Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione utenti e community => : 56francesco 26 Dec 2008, 18:31:08
-
Ciao,
stavo provando a capire se e come gestire le registrazioni con uno o più di quei plugin,
sto per testarne qualcuno, mi attira OpenId e Gmail...
la ricerca qui nel forum mi dice poco...
e il wiki con il termine openid ancora meno..
diciamo che la prima domanda sarebbe se possono lavorare insieme,
poi che controindicazioni possano avere...
vi tengo aggiornati se avete qualche dritta vi ringrazio in anticipo..
PS
io inizio da qui...
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenID
-
notizia nr 1
il sito OpenId italia non è ancora operativo, ma dicono che dovrebbe esserlo tra qualche settimana,
c'è una news letter che comunicherà l'apertura del servizio mi sono iscritto...
-
E Gmail? io nn ho mai capito a cosa servono XD
-
i plugin che ci sono di sicuro serviranno a qualcosa,
non comprendo se il modulo di default sia multivalente,
per il momento sto testando alcuni moduli per openId trovati su joomla.org,
in pratica se hai un account openid per accedere immetti nel modulo solo il nome e ti logghi, una bella comodità direi...
o no?
-
funge e anche bene,
ho aperto il mio account qui:
https://www.myopenid.com
ho installato questo modulo gratis
http://extensions.joomla.org/extensions/access-&-security/user-authentication/4835/details (http://extensions.joomla.org/extensions/access-&-security/user-authentication/4835/details)
ho provato in locale,
poi joomla mi ha avvertito che manca l'indirizzo email (che non ho ancora inserito nel profilo) intanto sull'account openid sono registrati gli accessi al sito in locale...
direi che in quell'account serve una password forte e anche che registrare i dati di navigazione così pone qualche problema di privacy..
comunque funge addirittura in locale,
il plugin openid è attico insieme a quello normale di joomla
il modulo va bene e l'email se la acquisisce automaticamente joomla altrimenti non va a buon fine....
;-)
-
Benissimo,
dopo aver creato il profilo su openid il sito di prova in locale addirittura mi accetta e mi mostra i moduli per i registrati.
c'è anche il nuovo utente nel database di joomla con l'indirizzo email predefinito...
:-)
-
ultima verifica per il plugin Joomla OpenId,
nel database nella gestone user
per l'user che si registra con openid la password non esiste, il relativo campo è vuoto, non poteva che essere così.
-
provando e riprovando..
1- attivando il plugin OpenID il login avviene con successo nel semplice modulo di defaul di joomla,
senza inserire nessuna password,
per Gmail ho trovato questa discussione e qui invece è necessario inserire una password..
http://forum.joomla.org/viewtopic.php?f=473&t=212437 (http://forum.joomla.org/viewtopic.php?f=473&t=212437)
però sul secondo caso, gmail direi che non è consigliabile usare la password della propria casella di posta per registrarsi in un sito, infatti la pass anche se cifrata è sempre recuperabile almeno da chi ha accesso al mysql..
-
infine per quanto riguarda il plugin autentication LDAP
mi pare molto adatto per siti aziendali e di lavoro infatti per ottenere un account occorre chiedere info sul sito della novel e si viene richiamati..
non mi è parso il caso.
-
un altra opzione di openId è quella di poter usare il proprio sito web nel corpo del nome,
ad esempio a me era stato attribuito questa user:
http://56Francesco.myopenid.com/
ma di seguito mi è stato possibile semplicarlo così:
http://openid.andrenacci.net/56Francesco
e potrei anche aggiungerne altri assegnando a ciascuno una diversa casella di posta magari bidone per quei siti dove non sono sicuro che non mi iscrivano nelle loro newsletter di spamm..
per ottenere che ciò funzionasse a dovere ho dovuto intervenire nel mio pannello di gestione dei dns del sito installando questa voce ed aspettando che i dns si propagassero:
Type Record Priority Value
CNAME openid 0 www.myopenid.com
preciso che il mio hosting non è tra quelli indicati nel sito ufficiale come depositari di verità assolute, quindi immagino che con le stesse procedure chiunque potrà ottenere il suo open.id personalizzato senza difficoltà.
(devo ammettere che questo primo inserimento lo ha fatto di sua sponte l'hosting)
bene, ora non mi resta che attendere che voi e tanti altri attiviate il plugin perchè da oggi ad evitare di imbrattare ulteriormente la memoria del browser con ulteriori centinaia di registrazione perlomeno proverò sempre ad usare in mio open.id ...
magari qualcuno che ha tempo e voglia può prendere a spunto questo mio intervento per scriverci un articolo vero e proprio.