Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : fra107 03 Dec 2008, 18:27:10
-
Una delle caratteristiche più importanti di un sito Web è sicuramente la "pesantezza" delle pagine.
Se consideriamo che in molte zone d'Italia non c'è ancora la possibilità di avere una linea ADSL, la questione diventa fondamentale.
Avere pagine che si aprono velocemente significa prima di tutto dare ai nostri visitatori l'idea di essere di fronte a un sito "serio", e nel caso in cui egli disponga di una connessione a traffico limitato vuol dire fargli risparmiare Kilobyte e di conseguenza soldi...
http://www.joomla.it/articoli-della-community/765-come-velocizzare-il-caricamento-del-nostro-sito-joomla.html
-
sarebbe interessante raccogliere questo software e tanti altri (come lo smartoptimizer, cercate con google) e creare un thread dove venga aggiornata la "soluzione" definitiva per l'ottimizzazione di joomla.
Per adesso ad esempio io mi baso sul voto di YSlow di yahoo (assieme a firebug per filezilla) agendo su .htaccess e usando lo smartoptimizer....
Ad esempio ecco i risultati su un mio sito.
joomla 1.5.7
NO CACHE, NO Joomla Speedy, Nessuna ottimizzazione particolare.
(http://img254.imageshack.us/img254/5189/tuttooff1sq8.th.png) (http://img254.imageshack.us/img254/5189/tuttooff1sq8.png) (http://img254.imageshack.us/img254/1436/tuttooff2jl2.th.png) (http://img254.imageshack.us/img254/1436/tuttooff2jl2.png)
NO CACHE, SI Joomla Speedy, Nessuna ottimizzazione particolare.
(http://img254.imageshack.us/img254/7833/joomlaspeedyon1zh0.th.png) (http://img254.imageshack.us/img254/7833/joomlaspeedyon1zh0.png) (http://img254.imageshack.us/img254/5588/joomlaspeedyon2gm5.th.png) (http://img254.imageshack.us/img254/5588/joomlaspeedyon2gm5.png)
NO CACHE, NO Joomla Speedy, htaccess modificato + SmartOptimizer
(http://img254.imageshack.us/img254/9688/htaccessmartoptimizer1jd8.th.png) (http://img254.imageshack.us/img254/9688/htaccessmartoptimizer1jd8.png) (http://img254.imageshack.us/img254/7311/htaccessmartoptimizer2wf9.th.png) (http://img254.imageshack.us/img254/7311/htaccessmartoptimizer2wf9.png)
L'accoppiata "htaccess modificato + smartoptimizer" sembra essere molto più "ottimizzante" quando un utente naviga più volte nello stesso sito.
Il JoomlaSpeedy sembra aiutare nel fatto di "affievolire" il problema che Yslow segnala come "put Js at bottom".
Quindi ho fatto la "paciugata" di attivare entrambi gli ottimizzatori :D ... vediamo cosa esce...
NO CACHE, SI Joomla Speedy, htaccess modificato + SmartOptimizer
(http://img409.imageshack.us/img409/2237/tuttoon2oj0.th.png) (http://img409.imageshack.us/img409/2237/tuttoon2oj0.png) (http://img409.imageshack.us/img409/8324/tuttoon1px8.th.png) (http://img409.imageshack.us/img409/8324/tuttoon1px8.png)
Peggiora sia nel punteggio Yslow rispetto all'ottimizzazione del solo JoomlaSpeedy sia nella dimensione dei dati da scaricare rispetto all'ottimizzazione con SamrtOptimizer.
Probabilmente JoomlaSpeey aiuta a "togliere" qualche js dall'header e qualche richiesta http, mentre smartoptimizer brutalizza i dati da riscaricare alla chiamata di caricamento della pagina in modo spettacolare.
Posso provare a smanettare un po e vedere di usare solo i pro di entrabi i prodotti. Come detto prima non sarebbe male trovare "l'ottimizzatore definitivo per Joomla"....
-
Non metto in dubbio che possa essere un buon prodotto questo smartoptimizer, anche se non l'ho provato, ma non mi sembra sia un estensione per Joomla, o mi sbaglio?
-
Quali sono i pro e contro della cache (abilitata)?
-
Ciao fra107. Grazie per l'articolo, mi ha aperto un po' gli occhi...
-
Ciao fra107. Grazie per l'articolo, mi ha aperto un po' gli occhi...
:D è sempre un piacere...
-
Quali sono i pro e contro della cache (abilitata)?
Penso di averlo spiegato nell'articolo, con la cache abilitata il browser non è costretto a scaricare tutti i file (ad esempio lo sfondo del template, i menu, ecc.) ogni volta che cambiamo pagina.
Una prova pratica comunque è molto meglio di qualsiasi spiegazione teorica. ;)
-
ho attivato il plugin e messo si a tutte le impostazioni eppure nel test mi dice che non è compresso.
ho abilitato la cache. uso joomla 1.5 ed ho preso il plugin con tidy. perchè non comprime? :(
-
personalmente la cache attivata mi ha sempre creato problemi con VirtueMart e di conseguenza verifico sempre che sia disattivata, ora proverò questo plugin che anche se migliora di poco è sempre ben accetto. Purchè (ovviamente) il sito continui a funzionare...
ciao
jk
p.s. fra grazie della contribution, avevo dimenticato che esistevano altre soluzioni oltre alla cache
-
ho attivato il plugin e messo si a tutte le impostazioni eppure nel test mi dice che non è compresso.
ho abilitato la cache. uso joomla 1.5 ed ho preso il plugin con tidy. perchè non comprime? :(
Prova a disinstallarlo e a installare l'altra versione, "PHP Speedy Joomla1.5 - 0.1Alpha2"
E' quella che uso io(prova a fare un test su www.vascofanclubsl.com)e funziona perfettamente, inoltre disabilita la compressione gzip nella configurazione di Joomla
-
personalmente la cache attivata mi ha sempre creato problemi con VirtueMart e di conseguenza verifico sempre che sia disattivata
Che tipo di problemi ti da la cache?
-
mah, adesso sinceramente non ricordo esattamente, però nella visualizzazione dei prezzi si inca*sinava. e in un e-commerce il prezzo è il fulcro di tutto, se mi sbaglia quello meglio chiudere baracca e burattini.
ciao
jk
-
Ho seguito la guida ed ho installato il plugin speedy su joomla 1.0.15b, ma dall'estensione del plugin posso solo attivare i settaggi di Expiry Header Settings, mentre se attivo quelli di Minifier Settings e di Gzip Compression Settings
il sito non mi si carica più.. ::)
Come mai a me non funziona?
-
DISABILITATE LA COMPRESSIONE GZIP DEGLI HTML
ho fatto moltre prove e quella non funziona sputtanando completamente l'html generato. (in pratica vedere un pasticcio di simboli a schermo).
Non metto in dubbio che possa essere un buon prodotto questo smartoptimizer, anche se non l'ho provato, ma non mi sembra sia un estensione per Joomla, o mi sbaglio?
Infatti non lo è, però credo che sia meglio visto che va ad agire "a monte". Poi io cerco la soluzione definitiva da buon web engineer, ai plugin lascio le funzioni "joomla dependent", smartoptimizer e una buona creazione dell'htaccess migliora qualsiasi cosa nello spazio web che necessiti compressioni e/o minificazione, rimozione di etags e uso degli expires header sopratutto.
-
simbus82, la guida era rivolta soprattutto ai meno esperti, non tutti sono in grado di installarsi uno script esterno come hai fatto tu ;)
-
simbus82, la guida era rivolta soprattutto ai meno esperti, non tutti sono in grado di installarsi uno script esterno come hai fatto tu ;)
Si Si hai ragione ;) ... ma è che vorrei si iniziasse una bella "discussione" (in senso positivo eh) per trovare i migliori strumenti di ottimizzazione per Joomla!
Infatti con delle prove sto cercando di unire le capacità del smartoptimizer a quelle di questo JoomlaSpeedy. Poi ricavarne fuori un "plugin" penso non sia complicato per chi ci traffica, con i plugin!
PS: cmq se uno sa installare joomla, e quindi sa usare per forza l'ftp, non credo ci metta tanto a copiare una cartella via ftp e aggiungere 2 righe nell'htaccess...
-
Ciao Fra107,
io già ho abilitato lo gzipping dell'index.php tramite l'apposito parametro nella scheda "Sito" del configuration.php.
