Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : deltafidesign 05 Jan 2009, 15:08:03
-
Ho scritto una guida su come inserire le mappe di google in Joomla! Tratta diversi aspetti e modalità di inserimento delle Google Maps, dai contenuti, ai moduli, alla pagina contatti. Viene spiegato come procedere per ogni esigenza in relazione ai parametri di Joomla! e di Google.
Link: http://www.joomla.it/articoli-della-community/787-le-mappe-di-google-maps-in-joomla-15.html
-
Ottimo articolo deltafidesign, sicuramente molto richiesto dagli utenti di Joomla.it
Presto dal team di Inviluppo della Ozio Gallery arriverà una nuova estensione per la gestione semplice semplice delle googlemap.
-
Ragazzi non so se è colpa del mio browser ma nella pagina dell'articolo vedo i moduli di destra che se ne vanno per i fatti loro ;D
Comunque complimenti a deltafidesign per l'articolo ;)
-
Ragazzi non so se è colpa del mio browser...
quale browser e quale versione e quale sistema operativo?
-
Ottima guida, completa, scritta bene e soprattutto a 360°. Mi piace :D;)
-
Ho modificato il codice
.........code=&q=maldive&sll=41.442726,12.392578&sspn=16.655272,39.375&ie=UTF8&z=6&g=maldive&ll=3.202778,73.22068&source=embed">Visualizzazione ingrandita della mappa
facendolo andare a capo.
Ora si visualizza correttamente, spero però che questo non comporti un malfunzionamento del plugin per chi copia e incolla il codice
-
Scusate la domanda cretina: ma per quale ragione dovrei installare plugin o moduli per visualizzare le mappe di google? Non posso inserire direttamente il codice fornito da google nei contenuti o moduli? ;D
-
Ragazzi non so se è colpa del mio browser...
quale browser e quale versione e quale sistema operativo?
Ok, adesso lo vedo perfettamente, grazie ste ;)
-
Scusate la domanda cretina: ma per quale ragione dovrei installare plugin o moduli per visualizzare le mappe di google? Non posso inserire direttamente il codice fornito da google nei contenuti o moduli? ;D
Perchè se lo inserisci direttamente nei contenuti ti dovrebbe comparire la scritta "Vedi la mappa ingrandita" se non sbaglio; cioè un link con quel testo che rimanda alla pagina di Google Maps, ma non visualizza la mappa graficamente sul tuo sito.
-
scusate la domanda,a voi sembrerà ovvio,ma questo codice che prelevo dal vostro articolo,lo inserisco cosi com'è in un nuovo articolo?o lo devo inserire in una tabella per via di posizionare meglio la mappa?
-
Perchè se lo inserisci direttamente nei contenuti ti dovrebbe comparire la scritta "Vedi la mappa ingrandita" se non sbaglio; cioè un link con quel testo che rimanda alla pagina di Google Maps, ma non visualizza la mappa graficamente sul tuo sito.
Sbagli. Il codice di google per inserire la mappa nel sito si può inserire dentro gli articoli o i moduli nello stesso modo in cui li inserisce il plugin. Ed appare la mappa. Ed è per questo che mi chiedo che utilità abbia questo plugin. Pronto a ricredermi, ovviamente, ma a me sembra solo complicare una cosa semplice ;D
-
ciao toni, una volta non era così semplice
-
Perchè se lo inserisci direttamente nei contenuti ti dovrebbe comparire la scritta "Vedi la mappa ingrandita" se non sbaglio; cioè un link con quel testo che rimanda alla pagina di Google Maps, ma non visualizza la mappa graficamente sul tuo sito.
Sbagli. Il codice di google per inserire la mappa nel sito si può inserire dentro gli articoli o i moduli nello stesso modo in cui li inserisce il plugin. Ed appare la mappa. Ed è per questo che mi chiedo che utilità abbia questo plugin. Pronto a ricredermi, ovviamente, ma a me sembra solo complicare una cosa semplice ;D
Strano, se inserisco il codice in un articolo per esempio a me compare solo il testo linkato: "Visualizzazione ingrandita della mappa"...
Giusto per fare luce se possibile, che codice utilizzi?
Comunque lo scopo di questa breve guida è quello di presentare differenti possibili soluzioni che possano essere standard per tutti gli utenti, poi ognuno è libero di scegliere il metodo che preferisce e che ritiene più semplice. :)
-
Giusto per fare luce se possibile, che codice utilizzi?
Ma guarda che non volevo stroncare il tuo articolo. Tu hai fatto benissimo a farlo perchè c'è un sacco di gente che vuole si installerebbe un plugin anche per fare pipì ;D
Io sono un sostenitore della semplicità e non installerei cose su Joomla! se non indispensabili. Per pubblicare una foto non installerei una photogallery. Così per mettere una mappa non installerei un plugin. Opinione mia. Venendo al codice, quando crei una mappa su google cliccando in alto a destra su link non si apre una finestrella con la scelta di due codici? Uno per far aprire la pagina della mappa, l'altro per INCORPORARE la mappa nel sito. Incorporare, lo dice la parola. Con un Iframe standard di 425x350 pixel, che puoi modificare a piacere come faresti nel plugin. Semplice! :D
Giusto per fare un esempio qui:
http://www.mampreso.com/index.php/contatti.html
Ho inserito la mappa di google che si apre da un link inserito nella pagina dei contatti (forse non tutti sanno che nella box "altre informazioni" si può inserire codice html (nel caso questo:<p>Tessil Mampreso di Pozzan Domenico & C. s.a.s.<br /><br /></p>
<p>Il negozio si affaccia in Piazza dei Signori, 4 a Vicenza.<br /><br /></p>
<p>Telefono 0444 - 544418<br /><br /></p>
<p>E mail infochiocciolamampreso.com oppure scrivi utilizzando il modulo qui sotto.<br /><br /></p>
<p><a href="index.php?option=com_content&view=article&id=48" title="La mappa per trovarci">CLICCA QUI</a> per la mappa.</p>
che richiama un articolo nel quale ho inserito il codice di google. Giusto per spiegare meglio quest'altro metodo :)
-
Ho scritto una guida su come inserire le mappe di google in Joomla! Tratta diversi aspetti e modalità di inserimento delle Google Maps, dai contenuti, ai moduli, alla pagina contatti. Viene spiegato come procedere per ogni esigenza in relazione ai parametri di Joomla! e di Google.
