Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => I Template di Joomla 1.5.x => : Gioacchino Cipriano 15 Oct 2008, 17:48:18
-
Salve a tutti, è il mio primo approccio con Joomla.
Ho visto che i template disponibili non rispettano la Legge Stanca 4/2004 sull'accessibilità.
Ho provato a modificare il template HTML JA_purity inserendo la Doctype di tipo Strict e praticamente non viene validata dal validator W3C.
Quindi ho pensato di apportare le modifiche ai vari div e altri tag contenenti ad esempio align="center" ecc., ma alla fine ho rinunciato in quanto buona parte dei codici di errore derivano dall'editor Tinymce.
Qualcuno di voi ha provato ad apportare modifiche ai template in tal senso?
-
Io me lo sono fatto da solo, sugli standard del w3c.
-
Io me lo sono fatto da solo, sugli standard del w3c.
Ti sei fatto da solo l'editor o il template?
Perchè il tinymce crea codice non valido ai fini della Stanca.
A meno che abbandonare tinymce e usare Xstandard (che produce Xhtml pulito) e farsi il proprio template come dici tu.
-
Mi sono fatto il template da solo.
Ovviamente non posso controllare costantemente che sia tutto in regola, perciò ogni tot di modifiche utilizzo il validatore e correggo.
Mi baso su queste scelte:
- codice (xhtml e css) conforme agli standard, anche per quanto riguarda gli avvisi;
- possibilità di visualizzare il sito anche con le immagini disabilitate;
- controllo su Firefox, Opera, IExplorer (solo 7 però), Konqueror, SeaMonkey, Chrome, Lynx (i più importanti solo il primo e l'ultimo);
- utilizzare le tabelle solo per i dati;
- uso corretto delle immagini (NESSUN template lo fa. Gli errori più comuni sono nelle immagini del template che si ripetono orizzontalmente e che hanno una larghezza superiore a 1px sebbene non sia necessario e nell'uso del .png quando è possibile utilizzare le .gif).
Questo ovviamente vale per il template.
I moduli e le estensioni in generali di terzi difficilmente li rispettano, per cui mi prodigo man mano a riscriverli tutti. È una faticaccia, ma va fatto.
Sinceramente non mi sono mai posto il problema dell'editor. Tiny genera codice non pulito?
E JCE (che io uso)?
-
Mi baso su queste scelte:
--> Concordo
Sinceramente non mi sono mai posto il problema dell'editor. Tiny genera codice non pulito?
--> Se fai un allineamento a sinistra ti inserisce il <div align="left"> che in Doctype di tipo Strict non è permesso, altri tag non ho controllato, ma ad esempio all'img applica border:0 .....
E JCE (che io uso)?
--> Non lo conosco
-
Quota meglio :P
Hai studiato per bene questa cosa per gli editor?
Perché se mi dici che quello che hai citato tu (non lo conosco, dove lo trovo?) è pulito, e se scopro che il mio (JCE) non lo è (ora controllo), allora cambio subito.
Preferisco gli standard alla funzionalità, ancor di più all'apparenza (ma questo è ovvio).
Purtroppo a volte bisogna fare scelte molto drastiche: non posso rinunciare a Fireboard, e riscrivere il template è impossibile.
I template di Fireboard (ma anche altri componenti hanno questo problema) non solo non rispettano gli standard, ma sono anche fatti male dal punto dell'occhio, come allineamenti verticali inesistenti, uniformità nelle misure assenti, larghezze che se ne vanno per fatti loro, programmatori che disconoscono l'idea di un contrasto tra i colori, ecc. ecc.
Per ora ho sistemato solo i css di Fireboard, che son perfetti. Ma il codice... sarebbe un'impresa. Quindi: amen.
