Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : validon 26 Apr 2006, 12:14:28
: Quali sono le differenze tra moduli, mambot e componenti?
: validon26 Apr 2006, 12:14:28
Domandone da newb ma probabilmente utile come tutorial.
Quali sono le differenze sostanziali tra un modulo e un mambot? cioè, perchè esistono le due categorie? E i componenti?
Chi fa una panoramica esaustiva?
Grazie
: Re: Quali sono le differenze tra moduli, mambot e componenti?
: grigoa26 Apr 2006, 12:23:55
Il componente è gestito dall'amministratore e contiene tutti gli strumenti necessari alla configurazione delle sue funzioni. Una volta installato implementa il sito con opzioni integrative.
Il modulo è quella parte visibile sul sito che interagisce con l'utente. sono strettamente collegati ed inscindibili anche se esistono moduli che non necessitano di un un componente (esempio:modulo per previsioni del tempo che sicollega direttamente ad un server e visualizza informazioni) ed esistono componenti che non richiedono moduli per funzionare (esempio: mosforms per la creazione di forms).
Il mambot serve a gestire Joomla stesso o un componente. Può essere un pulsante che permette l'inserimento di una galleria, un editor per compliare i contenuti del sito o qualsiasi altro "ingranaggio" utile.
: Re: Quali sono le differenze tra moduli, mambot e componenti?
: sara8226 Apr 2006, 12:26:41
Anche se grigoa ti ha già spiegato tutto ;) puoi dare un'occhiata anche a questo link: http://www.joomlaitalia.com/component/option,com_wrapper/Itemid,45/
: Re: Quali sono le differenze tra moduli, mambot e componenti?
: grigoa26 Apr 2006, 12:34:28
Vamba si supera quotidianamente :o ( o devo dire ci supera ? >:( )
...::: >:( >:( >:( Invidia !!! >:( >:( >:( :::...
: Re: Quali sono le differenze tra moduli, mambot e componenti?
: validon27 Apr 2006, 09:43:11