Link: http://www.joomla.it/articoli-della-community/787-le-mappe-di-google-maps-in-joomla-15.html
Quando dici "Per ricavare la "chiave" API di Google Maps dovete avere un account Google, effettuare il login con questo account e poi raggiungere questa pagina: Google Maps api key, in fondo ... bla bla bla" bene. Pur avendo un account Google no so andare alla pagina Google Maps api key. Come faccio? Chiedo lumi. Pinto Francesco www.francescopinto.it (http://www.francescopinto.it)
-
Quando dici "Per ricavare la "chiave" API di Google Maps dovete avere un account Google, effettuare il login con questo account e poi raggiungere questa pagina: Google Maps api key, in fondo ... bla bla bla" bene. Pur avendo un account Google no so andare alla pagina Google Maps api key. Come faccio?
Vai qui http://code.google.com/intl/it-IT/apis/maps/signup.html (http://code.google.com/intl/it-IT/apis/maps/signup.html)
************************************************************
Per trovare le coordinate di google io uso il file che allego. Lo consiglio a tutti. Lo trovo molto più attendibile rispetto a varie risorse trovate in rete.
Alex
[allegato eliminato da un amministratore - Il file era vecchio]
-
nessuno che mostri qualche esempio di come possono essere inserite le mappe dentro agli articoli?
-
nessuno che mostri qualche esempio di come possono essere inserite le mappe dentro agli articoli?
Se vuoi farlo utilizzando il plugin segui l'articolo:
http://www.joomla.it/articoli-della-community/787-le-mappe-di-google-maps-in-joomla-15.html
Se vuoi farlo direttamente senza plugin devi prenderti uno dei due codici che appaiono in alto a destra sopra la mappa di google. Con il primo inserirai nell'articolo un link che farà aprire una nuova pagina con la mappa. Con il secondo incorporerai la mappa nell'articolo in un iframe le cui dimensioni potrai settare come vuoi.Ma forse ti servono informazioni più dettagliate. Per inserire codice in un articolo lo devi visualizzare lato codice oppure disabilitare l'editor. Quindi incolli il codice prelevato da google nel punto dove vuoi far apparire la mappa, salvi l'articolo e lo pubblichi :)Facile!
-
Giusto per fare luce se possibile, che codice utilizzi?
Ma guarda che non volevo stroncare il tuo articolo. Tu hai fatto benissimo a farlo perchè c'è un sacco di gente che vuole si installerebbe un plugin anche per fare pipì ;D
Io sono un sostenitore della semplicità e non installerei cose su Joomla! se non indispensabili. Per pubblicare una foto non installerei una photogallery. Così per mettere una mappa non installerei un plugin. Opinione mia. Venendo al codice, quando crei una mappa su google cliccando in alto a destra su link non si apre una finestrella con la scelta di due codici? Uno per far aprire la pagina della mappa, l'altro per INCORPORARE la mappa nel sito. Incorporare, lo dice la parola. Con un Iframe standard di 425x350 pixel, che puoi modificare a piacere come faresti nel plugin. Semplice! :D
Giusto per fare un esempio qui:
http://www.mampreso.com/index.php/contatti.html
Ho inserito la mappa di google che si apre da un link inserito nella pagina dei contatti (forse non tutti sanno che nella box "altre informazioni" si può inserire codice html (nel caso questo:<p>Tessil Mampreso di Pozzan Domenico & C. s.a.s.<br /><br /></p>
<p>Il negozio si affaccia in Piazza dei Signori, 4 a Vicenza.<br /><br /></p>
<p>Telefono 0444 - 544418<br /><br /></p>
<p>E mail infochiocciolamampreso.com oppure scrivi utilizzando il modulo qui sotto.<br /><br /></p>
<p><a href="index.php?option=com_content&view=article&id=48" title="La mappa per trovarci">CLICCA QUI</a> per la mappa.</p>
che richiama un articolo nel quale ho inserito il codice di google. Giusto per spiegare meglio quest'altro metodo :)
Si si, non ti preoccupare, sapevo bene che non volevi porre obiezioni all'articolo, infatti chiedevo solo come facessi tu ad inserire direttamente la mappa visto che a me continua ad apparire (e credo anche ad altri utenti) quello che ho detto prima invece che la mappa grafica...
In effetti l'esempio che riporti tu consente di "inserire" una mappa, ma appunto solo come link, infatti (anche conoscendo questa tecnica) non l'ho citata nell'articolo proprio perchè restiruisce solo un link e non una "mappa grafica".
Leggendo il post successivo, dalla domanda posta, capisco cosa intendevi prima. Se funziona, addio plugins per gli articoli, o meglio, mi sembra più semplice... Invece le altre procedure descritte nell'articolo valgono ancora.
-
Qualcuno di voi sa se è possibile inserire più icone nella stessa mappa? Volevo utilizzarla per dei collegamenti a più webcam quindi avrei bisogni di avere più icone in un'unica mappa.
Grazie
-
Ciao barcello, certamente si possono fare mappe di google con tutte le icone che vuoi. Devi però fare una tua mappa che puoi rendere pubblica o persino tenere privata. Se ho capito bene la tua domanda :)
-
Grazie Tonicopi!!
Grazie al tuo intervento, problema risolto (http://www.barcello.it/index.php/webcam-italiane.html)!!!!!
