Joomla.it Forum

Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : basilios 02 May 2006, 12:42:27

: Gradito aiuto
: basilios 02 May 2006, 12:42:27
Mi rendo conto che mi accingo a scrivere un topic un po' strano. Purtroppo non saprei dove altro scriverlo. Sono stato incaricato da una società di creare un sito basandomi su Joomla. Non avendo mai lavorato con i CMS (ho fatto sempre siti molto classici, in html) non saprei che cifra chiedere come pagamento. Non vorrei chiedere cifre spropositate ma un compenso equo. Come posso regolarmi? Potete aiutarmi? A chi posso rivolgermi per sapere qualcosa? Scusate il disturbo e grazie mille per le indicazioni che mi darete.
: Re: Gradito aiuto
: grigoa 02 May 2006, 12:51:27
Ciao Basilos benvenuto in Joomla.it  :)

Il prezzo di un sito è legato a troppe condizioni soggettive per poter essere standardizzato.
I fattori da considerare sono innumerevoli:


Inoltre bisogna distinguere tra chi effettua prestazioni occasionali a titolo di amicizia/collaborazione e chi fa web di professione e deve affrontare spese fisse di gestione della struttura lavorativa (sede, tasse, commercialista,  :-X )

So di non aver risposto alla tua domanda ma....  :-\ credimi non è facile quantificare così senza i giusti parametri !  ;)
: Re: Gradito aiuto
: basilios 02 May 2006, 20:17:32
Grazie mille! Sei stato gentilissimo! :D
: Re: Gradito aiuto
: bobighorus 02 May 2006, 21:07:37
Scusate un attimo ma...essendo la Joomla! opensource e rilasciato sotto licenza gnu/gpl e dato che migliaia di persone lavorano GRATUITAMENTE al progetto...è giusto percepire denaro grazie ad una cosa che è stata creata da altri  gratuitamente? ??? Non mi sembra molto "politically correct". Personalmente non so se mi farei pagare per fare un sito in Joomla! ???
: Re: Gradito aiuto
: bluvega 02 May 2006, 23:09:00
Opensouce non significa gratis...
Nel momento in cui si vende un sito realizzato con Joomla non si sta vendendo il codice di Joomla ma si vende l'installzzione, la personalizzazione e la corretta configurazione del CMS per fare in modo che rispetti le aspettative e le esigenze del cliente.

Quindi per chi opera professionalmente nel settore è giusto e doveroso farsi pagare per la configurazione di Joomla come di qualsiasi altro software opensource perchè, lo ripeto, non si vende il codice di Joomla ma tutto il lavoro che ci vuole per costruire un sito attraverso Joomla.

Per quanto riguarda la domanda posta da basilios sono daccordo con quanto detto da Grigoa. Ci sono troppi parametri da valutare e non è possibile fare una stima corretta senza conoscere bene quale sarà il lavoro da compiere.
: Re: Gradito aiuto
: Bettinz 03 May 2006, 06:09:43
Opensouce non significa gratis...
Nel momento in cui si vende un sito realizzato con Joomla non si sta vendendo il codice di Joomla ma si vende l'installzzione, la personalizzazione e la corretta configurazione del CMS per fare in modo che rispetti le aspettative e le esigenze del cliente.

Quindi per chi opera professionalmente nel settore è giusto e doveroso farsi pagare per la configurazione di Joomla come di qualsiasi altro software opensource perchè, lo ripeto, non si vende il codice di Joomla ma tutto il lavoro che ci vuole per costruire un sito attraverso Joomla.

Per quanto riguarda la domanda posta da basilios sono daccordo con quanto detto da Grigoa. Ci sono troppi parametri da valutare e non è possibile fare una stima corretta senza conoscere bene quale sarà il lavoro da compiere.
quoto quanto detto