Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : tonico 08 May 2006, 10:59:38
-
Ciao a tutti rieccomi :)
Ho installato il mambot TMedit funziona tutto a parte l'inserimento delle immagini.
Quando clicco sul button per inserire un immagine mi appare il seguente messaggio di errore:
"Direct access to this location is not allowed!"
Qualcuno a qualche idea del motivo?
Grazie in anticipo a tutti
Tonico
-
La cartella di destinazione delle immagini ha i permessi in scrittura abilitati?
-
La cartella di destinazione delle immagini ha i permessi in scrittura abilitati?
Ciao virtus, questa è una bella domanda, in realtà non saprei dirtelo in quanto il server è remoto, ma credo di si anche perchè fino a qualche tempo fa con l'editor wysiwyg predefinito di joomla funzionava, poi ho cominciato ad avere alcuni problemi ed ho installato TMedit.
Ma l'inserimento dell'immagine non avviene solo tramite un collegamento ad un URL?
Quindi a cosa gli servono i permessi in scrittura?
Scusa se sto facendo delle domande sciocche ma non è da molto che uso Joomla.
-
Ciao Tonico :)
Non ti scusare... ;)
Per verificare i permessi della cartella in remoto se usi filezilla o altri programmi ftp basta che fai tasto destro sulla cartella e vai su "attributi files"
Il problema di cui parli è purtroppo noto.
leggi qui :-X
http://www.joomla.it/index.php?option=com_smf&Itemid=128&topic=1131.0 (http://www.joomla.it/index.php?option=com_smf&Itemid=128&topic=1131.0)
http://www.joomla.it/index.php?option=com_smf&Itemid=128&topic=2116.0 (http://www.joomla.it/index.php?option=com_smf&Itemid=128&topic=2116.0)
-
Per Virtus e Grigoa
Allora io ho controllato i permessi delle cartelle di TMedit e mi sembrano corretti.
Ma TMedit su quale cartella carica le immagini?
Ho letto i thread che mi hai mandato Grigoa, io il problema ce l'ho anche sul backend quindi ancora più casino.
Qualche idea o un editor alternativo?
-
Gentilmente: potresti dirmi su quale server ti trovi?
Il problema su backend è inaccettabile....
-
Sono su aruba.
-
Ciao a tutti eccomi d nuovo qui, stavolta con una buona notizia, che risolve anche il mio post precedente :
http://www.joomla.it/index.php?option=com_smf&Itemid=128&topic=5367.0
Il problema riguarda la gestione del dominio, infatti il mio dominio si appoggia su due server uno windows e l'altro linux. Io posso commutare a mio piacimento su l'uno e sull'altro quando voglio.
Quindi ricapitolando il dns del dominio www.battitosolidale.org puo essere indirizzato su win.battitosolidale.org oppure su lnx.battitosolidale.org.
Quando ho creato il nuovo sito con joomla sul server linux durante l'installazione naturalmente ha preso come indirizzo per il live site lnx.battitosolidale.org mentre il www era diretto sul win.
Quando poi il sito creato con joomla residente su lnx è stato pronto ho switchato il www sul lnx e da qui sono cominciati i problemi per gli editors tinyMce, Jce, TMedit. La soluzione l'ho trovata sul forum di Joomla.org ed è la seguente.
Bisogna editare la riga corrispondente al live site con l'indirizzo corretto ovvero www.battitosolidale.org nel file configuration.php.
Nel mio infatti c'era lnx.battitosolidale.org.
Bene adesso sono ;D contento, questo problema mi stava inquietando :P
Mi sono dilungato un po per cercare di essere più chiaro possibile e spero che questo post possa essere di aiuto ad altri.
Ciao a tutti
Tonico
// edit
Adesso è tutto a posto sul backend, ma sul frontend la situazione è drammatica, non compare nessun editor e anche volendo scrivere a mano il codice html per editare il contenuto di un articolo poi non posso confermare con i puslanti save e submit, l'unica cosa possibile è uscire col pulsante cancel.
sto diventando scemo per poter risolvere sto problema.
-
Adesso è tutto a posto sul backend, ma sul frontend la situazione è drammatica, non compare nessun editor e anche volendo scrivere a mano il codice html per editare il contenuto di un articolo poi non posso confermare con i puslanti save e submit, l'unica cosa possibile è uscire col pulsante cancel.
sto diventando scemo per poter risolvere sto problema.
Mi rispondo da solo. Fortunatamento ho trovato la soluzione e capito qual'è stata la causa.
Mancava nell index.php del template questa parte di codice:
<?php mosShowHead(); ?>
<?php
if ( $my->id ) {
initEditor();
}
?>
Che avevo per sbaglio eliminato quando avevo installato JoomlaStat avendo dovuto inserire nell index del template del codice php affinche il modulo funzionasse.
Comunque tutto è bene quel che finisce bene. Yahooooooooo ;D