Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => Installazione => : masaniello 22 Nov 2008, 12:59:46
-
Ciao, sto installando Jooma l_1.0.15b su aruba.it e quando vado in configurazione generale, dopo qualsiasi modifica che faccio (sito off-line, cambio dell'ora, parametri vari...), quando salvo mi da il seguente errore:
Avvenuto un errore! Impossibile aprire il file configurazione per la scrittura!
AIUTATEMI
Grazie
-
che permessi ha il file?
-
Con FileZilla rilevo che il file configuration.php ha i seguenti attributi:
Permessi Proprietario: Lettura, scrittura.
Permessi di Gruppo: Lettura, scrittura.
Permessi Pubblici: Lettura, scrittura.
Valore numerico: 666
E' questo il file incriminato ?
-
si. brutta cosa. Prova a dargli temporaneamente permessi 777, fare un cambiamento + salvataggio nelle configurazioni e vedere che ti dice. Dopo riporta i permessi a 644, non 666
-
Cosa molto strana !!!
Ora non mi da più l'errore.
Ma non cambia i valori che ho variato.
Il valore numerico non lo riesco a variare: torna sempre a 666.
(Uso filezilla)
Quando ho finito di installare Joomla che è andato tutto OK, mi dice di generare configuration.php ed io ho usato Notepad++
Come devo fare?
-
Dopo aver cancellato tutto su aruba.it e aver pulito il database, ho reinstallato di nuovo tutto.
Alla fine mi dice:
Il vostro file di configurazione o la cartella che lo contiene non sono scrivibili, o ci sono dei problemi nella creazione del file di configurazione. Dovete adesso caricare il seguente codice a mano. Cliccare sulla textarea per evidenziare tutto il codice.
Il configuration.php lo genero con NOTEPAD++
Suggeritemi qualcosa.
Grazie
-
è normale lo salvi com,e configuration.php e lo passi via ftp sul tuo spazio
-
generalmente lo genero in locale con il nome:
configuration.php
e poi con FileZilla lo trasferisco sul sito.
Dove sbaglio ?
Grazie
-
questo è ok ma il file deve poter essere modificabile via FTP ( filezilla )
-
il file è modificabile via FTP accetta la modifica (apparentemente)ad esempio 777.
Quando vado a rivedere gli attibuti, sono ritornati a 666.
Cosa succede ?
-
ho ripristinato anche tutti i permessi su a r u b a !!
-
Ecco e se lo imposti a 777 ti da problemi e non riesci a salvare le configurazioni?
-
imposto il file a 777 ma quando do il comando di salvare, non lo recepisce e lo salva con 666.
In altre parole: il file lo trovo a 666 e resta a 666 !!!
C'è un programma per farlo in locale e poi inviarlo in FTP?
-
quindi riesci a salvare le configurazioni?
-
ASSOLUTAMENTO NO