Joomla.it Forum

Non solo Joomla... => Sicurezza => : dadacore 29 Sep 2008, 10:10:51

: Titolare del trattamento dei dati in un sito di annunci gratuiti
: dadacore 29 Sep 2008, 10:10:51
Buongiorno a tutti,
Vi chiedo un suggerimento circa la designazione del titolare e responsabile del trattamento e della custodia dei dati in un sito in joomla di annunci gratutiti per ora e poi più avanti anche di e-commerce.
Ho letto la legge che tutela la privacy, (D.Lgs. n. 196/03), ma non riesco a capire se il titolare del trattamento debba essere necessariamente una persona giuridica (società, associazione, ecc) o può essere anche solo una persona fisica (privato)!

Inoltre il suddetto titolare deve fare richiesae di qualche autorizzazione al Garante della Privacy o ad altro soggetto amministrativo?

Ringrazio anticipatamente chi sappia darmi un chiarimento in merito!

dadacoreArt
: Re: Titolare del trattamento dei dati in un sito di annunci gratuiti
: tasto 29 Sep 2008, 14:28:18
devi mettere la dicitura che il responsabile per il trattamento dei dati è il sito. tu sei il propritario del dominio e quindi sei tu il responsabile del trattamento.
non bisogna fare nessuna richiesta se è per un sito di annunci. la richiesta va fatta, se non sbaglio, se si trattano i dati sensibili (religione praticata, tendenze sessuali....) in questo caso ci sono varie cose da fare.
: Re: Titolare del trattamento dei dati in un sito di annunci gratuiti
: 56francesco 29 Sep 2008, 14:49:27
la richiesta di autorizzazione prima, la notifica ora al garante va fatta non quando si vuole creare un database ma se si vuole effettuare uno più trattamento di dati, al di fuori delle autorizazzioni generali.
Si parla di dati personali.
http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1420156
successivamente smplificati,
per saperne di più comincia qui
http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=488582
ma ti consiglio di rivolgerti ad un bravo consulente che nel predisporre il DPS della tua attività ti dirà quali misure sono necessarie per come allestire il sito per evitare perlomeno di rifare due volte il lavoro, visto che comunque il DPS devi tenerlo e anche coerente con l'attività svolta.

e attenzione:
http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=488544
Cosa accade se si omette la notificazione o la si presenta in ritardo o incompleta?
Il titolare è punito con una sanzione pecuniaria (da diecimila euro a sessantamila euro) e con la pena accessoria della pubblicazione dell’ordinanza che applica la sanzione stessa in uno o più giornali, per intero o per estratto.


Cosa accade se nella notificazione ci sono notizie non veritiere?
La falsa dichiarazione è un reato, punito con la reclusione (da sei mesi a tre anni e salvo che il fatto configuri un reato più grave).