Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : daigre 12 Dec 2008, 21:33:40
-
Salve... ho bisogno di un aiutino (o aiutone? non so).
Ho installato joomla in locale (su linux, apache...) tutto bene l'installazione, tranne che il configuration.php risultava non scrivibile e alora ho agito cme suggeriva il programma di installazione, cioè al termine ho copiato le righe di codice che mi da lui, ho creato un file configuration.php con quelle righe dentro la cartella joomla nel server locale. Poi tutto a posto, tranne quando prova ad installare estensioni (ne ho provate diverse). Faccio sfoglia, trovo e seleziono la cartella compressa che contiene l'estensione (ho provato con jce con jevent e con altre, sempre stesso problema), quando do carica mi esce questo errore:
"Attenzione: operazione di spostamento fallita"
"Impossibile trovare il pacchetto di installazione"
Cosa sbaglio?
in remoto le stesse cartele me le carica senza problemi!
Mi piacerebbe provare le estenzioni prima in locale e poi in remoto, come si fà?
-
può essere un problema di permessi o di proprietario delle cartelle?
-
Ho provato a cambiare proprietario, (io invece di root), ma niente da fare!
-
ecco per quel motivo non ti aveva installato il configuration.php
ora sono due le cose, non hai i permessi giusti, verifica da pannello admin, aiuto, permessi..
o hai una versione php molto datata
io anche su linux uso xampp che va benissimo ed è facile da gestire..
-
anche io ho scaricato e installato xampp proprio stamani! php non dovrebbe essere datato! Ora guardo i permessi. In effetti io non li ho, perchè è tutto nella cartella /opt/lampp.. che è di root (ho fatto l'installazione, come dice sul sito di xampp, come su)
Sarà per quello? ma lo consigliano loro!
-
aspetta, calma..
clicca di destro sulla cartella e verifica i permessi, poi scegli i permessi più ampi e assegnali anche ai file e sottocarelle
sei su ubuntu per caso?
-
Sì, s', sono su ubuntu! Grazie per l'aiuto!
Prima ho cambiato il proprietario da shell. Anche se ero io il proprietario, con tutti i permessi, mi dava lo stsso errore. Ora ho ripristinato la situazione iniziale. Provo a fare come dici te. Vado da pannello admin, aiuto, permessi. Poi provo con nautilus a darmi i più ampi permessi (ma quello praticamente l'ho già fatto, come ti dicevo, cambiando l'owner da /opt in giù....)
Grazie!
Da pannello admin, ho guardato i permessi ed è tutto NON Scrivibile!!!
Pensi che devo rifare l'istallazione di xampp senza sudo?
Provo a cambiarmi i permessi... ma ho dubbi.....
Invece facevo male ad avere dubbi....
ho fatto un bel chmod 777 -R a tutta la cartella lampp, e per non correre rischi anche a opt, ed ora è (ovviamente) tutto scrivibile ed ho appena installato la mia prima estensione in locale!!!!!!!!!!!
:-* :-* :-* Grazie!!!!!!!!!
-
io faccio così:
per diventare proprietario
sudo chown -R mionomeutente /opt/lampp/htdocs/nomesito
per dare i permessi
sudo chmod 777 -R /opt/lampp/htdocs/nomesito
;)
-
infatti la prima prova che avevo fatto è stata il chown, ma mi dava lo stesso errore! Non ho capito perchè. Poi con il chmod 777 (un po' eccessivo....) è andato. Il chown mi sembrava più pulito, ma... non funzionava!
-
sono due comandi diversi,
il chow serve per cambiare il proprietario,
mentre il chmod cambia i permessi senza dover aprire ciascuna cartella singolarmente
il 777 in locale su tutta la cartella del sito ci può stare in remoto non va bene.
attento a dare 777 a tutta la lamp perchè dopo ti darà errore sul mysql, alla cartella sito può bastare..