I file JS e CSS li ho tutti compressi (e di compressori ne ho provati tanti, dallo YUI a JSMin, passando per il progetto Google per i CSS), e cerco il più possibile di riunirli in un unico file (fra Prototype/script.aculo.us, Google Maps, swfobject e quelli miei, in aggiunta a quelli standard di Joomla!, ho un bel set di "moduli" da manutenere).
Ciò premesso, e premesso anche che sullo Speedy Plugin mi faccio le mie prove, tu ritieni che usarlo possa apportare qualche miglioramento?
Qualche problema noto con PHP4?
-
per qualcosa ti può ancora aiutare, infatti va a "minificare" anche i restanti file come gli html, togliendo gli spazi extra... son tutti byte risparmiati!
Il fatto è che da solo questo Joomla Speedy non aiuta il "caching" del sito, infatti che sia la prima o la seconda volta che tu visiti un sito, questo non verrà caricato molto più velocemente... http://img254.imageshack.us/img254/7833/joomlaspeedyon1zh0.png
Io questo lo reputo più importante che risparmiare 10kb sul totale del primo scaricamento...
-
In effetti, ha anche una feature alquanto importante, che non hai evidenziato nell'articolo (ma magari era solo un articolo introduttivo ;)), ovvero impostare gli header Expires ad una data futura.
Comunque, ti tolgo ogni dubbio: in produzione, con PHP4, fa un unico, grande macello del foglio di stile. Non so se dipenda, per l'appunto, da PHP4 o da qualche altra impostazione di Apache. Niente da fare: se vuoi andare sul sicuro, leggerti il Souders ed operare direttamente sull'httpd.conf :)
In test, con PHP5, posso confermare che la compressione HTML (alias i due parametri "Minify Page" e "Gzip Page") dà come risultato le parolacce di Paperino, come successo ad altri in questo thread.
Magari, aspettare che sia UN ATTIMO più maturo di una 0.1alpha, male male non fa :)
-
Quali sono i pro e contro della cache (abilitata)?
è come se tu mostrassi ai visitatori un backup vecchio di tot minuti della pagina...direttamente dell'html della pagina...per cui non vengono fatte query, per esempio, e se tu hai appena aggiornato un dettaglio prodotto su VM i visitatori non lo vedono.
Altri svantaggi? cartella cache pesante...
-
a me dava gli articoli come se ci fose un velo semi trasparente opaco sopra il testo
disinstallato a lampo
sono per un joomla pulito senza ammeniccoli attaccati ;D
-
A me funziona perfettamente, non da nessuno di questi problemi...cmq rispondendo a simbus82 se questa discussione ci porta a trovare il plugin perfetto, ben venga.....:)
-
Ciao Fra107,
io già ho abilitato lo gzipping dell'index.php tramite l'apposito parametro nella scheda "Sito" del configuration.php.
I file JS e CSS li ho tutti compressi (e di compressori ne ho provati tanti, dallo YUI a JSMin, passando per il progetto Google per i CSS), e cerco il più possibile di riunirli in un unico file (fra Prototype/script.aculo.us, Google Maps, swfobject e quelli miei, in aggiunta a quelli standard di Joomla!, ho un bel set di "moduli" da manutenere).
Ciò premesso, e premesso anche che sullo Speedy Plugin mi faccio le mie prove, tu ritieni che usarlo possa apportare qualche miglioramento?
Qualche problema noto con PHP4?
Personalmente ho cercato un plugin per la compressione perchè quello presente nella configurazione di Joomla non mi funzionava, ho cercato nei forum e ho trovato questo a conferma del non funzionamento
http://www.giorgiotave.it/forum/joomla/43988-abilitare-realmente-la-compressione-gzip-con-joomla.html (http://www.giorgiotave.it/forum/joomla/43988-abilitare-realmente-la-compressione-gzip-con-joomla.html)
Cercando un altro modo per abilitare la compressione ho trovato questa ottima guida, in cui si faceva riferimento al plugin Speedy
http://www.joomlashow.it/articoli/performance/le-performance-di-joomla-migliorare-la-velocit-di-caricamento/ (http://www.joomlashow.it/articoli/performance/le-performance-di-joomla-migliorare-la-velocit-di-caricamento/)
L'ho provato sul mio sito joomla 1.5 e ha funzionato subito benissimo.
Il mio consiglio è quello di provare anche Speedy, e dopo decidere quale ti soddisfa di piu.
-
PS: cmq se uno sa installare joomla, e quindi sa usare per forza l'ftp, non credo ci metta tanto a copiare una cartella via ftp e aggiungere 2 righe nell'htaccess...
Ecco il punto è questo. Che ne diresti allora di mettere il link dove scaricare Spedy Plugin e le due righe da scrivere nell'htaccess ;D Grazie!
-
PS: cmq se uno sa installare joomla, e quindi sa usare per forza l'ftp, non credo ci metta tanto a copiare una cartella via ftp e aggiungere 2 righe nell'htaccess...
Ecco il punto è questo. Che ne diresti allora di mettere il link dove scaricare Spedy Plugin e le due righe da scrivere nell'htaccess ;D Grazie!
veramente io mi riferivo a smartoptimizer :D
http://farhadi.ir/works/smartoptimizer
Nel zip che si scarica c'è anche un htaccess con le righe da inserire
-
Ho provato a fare tutte le operazione da te descritte...
Ti dico solo che avrei voglia di baciarti in bocca da quanto sono contento (anche se sei un uomo).
E' STUPENDO... davvero il sito viaggia VELOCISSIMO.
Davvero grazie mille...
scusa se mi sono esaltato troppo :-D
-
veramente io mi riferivo a smartoptimizer :D
http://farhadi.ir/works/smartoptimizer
anche io :D chissà perchè mi capita di pensare una cosa e scriverne un'altra. Beh, dai, piuttosto di essere a letto con Anna e chiamarla Marta... ;D
-
Rieccomi. Premesso che non ne capisco quasi nulla di .htaccess, mod_rewrite, cache da abilitare o meno, compressione g.zip e compagnia bella. Finora ho preferito lasciar perdere queste faccende. Incuriosito da questo articolo e anche infastidito da tempi di caricamento e navigazioni piuttosto pesanti in un mio sito con Joomla! 1.015b ho ho provato alcune soluzioni:
dal pannello di controllo ho abilitato la cache e la Compressione pagine GZIP. Ho ottenuto una sensibile diminuzione dei tempi di caricamento e un sorprendente aumento della velocità di navigazione. Il tutto senza installare alcunchè. Ho fatto anche il test sul sito suggerito dove si rileva lo stato: Compression status: Compressed (gzip) e mi si mostrano i KB e il tempo risparmiati. Ebbene, tutto sembra funzionare alla perfezione senza bisogno di altri plugin, che dite?
Oppure posso aumentare ancora la velocità con uno dei plugin suggeriti nell'articolo o nel forum?
Edit dopo aver visto il post che segue: o con il meglio di entrambi i plugin come suggerito?
-
Allora come risultato di questa discussione sono arrivato a queste conclusioni.
JoomlaSpeedy e SmartOptimizer sono allo stesso tempo complementari e "doppioni".
JoomlaSpeedy comprime e minifica un certo tipo di file, lo fa anche SmartOptimizer in più comprime e minifica anche altri tipi.
JoomlaSpeedy imposta l'Expires Header solo ad alcuni tipi di file, SmartOptimizer lo imposta A TUTTI.
Quindi se vi va, ho fatto delle modifiche a entrambi i prodotti, disattivando a ognuno dei 2 le cose che fa "peggio" e facendoli diventare profondamente complementari.
Ad esempio la "minificazione" di JoomlaSpeedy sui css e sui JS è peggiore di quella dello SmartOptimizer, quindi in admin va disattivata! SmartOptimizer invece non minifica la pagina, quindi si userà la minificazione della pagina di JoomlaSpeedy.
Per chi vuole provare la mia soluzione ho allegato un zip contenente i 2 programmini modificati!
Estraete e seguite le facili istruzioni dei readme. Vi ricordo che JoomlaSpeedy è un plugin per Joomla 1.5x, SmartOptimizer va in una cartella nel FTP e vanno inserite alcune righe nell'.htaccess.