Ciao
-
Bravo! E che svelto! Io lo sapevo perchè è quasi un anno che sto facendo la mappa delle mie amiche nel mondo. Ne ho inserite appena una ventina e devo arrivare a 280! Se vado avanti con questo ritmo non la termino neppure se campo fino a ottant'anni ;D
-
nessuno che mostri qualche esempio di come possono essere inserite le mappe dentro agli articoli?
Se vuoi farlo utilizzando il plugin segui l'articolo:
http://www.joomla.it/articoli-della-community/787-le-mappe-di-google-maps-in-joomla-15.html
Se vuoi farlo direttamente senza plugin devi prenderti uno dei due codici che appaiono in alto a destra sopra la mappa di google. Con il primo inserirai nell'articolo un link che farà aprire una nuova pagina con la mappa. Con il secondo incorporerai la mappa nell'articolo in un iframe le cui dimensioni potrai settare come vuoi.Ma forse ti servono informazioni più dettagliate. Per inserire codice in un articolo lo devi visualizzare lato codice oppure disabilitare l'editor. Quindi incolli il codice prelevato da google nel punto dove vuoi far apparire la mappa, salvi l'articolo e lo pubblichi :)Facile!
Strano... usando questo metodo continua a comparirmi il link "Visualizzazione ingrandita della mappa", mentre se uso il plugin la mappa compare ma le coordinate non sono corrette... mi mette in Olanda! Dunque devo capire bene come funziona la questione coordinate, uffi! ???
-
Per quanto riguarda l'inserimento diretto del codice: hai inserito il codice nell'editor come "testo" o tramite html?
Perchè nel primo caso continueresti a visualizzare solo il link "Visualizzazione ingrandita della mappa", nel secondo caso, cioè incorporando il codice nell'html (ovvero visualizzando il tuo articolo solo come codice puro cliccando sul tasto dell'editor "HTML") dovresti vedere (ma non l'ho ancora testato) la mappa di Google Maps. Io consiglio comunque di usare il plugin per evitare errori nell'HTML se non si presta attenzione.
Per le coordinate fai attenzione a quelle che scegli. La procedura descritta nell'articolo è una delle tante, secondo me la più semplice visto che tanto parti da google maps per scegliere la mappa e lì già trovi le coordinate nel codice che ti restituisce (in rete puoi trovare altri modi).
L'unica cosa a cui devi prestare attenzione sono le coordinate da scegliere, in quel codice compaiono diverse coordinate, quelle giuste sono le prime che trovi, le altre per esempio servono per centrare la mappa, quindi è possibile che con uno zoom molto grande ti "mette" in Olanda perchè hai preso le coordinate che centravano la mappa... (ipotesi) :)
-
Grazie per la risposta Delta.
Per inserire il codice ho usato l'html, non il testo, e, nonostante questo, continua a comparire il link di cui sopra.
Per ciò che concerne le coordinate, ebbene ho usato quelle che compaiono nella configurazione del plugin, dal momento che non sapevo quale fra le tante scegliere... probabilmente è questo il mio errore. Provo subito ad inserire le prime del codice.
Ancora grazie. :)
-
Ebbene ora ci siamo avvicinati: dall'Olanda in questo momento sono a Roma... peccato che io sia a Taranto :-\ Ora posto il codice che Google Maps mi lascia... magari potresti indicarmi con precisione quali coordinate usare.
Grazie.
<iframe width="425" height="350" frameborder="0" scrolling="no" marginheight="0" marginwidth="0" src="http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=taranto,+corso+umberto+I,+147+&sll=41.442726,12.392578&sspn=15.932264,39.550781&ie=UTF8&ll=40.479924,17.250423&spn=0.0079,0.019312&z=14&iwloc=addr&output=embed&s=AARTsJqg1nzvGEery7PuQHdwDd_Rs8IN2A"></iframe><br /><small><a href="http://maps.google.it/maps?f=q&source=embed&hl=it&geocode=&q=taranto,+corso+umberto+I,+147+&sll=41.442726,12.392578&sspn=15.932264,39.550781&ie=UTF8&ll=40.479924,17.250423&spn=0.0079,0.019312&z=14&iwloc=addr" style="color:#0000FF;text-align:left">Visualizzazione ingrandita della mappa</a></small>
-
Dunque, usando le ultime coordinate mi posiziona su Taranto, ma non sull'indirizzo giusto, anzi, per la precisione zoommando mi mette in mare :o Cosa posso fare per risolvere questo problema?
Grazie,
Patll
-
Chiedo scusa... ho fatto confusione nel precedente post e ti ho segnalato di prendere le prime coordinate invece che le ULTIME. Guarda il codice che avevo postato nell'articolo per maggiore chiarezza.
Ho provato con le tue coordinate (le ultime appunto) e la mappa si posiziona nel porto di Taranto.
Per quanto riguarda l'inserimento del codice direttamente nell'HTML, ribadisco che non l'ho ancora testato. Consiglio comunque di usare i plugin per evitare complicazioni o difficoltà di inserimento del codice nell'HTML.
-
Esatto... mi posiziona esattamente nel porto, o meglio nel mare! Come posso fare per ottenere quelle giuste?
-
Esatto... mi posiziona esattamente nel porto, o meglio nel mare! Come posso fare per ottenere quelle giuste?
Ogni problema ha diverse soluzioni (spesso). La prima, torni su Google Maps e cerchi la località corretta, ti restituisce il link e da lì ricavi le coordinate.
Seconda soluzione ("alternativa"): se conosci un pò di geografia potrai intuire che se il marker è posizionato in base a due coordinate geografiche (lat e long) assegnando valori diversi per queste coordinate puoi muovere il marker. Per la latitudine: 90 sei al polo nord, 0 sei all'equatore... 40.xxxxxxx sei all'altezza di Taranto. Agendo sui valori numerici puoi far muovere in "alto" e in "basso" il marker, stessa cosa per la longitudine (0 greenwich, 17.xxxxxxx Taranto)
Terzo modo: etc... etc...
