Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gallerie di immagini => : rh3a 05 Nov 2008, 22:04:54
-
Salve,
spostando il mio sito da locale a remoto su server windows su sgaragnao, non funziona più la galleria Accordion di Oziogallery che invece in locale (su server Apache) funzionava. Sia che metto auto o manual non visualizza le foto...
dipende dal tipo di server? le altre gallery funzionano tutte, solo la Accordion non fa.
vi posto il link alla pagina del sito:
http://www.cyberlandia.it/public/index.php?option=com_content&view=article&id=5&Itemid=4
GRAZIE fin da adesso per la risposta
rh3a
-
Ciao rh3a,
controlla nei parametri del modulo il percorso al file .php
attualmente è:http://www.cyberlandia.it/public/public/modules/mod_oziogallery/photo/accordion.php
e non è corretto... forse lo era in locale...
prova a togliere quel public/public/
-
si, scusa dopo le prove nn avevo rimesso come era prima.
Praticamente ho provato a mettere nel modulo "Giochi" (oziogallery) in accordion gli URL con la cartella public davanti (public/modules/mod_oziogallery/photo/file/lustmosaico.xml e public/modules/mod_oziogallery/photo/gallery.php), visto che non funziona anche senza il public.
Il problema rimane. tra l'altro i permessi non li posso variare (tante volte fosse una questione di permessi, anche se non credo visto che le altre skin funzionano)
:(
rh3a
ps. ah, poi ho provato a mettere accordion anche all'altra gallery (impostata ora come Image Rotator) http://www.cyberlandia.it/public/index.php?option=com_content&view=article&id=4&Itemid=5
e nemmeno quella con accordion funziona ??? quindi deduco sia un problema di questa skin?
-
sarà perchè è sparito il link a joomla.it .....grazie.
-
dopo averlo provato in locale ho installato ozio con permessi su 755 e tutto ok. ho poi installato il modulo e non vedo le foto.
queste le ho messe in images/oziogallery/08-09acsi1, per cui nel modulo all'url ho scritto
images/oziogallery/08-09acsi1/gallery.php
in locale il tutto funziona
che problemi ci sono?
le pagine delle foto sono protette bisogna loggarsi con uid privolivello pw primolivello
http://lnx.lecceinrete.it/gattonero/
vi ringrazio
-
non vorrei fare le veci degli amministratori ma inalto, apri una tua discussione, il tuo è un problema simile ma non uguale.
Sennò rischiamo di andare fuori tema :) se sbaglio ditemelo eh :)
;D assie
per alexred: che intendi dire "sarà perchè è sparito il link a joomla"? funzionava anche senza in locale (se intendi il powered)
-
qualcuno sa aiutarmi? up up ;D
ps. la cartella public ha i permessi di lettura e scrittura ma nn di esecuzione. ho aperto un ticket su aruba e mi hanno detto questo:
Gentile cliente,
in merito alla gestione dei permessi in hosting windows, la informo che, questi sono gestiti dalle cartelle di default, le quali sono impostate come di seguito indicato:
cgi-bin --> lettura, esecuzione;
public --> lettura, scrittura;
mdb-database --> scrittura;
in Dettaglio:
cgi-bin: permessi di lettura e esecuzione
Questa cartella può contenere file che necessitino di permessi di esecuzione, come cgi (scritti in Perl) ed alcuni file Php. Non ha i permessi di scrittura, ma i files al suo interno sono raggiungibili via browser.
mdb-database: permessi di scrittura
Questa cartella deve contenere i database: non è raggiungibile via browser quindi le pagine eventualmente messe al suo interno non saranno raggiungibili ma, allo stesso modo, i database contenuti al suo interno non saranno scaricabili.
Public: permessi di lettura e scrittura
Questa cartella deve contenere tutti i files sui quali è necessario scrivere, fare operazioni di manipolazione via script, creazione di files on-the-fly tramite i linguaggi supportati: forums, guestbook, contatori e simili che utilizzino file testuali da modificare vanno inseriti in questa cartella, o sottocartelle, oppure l'output in scrittura va indirizzato verso questa cartella.
Ora mi chiedo, ma ho fatto bene a mettere il tutto su public?
Ringrazio chi può rispondermi :)
rh3a
-
La Ozio Gallery non è stata progettata per hosting Windows, ma solo per hosting Linux
-
Ok, faccio il trasferimento da win a linux, però mi suona strana una cosa: guardando le caratteristiche dei servizi degli hosting su aruba, ho notato che XML 4 non è supportato dal server linux.
Puo' dare qualche problema? Siccome sono ignorante im materia e ho visto che ci sn diversi files xml in Joomla.. :)
Grazie alexred ^^
rh3a
-
up :)
-
per favore qualcuno sa rispondermi?
Per Joomla! posso cambiare server da windows a linux (per via dei permessi) anche se XML 4 non è supportato dal server linux?
rh3a
-
si
-
ooook rigrazie alex
Chiudo il post^^
-
Salve, son di nuovo qui perchè ho cambiato il server da windows a linux.. ora provando ad installare il pacchetto di Virtuemart "com_virtuemart_1.1.2.j15.zip" mi dice: JFTP::mkdir: Bad response
Premetto che ho impostato tutto cartelle e file a 755... va bene, o bisogna settare i permessi in maniera diversa?
Grazie mille
rh3a
-
Ciao rh3a,
hai attivato l'FTP Layer dalla configurazione globale ? se si prova a disattivarlo.
Prova ad eseguire questi controlli del server:
http://www.joomla.it/notizie/770-controlli-preinstallazione-con-hisa.html
-
Ma vieniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ::) ::)
Grazie, era l'FTP Layer !!!
Grazie ancora Alex sempre disponibile e utilissimo!!!
rh3a
-
Ottimo