Nell'amministrazione impostate questi valori su JoomlaSpedy:
W3C Validation Settings
Tidy Page Si
Minifier Settings
Minify JavaScript No
Minify Page Si
Minify CSS No
Gzip Compression Settings
Gzip JavaScript Si
Gzip Page No
Gzip CSS Si
Expiry Header Settings
Future Expire JS Si
Future Expire CSS Si
Debug Settings
Show Timer No
Hide Errors Si
Show Comments No
Debug Mode No
Provate pure a vedere i risultati con Yslow o i siti che vi dicono quanto "compresso" è il vostro sito.
Con il mio metodo ho ottenuto la maggiore compressione e il miglior voto possibile per il mio sito su Yslow!!!
[allegato eliminato da un amministratore - Il file era vecchio]
-
io ho voluto optare per smartoptimizer ma metto il folder nella root,modifico l'htaccess aggiungendo le righe necessarie, do permessi 777 alla cartella cache e tutto funziona tranne che le immagini non si vedono, mi riferisco ad esempio all'immagine modifica presente sugli articoli o ad altre gif da me inserite.
-
Ho provato a fare tutte le operazione da te descritte...
Ti dico solo che avrei voglia di baciarti in bocca da quanto sono contento (anche se sei un uomo).
E' STUPENDO... davvero il sito viaggia VELOCISSIMO.
Davvero grazie mille...
scusa se mi sono esaltato troppo :-D
Oddio!! sono contento per l'apprezzamento però preferirei un abbraccio ;D
-
Allora come risultato di questa discussione sono arrivato a queste conclusioni.....
Simbus82 se tu fossi capace di creare un plugin per joomla che esegue il tutto automaticamente senza bisogno delle due installazioni separate sarebbe il massimo...che ne dici?
In questo modo potremmo aggiornare la guida rendendola davvero il top..
Io purtroppo non ho idea di come creare un plugin..tu?
-
Allora come risultato di questa discussione sono arrivato a queste conclusioni.....
Ho provato il sistema da te suggerito, ho installato lo Speedy modificato, fin la tutto bene,a parte che col tidy attivato mi cambiava la dimensione del font negli articoli...ma quando ho installato smartoptimizer e riscritto l'htaccess ho ricevuto il seguente errore:
Code 500 > Violazione policy o htaccess errato! - Policy violation or wrong htaccess!
Questo è il mio htaccess originale.
##
# @version $Id: htaccess.txt 10492 2008-07-02 06:38:28Z ircmaxell $
# @package Joomla
# @copyright Copyright (C) 2005 - 2008 Open Source Matters. All rights reserved.
# @license http://www.gnu.org/copyleft/gpl.html GNU/GPL
# Joomla! is Free Software
##
#####################################################
# READ THIS COMPLETELY IF YOU CHOOSE TO USE THIS FILE
#
# The line just below this section: 'Options +FollowSymLinks' may cause problems
# with some server configurations. It is required for use of mod_rewrite, but may already
# be set by your server administrator in a way that dissallows changing it in
# your .htaccess file. If using it causes your server to error out, comment it out (add # to
# beginning of line), reload your site in your browser and test your sef url's. If they work,
# it has been set by your server administrator and you do not need it set here.
#
#####################################################
## Can be commented out if causes errors, see notes above.
Options +FollowSymLinks
#
# mod_rewrite in use
RewriteEngine On
########## Begin - Rewrite rules to block out some common exploits
## If you experience problems on your site block out the operations listed below
## This attempts to block the most common type of exploit `attempts` to Joomla!
#
# Block out any script trying to set a mosConfig value through the URL
RewriteCond %{QUERY_STRING} mosConfig_[a-zA-Z_]{1,21}(=|\%3D) [OR]
# Block out any script trying to base64_encode crap to send via URL
RewriteCond %{QUERY_STRING} base64_encode.*\(.*\) [OR]
# Block out any script that includes a <script> tag in URL
RewriteCond %{QUERY_STRING} (\<|%3C).*script.*(\>|%3E) [NC,OR]
# Block out any script trying to set a PHP GLOBALS variable via URL
RewriteCond %{QUERY_STRING} GLOBALS(=|\[|\%[0-9A-Z]{0,2}) [OR]
# Block out any script trying to modify a _REQUEST variable via URL
RewriteCond %{QUERY_STRING} _REQUEST(=|\[|\%[0-9A-Z]{0,2})
# Send all blocked request to homepage with 403 Forbidden error!
RewriteRule ^(.*)$ index.php [F,L]
#
########## End - Rewrite rules to block out some common exploits
# Uncomment following line if your webserver's URL
# is not directly related to physical file paths.
# Update Your Joomla! Directory (just / for root)
# RewriteBase /
########## Begin - Joomla! core SEF Section
#
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/index.php
RewriteCond %{REQUEST_URI} (/|\.php|\.html|\.htm|\.feed|\.pdf|\.raw|/[^.]*)$ [NC]
RewriteRule (.*) index.php
RewriteRule .* - [E=HTTP_AUTHORIZATION:%{HTTP:Authorization},L]
#
########## End - Joomla! core SEF Section
Forse devo modificare qualcosa apparte inserire il codice di smartoptimizer?
-
So che sono il solito che rovina le uova nel paniere ;)
Cmq la cache non serve per evitare che il browser scarichi tutti i file.. quello lo gestisce in autonomia il browser stesso.
La cache di Joomla serve per non appesantire il server cercando di eseguire il minor numero possibile di query e richieste, generando una pagina partendo da una base memorizzata nella cartella cache, generata quando la pagina in esame è stata richiesta da un altro utente.
-
Ho provato il sistema da te suggerito, ho installato lo Speedy modificato, fin la tutto bene,a parte che col tidy attivato mi cambiava la dimensione del font negli articoli...ma quando ho installato smartoptimizer e riscritto l'htaccess ho ricevuto il seguente errore:
Code 500 > Violazione policy o htaccess errato! - Policy violation or wrong htaccess!
Forse devo modificare qualcosa apparte inserire il codice di smartoptimizer?
Allora, ehm... per il plugin sto ancora "studiando" come farli :D ..quindi magari più avanti!
Per il tidy che ti cambia i caratteri è perchè tenta di uniformare a W3c compliant parti del codice che magari non lo erano: se sono pesantemente fuori standard forse la correzione ti cambia qualche valore!
Per l'htaccess bisogna essere sicuri che il server supporti le modifiche e i comandi richiesti nell'htaccess stesso. Io ho i siti su un server "ready to joomla", quindi non ho avuto problemi.
cmq il mio htacces è:
##
# @version $Id: htaccess.txt 10492 2008-07-02 06:38:28Z ircmaxell $
# @package Joomla
# @copyright Copyright (C) 2005 - 2008 Open Source Matters. All rights reserved.
# @license http://www.gnu.org/copyleft/gpl.html GNU/GPL
# Joomla! is Free Software
##
#####################################################
# READ THIS COMPLETELY IF YOU CHOOSE TO USE THIS FILE
#
# The line just below this section: 'Options +FollowSymLinks' may cause problems
# with some server configurations. It is required for use of mod_rewrite, but may already
# be set by your server administrator in a way that dissallows changing it in
# your .htaccess file. If using it causes your server to error out, comment it out (add # to
# beginning of line), reload your site in your browser and test your sef url's. If they work,
# it has been set by your server administrator and you do not need it set here.
#
#####################################################
## Can be commented out if causes errors, see notes above.
Options +FollowSymLinks
#
# mod_rewrite in use
RewriteEngine On
<FilesMatch "\.(|php|ico|pdf|flv|jpg|jpeg|png|gif|js|css|swf|html?|txt|xml)$">
Header set Expires "Thu, 15 Apr 2010 20:00:00 GMT"
</FilesMatch>
<IfModule mod_rewrite.c>
RewriteEngine On
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteRule ^(.*\.(js|css))$ smartoptimizer/?$1
</IfModule>
<FilesMatch "\.(gif|jpg|jpeg|png|swf|css|js|html?|xml|txt)$">
FileETag none
</FilesMatch>
########## Begin - Rewrite rules to block out some common exploits
## If you experience problems on your site block out the operations listed below
## This attempts to block the most common type of exploit `attempts` to Joomla!
#
# Block out any script trying to set a mosConfig value through the URL
RewriteCond %{QUERY_STRING} mosConfig_[a-zA-Z_]{1,21}(=|\%3D) [OR]
# Block out any script trying to base64_encode crap to send via URL
RewriteCond %{QUERY_STRING} base64_encode.*\(.*\) [OR]
# Block out any script that includes a <script> tag in URL
RewriteCond %{QUERY_STRING} (\<|%3C).*script.*(\>|%3E) [NC,OR]
# Block out any script trying to set a PHP GLOBALS variable via URL
RewriteCond %{QUERY_STRING} GLOBALS(=|\[|\%[0-9A-Z]{0,2}) [OR]
# Block out any script trying to modify a _REQUEST variable via URL
RewriteCond %{QUERY_STRING} _REQUEST(=|\[|\%[0-9A-Z]{0,2})
# Send all blocked request to homepage with 403 Forbidden error!
RewriteRule ^(.*)$ index.php [F,L]
#
########## End - Rewrite rules to block out some common exploits
# Uncomment following line if your webservers URL
# is not directly related to physical file paths.
# Update Your Joomla! Directory (just / for root)
# RewriteBase /
########## Begin - Joomla! core SEF Section
#
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/index.php
RewriteCond %{REQUEST_URI} (/|\.php|\.html|\.htm|\.feed|\.pdf|\.raw|/[^.]*)$ [NC]
RewriteRule (.*) index.php
RewriteRule .* - [E=HTTP_AUTHORIZATION:%{HTTP:Authorization},L]
#
########## End - Joomla! core SEF Section
Forse la funzione "FilesMatch" non è supportata dal tuo server. E allora ti da errore 500.
