Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => I Template di Joomla 1.5.x => : nickbogarde 07 Jan 2009, 00:27:48
-
Come si fa ad impostare su dei template la larghezza fluida nel caso che non sia cambiabile da gestione template?
-
non è semplice. Devi editare sia l'html sia il css impostando tutto quanto riguarda le larghezze, in percentuali piuttosto che in px
-
Il problema è che con i template delle versioni precedenti di joomla, modificare le larghezze era piuttosto facile, andavo a modificare solamente il file html.
Invece ho scaricato due template per il mio sito di cui vorrei aumentare le larghezze, ma nel file html non c'è alcuna riga di comando che si riferisca alla larghezza. Ho provato a modificare quelli relativi al file css, ma non accade praticamente nulla. suggerimenti?
-
ma quale template di joomla 1.0 aveva le larghezze impostate nell'html? Io, sinceramente, mi pare di non averne visti. L'html richiama, anche in joomla 1.0 le dichiarazioni di css dove viene impostato larghezza, altezza t tutto il resto.
E' strano che modificando il tuo css non accada nulla.
Non è che hai la cache attiva? In questo caso arriverà l'istante in cui il sito sarà completamente sballato e tu non saprai neppure quale delle innumerevoli cose che hai modificato è responsabile del danno.
Hai un link?
-
ma quale template di joomla 1.0 aveva le larghezze impostate nell'html? Io, sinceramente, mi pare di non averne visti. L'html richiama, anche in joomla 1.0 le dichiarazioni di css dove viene impostato larghezza, altezza t tutto il resto.
E' strano che modificando il tuo css non accada nulla.
Non è che hai la cache attiva? In questo caso arriverà l'istante in cui il sito sarà completamente sballato e tu non saprai neppure quale delle innumerevoli cose che hai modificato è responsabile del danno.
Hai un link?
La cosa mi interessa molto, non ho buone nuove da dare, ma mi chiedevo se era possibile che mi indicaste se l'operazione va fatta su tutti i file CSS o cosa?
Grazie
Libby
-
Non esiste una soluzione unica da indicare buona per tutti i template libby. Ognuno ha le sue caratteristiche ed è stato progettato apposta per quelle. Io baso la mia scelta sui template in questo modo: se mi serve fluido cerco un template nato fluido. Che quasi sempre è anche settabile a misura fissa. Se mi serve a tre colonne lo cerco a tre colonne. E così via...
Se non per pure ragioni scolastiche che senso ha faticare di più, generalmente con risultati inferiori, quando ci sono migliaia di template che attendono solo di essere usati da noi? :D
-
Grazie Tony ;)
Libby
-
Io baso la mia scelta sui template in questo modo: se mi serve fluido cerco un template nato fluido. Che quasi sempre è anche settabile a misura fissa. Se mi serve a tre colonne lo cerco a tre colonne. E così via...
Se non per pure ragioni scolastiche che senso ha faticare di più, generalmente con risultati inferiori, quando ci sono migliaia di template che attendono solo di essere usati da noi? :D
Questo post del saggio tonicopi dovrebbe essere la prima regola del buon webmaster, bisognerebbe scolpirlo nel granito ad imperituro monito!
-
ma quale template di joomla 1.0 aveva le larghezze impostate nell'html? Io, sinceramente, mi pare di non averne visti. L'html richiama, anche in joomla 1.0 le dichiarazioni di css dove viene impostato larghezza, altezza t tutto il resto.
E' strano che modificando il tuo css non accada nulla.
Non è che hai la cache attiva? In questo caso arriverà l'istante in cui il sito sarà completamente sballato e tu non saprai neppure quale delle innumerevoli cose che hai modificato è responsabile del danno.
Hai un link?
Se vuoi te lo posto un template con le larghezze impostate nell'html...ne uso proprio uno in un sito che ho fatto tempo fa.
Con l'html ho modificato i colori, le larghezze etc.
Praticamente ho rivoluzionato il sito senza mettere mano al css.
Comunque ho seguito il consiglio di tonicopi...ho trovato un template come serviva a me...grazie comunque.
-
Se puoi ti ringrazio anticipatamente...
Libby
-
Eccoti servito -> http://www.sendspace.com/file/qv1a83
il template originale può essere visto a questo sito:
http://www.valleseriana.net/index.php selezionando "officinevida" dal menù a tendina
il template del mio sito, con sfondo modificato nel colore e dimensioni cambiate (a pieno schermo) può essere visto a questo sito:
http://www.damianoandriulopitturazioni.org
Tutto fatto cambiando il codice HTML e trascurando completamente il CSS.
-
Grazie ;)
ho visionato, hai fatto un bel lavoro...purtroppo il template non si adatta alle mie esigenze :-[....ma tengo valido il tuo consiglio e quello di Tony
un caro saluto
-
O.T. Lo sai j0K3r82 che è obbligatorio indicare la partita IVA nella home del sito quando si tratta di attività commerciali, pena una pesante multa? ;D
-
[OT]Porco Giuda..no, non lo sapevo, lo faccio subito. Grazie per la segnalazione. [/OT]