Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : kasino 22 Oct 2008, 20:06:57
-
Ciao ragazzi mi sto addendandro nel fantastico mondo di joomla
qualcuno di voi è disposto ad aiutarmi a procedere a piccoli passi all'inizio?già ho avuto problemi col programma d'istallazione nn trovo il setup o so io ke sn un pesce
grazie ragazzi
-
ciao kasino
confermo che sei tu che sei un pesce :D
Lasciando da parte le facezie...
Stai cercando di installare Joomla! in locale o in remoto?
Dai un occhio alla Wiki (http://wiki.joomla.it/index.php?title=Pagina_principale), troverai molte risposte ai tuoi problemi ;)
-
fammi capire anche questa differenza perfavore
scusa se rompo ma voglio capire portami per mano so bravo ad imparare
-
fammi capire anche questa differenza perfavore
scusa se rompo ma voglio capire portami per mano so bravo ad imparare
certo, tranquillo...ricorda che però una ricerca su Google è più produttiva e meglio accettata, in molti casi...Soprattutto in un forum come questo, pieno di topic già risolti...
Sito in locale
Crei, ospiti e rendi visibile il tuo sito solo sul tuo PC.
In questo modo puoi prendere confidenza con Joomla! senza magari dover acquisire uno spazio web o simili...
Cosa ti serve? Un webserver, PHP e MySQL...e nel tuo caso anche phpmyadmin...
Come puoi averli? Installando il programma easyphp ( ti consiglio la versione 1.8 ) potrai ottenere tutti gli strumenti sopra elencati in un'unica applicazione...
Sito in remoto
Ti prendi uno spazio web ( ne esistono molti gratuiti ) tramite un hosting, e "butti" subito il tuo sito in rete.
Per venirti incontro...
Webserver
Il webserver che utilizzerai si chiama Apache ( o meglio, Apache2 ) e serve a farti girare un server web ( = webserver ) in locale, ovvero, in parole povere, a darti gli strumenti per creare una piccola rete internet con tutti i siti che crei localmente, che saranno accessibili cercando col tuo browser http://localhost.
Localhost non è altro che il tuo host locale, ovvero lo spazio dove sono ositati ( to host ) i siti in questione...
PHP
PHP è il linguaggio di programmazione in cui è scritta Joomla!: cerca sempre di avere installato PHP5 in locale o, se compri uno spazio, verifica che ti forniscano PHP 5.
Joomla! funziona anche con PHP 4 ( ovviamente, è la versione precedente dello stesso linguaggio ), ma è mal supportata ( come tutte le applicazioni scritte in PHP oggigiorno, praticamente...).
MySQL
MySQL è una tipologia di database ( DBMS = DataBase Management System = Sistema di gestione di database ) OpenSource ( nella maggior parte dei casi ), ovvero a codice aperto...ovvero :D puoi leggerne il codice, ed è, finora, l'unico tipo di database supportato da Joomla!.
Joomla! supporta anche MySQLi ( MySQL improved ), che altro non è che una versione avanzata di MySQL.
A cosa serve MySQL?
Serve a immagazzinare le informazioni del tuo sito, ovvero...Quando scriverai un articolo, il testo verrà immagazzinato in una tabella del database.
Quando poi a Joomla! servirà mostrare quell'articolo non farà altro che - da sola ovviamente ;) - richiamare quel contenuto dal database...
PhpMyAdmin
Serve a gestire MySQL tramite un'interfaccia grafica e non, come sono abituati utenti più navigati, da riga di comando, per fare un esempio...
Per esempio, se vuoi modificare, creare, rinominare un database, lo puoi fare facilmente tramite l'interfacia di PhpMyAdmin...