Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : pescoluse 11 Dec 2008, 12:41:54
-
Come tutti o quasi gli sviluppatori di siti web utilizzo firefox.
Il problema ora che in ufficio ho il server xampp e tutti i siti in sviluppo sulla mia macchina e il grafico collegandosi su di me con
http://nome-pc/nomedominio
con firefox risulta lentissimo (parlo di almeno 30 sec per aprire la pagina).
Io ho windows vista con firewall di windows. Disattivando il mio firewall tutto va bene.
Vorrei capire quali porte aprire per permettere al firewall di stare in piedi e al grafico di connettersi velocemente a me.
Grazie per l'aiuto
Ciao
-
Ciao credo che il problema di lentezza si verifichi anche con altri browser. Spesso in intranet aziendali il firewall si disabilita, proprio per permettere una condivisione delle risorse migliori. Comunque che io sappia, e spero di esserti di aiuto, la porta per l'http dovrebbe essere l'8080
-
Allora, il firewall del router è disabilitato, il mio chiaramente no.
Se lo disabilito va da dio ma vorrei abilitarlo e aprire le porte giuste.
Ho provato con il firewall di windows a creare regole in ingresso e uscita provando a lasciare aperto tutti i programmi, tutte le porte, tutti gli ip (addirittura anche pubblici) ma nulla... non va :(
-
nessuno riesce ad aiutarmi?
-
Allora pescoluse: per la porta http quoto kriss, la porta è la 80 o 8080 dipende dalla configurazione (è effettivamente usata per il traffico http); allora, in una lan aziendale si opera così: si disattiva il firewall da client (in fondo il fw di win è un personal firewall) perchè sennò i pacchetti che viaggiano sulla rete verranno in continuazione ostacolati e poi si disabilita proprio il servizio; successivamente dal router si abilita il firewall e lì si creano le regole, il firewall deve essere uno e deve gestire tutte le connessioni in entrata e in uscita sulla lan, non è possibile che ognuno abbia il suo personal firewall, altrimenti tutti farebbero a cazzotti tra loro; oltretutto è il router che tramite la porta 80 reindirizza il traffico verso l'esterno e accoglie i pacchetti in entrata, chiaramente tutto questo se hai un router, diverso è se operi su un gateway o su un proxy, ciao! :)
p.s. non preoccuparti di firefox, anche sulle intranet va benissimo.