;)
-
Anche io avevo questo problema di "precisione" ho risolto mettendo in google map le coordinate prese tramite le mappe di yahoo ( a quanto pare sembrano piu precise)
-
Ciao a tutti, visto che questo post parla di Google Maps segnalo che abbiamo rilasciato ContentMap, un plugin per inserire in modo semplice e veloce una mappa negli articoli di Joomla ed un modulo che mostra una mappa indice di tutti gli articoli.
Questo è il forum dedicato:
http://forum.joomla.it/index.php/board,80.0.html
Le due estensioni sono ancora in versione beta, quindi non per siti di produzione, ma se avete voglia di testarli saremmo felici di avere dei vostri feedback ;)
-
Esatto... mi posiziona esattamente nel porto, o meglio nel mare! Come posso fare per ottenere quelle giuste?
Da questo sito:
http://www.satsig.net/maps/lat-long-finder.htm
Taranto, corso umberto I, 147
Latitude = 40.4719, Longitude = 17.2462
Ciao
-
oppure da qui:
http://www.turismo.eu/it/geo.html
sempre per Taranto, corso umberto I, 147
Latitudine: 40.471918 (40° 28' 18.90'' N)
Longitudine: 17.246230 (17° 14' 46.43'' O)
poi puoi spostare il puntatore a tuo piacimento per renderlo più preciso e copiare il valore che ti viene dato.
-
Problema risolto!
Dunque, avevo omesso di dirvi che, oltre alla città e l'indirizzo, avevo inserito anche il numero civico perché individuava esattamente la sede dell'associazione in questione. Per ottenere quindi la posizione precissa non ho inserito gli ultimi valori ll(...) ma i valori cid aggiungendo il punto dopo le prime due cifre.
Quindi da questo codice
... ll=40.482014,17.250423&spn=0.029902,0.077248&z=14&iwloc=A&cid=40471934,17246235,1520670324167792177" ...
Ho preso "40471934,17246235" e li ho inseriti nel codice, così come previsto dal plugin, in questo modo lat='40.471934'|lon='17.246235'|
Ora funziona perfettamente.
Grazie a tutti! :)
-
Ciao,
anche io ho il problema "Clicca per vedere la pagina ingrandita".
Eppure nel sito vecchio funzionava correttamente.
Ho provato a installare il plugins e mi da questo errore:
* JFolder::create: Impossibile creare la cartella
* Unable to write entry
Come posso risolvere?
Il sito è:
www.sanpancraziolucignano.it
Sezione "Dove siamo"
http://www.sanpancraziolucignano.it/index.php?option=com_content&view=article&id=47&Itemid=57
Ciao
-
controlla il percorso, in configurazione, della cartella di tmp
-
Ricontrollerò.
-
Ok risolto.
Era l'opzione sul server Save Mode OFF ...
-
Ciao, ho installato il plugins e ho inserito la mappa.
Sono riuscito a mettere la modalità mappa anziche satellite.
Ora però vorrei zoommare un pò...
Inoltre come posso editare con grassetto la "nuvoletta?"
http://www.sanpancraziolucignano.it/index.php?option=com_content&view=article&id=47&Itemid=57
Ciao
-
Ci sono parzialmete riuscito, vorrei metterci un immagine.
Però ho un altro problema, se stampo il PDF non mi mette la mappa, è normale?
-
Ciao, ho installato il plugins e ho inserito la mappa.
Sono riuscito a mettere la modalità mappa anziche satellite.
Ora però vorrei zoommare un pò...
Inoltre come posso editare con grassetto la "nuvoletta?"
http://www.sanpancraziolucignano.it/index.php?option=com_content&view=article&id=47&Itemid=57
Ciao
Ciao, anche io vorrei modificare lo stile della nuvoletta, vorrei cambiare il colore della scritta e aggiungere il logo dell'azienda proprio come succede su google maps, ma non riesco!!!
-
Ciao a tutti, sto usando Joomla per sviluppare un sito per un'azienda e volevo sapere se per questo sito posso utilizzare anche il plugin in oggetto oppure vado incontro a qualche violazione di condizioni d'uso? Ho cercato per mari e per monti ma le informazioni che ho trovato non sono chiare a riguardo.
Grazie in anticipo.
Massimiliano
-
Ciao mpomponi e benvenuto nel forum :)
Certo che puoi usare questo e altre estensioni per fare un sito di un'azienda. Generalmente non esiste alcun divieto per l'utilizzo in siti commerciali. Piuttosto esistono talvolta obblighi di lasciare i riferimenti agli sviluppatori. Oppure vi è l'obbligo di pagare qualcosa per l'utilizzo di componenti che non sono distribuite gratuitamente. Ma non è il caso di questo plugin :D
-
Grazie mille per la risposta
Massimiliano
-
Ciao, ho installato il plugins e ho inserito la mappa.
Sono riuscito a mettere la modalità mappa anziche satellite.
Ora però vorrei zoommare un pò...
Inoltre come posso editare con grassetto la "nuvoletta?"
http://www.sanpancraziolucignano.it/index.php?option=com_content&view=article&id=47&Itemid=57
Ciao
Ciao, anche io vorrei modificare lo stile della nuvoletta, vorrei cambiare il colore della scritta e aggiungere il logo dell'azienda proprio come succede su google maps, ma non riesco!!!
Ne ho parlato con un mio collega, è codice html...
Non sò tuttora come inserire lo street view..
Ciao
-
Salve a tutti,
probabilmente arrivo fuori tempo massimo per avere una risposta ma ci provo lo stesso...
Sono partito dall'esempio di tonicopi ma non riesco in alcun modo a farlo funzionare perché quando inserisco il codice html nella pagina, dopo averlo salvato, lo ritrovo "epurato" di tutta la parte <iframe> e quindi ottengo come risultato la sola visualizzazione del link a "Visualizzazione ingrandita della mappa".
Qualcuno è mai riuscito a farlo funzionare senza installare plugins?
