Joomla.it Forum

Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Enri Maio 20 Dec 2008, 21:04:16

: Errore caricamento della home
: Enri Maio 20 Dec 2008, 21:04:16
Ciao a tutti!

Avevo appena completato l'installazione di joomla, quando (tramite filezilla) stavo cambiando la "scrivibilità" delle cartella.

Appena ho provato a caricare nuovamente la pagina è risultato l'errore 404.

L'URL è: http://parrocchiamdc.site50.net/

Sapete mica darmi qualche indicazione?
Grazie in anticipo!!!  :D
E complimenti per joomla!
: Re: Errore caricamento della home
: sali40 20 Dec 2008, 22:51:26
ma ... perché hai cambiato i permessi?
potrebbe esserci un problema proprio li.
Altra domanda. Che versione di filezilla? fino alla release di novembre c'era un bug e non caricava tutti i file e generava anche degli errori nei permessi
: Re: Errore caricamento della home
: Enri Maio 21 Dec 2008, 02:13:48
Dato che leggendo sul "manuale" ho letto che varie cartelle dovevano essere scrivibili, le stavo rendendo tali con filezilla. Ho fatto male?

La versione di filezilla è la 3.1.6

 :-\

Che si può fare? Se cancello tutto e ricomincio?

Gracias!
: Re: Errore caricamento della home
: Enri Maio 21 Dec 2008, 04:21:28
Ho fatto che eliminare tutto e ri-trasferire i vari file!

Ma per cambiare le impostazioni della "scrivibilità" delle cartelle e le impostazioni dei parametri, come consigliato dagli articoli di questo sito, come faccio? E' obbligatorio farlo vero?
Usando filezilla è capitato il problema di cui sopra...ci sono, quindi, altri modi?

Ciao!
Enrico
: Re: Errore caricamento della home
: sali40 21 Dec 2008, 22:31:12
Quando carichi i file e le cartelle nello spazio web con filezilla, vengono attribuiti i permessi di default del server.
Ora, che permessi di default attribuisce il tuo server?
Se sono 775 o 755 per le cartelle e 664 o 644 per i file va benissimo.
Poi penserà joomla ad attribuire eventuali permessi diversi. Ad esempio, se editi un css del template, vedrai che, al salvataggio, il file diventerà non scrivibile in quanto joomla attribuisce a quei file i permessi 555. Quando clicchi nuovamente sul tasto "modifica", joomla modifica i permessi, lo rende scrivibile per ritornare al non scrivibile al salvataggio.
A singoli file (come il configuration.php, ad esempio) puoi attribuire permessi particolari (444 o 440 o 400 a seconda delle impostazioni del server, per il configuration.php e per gli index.php)
Oltre questo, non toccare altri attributi a meno che non sia espressamente richiesto da qualche estensione.