Al posto dell'htaccess che ho messo nel zip, prova a usare questo pezzo di codice per il smartoptimizer:
<IfModule mod_expires.c>
<FilesMatch "\.(|php|ico|pdf|flv|jpg|jpeg|png|gif|js|css|swf|html?|txt|xml)$">
Header set Expires "Thu, 15 Apr 2010 20:00:00 GMT"
</FilesMatch>
</IfModule>
<IfModule mod_rewrite.c>
RewriteEngine On
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteRule ^(.*\.(js|css))$ smartoptimizer/?$1
</IfModule>
<FilesMatch "\.(gif|jpg|jpeg|png|swf|css|js|html?|xml|txt)$">
FileETag none
</FilesMatch>
Ho aggiunto la direttiva "ifmodule", in pratica esegue quel codice solo se il server supporta quella funzione, se non lo supporta salta a piè pari!
In ogni caso se l'errore è li, male che vada non imposta tutti gli expires header, la parte di codice che effettua la compressione e la minificazione non dovrebbe dare problemi. Perchè se non va vuol dire che il mod_rewrite non è attivo sul server, ed è molto grave per un sito joomla :D
-
So che sono il solito che rovina le uova nel paniere ;)
Cmq la cache non serve per evitare che il browser scarichi tutti i file.. quello lo gestisce in autonomia il browser stesso.
La cache di Joomla serve per non appesantire il server cercando di eseguire il minor numero possibile di query e richieste, generando una pagina partendo da una base memorizzata nella cartella cache, generata quando la pagina in esame è stata richiesta da un altro utente.
Vero, ma purtroppo la cache di Joomla 1.5 è perfettibile, con certi componenti "scazza" un po tutto.
Io do invece moooooolta importanza agli "expires headers" dei file, e infatti ho fatto si che vengano impostati su tutti i file. Questo è il modo migliore per "istruire" il browser a non scaricare continuamente quel file e ad usare la cache su nostro disco rigido!
Infatti con la combinazione dei 2 programmini che ho uploadato il mio sito alla pressione dell'"aggiorna", fa solo una richiesta http e scarica solo 3KB contro le 35 richieste http e 128KB da scaricare in situazione di cache svuotata.
Ovviamente tutto questo discorso dell'ottimizzazione va fatto su un sito FATTO E FINITO.
Se ci si gioca in fase di creazione avremo sempre qualche problemino a vedere le ultime "modifiche" fatte a quei file che andremo a istruire ad andare in cache sul PC client.
-
Ho fatto un po' di "tuning"....
Ho provato il JoomlaSpeedy su pagine con alto contenuto di "effetti JS" (ad esempio mootools o moduli di yootheme).
In pratica la funzione Gzip Javascrip e la funzione Future Expire JS di JoomlaSpeedy creano dei conflitti nei Javascript e gli effetti smettono di funzionare.
Poichè il codice di SmartOptimizer fa lo stesso lavoro, consiglio queste nuove impostazioni da usare in amministrazione nelle opzioni del plugin JoomlaSpeedy.
W3C Validation Settings
Tidy Page Si
Minifier Settings
Minify JavaScript Si
Minify Page Si
Minify CSS No
Gzip Compression Settings
Gzip JavaScript No
Gzip Page No
Gzip CSS Si
Expiry Header Settings
Future Expire JS No
Future Expire CSS Si
Debug Settings
Show Timer No
Hide Errors Si
Show Comments No
Debug Mode No
In pratica ho disattivato il gzip e l'expire headers del JoomlaSpeedy. Ho attivato però la minificazione dei JS che non da problemi e ci fa guadagnare un po' di dimensione sui JS.
Adesso ottengo un voto su Yslow più alto di un punto della situazione precedente: Performance Grade B(89).
PS: ovviamente tutto questo è riferito all'uso dei file che ho caricato qua: http://forum.joomla.it/index.php/topic,57025.msg244777.html#msg244777
-
Ho aggiunto la direttiva "ifmodule", in pratica esegue quel codice solo se il server supporta quella funzione, se non lo supporta salta a piè pari!
In ogni caso se l'errore è li, male che vada non imposta tutti gli expires header, la parte di codice che effettua la compressione e la minificazione non dovrebbe dare problemi. Perchè se non va vuol dire che il mod_rewrite non è attivo sul server, ed è molto grave per un sito joomla :D
Adesso sembra che funzioni, non è che daresti un occhiata?
Il sito è quello in firma
Non ho firefox quindi neanche Yslow....grazie :)
-
Non ho firefox quindi neanche Yslow....grazie :)
Arghhhhhh!!! ;D Come si fa a non usare FF + Firebug + Yslow + SenSEO! :D
Cmq si funziona adesso perchè vuol dire che ti salta la funzione di impostazione degli expires headers! Infatti solo alcuni sono impostati.
Che impostazioni hai nel JoomlaSpeedy?
La compressione Gzip nella configurazione generale di Joomla è attivata?
PS: purtroppo grazie ai numerosi script esterni che carichi (googleads e joomla.it) ci son cose che non si possono comprimere... Inoltre sempre grazie alle pubblicità con il tuo sito viene caricato BEN 5 VOLTE lo stesso script di google.... :-[
-
Non ho firefox quindi neanche Yslow....grazie :)
Arghhhhhh!!! ;D Come si fa a non usare FF + Firebug + Yslow + SenSEO! :D
Cmq si funziona adesso perchè vuol dire che ti salta la funzione di impostazione degli expires headers! Infatti solo alcuni sono impostati.
Che impostazioni hai nel JoomlaSpeedy?
La compressione Gzip nella configurazione generale di Joomla è attivata?
PS: purtroppo grazie ai numerosi script esterni che carichi (googleads e joomla.it) ci son cose che non si possono comprimere... Inoltre sempre grazie alle pubblicità con il tuo sito viene caricato BEN 5 VOLTE lo stesso script di google.... :-[
Purtroppo nn ho il mio pc in questo momento, quindi nn ho tutto cio che mi serve :)
Dunque, su joomla speedy ho esattamente le impostazioni che hai suggerito nell'ultimo messaggio (ma tengo disattivato il tidy)
La compressione gzip di joomla è disattivata, adeesso provo ad attivarla...
....ecco adesso è attiva, puoi dare un occhiata?
-
Non ho firefox quindi neanche Yslow....grazie :)
Arghhhhhh!!! ;D Come si fa a non usare FF + Firebug + Yslow + SenSEO! :D
Quando uno vuole navigare in velocità...
-
Bene la compressione dell'index.php è migliorata!
Le modifiche che ho fatto io però forse si adattano al mio server e non al tuo. C'è da lavorarci un po' :D
Tu prova cmq a tenere su Si il Gzip Javascript su JoomlaSpeedy e controlla che tutti gli "effetti" nel sito funzionino!
Vedo che usi anche tu un template di yootheme, anche io, ma l'ho molto modificato... perchè già di suo tenta una compressione e tenta di modificare qualche expires header...
-
Quando uno vuole navigare in velocità...
Beh essendoci qua dentro gente che "fa" o "si fa" il sito credo sia la norma avere sottomano strumenti da webmaster/webengineer.... o sbaglio?
Se poi ci addentriamo nell'ottimizzazione credo sia il minimo.
Ma che centra la velocità?