Grazie
-
Io sempre in tutti i siti. :D
Mai usato plugin. Prova a disabilitare l'editor. Poi incolli il codice e salvi la mappa facendo applica. Controlli che sia tutto ok nel frontend, chiudi l'articolo e riabiliti l'editor ;)
-
Ciao!! una curiosità...come posso centrare la mappa come voglio io?
Perchè tipo mi viene fuori una mappa così...
http://titan1.agesciverona.org/index.php?option=com_content&view=article&id=62&Itemid=37
ma non voglio che punti lì...
-
Ciao alpin_wolf e benvenuto nel forum :)
Non capisco la tua domanda. Ma non sei tu che ti prendi il codice della mappa? Prima fai lo zoom e la centri dove vuoi e poi ti copi il codice. Guarda come viene la tua mappa se la centro su Dueville, il mio paesello natìo ;D
http://maps.google.it/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&t=h&msa=0&msid=110125830500641800150.00047403c91f72e7aea45&source=embed&ll=45.634086,11.555729&spn=0.055935,0.154324&z=13
-
Si, ma non me lo dava...boh, alla fine ho risolto, meglio così...grazie comunque!
-
ciao a tutti e scusate il disturbo, per il mio istituto multicomprensivo sparso per la provincia di verona dovrei fare una mappa simile a: La mappa degli utenti di Joomla.it! per far vedere dove sono ubicate le nostre 10 sedi. Consigli?
ho visto che si può inserire una mappa in joomla ma con un solo punto di riferimento, ma 10?
grazie per l'aiuto.
-
Ciao adri56,
prova con contentmap
http://forum.joomla.it/index.php/topic,60350.0.html
-
grazie 10.000
-
Sto provando, ma non capisco come si inseriscono le 10 posizioni che mi servono all'interno della stessa unica mappa,
nelle istruzioni si parla di fare vari articoli ogniuno per una posizione geo diversa, per cui ad ogni articolo corrisponde una mappa diversa. = 10 articoli 10 mappe. sempre che non sia di troppo disturbo, hai qualche suggerimento? come hai fatto per joomla.it?
-
Ciao adri56 forse non ti è chiaro che la mappa con un numero illimitato di segnaposti la fai in googlemaps, non in joomla!
http://maps.google.it/support/bin/answer.py?answer=68480&hl=it
Devi crearti un account in google e poi da googlemaps crei una nuova mappa, inserisci le posizioni. Alla fine la inserisci dentro un articolo di joomla!
:)
-
scusa ma io sto utilizzando i consigli di alexred
sono gia iscritto a googlemap ed ho gia i riferimenti geo. ed anche i relativi mod e plug, a me interessa che nel mio sito (joomla) siano visibili in un'unica mappa tutte le 10 sedi della mia scuola (pochi km. una dall'altra), forse mi sono spiegato male con alexred.
-
Ciao adri56,
si, se vuoi 10 punti sulla mappa devi creare 10 articoli. E' molto semplice. Dal link che ti ho dato puoi scrivere nell'apposito forum e trovali li le istruzioni.
-
Se le dieci sedi sono inserite in una unica mappa non vedo dove stia il problema a pubblicarla in un unico articolo anche senza plugin.
Se invece quello che vuoi ottenere è un risultato uguale a quello ottenuto in questo sito nell'angolo dei professionisti allora devi utilizzare l'ottimo plugin realizzato da alexred e creare appunto un articolo per ciascuna scuola :)
-
OK cerco di spiegarmi meglio, a me basterebbe un'unica mappa da inserire nella pag. principale (sezione) dove sono elencate tutte le sedi dei nostri corsi (categorie), uso una categoria per ogni sede così poi gli articoli ogni scuola se li scrive nella propria categoria. ora con googlemap mi viene fornito un solo punto geo come faccio ad in serire 10 punti geo in un solo articolo nella descrizione della sezione? dato che non vorrei fare 10 articoli per non intasare joomla di articoli? grazie per il Vs. prezioso aiuto.
se volete dare un occhiata, inserirei la mappa alla voce plessi ic 18
www.comprensivovr18.it (http://www.comprensivovr18.it)
-
Grazie di cuore ai moderatori sempre efficienti, ho risolto.
-
Ciao a tutti,
riapro questa discussione per segnalare che, anche seguendo le istruzioni di tonicopi, il codice copiato in HTML funziona solo se l'editor rimane tale. Mi spiego. "Switcho" l'editor in modalità HTML, copio il codice, applico e controllo. Tutto ok! Riapro l'articolo, ritorno all'editor di testo normale, salvo, controllo... e compare solo "Visualizzazione ingrandita della mappa" >:( !!!
-
Nessuno sa aiutarmi? :-\
-
solitamente si usa mettere il codice html all'interno di un modulo senza usare l'editor, poi si richiama con l'apposito codice il modulo all'interno dell'articolo, così è possibile tornare con l'editor a modificare l'articolo.
-
Grazie per la risposta alexred!
Il modulo l'ho creato, ma non so come richiamarlo nell'articolo... mi potresti aiutare?
-
Ciao il_ciab, in questo articolo è spiegato come inserire un modulo all'interno di un contenuto:
http://www.joomla.it/articoli-della-community/3862-inserire-un-modulo-allinterno-di-un-contenuto.html
-
Grazie anche a te ste, l'articolo è molto utile ma... continuo ad avere lo stesso problema. Compare soltanto il link "Visualizzazione ingrandita della mappa". :-[ :-[ :-[
-
Hai disattivato l'editor prima di inserire il codice nel modulo?
-
Certo!
-
:-\ allora è molto strano che non appaia la mappa...
-
Lo penso anche io ::) ...
-
errata corrige: messaggio spostato qui (http://forum.joomla.it/index.php/topic,89443.msg391510.html#msg391510)
-
ciao a tutti, ho appena seguito la procedura per la mappa di google ma insiema alla mappa mi esce questo errore:
Deprecated: Assigning the return value of new by reference is deprecated in C:\Program Files\EasyPHP5.3.0\www\arena\plugins\content\plugin_googlemap2.php on line 99
Deprecated: Assigning the return value of new by reference is deprecated in C:\Program Files\EasyPHP5.3.0\www\arena\plugins\content\plugin_googlemap2.php on line 127
ho provato anche ad installare un'altra versione del plugin ma non cambia.
a cosa è dovuto?
qualcuno mi sa aiutare?
