Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione e-commerce => : bodyworld 18 Dec 2008, 02:47:51
-
con rammarico sono arrivato al punto di provare oscommerce...ma non per una cosa grave ma x una cavolata....non funziona il calcolo dell'iva....se quando creo un nuovo prodotto imposto l'iva al 10% e metto comprensivo d'iva 100 il prezzo net mi esce 90.90909 e non 90,00.
se metto prezzo con iva 20 mi esce 18.18182, se metto prezzo di listino 200 mi esce il netto di 181.81818....
se faccio ad esempio nell'ultimo caso al contrario e metto 180 (il valore giusto) con l'iva mi esce 198 e non 200.
il valore è molto poco, ma il calcolo deve essere esatto.....
peccato per una stupidata cosi dover rinunciare al lavoro svolto sultemplate e sulle varie configurazioni specialmente x chi come me lavora 10 ore al giorno e puo dedicarne solo 2 - 3 per farsi il sito.
se qualcuno vuole cogliere la sfida vi do user e password di joomla.
lo tengo su ancora un po prima di staccargli la spina.
-
Non sono un esperto ma non abbandonare che il calcolo è giusto :)
con rammarico sono arrivato al punto di provare oscommerce...ma non per una cosa grave ma x una cavolata....non funziona il calcolo dell'iva....se quando creo un nuovo prodotto imposto l'iva al 10% e metto comprensivo d'iva 100 il prezzo net mi esce 90.90909 e non 90,00.
Lo scorporo dell'IVA del tuo primo esempio è corretto.
Se il prezzo non ivato fosse 90.00 allora il prezzo ivato al 10% sarebbe 99.00 e non 100.00.
se metto prezzo con iva 20 mi esce 18.18182, se metto prezzo di listino 200 mi esce il netto di 181.81818
Anche il secondo esempio è corretto
Il calcolo dello scorporo dell'IVA è diverso dal calcolo dell'iva sul prezzo netto.
Dai un'occhiata qui:
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20070914020027AABokpd
http://forum.manuali.net/showthread.php?s=456028563b14feaf304d8d0148523f22&threadid=32457&goto=nextnewest
http://www.utifin.com/calcola-scorporo-iva.htm
-
Non sono un esperto ma non abbandonare che il calcolo è giusto :)
con rammarico sono arrivato al punto di provare oscommerce...ma non per una cosa grave ma x una cavolata....non funziona il calcolo dell'iva....se quando creo un nuovo prodotto imposto l'iva al 10% e metto comprensivo d'iva 100 il prezzo net mi esce 90.90909 e non 90,00.
ma quando emetto fattura ai clienti devo mettere l'iva come la calcolo il valore che mi scorpora in automatico??
Lo scorporo dell'IVA del tuo primo esempio è corretto.
Se il prezzo non ivato fosse 90.00 allora il prezzo ivato al 10% sarebbe 99.00 e non 100.00.
se metto prezzo con iva 20 mi esce 18.18182, se metto prezzo di listino 200 mi esce il netto di 181.81818
Anche il secondo esempio è corretto
Il calcolo dello scorporo dell'IVA è diverso dal calcolo dell'iva sul prezzo netto.
Dai un'occhiata qui:
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20070914020027AABokpd
http://forum.manuali.net/showthread.php?s=456028563b14feaf304d8d0148523f22&threadid=32457&goto=nextnewest
http://www.utifin.com/calcola-scorporo-iva.htm
-
scusa i fornitori della merce l'iva non se la calcolano cosi...perche io me la devo calcolare cosi?
se forzassi joomla a fare il calcolo esatto farei io un errore?
-
Ma che fornitori hai scusa?
Non si deve calcolare per esempio il 20% di 100.00 Euro ma l'imponibile su cui il 20% di ricarico da come somma totale 100.00 Euro.
E' diverso.
-
La formula semplice è questa:
Prezzo senza iva = Prezzo ivato / 1.2 nel caso di iva al 20%
es.1: 100.00 / 1.2 = 83.333 <----imponibile
es.2: 468.00 / 1.2 = 390.00<----imponibile
Prezzo senza iva = Prezzo ivato / 1.1 nel caso di iva al 10%
es.1: 100.00 / 1.1 = 90.9090 <----imponibile
es.2: 468.00 / 1.1 = 425.4545 <----imponibile
Se non sei convinto guarda i links che ti ho postato prima.
Ora vado a nanna che sono cotto.
Ciao
-
ciao bodyworld,
mi sa che devi fare un ripasso generale di matematica e di tecnica.
sei tu che sbagli non il software.
probabilmente (anzi sicuramente) ti confondi perchè da consumatore finale sei abituato a vedere i prezzi esposti nei negozi già ivati e, per avere imponibile ed iva devi scorporarli. Come utente finale l'iva è un costo.
in ambito aziendale l'iva NON è un costo ma versi allo stato la differenza fra l'iva acquisti e vendite (detto in maniera semplicistica visto che non sei per niente avvezzo a queste cose).
quello che devi fare è limitare i decimali a 2 perchè per il fisco italiano vanno esposte le cifre con 2 decimali (arrotondate con la regola matematica che dovresti conoscere e NON troncate), mentre i calcoli interni li puoi fare fino a più decimali. http://www1.agenziaentrate.it/documentazione/euro/euro_e_p_a.htm qui viene spiegato quante cifre usare
ciao
jk