Joomla.it Forum

Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : fatechand 08 Nov 2008, 20:22:42

: (Risolto)1.5 su Linux CentOS - cartelle non scrivibili
: fatechand 08 Nov 2008, 20:22:42
Ho trasferito via Ftp su server linux un sito fatto con joomla 1.5 in locale con xampp.
Mi ritrovo il sito defacciato, difficoltà di accesso anche al backend, e url nelle quali www._mio_dominio_.it/ viene ripetuto 3 o 4 volte prima dell'indirizzo vero della pagina :-\
e cercando a mano la pagina di controllo risultano tutte la cartelle non scrivibili.
 Ho trovato sul forum che potrebbe essere un problema di proprietà: i file e cartelle trasferirti in ftp hanno un  owner, diverso da quello che risulta in joomla, che ha a che fare con apache... palesemente ci capisco poco.

ho contattato l'host chiedendo un reset del chown; (ho letto anche questo sul forum...)
qualcuno sa darmi qualche delucidazione?
 :P
: Re: 1.5 su Linux_ sito defacciato e cartelle non scrivibili
: fatechand 09 Nov 2008, 14:47:42
inoltre devo aggiungere che ho altri 2 siti sullo stesso host ma con server win, e non ho avuto problemi...ARgHH! >:(
questo m'imbufalisce ancor di più...!
: Re: RISOLTO 1.5 su Linux_ sito defacciato e cartelle non scrivibili
: fatechand 10 Nov 2008, 13:12:54
Ora il server è intervenuto,
ma il problema probabilmente era un mio banale errore nel configuration.php:
avevo omesso il suffisso http:// davanti all'url del LIVE SITE!
 ::)
: Re: 1.5 su Linux_ sito defacciato e cartelle non scrivibili
: fatechand 10 Nov 2008, 17:08:23
Macchè!
Come non detto....GRRRHH!!   >:(
Il sito ora è visualizzato correttamente ma rimangono le cartelle non scrivibili e quindi è inutilizzabile: niente di installabile e nessuno che si possa registrare, mentre per gli articoli interni sembra di poter procedere regolarmenete.
Impostazione      Valore
 
PHP creato il:    Linux plesk-unix2.-----.it 2.6.18-53.1.14.el5PAE #1 SMP Wed Mar 5 12:07:47 EST 2008 i686
Versione database:    5.0.22
Collation Database:    utf8_general_ci
Versione PHP:    5.1.6
Server Web:    Apache/2.2.3 (CentOS)
Server web per interfaccia PHP:    apache2handler
Versione di Joomla!:    Joomla! 1.5.7 Production/Stable [ Wovusani ] 9-September-2008 23:00 GMT
User Agent:    Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.8.1.14) Gecko/20080404 Firefox/2.0.0.14

qualche idea di come poter intervenire?
: Re: 1.5 su Linux_ sito defacciato e cartelle non scrivibili
: = odino = 10 Nov 2008, 21:05:35
chmod?
: Re: 1.5 su Linux_ sito defacciato e cartelle non scrivibili
: fatechand 11 Nov 2008, 14:11:17
Devo portare tutte le cartelle a 777?
e i file?
Uno per uno?....  :-[
e poi riportare tutto indietro?

spero nell'host che mi risolva lui!
: Re: 1.5 su Linux_ sito defacciato e cartelle non scrivibili
: = odino = 11 Nov 2008, 15:50:09
Se proprio non puoi fare con filezilla, che ti fa tutto da solo in automatico...

occhio eh...


Nella root piazza un file chmod.php che contiene:
:
<?php chmod("dir""0755"); ?>
ma stai anni così...usa filezilla
: Re: 1.5 su Linux_ sito defacciato e cartelle non scrivibili
: Mirkop1988 11 Nov 2008, 21:31:34
Se proprio non puoi fare con filezilla, che ti fa tutto da solo in automatico...

occhio eh...


Nella root piazza un file chmod.php che contiene:
:
<?php chmod("dir""0755"); ?>
ma stai anni così...usa filezilla
E il tempo di esecuzione massima?


Meglio usare Filezilla :)
: Re: 1.5 su Linux_ sito defacciato e cartelle non scrivibili
: fatechand 12 Nov 2008, 00:48:59
Ok, con filezilla non è un problema,
lo posso anche fare con il filemanager da pannello Plesk...
ora provo a installare xmap...
ma il punto è che cartelle e file sul server (è un CentOS condiviso)mi appartengono come utente ftp, mentre ,se ho capito bene , joomla attribuisce i permessi ad apache/apache.
 Quindi per far funzionare il sito, che permessi devo lasciare?
(ora le cartelle sono 755 e i file a 644)
: Re: 1.5 su Linux_ sito defacciato e cartelle non scrivibili
: = odino = 12 Nov 2008, 13:19:53
Se proprio non puoi fare con filezilla, che ti fa tutto da solo in automatico...

occhio eh...


Nella root piazza un file chmod.php che contiene:
:
<?php chmod("dir""0755"); ?>
ma stai anni così...usa filezilla
E il tempo di esecuzione massima?


Meglio usare Filezilla :)
mirkop...leggi...
: Re: 1.5 su Linux_ sito defacciato e cartelle non scrivibili
: fatechand 12 Nov 2008, 14:21:20
Ok, ho dato permessi 777 e ho installato correttamente un paio di cose, e poi rimesso i permessi a posto.
 Ma non mi pare una configurazione ottimale, continuo ad avere tutte le cartelle per joomla non scrivibili... ???
 Non mi pare un problema diffuso, ho cercato un pò in giro.
L'Host mi dice 'provi ora', ma non cambia nulla, ho visto che hanno resettato i permessi. L'user è sempre il mio ftp, cambia il gruppo che ora è tutto su psaserv.
 Ho provato ad usare la funzione ftp interna a joomla, ma nessun esito, anzi si blocca ogni installazione.

 desesperation mode=ON

_____
Aggiorno, con il config.php a 644 niente da fare, ma portandolo a 664 riesco a modificarlo da joomla... ???

______

Insomma, dopo vari tentativi ho visto che joomla risulta appartenere al gruppo del mio utente ftp.
Quindi dando permessi 775 alle cartelle e 664 ai file riesco a farlo funzionare per le installazioni e le configurazioni.
 Poi rimetto i permessi con filezilla, che tutti dicono che è meglio.
 
: Re:(Risolto)1.5 su Linux CentOS - cartelle non scrivibili
: fatechand 23 Feb 2010, 16:31:08
A distanza di tempo rinverdisco il topic perchè nel frattempo ho trovato la causa e la soluzione al problema:
nella configurazione del server (linux CentOs), impostazioni host (uso pannello plesk) il server web per interfaccia PHP va settato su CGI o fastCGI, il mio era su Apache (apache2handler) e da li i problemi coi permessi.
Non so nel merito la questione tecnica, ma spero a qualcuno possa servire l'indicazione, io ci ho girato attorno parecchio....
: Re:(Risolto)1.5 su Linux CentOS - cartelle non scrivibili
: FM69 27 Oct 2011, 18:22:06
Confermo e aggiorno il post.
Ho avuto lo stesso problema, ma con Joomla 1.7.2 su linux Centos 5.5
La configurazione che ho del server è questa:

Apache
Mysql 5.1.49-3
PHP 5.3.3-7+squeeze3

Per modificare da pannello Plesk 10.3.1

Andare sul dominio interessato
-- Pannello di controllo
---- Siti web e domini
------ Cliccare sul dominio
--------- alla voce "
[/size][/color]
Supporto PHP (esegui come
" selezionare "applicazione CGI"

Fatto questo, rifunziona tutto quanto.......