-
Buongiorno a tutti!
Io ho lo stesso identico problema.... qualcuno ha qualche consiglio da dare?
Grazie mille
-
downgradate da php 5.3 al 5.2.11
-
ragazzi aiuto ho insrito le mappe di google ma non appare indirizzo mi potete aiutare a farle vedere?
-
Grazie per il suggerimento link senza plugin, funge perfettamente!!
-
Ho scritto una guida su come inserire le mappe di google in Joomla! Tratta diversi aspetti e modalità di inserimento delle Google Maps, dai contenuti, ai moduli, alla pagina contatti. Viene spiegato come procedere per ogni esigenza in relazione ai parametri di Joomla! e di Google.
Link: http://www.joomla.it/articoli-della-community/787-le-mappe-di-google-maps-in-joomla-15.html
Scusate ragazzi ho letto questa guida, e sono riuscito a pubblicare correttamente la mia mappa ma non ho capito come inserire più punti di interesse come per esempio fa fin la mappa utenti di questo sito. Qualcuno puuò darmi una dritta? Grazie Eugenio.
-
Quei segnaposti li piazzi nella mappa di google e Joomla! non c'entra per nulla. E' una cosa che devi fare dal tuo account google... ;)
-
Ragazzi non so se è colpa del mio browser ma nella pagina dell'articolo vedo i moduli di destra che se ne vanno per i fatti loro ;D
Comunque complimenti a deltafidesign per l'articolo ;)
Scusate anche io ho lo stesso problema, con FIREFOX vedo i moduli spostati a destra, con I.E. funziona.
Cosa posso fare ?
Grazie.
-
in questa sezione Articoli si dovrebbe commentare l'articolo e non cercare supporto per i proprio problemi
-
in questa sezione Articoli si dovrebbe commentare l'articolo e non cercare supporto per i proprio problemi
Scusa se ho disturbato. Grazie comunque dell'ospitalità.
-
Ciao loky62, apri pure una nuova discussione sul tuo problema in un'altra sezione del forum, molto probabilmente riguarda il template che utilizzi.
-
Ho provato il componente e funziona, importando un file kml caricato nella cartella "images" del mio sito.
Dopo aver generato un'aggiornamento del file kml lo carico in remoto via FTP.
Perchè l'aggiornamento dei segnalini sulla mappa non è immediato?
Premetto che il mio file kml contiene molte centinaia di segnalini, con immagine personalizzata su Imageshack.
-
Perchè se lo inserisci direttamente nei contenuti ti dovrebbe comparire la scritta "Vedi la mappa ingrandita" se non sbaglio; cioè un link con quel testo che rimanda alla pagina di Google Maps, ma non visualizza la mappa graficamente sul tuo sito.
Sbagli. Il codice di google per inserire la mappa nel sito si può inserire dentro gli articoli o i moduli nello stesso modo in cui li inserisce il plugin. Ed appare la mappa. Ed è per questo che mi chiedo che utilità abbia questo plugin. Pronto a ricredermi, ovviamente, ma a me sembra solo complicare una cosa semplice ;D
a me inserendo il link di google non mi compare la mappa ma solo il link che dice "per ingrandire la mappa clicca qui"
e la cosa peggiore è che dopo aver installato il plugin e dopo averlo attivato nn la vedo ugualmente!
qlk misa aiutare?
-
Non devi prender il link ma il codice che sta subito sotto! ;)
-
Ciao ragazzi , ci sono riuscito . è uscito un sito bellissimo .
mappa inserita :):):)
vi do il link cosi lo potete vedere :
http://www.tecmania.it/
Grazie inviate i vostri commenti per aiuto contattatemi anche sul mio sito .
8) 8) 8) 8)
un saluto tecmania.http://www.tecmania.it/
-
Ho un problema, forse banale:
in un sito ho tre pagine diverse, ognuna per una sede diversa.
Vorrei fare comparire una google map diversa in ognuna delle pagine.
Con il plugin mi pare che io possa inserire solo una mappa con un solo cartello (rag. sociale + indirizzo), invece inserendo l'iframe come consigliato, non so come personalizzarne il testo del cartello che compare nella mappa.
Qualche suggerimento?
-
Pur essendo un novizio vorrei dire una parola chiarificatrice sul problema. In quanto penso che il topic sia sempre uno dei più visitati
Leggendo il thread si ricava questa sensazione: da una parte Tonicopi e pochi altri che pur riconoscendo l' utilità di ricorrere ad un plugin insistono che è possibile inserire il codice generato appositamente ed automaticamente da Google per incorporare la mappa in un articolo; dall' altra parte quelli che pur disabilitando l' editor html al momento in cui incollano nell' articolo il detto codice, non riescono a farlo funzionare in quanto tutto il codice si riduce ad un semplice link "Visualizzazione ingrandita della mappa".
Il motivo è semplice, ma leggendo il thread non appare manifesto: per motivi di sicurezza Joomla comunque cancella quella parte di codice che contiene tags potenzialmente pericolosi (quali appunto iframe che sta nel codice generato da Google) e questo indipendentemente che l' editor html sia disabilitato o no. Per non cancellare iframe (od altri tags all' occorrenza utili) bisogna specificare la cosa entrando nella configurazione del plugin editor html e dirgli di non "pulire" il codice, (meglio specificare di pulire solo lato pubblico) oppure intervenire sugli appositi filtri che permettono ad utenti specifici (admin o super admin) e solo a questi di usare alcuni dei tags "pericolosi"
-
Il motivo è semplice, ma leggendo il thread non appare manifesto: per motivi di sicurezza Joomla comunque cancella quella parte di codice che contiene tags potenzialmente pericolosi (quali appunto iframe che sta nel codice generato da Google) e questo indipendentemente che l' editor html sia disabilitato o no.