-
Aggiò sbagliato a quotare, no mi ero accorto di essere anch'io, come in borsa, quotato ;D
Nella versione 1.5.7 di Joomla sotto la gestione Plugin c'è da attivare il plugin Xstandard, poi devi scaricarti dal sito di Xstandard l'editor e installarlo. E' uno degli inconveninti, credo, che su ogni macchina che dovrà gestire il portale sia installato Xstandard. (xstandard.com (http://xstandard.com))
;)
-
Però vedo che il plugin è nativo per J! 1.0...
Brutta storia, preferisco evitare :)
Va però detto che JCE è altamente personalizzabile, anche tramite interfaccia grafica. E spesso si possono risolvere questi inconvenienti...
-
Scusate ma avete guardato la sezione dei Joomla FAP dove si lavora per fare tutto accessibile ?? Che si trova qui (http://forum.joomla.it/index.php/board,23.0.html)
Li si usa oltre ad un template accessibile, un plugin Htmlpurifier che adatta il codice a vari tipi di standard previsti dal W3C fino alla versione XHTML 1.0 Strict.
Vales
-
Attivando il plugin Xstandard si verifica un piccolo errore JS, che ho segnatalto qui http://forum.joomla.it/index.php/topic,10218.msg229434.html#msg229434 (http://forum.joomla.it/index.php/topic,10218.msg229434.html#msg229434)
Comunque Xstandard mi sembra il top come produzione di codice XHTML 1.0 Strict e mi pare anche 1.1
-
Scusate ma avete guardato la sezione dei Joomla FAP dove si lavora per fare tutto accessibile ?? Che si trova qui (http://forum.joomla.it/index.php/board,23.0.html)
Li si usa oltre ad un template accessibile, un plugin Htmlpurifier che adatta il codice a vari tipi di standard previsti dal W3C fino alla versione XHTML 1.0 Strict.
Vales
Uhm, domani ci guardo, grazie per la segnalazione Vales
-
Scusate ma avete guardato la sezione dei Joomla FAP dove si lavora per fare tutto accessibile ?? Che si trova qui (http://forum.joomla.it/index.php/board,23.0.html)
Li si usa oltre ad un template accessibile, un plugin Htmlpurifier che adatta il codice a vari tipi di standard previsti dal W3C fino alla versione XHTML 1.0 Strict.
Vales
Non ho mai approfondito il discorso. In due parole, che fa quel componente?
-
Lo dice il nome ripulisce il codice generato e produce codice XHTML 1.0 Strict.
Comunque nella sezione del forum che ho indicato sopra trovi tutte le informazioni, i link agli strumenti da usare ed altro.
-
Generato da... cosa? J!? L'editor di testo?
Comunque sì, ci darò un'occhiata, promette bene se lo fa per davvero ;)
-
Scusate ma avete guardato la sezione dei Joomla FAP dove si lavora per fare tutto accessibile ?? Che si trova qui (http://forum.joomla.it/index.php/board,23.0.html)
Li si usa oltre ad un template accessibile, un plugin Htmlpurifier che adatta il codice a vari tipi di standard previsti dal W3C fino alla versione XHTML 1.0 Strict.
Vales
Scusa Vales, ma dovo trovo il pacchetto da scaricare?
-
Scusa Vales, ma dovo trovo il pacchetto da scaricare?
Vai in questa sezione del forum http://forum.joomla.it/index.php/board,23.0.html e nei post evidenziati in alto trovi tutte le istruzioni per scaricare ed installare quello che serve.
Questo post qui (http://forum.joomla.it/index.php/topic,47290.0.html) è utilissimo per comprendere tutto il funzionamento.
Guarda poi i vari post che sono stati aperti e se ci sono problemi chiedi pure sull'altra sezione.
Vales
-
Io ho provato a dare un'occhiata, ma non c'ho capito una beneamata mazza ;D
A parte che non mi registra su joomlacode, non ho capito se per utilizzare tutto bisogna utilizzare anche il template associate, oppure se è possibile utilizzare joomlafap associato a un proprio template