Yslow, SenSEO sono "aggiunte" a Firebug. Firebug è un plugin che è attivo solo se si lo si attiva di proposito. Quindi non influisce per niente sulla velocità di navigazione.
-
Bene la compressione dell'index.php è migliorata!
Le modifiche che ho fatto io però forse si adattano al mio server e non al tuo. C'è da lavorarci un po' :D
Tu prova cmq a tenere su Si il Gzip Javascript su JoomlaSpeedy e controlla che tutti gli "effetti" nel sito funzionino!
Vedo che usi anche tu un template di yootheme, anche io, ma l'ho molto modificato... perchè già di suo tenta una compressione e tenta di modificare qualche expires header...
Non so da quale impostazione dipenda, ma se provi ad andare in "foto concerti" nel sito in firma e ad aprire una delle categorie viene fuori un messaggio d'errore, anche se poi funziona normalmente, sai perchè?
-
dice che smartoptimizer tenta di ottimizzare qualcosa che è fuori dalla directory base... non so perchè... forse le immagini danno problemi visto che hai i nomi dei file con degli spazi... ??? ...che in teoria non si fa... :-\
-
dice che smartoptimizer tenta di ottimizzare qualcosa che è fuori dalla directory base... non so perchè... forse le immagini danno problemi visto che hai i nomi dei file con degli spazi... ??? ...che in teoria non si fa... :-\
Oddio non ci credo che ho fatto una cosa del genere!
Adesso vado 10 minuti dietro la lavagna per punizione..:(
-
Ho modificato i file della cartella udine, ma l'errore c'è sempre :(
-
Oddio non ci credo che ho fatto una cosa del genere!
Adesso vado 10 minuti dietro la lavagna per punizione..
LOL ;D
Eh cmq non sono sicuro sia per quello eh...
Per il messaggio pvt, ti dico già che anche io ho mille problemi ogni volta che abilito la cache di j1.5 quindi per me è tabù :D
-
Ho modificato i file della cartella udine, ma l'errore c'è sempre :(
L'errore è dato da questo controllo dentro lo smartoptimizer
if (strpos(realpath($fileDir), realpath($settings['baseDir'])) !== 0) debugExit("File is out of base directory.");
Credo sia relativo a qualche impostazione sulla path del sito... boooohhhh!!!!
-
Cosa mi consigli di fare?
-
per restare it,
il plugin ha tante opzioni, quali settare e con che criterio operare le scelte?
tnk
:)
-
per restare it,
il plugin ha tante opzioni, quali settare e con che criterio operare le scelte?
tnk
:)
Queste....
Ho fatto un po' di "tuning"....
Ho provato il JoomlaSpeedy su pagine con alto contenuto di "effetti JS" (ad esempio mootools o moduli di yootheme).
In pratica la funzione Gzip Javascrip e la funzione Future Expire JS di JoomlaSpeedy creano dei conflitti nei Javascript e gli effetti smettono di funzionare.
Poichè il codice di SmartOptimizer fa lo stesso lavoro, consiglio queste nuove impostazioni da usare in amministrazione nelle opzioni del plugin JoomlaSpeedy.
W3C Validation Settings
Tidy Page Si
Minifier Settings
Minify JavaScript Si
Minify Page Si
Minify CSS No
Gzip Compression Settings
Gzip JavaScript No
Gzip Page No
Gzip CSS Si
Expiry Header Settings
Future Expire JS No
Future Expire CSS Si
Debug Settings
Show Timer No
Hide Errors Si
Show Comments No
Debug Mode No
In pratica ho disattivato il gzip e l'expire headers del JoomlaSpeedy. Ho attivato però la minificazione dei JS che non da problemi e ci fa guadagnare un po' di dimensione sui JS.
Adesso ottengo un voto su Yslow più alto di un punto della situazione precedente: Performance Grade B(89).
PS: ovviamente tutto questo è riferito all'uso dei file che ho caricato qua: http://forum.joomla.it/index.php/topic,57025.msg244777.html#msg244777
-
Ma non c'è possibilità di avere Joomlaspeedy modificato anche per joomla 1.0 ::)
-
Queste....
va bhe mi sembra chiaro che l'avevo letto di già..
ma
e le altre opzioni?
e perchè quelle e con quale componente potrebbero non essere appropriato settarle?
comunque grazie.
-
va bhe mi sembra chiaro che l'avevo letto di già..
ma
e le altre opzioni?
e perchè quelle e con quale componente potrebbero non essere appropriato settarle?
comunque grazie.
???....a questo dovrebbe rispondere simbus82...
-
Ciao ragazzi, dopo aver installato e testato "Joomla Speedy Plugin" ho notato che, abilitando l'ottimizzazione nei parametri del plugin anche per i css, non carica il foglio di stile e la pagina quindi rimane "scoperta" dal foglio di stile abbinato al template, questo per quanto riguarda joomla ver. 1.0.15b.
Per quanto riguarda la 1.5.7 sono saltato sulla sedia vedendo che mi veniva restituita una pagina in caratteri ascii; a questo punto son dovuto andare da mambot a disabilitare il controllo sui css e a ripulire la cache da pannello di controllo; a questo punto tutto ok, ma dico: il gioco vale la candela? E soprattutto: per poter usare questo plugin bisogna abilitare la cache, mi sa che in passato si sia già molto discusso sull'opportunità di abilitarla o meno e il risultato fu che, se non per esigenze specifiche, è sempre meglio lasciarla disabilitata, per cui...
-
Ciao ragazzi, volevo aggiungre che con il plugin/mambot non passa nè la validazione w3c xhtml e neanche quella per il css, ciao! :)
-
Ciao ragazzi, dopo aver installato e testato "Joomla Speedy Plugin" ho notato che, abilitando l'ottimizzazione nei parametri del plugin anche per i css, non carica il foglio di stile e la pagina quindi rimane "scoperta" dal foglio di stile abbinato al template, questo per quanto riguarda joomla ver. 1.0.15b.
Per quanto riguarda la 1.5.7 sono saltato sulla sedia vedendo che mi veniva restituita una pagina in caratteri ascii; a questo punto son dovuto andare da mambot a disabilitare il controllo sui css e a ripulire la cache da pannello di controllo; a questo punto tutto ok, ma dico: il gioco vale la candela? E soprattutto: per poter usare questo plugin bisogna abilitare la cache, mi sa che in passato si sia già molto discusso sull'opportunità di abilitarla o meno e il risultato fu che, se non per esigenze specifiche, è sempre meglio lasciarla disabilitata, per cui...
Chi ha detto che per usare il plugin bisogna tenere per forza abilitata la cache?
-
Sito con J 1.5.8:
mi crea casino con il template e non vengono attivati corretatmente i colori
Sito con J 1.0.15
Non partono i download di Docman, restituendo una pagina bianca.
Entrambi i siti utilizzano anche Artio.
Se vengono risolti questi problemi è un ottimo componente che migliora notevolmente la velocità di navigazione.
-
Sito con J 1.5.8:
mi crea casino con il template e non vengono attivati corretatmente i colori
Sito con J 1.0.15
Non partono i download di Docman, restituendo una pagina bianca.
Entrambi i siti utilizzano anche Artio.
Se vengono risolti questi problemi è un ottimo componente che migliora notevolmente la velocità di navigazione.
Prova a disattivare le varie opzioni del plugin una alla volta cosi capisci quali vanno in "conflitto"...l'incompatibilità tra le varie estensioni di joomla (soprattutto joomla 1.5) sono un problema che abbiamo tutti :(
-
Su Joomla 1.0.15 ho trovato il problema che non fa partire i download di Docman: se "Debug Mode" è su "no" mi accade questo problema. Adesso sembra che posso finalmente usare la velocità di Speedy!
-
Su Joomla 1.0.15 ho trovato il problema che non fa partire i download di Docman: se "Debug Mode" è su "no" mi accade questo problema. Adesso sembra che posso finalmente usare la velocità di Speedy!
Menomale :)
-
Ciao ragazzi, dopo aver installato e testato "Joomla Speedy Plugin" ho notato che, abilitando l'ottimizzazione nei parametri del plugin anche per i css, non carica il foglio di stile e la pagina quindi rimane "scoperta" dal foglio di stile abbinato al template, questo per quanto riguarda joomla ver. 1.0.15b.