Da me non è così. Se io disabilito l'editor il codice lo incollo eccome!
Attenzione: DISABILITARE l'editor dal pannello admin non premendo il pulsante no editor ;)
-
Attenzione: DISABILITARE l'editor dal pannello admin non premendo il pulsante no editor ;)
accidenti... potevi dirlo subito che il pulsantino no editor nell'articolo non era efficace! :-[ :-[ :-[
comunque grazie, ora sono finalmente riuscito anch'io, ma senza plug-in: cioè ho anche attivato il plug-in di google, ma una volta attivato non so dove mi compare o come inserirlo nell'articolo...
ho semplicemente incollato il codice di google, e funziona, ma questo plug-in, una volta creato, come faccio ad inserirlo nell'articolo? nellel opzioni del plug-in non ho trovato dove posizionarlo... :o
-
Un problema non trattato in nessun topic e forum:
http://www.asdancaria.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13&Itemid=17
Compaiono macchie bianche sulla mappa.
Un caso rarissimo e gravissimo.
Help
-
vi prego di scusarmi ma è evidente ke sono un "tecnoleso". Ho tentato tutti i Vs. consigli ma, devo sicuramente aver fatto qualke errore clamoroso, poikè:
- se incollo il codice coll'editor nn viene fuori nulla se nn il solito link x la mappa ingrandita, xkè l'editor mi cancella iframe;
- se uso il plugin googlemap viene solo uno spazio vuoto (????) quando apro l'articolo;
- se disabilito l'editor (tinyMCE da pannello amministrazione) quando apro l'articolo mi viene solo una pagina bianca e nada mas!
sareste così "gentili" da farmi comprendere "step by step" a livello scimmia poco addestrata, come si fà? Vi sarò grato a lungo .........
Luciano
-
Ciao luciano56 e benvenuto nel forum :)
Passo, passo?
Io per inserire una mappa di google in un articolo faccio così:
disabilito l'editor (dal pannello di configurazione generale di joomla) e incollo il codice nell'articolo.
Fine. Come vedi c'è un passo solo....
;)
-
Ciao,
Ti ringrazio della pronta risposta ma, con me, nn so xkè ma nn funziona. se disabilito l'editor (tinyMCE giusto? in "estensioni/gestione plug in" giusto?) quando tento di aprire l'articolo nn mi si apre nulla, vedo solo una pagina bianca ..... e su quella pagina nn mi si incolla nulla.
se invece tento col plug in per googlemap (quello consigliato all'inizio di questo topic) mi dà solo uno spazio nero .... :(
francamente le ho provate tutte, anche modificare il codice "mischiando" quello del plug in con quello di google, ma nn succede niente. allora è x quello ke dicevo "step by step" xkè mi viene il dubbio di nn essere in grado di comprendere le Vs spiegazioni, ke probabilmente suppongono qualcosa ke io nn conosco
-
Ce l'ho fatta! ho "settato" i parametri dell'editor di "pulizia codice al salvataggio" da "sempre" a "solo lato pubblico" ed ora funziona. Grazie a tutti!
Luciano
-
Non solo, ma quando io scrivo questo:
disabilito l'editor (dal pannello di configurazione generale di joomla)
NON intendo affatto questo:
se disabilito l'editor (tinyMCE giusto? in "estensioni/gestione plug in" giusto?)
ma la disabilitazione dell'editor dal pannello di configurazione generale: sito/configurazione/Editor WYSIWYG predefinito ---> Editor - NO Editor
;)
-
Grazie veramente della precisazione, avevo detto ke sono un "tecnoleso" ....... spero ke abbiate tanta pazienza con me. Grazie a tutti ancora, Luciano
-
Io sono l'ultimo a non esserci ancora riuscito!
Vorrei la versione più semplice, senza aggiungere plugin.
Che faccio: prendo da google il codice da incorporare e lo incollo in un articolo.
Ho provato le varie possibilità: nella finestra html dell'articolo; disattivando in > amministrazione > configurazione l'editor; ho spuntato la pulizia codice solo su lato utente nelle opzioni del'editor tinymce, ma niente in tutti e tre i casi: viene sempre il link alla versione ingrandita della mappa e non si visualizza quest'ultima.
Versione 1.5.22, firefox, winseven.
-
Che codice hai usato? Tieni presente che devi modificare le coordinate per puntare alla porzione di mappa che ti interessa e settare il livello di zoom per definirne la scala.
-
No, io semplicemente scrivo un indirizzo su google maps, poi clicco sulla dx dove c'è "link" e copio il codice da incorporare, che poi metto nell'articolo! Cioè "Incolla HTML da incorporare nel sito web".
Il risultato è semplicemente la classica frase: "Visualizzazione ingrandita della mappa" e non la mappa stessa.
-
Ciao bookseller06,
hai disabilitato l'editor prima di inserire il codice html?
-
Ma non è così che si ottiene una mappa semplicemente mettendo un link, devi copiarne il codice che la genera.
-
Ciao bookseller06,
hai disabilitato l'editor prima di inserire il codice html?
Ciao, sì.
Ma non è così che si ottiene una mappa semplicemente mettendo un link, devi copiarne il codice che la genera.
Io quello ho fatto: ho cliccato su link, e in quella pagina si apre il codice da incorporare, che ho copiato e messo.
-
Ti linko questa pagina (http://code.google.com/intl/it-IT/apis/maps/documentation/javascript/examples/index.html), scegli la mappa che preferisci, la visualizzi , ti copi il codice da sorgente pagina html lo copi nel tuo articolo, adatti le coordinate e lo zoom, ottieni la tua mappa.
Questo (http://www.satep.it/dove-siamo.html) un esempio fatto con questo metodo senza installare nessun componente, plugin, modulo o altro.
-
Temo di non aver capito.
