Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : ducker 08 May 2006, 16:48:01
-
ciao,
dovrei eseguire un'applicazione esterna (fatta con intraweb) con un wrapper.
Mi servirebbero i dati user+pass che precedentemente l'utente si era loggato.
Come posso fare ? devo passarli nel link del wrapper ? oppure devo leggerli dalle variabili di "ambiente".. ?
grazie
Antonello
-
Cioa Ducker
Sinceramente non ho capito la domanda... ???
-
in pratica devo aprire un link con il componente wrapper e dovrei passare i dati che l'utente si è loggato.
il link è un'applicazione fatta con intraweb, ma poco importa, devo passare i dati user+pass che ha usato per loggarsi al portale joomla...
sono stanco, spero di essere stato chiaro.
antonello
-
secondo me ti sei spiegato benissimo, e mi unisco alla tua domanda per un problema mio simile (anzi uguale), e se il buon grigoa non ha capito gli faccio il mio esempio.
Dal menu utente di jomla una volta che l'utente si è connesso io metto un link a: https://webmail.miosito.it che per esempio nel nostro caso apre la webmail horde di joomlahost, a questo punto vorrei passare in quei due campi user e pass per fare il login alla mail, (almeno lo user, la pass potrebbe vedersi e non è il caso)
come si reperiscono e si passa la variabile "nome utente loggato"?
ciao e grazie
giancarlo
-
ciao,
ho fatto queste modifiche al file /components/com_wrapper/wrapper.php
dopo le linee:
} else {
$row->url = $url;
}
Ho aggiunto questo:
if ($my->username <> '') {
$row->url = $row->url.'?user='.$my->username.'&id='.$my->id;
echo $row->url; // togliere questa riga solo per debug
}
in pratica se l'utente si logga, nella url del wrapper mi passa lo username e l'ID dell'utente.
purtroppo la variabile $my->password non contiene nulla, credo per sicurezza.
cosi almeno iniziamo da qualcosa...
fammi sapere..
antonello
-
Ciao, io ho bisogno di utilizzare var->username per effettuare una query sql in una pagina php inserita in joomla come wrapper, mi chiedevo se usando il metodo descritto da te, potevo poi recuperare il nome utente che è stato passato all'url ed usarlo all'interno della mia pagina PHP