Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : peppenido 25 Dec 2008, 19:35:23
-
Ciao a tutti e buone feste! :D
Posseggo un sito su host Windows www.ilmionido.com, lo sto ora convertendo su JOOMLA.
Per fare questo, ho preso anche un host su piattaforma LINUX e li sto sviluppando il
tutto dentro una cartella: lnx.ilmionido.com\portal\, dewntro vi è tutto il pacchetto
JOOMLA e all'interno di una cartelalla \forum, appunto un forum PHPBB con bridge JFusion.
Tra qualche giorno avrò finito il lavoro e dovrò fare due operazioni, la prima è spostare il puntamento
del sito da windows a linux, in questo modo il sito sarà direttamente su questo percorso:
www.ilmionido.com\portal\, la seconda sarà quella di spostare il sito dalla cartella \porta\
direttamente nella root cosi per entrare basterà chiamare di nuovo www.ilmionido.com.
Sono sicuro che molti di voi, più esperti, hanno già fatto questa operazione decine di volte,
sapreste dirmi quali problemi dovrò aspettarmi?
Per esempio il forum phpbb sa di essere dentro la cartella lnx.ilmionido.com\portal\forum\
così come il bridge jfusion.
Qualche altro suggerimento?
Grazie ;)
-
Nessuno mi da qualche suggerimento? :-\
-
non dovrebbe darti alcun tipo di problema.
Ovviamente, nel file configuration.php dovrai eliminare i riferimenti a /portal nei percorsi.
Non comprendo il perché del doppio passaggio, però.
Perché prima spostare il puntamento e solo dopo spostare da cartella a root?
Per quanto riguarda jfusion, dovrai riconfigurare i plugins del componente.
E' bene che, prima, disattivi i plugin (auth e user) e il modulo login, se li hai attivati.
E' bene attivarli solo dopo aver riconfigurato i plugin del componente (se poi vuoi il mio parere, dopo che hai configurato il tutto, attiva questi plugin, ma non disabilitare quelli di joomla).
Ricordati di tenere pulita la cache (se attiva) durante queste operazioni. Anzi, se la disattivi temporaneamente è ancora meglio
-
Grazie per i preziosi suggerimenti.
Potresti indicarmi dove disattivare la cache!
-
Sotto configurazione, sistema ho trovato dove gestire la cache.
Nel mio caso era disattivata.
Quali vantaggi ci sono ad averla abilitata?
Grazie
-
Tempi più brevi nel caricamento delle pagine del sito.
In pratica viene presentata la pagina che è stata visualizzata da un altro utente e che viene memorizzata per un tempo (mi pare) di 15 minuti nella cache del sito
EDIT: Eccoti un ottimo articolo (http://www.joomla.it/articoli-della-community/783-la-cache-di-joomla-15-usarla-o-no.html) fresco fresco per capire meglio il funzionamento della cache
-
Ho letto l'articolo e mi sono convinto che è cosa utile da avere abilitata.
E' successa però una cosa strana, dopo averla abilitata sono spariti tutti i sottomenu che avevo creato, per esempio sotto 'Live Webcam' vi era webcam-1,2,3, ebbene non si vedono più.
Sono normalmente ricomparsi dopo aver disabilitato la cache.