Ma il metodo di scrivere un indirizzo su google maps, visualizzare la cartina, con la tipica A del luogo che si cerca, cliccare sulla destra dove c'è scritto "link" e poi copiare dove c'è scritto "Incolla HTML da incorporare nel sito web" e incollarlo nell'articolo di joomla, non funziona?
Dalle discussioni precedenti, mi pare che gli altri optassero per questa soluzione, che a me, beninteso, non funziona: mi dà soltanto la scritta "Visualizzazione ingrandita della mappa".
-
Certo che funziona il mio era un metodo alternativo (peraltro con la versione III delle API) per capire perchè a te non funziona, temo che forse lo script della mappa vada in conflitto con qualche componente che hai installato. fammi sapere se col mio metodo ti dà lo stesso errore e prova a disabilitare tutti i moduli che hai quando visualizzi la mappa.
-
Ora ho risolto, grazie mille, anche se non so come...
Ho fatto il metodo semplice, quello che ho descritto poco sopra.
Forse la chiave di tutto è stata questa frase, che riporto a beneficio di tutti:
Ciao bookseller06,
hai disabilitato l'editor prima di inserire il codice html?
Io avevo in un primo momento provato senza disabilitare l'editor; poi avevo letto e ho disabilitato, previa cancellazione dei contenuti dell'articolo (anche dal lato html) per poi reinserirli dopo la disabilitazione. E non succedeva nulla.
Poi ho cancellato completamente l'articolo (buttandolo nel cestino), e l'ho riscritto dopo la disabilitazione: ecco che è apparsa la mappa.
Non so se mi sono spiegato bene: se in un articolo ho smanettato prima, non importa cancellarne il contenuto: non appare. Devo proprio buttarlo via e riscriverlo.
Chissà se serve a qualcosa, ma intanto metto questa esperienza a disposizione.
Grazie ancora.
-
Approfitto anch'io della gentilezza di chi frequenta il forum per chiedere alcune precisazioni.
Ho usato il semplicissimo suggerimento di Tonicopi per inserire una mappa di Google nel mio sito e la mappa si vede regolarmente!
Ho notato, però, che nella mappa originale è possibile attivare lo "Street View" solamente spostando l'omino giallo sulla mappa, mentre nella mappa sul sito l'omino non è presente!
Cosa devo impostare per avere l'omino giallo (Street View) nella mappa sul sito?
C'è qualche opzione che devo settare nel link che mi fornisce Google Maps?
Grazie a tutti per l'aiuto!
-
CIao ragazzi,
io un problema,forse,un po' insolito...
Sto cercando di tirare su un sito VERAMENTE banale,ma è fondamentale per il mio scopo aggiungere una mappa... a differenza di altri ho un problema banale...
ho caricato joomla! su altervista,per provarlo e ho provato a seguire la guida per l'installazione di questo plugin...
seguo la guida,scrico il plugin,lo installo ( mi dice che è correttamente installato ) poi vado su GESTIONE MODULI e non lo vedo!!! non c'è nessun plugin di google...quind inon posso avventurarmi nella modifica
Versione di joomla 1.5.22 ---- ho installato la versione 1.5 A e B del plugin senza risultati
Saluti!
-
Ciao Mercuzio82 e benvenuto nel forum
scrico il plugin,lo installo ( mi dice che è correttamente installato ) poi vado su GESTIONE MODULI e non lo vedo!!
Se installi un plugin perchè poi lo cerchi su gestione moduli
Poi non agganciarti a post datati aprine uno tuo grazie
-
Ciao Tom,
grazie per la risposta!
Ho installato,ma nella gestione moduli non si visulizza,nonostante mi dice installazione riuscita!
oggi riprovero'!
Scusa,pensavo di spammare aprendo una discussione nuova su un argomento gia' esistente!
buona giornata! :)
-
Non hai capito se installi un plugin poi lo ritrovi in gestione plugin, in gestione moduli puoi riprovare quanto vuoi ma non lo troverai mai.
-
Salve ragazzi, ho riscontrato un problema nell'inserire la mappa di google maps nel mio sito joomla con versione 1.6, vi spiego come ho risolto.
Per far funzionare il plugin google maps su Joomla 1.6, una volta eseguite tutte le operazioni citate in questo post, bisogna aprire il file plugin_googlemap2.php che si trova in plugins/system/plugin_googlemap2 e inserire nella riga 2737 l'API Key generato, quindi la riga in questione sarà $key = 'vostra API Key';
ciao a tutti :)
-
scusate ragazzi, io non riesco proprio a inserire piu spunte contemporaneamente, non riesco dunque a segnare piu punti nella stessa mappa. Potete illustrarmi il codice o dirmi come si fa??
grazie mille
-
Beep!! a me invece continua a non funzionare!! ho provato a riscrivere l'articolo dopo aver disabilitato l'editor ma...niente!! la cosa più Terribile è che mesi fa ho inserito una mappa google in un sito (con Joomla 2.5.4) ora faccio la stessa cosa su un altro (con Joomla 2.5.8) e NIENTE!!!! Aiutooooo :(
Ora ho risolto, grazie mille, anche se non so come...
Ho fatto il metodo semplice, quello che ho descritto poco sopra.
Forse la chiave di tutto è stata questa frase, che riporto a beneficio di tutti:
Io avevo in un primo momento provato senza disabilitare l'editor; poi avevo letto e ho disabilitato, previa cancellazione dei contenuti dell'articolo (anche dal lato html) per poi reinserirli dopo la disabilitazione. E non succedeva nulla.
Poi ho cancellato completamente l'articolo (buttandolo nel cestino), e l'ho riscritto dopo la disabilitazione: ecco che è apparsa la mappa.
Non so se mi sono spiegato bene: se in un articolo ho smanettato prima, non importa cancellarne il contenuto: non appare. Devo proprio buttarlo via e riscriverlo.
Chissà se serve a qualcosa, ma intanto metto questa esperienza a disposizione.
Grazie ancora.