Per quanto riguarda la 1.5.7 sono saltato sulla sedia vedendo che mi veniva restituita una pagina in caratteri ascii; a questo punto son dovuto andare da mambot a disabilitare il controllo sui css e a ripulire la cache da pannello di controllo; a questo punto tutto ok, ma dico: il gioco vale la candela? E soprattutto: per poter usare questo plugin bisogna abilitare la cache, mi sa che in passato si sia già molto discusso sull'opportunità di abilitarla o meno e il risultato fu che, se non per esigenze specifiche, è sempre meglio lasciarla disabilitata, per cui...
Chi ha detto che per usare il plugin bisogna tenere per forza abilitata la cache?
Scusa fra107, ma non l'hai scritto proprio tu nell'articolo?
Ti posto il link all'articolo, leggi bene, è scritto subito dopo "Le operazioni da fare sono 2, e i risultati vi sorprenderanno:"
-
Scusa fra107, ma non l'hai scritto proprio tu nell'articolo?
Ti posto il link all'articolo, leggi bene, è scritto subito dopo "Le operazioni da fare sono 2, e i risultati vi sorprenderanno:"
Scusami, le operazioni sono 2, ma sono indipendenti l'una dall'altra...cioè, puoi tenere disabilitata la cache e attivare il plugin o viceversa.
Pensavo nn ci fosse bisogno di specificarlo ;)
-
Ciao a tutti, ascolta fra107: non credo personalmente che questo plugin sia una soluzione da adottare perchè:
1) si dovrebbe (è meglio da quanto ho capito) tenere abilitata comunque la cache, il fatto non va giù perchè tenendola abiltata alcuni componenti non funzionano bene (docman, componenti per newsletter, componenti per i forms, etc.) e di questo se ne è già parlato in precedenza in molti posts;
2) in ogni caso la cache non va bene perchè ti restituisce a video comunque una pagina già caricata in precedenza da un altro visitatore So che sono il solito che rovina le uova nel paniere ;)
Cmq la cache non serve per evitare che il browser scarichi tutti i file.. quello lo gestisce in autonomia il browser stesso.
La cache di Joomla serve per non appesantire il server cercando di eseguire il minor numero possibile di query e richieste, generando una pagina partendo da una base memorizzata nella cartella cache, generata quando la pagina in esame è stata richiesta da un altro utente.
Immagina quindi cosa succede se non ci sono visite per una settimana ma nel frattempo tu lo aggiorni con qualche cosa;
3) compressione jscript: e chi mi garantisce che non vada a corrompere qualche stringa così da non far funzionare più bene lo script?
4) per non appesantire il sito e far sì che sia abbastanza 'veloce' da navigare, basta non appesantirlo con orpelli inutili, tenerlo pulito (disinstallare moduli, componenti, plugins/mambots non usati, cancellare definitivamente voci di menù dal cestino, eliminare articoli sospesi che fanno solo archivio, eliminare files non utilizzati in docman, etc.)
5) ci sono sull'argomento 3 pagine di posts con un sacco di modifiche da fare, addirittura una pure all'.htaccess (c'è gente che non lo fa per il SEO figuariamoci se si deve prendere la briga di farlo per speedy plugin)
In conclusione: non ti sembra che sia un pò macchinoso ed invasivo?
Il gioco vale effettivamente la candela?
Oltretutto non dimenticare che bisogna comunque perdere tempo per effettuare tutte le prove perchè una regola generale da quanto ho capito non esiste, in quanto ognuno ha il suo sito personalizzato con plugin/mambots, componenti ad hoc e soprattutto risiede su di un server diverso, quindi il risultato che mi viene restituito in velocità non potrebbe mai essere paragonato ad un altro proprio per via di tutte queste differenze; forse una prova del nove la si ha mettendo due siti con gli stessi contenuti, componenti, etc. su 2 servers diversi.
Ciao a tutti! :)
-
Ascolta ilvanni, io nell'articolo ho solo voluto condividere con gli altri qualcosa che nel mio sito ha funzionato e funziona perfettamente.
Tutte le teorie e le modifiche proposte in questo topic sono facoltative e avvolte non fattibili per gli utenti meno esperti, ma proprio per questo non sono state proposte da me nell'articolo.
La "guida" nell'articolo in se per se è qualcosa di facilmente eseguibile per tutti, poi uno se vuol provare prova, e se prova e si accorge che c'è una qualche incompatibilità con gli altri componenti installati non deve far altro che disinstallare il plugin o disattivare la cache e tutto torna come prima.
Insomma, sono stanco si queste inutili polemiche, questo è l'ultimo messaggio che scrivo in questo topic.
Ciao
-
Non capisco gli interventi di ilvanni.
Qua si discute su OTTIMIZZARE un sito creato con Joomla: io sono uno di quelli che "In amore e in guerra tutto è lecito". Lo stesso vale per Joomla.
Se non sei interessato all'ottimizzazione non vedo perchè porsi dei problemi assurdi su side-effects che credo tutti sappiano esistere e non contribuire in modo costruttivo al thread.
-
Hei ragazzi non litigate. Qualche volta un pò di polemica costituisce il sale di un forum. Come le corna sono il sale del matrimonio (O.Fallaci) ;D
L'importante è non eccedere con il sale... eh eheh :D
Io ho seguito con molto interesse questo ormai lunghissimo argomento. Così come ho letto con interesse l'articolo. Se non fosse stato pubblicato non mi sarei mai neppure posto il problema della velocizzazione. In un paio di siti che erano piuttosto lenti, con Joomla 1.0 su server diversi (uno sul server sponsor di joomla.it e uno su sgaragnao) solo attivando la cache e il GZIP di default in Joomla! ho ottenuto risultati stupefacenti! :)
-
Non capisco gli interventi di ilvanni.
Qua si discute su OTTIMIZZARE un sito creato con Joomla: io sono uno di quelli che "In amore e in guerra tutto è lecito". Lo stesso vale per Joomla.
Se non sei interessato all'ottimizzazione non vedo perchè porsi dei problemi assurdi su side-effects che credo tutti sappiano esistere e non contribuire in modo costruttivo al thread.
Ascolta ilvanni, io nell'articolo ho solo voluto condividere con gli altri qualcosa che nel mio sito ha funzionato e funziona perfettamente.
Tutte le teorie e le modifiche proposte in questo topic sono facoltative e avvolte non fattibili per gli utenti meno esperti, ma proprio per questo non sono state proposte da me nell'articolo.
La "guida" nell'articolo in se per se è qualcosa di facilmente eseguibile per tutti, poi uno se vuol provare prova, e se prova e si accorge che c'è una qualche incompatibilità con gli altri componenti installati non deve far altro che disinstallare il plugin o disattivare la cache e tutto torna come prima.
Insomma, sono stanco si queste inutili polemiche, questo è l'ultimo messaggio che scrivo in questo topic.
Ciao
Allora ragazzi, un pò di calma per tutti, vengo subito al sodo: ho voluto illustrare ciò che per me, ripeto "per me" è saltato fuori da questa esperienza, ma essendo la mia un'opinione è chiaro che è comunque opinabile, volevo soltanto illustrare come sotto certi aspetti non sia per me necessario l'uso di questo plugin proprio perchè ci sono un pò troppe cose di cui tener conto e soprattutto perchè, come ho già espresso nel mio post, basta un pò di cura per tenere "allegro" il nostro joomla, cosa fra l'altro mi sembra condivisa anche dal mio mitico tonicopi
Hei ragazzi non litigate. Qualche volta un pò di polemica costituisce il sale di un forum. Come le corna sono il sale del matrimonio (O.Fallaci) ;D
L'importante è non eccedere con il sale... eh eheh :D
Io ho seguito con molto interesse questo ormai lunghissimo argomento. Così come ho letto con interesse l'articolo. Se non fosse stato pubblicato non mi sarei mai neppure posto il problema della velocizzazione. In un paio di siti che erano piuttosto lenti, con Joomla 1.0 su server diversi (uno sul server sponsor di joomla.it e uno su sgaragnao) solo attivando la cache e il GZIP di default in Joomla! ho ottenuto risultati stupefacenti! :)
Ora, mi sono introdotto perchè volevo dire anch'io la mia ma non volevo assolutamente obbligare nessuno a non usare il plugin e nè volevo screditare l'operato di nessuno, ripeto, ho solo espresso la mia; in ogni caso simbus82 il tuo ultimo intervento non l'ho capito: sono sì interessato all'ottimizzazione ma non ad un'ottimizzazione raggiunta con tutti questi compromessi; oltretutto torno a ripetere, attenzione che con questo plugin i siti non passano la validazione w3c nè come xhtml transactional nè come css validator, provato da me su 2 siti, non ho voluto provare oltre, 2 bastavano, oltretutto uno ver. 1.0.15b e l'altro ver. 1.5.7.
