home nel modulo nenù nascosto
d- rinominate la voce di menù home in home principale nascosta
e- ora entrate nel menù principale (mainmenù) e aprite una nuova voce di menù
del tipo alias
che punti alla home principale nascosta
chiamate questa nuova voce Home
(se la voce alias non vi funge allora utilizzate una voce del tipo url esterno indicando semplicemente index.php dove richiesto)
f- andate in gestione moduli, trovate il nuovo modulo menù nascosto che è stato installato automaticamente da joomla
spuntate per pubblicarlo
e a mano scrivete la posizione non-esiste
nella finestrella dove leggete right, left, user1 ecc..
deve essere pubblicato su "tutto"
dovrebbe funzionare
-
bo magari a me con alias non funziona x via di qlke settaggio?può essere?è l'unica spiegazione xkè a te vada ed a me no.
Be tu metti le 2 possibilità,poi ci penseranno gli utenti ke le proveranno a dire con quale si va sul sicuro.
Grande guida riassuntiva..dovrebbero farti santo fra! ;)
-
fatto..
è comunque una gran bella soluzione accessibile a tutti e senza modifiche al codice imho sempre inopportune.
ps
magari qualcuno più bravo ci può scrivere un articolo così risolviamo uno degli annosi problemi del forum..
te compreso, ovviamente steikkia
-
emmm...si potrebbe fare..e come lo scrivo?te lo mando in privato così se ci son correzioni da fare ci confrontiamo prima?
-
....
non sono bravo come editorialista, mi spiace
-
ok + tardi lo faccio ke mi libero un attimo ;)
-
ok..attendo la promozione ad autore :)
-
anche se non c'è (ancora),
ti propongo candidato per il rete-gatto per l'accrocchio più utile in assoluto di tutti i tempi!!
:)
-
ahaha :) voglio la statuetta!
-
scritto ;)
-
Visto che siete così addentro in joomla perchè non preparare un video tutorial, didatticamente più valido anche se ovviamente comporta più tempo nel realizzarlo?
-
anche se ovviamente comporta più tempo nel realizzarlo
-
Salve ragazzi, sono al mio primo post. Volevo anch'io realizzare una splash page con la soluzione che prevede l'utilizzo della home nascosta però ho dei problemi a scrivere il codice della pagina index.html. Qualcuno potrebbe postare il codice html funzionante e poi ci sostituisco il nome della mia animazione flash? Grazie mille!
-
<html>
<head>
<title></title>
<meta name="robots" content="index, follow" />
<meta name="keywords" content="" />
<meta name="description" content="" />
<meta name="copyright" content="">
<meta name="author" content="ZenaDevelopers - Web Design">
<head>
<body bgcolor="white" scroll="no">
<table width="100%" height="100%" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td align="center" valign="middle">
<img src="mappa.jpg" usemap="#mappa" border="0">
<map name="mappa">
<area shape="rect" coords="353,412,443,518" href="http://www.xxx.com/index.php" target="">
<area shape="rect" coords="473,423,558,533" href="http://www.xxx.com/index.php?lang=en" target="">
<area shape="rect" coords="237,424,332,532" href="http://www.xxx.com/index.php?lang=es" target="">
<area shape="rect" coords="577,447,680,559" href="http://www.xxx.com/index.php?lang=de" target="">
<area shape="rect" coords="689,483,791,596" href="http://www.xxx.com/index.php?lang=pt" target="">
<area shape="rect" coords="123,446,214,555" href="http://www.xxx.com/index.php?lang=fr" target="">
<area shape="rect" coords="100,488,11,588" href="http://www.xxx.com/index.php?lang=cs" target="">
</map>
</td>
</tr>
</table>
</body>
</html>
-
steikkia e 56francasco:
Anche io ho trovato la vostra stessa soluzione (e funziona con "link esterno" se no l'alias commette lo stesso errore che non volgiamo).
Ma sorge un'inestetismo alquanto fastidioso.... le altre voci di menu (ho un meno orizzontale sotto lo slide show) una volta cliccate (e se ci si passa sopra) cambiano colore... ma non la nuova "Home" perchè è un link.... azzarola!
succede anche a voi? volevo evitare di spostare il sito in una sottocartella della root....