Infatti sui miei siti sto sempre attento affinchè si rispettino le convalide w3c, e questo te la dovrebbe dire lunga su che tipo sono, quindi anch'io dico: evviva l'ottimizzazione, ma attenzione! ;)
Sono dispiaciuto che sia nata questa piccola polemica, da parte mia volevo solo contribuire con un mio intervento, ciao a tutti!
p.s. ciao Tonicopi dal fan club! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
Scusate, aggiungo un link ad un post letto solo ora:
http://forum.joomla.it/index.php/topic,57164.msg244881.html#msg244881 (http://forum.joomla.it/index.php/topic,57164.msg244881.html#msg244881)
Vogliamo finirla con questa benedetta cache? Ti prego fra107, chiedi se si può togliere quella benedetta riga dal tuo articolo. ;)
p.s. attenzione, torno a dire che l'attivazione della cache non fa funzionare bene alcuni componenti, sia che ci sia e sia che non ci sia speedy plugin.
-
ilvanni
io la penso come te
vedi mia quote
disinstallato a lampo
sono per un joomla pulito senza ammeniccoli attaccati ;D
ma se uno vuole impazazzire...lascialo impazzire
-
...arriva...
Personalmente la vedo così: vuoi un sito bello, funzionante, validato, veloce...?
Niente cazzate, poco JS, poco MySQL, poche immagini sul template.
Vuoi un sito strafigo che si apra in 50 secondi sulle 56k?
Perdi visitatori, inevitabilmente.
Prendiamo JOOforge, 200 secondi sulle 56k...
..io che professionalmente ho una banda a 20MB nominali non ci vado spesso perchè lo trovo lentissimo....20MB nominali.
La cache è inoltre un grande svantaggio qundo si parla di componenti Joomla quali VM e derivati, insomma: la sconsiglio a chi non sa bene di cosa si stia parlando.
-
Ti prego fra107, chiedi se si può togliere quella benedetta riga dal tuo articolo. ;)
p.s. attenzione, torno a dire che l'attivazione della cache non fa funzionare bene alcuni componenti, sia che ci sia e sia che non ci sia speedy plugin.
Fatto, adesso l'articolo riguarda solo il plugin Speedy, ed è più che sufficente.
P.S. Se si evitano inutili polemiche, questo topic può essere molto costruttivo.... :)
-
Ti prego fra107, chiedi se si può togliere quella benedetta riga dal tuo articolo. ;)
p.s. attenzione, torno a dire che l'attivazione della cache non fa funzionare bene alcuni componenti, sia che ci sia e sia che non ci sia speedy plugin.
Fatto, adesso l'articolo riguarda solo il plugin Speedy, ed è più che sufficente.
P.S. Se si evitano inutili polemiche, questo topic può essere molto costruttivo.... :)
Ok fra107 per la correzione e quoto per il PS.
Ciao! :)
-
Che bravi ragazzi! Che bello vedere che vi amate....
[allegato eliminato da un amministratore - Il file era vecchio]
-
auhauhauhaauhuh
-
Che bravi ragazzi! Che bello vedere che vi amate....
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Ciao tonicopi, ma lo sai che rimani sempre tu il mio preferito...
:) ;) GREETINGS FROM THE MITIC TONICOPI'S FAN CLUB! ;) :)
-
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e ho trovato questo post quasi casualmente dalla disperazione.
Sto inutilmente cercando di far funzionare smartoptimizer ma senza risultato su joomla 1.5.
Sul mio sito sembra non volerne sapere di funzionare. Il mod_rewrite e' attivo e funzionante (con il sef non ho alcun problema), nonostante cio' mi e' impossibile far funzionare smartoptimizer.
Questo e' il mio .htaccess
## Can be commented out if causes errors, see notes above.
Options +FollowSymLinks
#
# mod_rewrite in use
RewriteEngine On
<IfModule mod_expires.c>
<FilesMatch "\.(|php|ico|pdf|flv|jpg|jpeg|png|gif|js|css|swf|html?|txt|xml)$">
Header set Expires "Thu, 15 Apr 2010 20:00:00 GMT"
</FilesMatch>
</IfModule>
<IfModule mod_rewrite.c>
RewriteEngine On
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteRule ^(.*\.(js|css))$ smartoptimizer/?$1
</IfModule>
<FilesMatch "\.(gif|jpg|jpeg|png|swf|css|js|html?|xml|txt)$">
FileETag none
</FilesMatch>
########## Begin - Rewrite rules to block out some common exploits
## If you experience problems on your site block out the operations listed below
## This attempts to block the most common type of exploit `attempts` to Joomla!
#
# Block out any script trying to set a mosConfig value through the URL
RewriteCond %{QUERY_STRING} mosConfig_[a-zA-Z_]{1,21}(=|\%3D) [OR]
# Block out any script trying to base64_encode crap to send via URL
RewriteCond %{QUERY_STRING} base64_encode.*\(.*\) [OR]
# Block out any script that includes a <script> tag in URL
RewriteCond %{QUERY_STRING} (\<|%3C).*script.*(\>|%3E) [NC,OR]
# Block out any script trying to set a PHP GLOBALS variable via URL
RewriteCond %{QUERY_STRING} GLOBALS(=|\[|\%[0-9A-Z]{0,2}) [OR]
# Block out any script trying to modify a _REQUEST variable via URL
RewriteCond %{QUERY_STRING} _REQUEST(=|\[|\%[0-9A-Z]{0,2})
# Send all blocked request to homepage with 403 Forbidden error!
RewriteRule ^(.*)$ index.php [F,L]
#
########## End - Rewrite rules to block out some common exploits
# Uncomment following line if your webserver's URL
# is not directly related to physical file paths.
# Update Your Joomla! Directory (just / for root)
#RewriteBase /
########## Begin - Joomla! core SEF Section
#
#RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
#RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
#RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/index.php
#RewriteCond %{REQUEST_URI} (/|\.php|\.html|\.htm|\.feed|\.pdf|\.raw|/[^.]*)$ [NC]
#RewriteRule (.*) index.php
#RewriteRule .* - [E=HTTP_AUTHORIZATION:%{HTTP:Authorization},L]
#
########## End - Joomla! core SEF Section
########## Begin - 3rd Party SEF Section
############# Use this section if you are using a 3rd party (Non Joomla! core) SEF extension - e.g. OpenSEF, 404_SEF, 404SEFx, SEF Advance, etc
#
RewriteCond %{REQUEST_URI} ^(/component/option,com) [NC,OR] ##optional - see notes##
RewriteCond %{REQUEST_URI} (/|\.htm|\.php|\.html|/[^.]*)$ [NC]
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteRule (.*) index.php
#
########## End - 3rd Party SEF Section
Non ho errori nel file di log ma non esegue alcuna compressione e/o minificazione. Ne' funziona la cache. I pratica non fa nulla sebbene nella configurazione e' tutto abilitato.
Se aggiungo anche questo nell'htaccess
<IfModule mod_expires.c>
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} -f
RewriteRule ^(.*\.(js|css|html?|xml|txt))$ smartoptimizer/?$1
</IfModule>
<IfModule !mod_expires.c>
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} -f
RewriteRule ^(.*\.(gif|jpg|jpeg|png|swf|css|js|html?|xml|txt))$ smartoptimizer/?$1
</IfModule>
mi da errore 500 e se provo a puntare su un qualsiasi url .js o .css non mi trova il file.
Spero che qualcuno mi possa aiutare. Oramai e' piu' di una settimana che provo inutilmente.
Grazie
-
Usa solo lo Speedy allora
-
Preferirei usare lo smartoptimizer tuttavia ho provato con lo speedy ma ho lo stesso problema. Avevo abilitato solamente la compressione sulle pagine js/css ma non li caricava. Anche con lo speedy se provavo a puntare sull'url di uno script java o file css qualsiasi, non trovava il file. Così sono tornato sullo smart ma non riesco ad uscirne fuori :'(
-
Con lo speedy il sito mi appare come in allegato e appare allo stesso modo se aggiungo nel file htaccess le righe per lo smartoptimizer.
[allegato eliminato da un amministratore - Il file era vecchio]
-
Prova a disabilitare l'opzione tidy dello speedy e togli le righe dello smartoptimizer che hai aggiunto nell'htaccess
E comunque se usi Chrome prova anche con altri browser...
-
Le uniche opzioni abilitate sullo speedy sono la compressione dei file js e css (che poi sono quelli che + mi vorrei usare).
Ho rimosso le linee dello smart... ora se punto sui file con il browser li trova ma il risultato finale non cambia.
Uso IE7.
Non e' che mi manca qualcosa nel php.ini da abilitare?
C'è qualche requisito del PHP che devo avere?
Io uso la versione 5.2 del PHP
-
Qua ci vorrebbe il parere di un esperto...
-
Già!!! Non so piu' dove sbattere la testa... ???
-
Salve sono nuovo di questo forum e nuovo nell'uso di joomla.
Io ho provato ad impostare come sotto elencato ma mi sparisce tutte le immagini.
Il mio problema che ho joomla appena installato (vuoto ancora in test) ed è paurosamente lento.
http://www.musicshout.it
Mentre ne ho visti paurosamente veloci come questo
http://www.joomster.com/
Io ho fatto tanti tentativi ma non riesco a risolvere...potreste aiutarmi?
Allora come risultato di questa discussione sono arrivato a queste conclusioni.
JoomlaSpeedy e SmartOptimizer sono allo stesso tempo complementari e "doppioni".
JoomlaSpeedy comprime e minifica un certo tipo di file, lo fa anche SmartOptimizer in più comprime e minifica anche altri tipi.
JoomlaSpeedy imposta l'Expires Header solo ad alcuni tipi di file, SmartOptimizer lo imposta A TUTTI.
Quindi se vi va, ho fatto delle modifiche a entrambi i prodotti, disattivando a ognuno dei 2 le cose che fa "peggio" e facendoli diventare profondamente complementari.
Ad esempio la "minificazione" di JoomlaSpeedy sui css e sui JS è peggiore di quella dello SmartOptimizer, quindi in admin va disattivata! SmartOptimizer invece non minifica la pagina, quindi si userà la minificazione della pagina di JoomlaSpeedy.
Per chi vuole provare la mia soluzione ho allegato un zip contenente i 2 programmini modificati!
Estraete e seguite le facili istruzioni dei readme. Vi ricordo che JoomlaSpeedy è un plugin per Joomla 1.5x, SmartOptimizer va in una cartella nel FTP e vanno inserite alcune righe nell'.htaccess.
Nell'amministrazione impostate questi valori su JoomlaSpedy:
W3C Validation Settings
Tidy Page Si
Minifier Settings
Minify JavaScript No
Minify Page Si
Minify CSS No
Gzip Compression Settings
Gzip JavaScript Si
Gzip Page No
Gzip CSS Si
Expiry Header Settings
Future Expire JS Si
Future Expire CSS Si
Debug Settings
Show Timer No
Hide Errors Si
Show Comments No
Debug Mode No
Provate pure a vedere i risultati con Yslow o i siti che vi dicono quanto "compresso" è il vostro sito.
Con il mio metodo ho ottenuto la maggiore compressione e il miglior voto possibile per il mio sito su Yslow!!!
-
scusate ho provato a seguire questo topics, e ho aggiunto speedy al mio joomla 1.013 e VirtueMart 1.1.3 stable e attivato tutto tranne Debug Settings
(http://)
e mi da alcuni problemi cioè mi aggiunge i prodotti al carrello ma poi se vado a concludere l'acquisto non va avanti,mi si blocca, e in più non fi funzia più la ricerca.
[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
-
up
-
speedy NON funziona con VM
ciao
jk
-
Conosci qualcosa che funzioni con virtuemart... lo sto cercando per mari e monti....
Grazie
-
in pratica nessun compressore funziona con tutti i componenti. sono più i problemi che generano che i benefici che danno, e in ogni caso i risultati cambiano notevolmente dalla configurazione del server nel quale vengono eseguiti.
ciao
jk
-
Ho provato anche a selezionare sulla conf di joomla la compressione file ma niente, e il server li supporta. Come si può velocizzare un pò?
-
sembra una battuta, ma spesso cambiando server o tipologia di contratto...
-
sembra una battuta, ma spesso cambiando server o tipologia di contratto...
;D ...Dura lex, sed lex...
-
Scusate se rianimo un post vecchio due anni ma cercando la frase più banale che viene in mente ad uno sviluppatore di siti con joomla è proprio "Velocizzare joomla 1.5" da digitare su google e il risultato in prima riga che rispecchia il desiderio del ricercatore è proprio l'articolo correlato a questo topic..
Ho letto faticosamente tutte e 5 le pagine.. noto MOLTA confusione sull'argomento.. (e sinceramente mi sembra strano che l'eccellente team di sviluppatori di Joomla continui a correre nell'aggiornare joomla Es: 1.6 appena uscita anziché soffermarsi nel perfezionare il prodotto già esistente e più diffuso rimango allibito di ciò)
Comunque.. Joomla Speedy o Smartoptimizer? Insieme? L'allegato prodotto da simbus82 è "scaduto".. di tutta la comunity di questo forum (non nascondetevi che mi avete aiutato tantissime volte, so' che ci siete :P) nessuno può realizzare questo plugin che cercate di fare? Dai suh che è il punto cruciale di Joomla, senza Joomla non esisteva questa comunity ;P
Aldilà di questo spronamento OT.. cosa si è concluso con questa guida che da due anni domina la Hit Parade di Google? (non è ironica, è che veramente non ho capito xD)
Fra107 ti stimo moltissimo per l'impegno che hai messo a disposizione della comunity creando l'articolo, ma seguo passo passo ciò che hai detto (Cache Joomla disattivata, Joomla Speedy installato attivato e spuntato il Si su tutto meno che alle ultime 3 voci (Debug Mode) ma il sito.. sinceramente.. mi sembra molto più lento di prima :-[ il sito che consigli per testare la compressione mi diceva Uncompressed prima e Compressed (gzip) dopo quindi il plugin da te suggerito è installato correttamente, ma perché è tutto morbosamente più lento? :S
Per ora sto' provando con la compressione GZip integrata con Joomla.. port80software mi riporta risultati migliori che con Speedy (perché? Non chiedetemelo :o) comunque a livello pratico non saprei.. mi sembra sempre molto lento.. ma se teoricamente dovrebbe funzionare (altrimenti è uno spreco di codici e quindi di byte) perché è disabilitato di default? Se non funziona su tutti si potrebbe mette un controllo al momento dell'installazione con un alert che invita a verificare le funzionalità del proprio servizio di hosting.. comunque.. sono solo ideuzze che escono fuori provando varie soluzioni.. noto comunque che Joomla migliora SENSIBILMENTE (anzi, comincio a credere che sia solo suggestione xD) nel navigare tra le pagine interne.. la prima volta che ci si collega al sito è sempre un polmone.. :'(
-
i prodotti come speedy non hanno mai funzionato e mai funzioneranno con un cms come joomla o altro cms, a meno chè uno abbia fatto 5 pagine statiche e basta.
il problema/soluzione è stato ben sviscerato da ilvanni e da odino
fra ha risolto il "suo" problema ma non risolve per niente il problema degli altri, anzi ne crea di più, in veneto si dice: 'l'è pezo el tacon del sbrego", è peggio la pezza della lacerazione
infatti componenti del genere sono tutti spariti e mi chiedo anche quando finalmente toglieranno la cache dal core di joomla
-
o.o non so' perché ma mi sono auto quotato scusatemi..
Non so' perché ma la logica mi dice che hai ragione xD
Comunque riguardo a
infatti componenti del genere sono tutti spariti e mi chiedo anche quando finalmente toglieranno la cache dal core di joomla
Dato che non esistono 2 o 3 versioni di Joomla bensì quasi a centinaia.. come mai non tolgono le funzioni che non funzionano? Non penso gli costi tanta fatica, almeno non quanta se ne fa per migliorare joomla xD
-
dreeg per favore non quotare i tuoi post per fare l'up del topic, quelli che hai messo l'ho cancellati. Grazie.
-
dreeg per favore non quotare i tuoi post per fare l'up del topic, quelli che hai messo l'ho cancellati. Grazie.
:( ma ho scritto che mi sono sbagliato ventus.. non l'ho fatto apposta.. volevo modificarlo e invece dopo mi sono accorto che era una citazione.. se notavi gli orari sono pressoché identici o differiscono di pochi minuti.. che significato avrebbe uppare dopo due minuti? xD